consigliato per te

  • in

    Con la vittoria su Brugherio per 3-1, Acqui Terme è prima in solitaria

    Dopo appena due giornate la Negrini CTE Acqui Terme è già prima in solitaria, grazie alla vittoria a Brugherio. Una vittoria tutt’altro che facile contro una squadra che nonostante la giovanissima età si dimostra compatta e capace di mettere in difficoltà, soprattutto nel terzo e nel quarto set. Solo dopo un finale combattutissimo gli acquesi trovano il successo.

    SESTETTI – Il tecnico locale Durand schiera: Prada in palleggio, Jurić opposto, Viganò e Aretz al centro, Romano e Ferenciac di banda, Consonni Libero. Coach Totire risponde: Bellanova in  palleggio, Cester opposto, Mazza ed Espositocentrali, Graziani e Botto laterali,  Brunetti libero.

    1° SET – I termali iniziano subito ad imporsi con Botto che si porta sul 1-3 dopo l’errore al servizio di Prada sul 1-1, ma Bellanova sbaglia la battuta e Viganò con un ace riporta il punteggio in parità. Botta e risposta poi ancora Botto con un ace dà il via allìallungo: Esposito prima attacca e poi mura ed ancora Cester che impatta sul 5-8. Brugherio accorcia di un passo ma Graziani e Mazza avanzano ancora (6-10).

    La distanza tra le due formazioni rimane più o meno invariata sino al 14-17 quando un servizio a vuoto di Aretz, seguito da un attacco di Cester ed uno di Botto porta i termali ad avanzare ulteriormente. La Bollente sembra indirizzata verso la chiusura ma un calo di attenzione porta i padroni di casa a riprendere quota grazie ad una serie positiva in battuta di Viganò che, dopo due attacchi ed un muro di Frage, piazza l’ace che porta il risultato da 17-23 a 21-23. Il capitano acquese Botto sbaglia il servizio del setpoint, ma dall’altra parte Juric non sfrutta l’occasione di tenere aperto il set che va alla Negrini CTE (22-25).

    2° SET – Il secondo set parte malissimo per la formazione piemontese che subisce subito tre colpi: due errori in attacco di Graziani seguito da un ace di Aretz. Ancora Juric e Romano, dopo un errore a suo carico che ha regalato il primo punto ad Acqui Terme, allungano sul 5-1. Ci pensa capitan Botto a prendere in mano la situazione, rispondendo man mano ai colpi avversari sino al pareggio siglato da Esposito.

    Altalena per quattro scambi, poi, dopo il 9-9 siglato da Aretz, Graziani dà il via alle danze con un attacco seguito da tre ace di Cester ed un attacco fuori di Romano (9-14). Dopo un errore di Mazza, un muro di Viganò prova a rimettere in moto la formazione locale, ma i due schiacciatori acquesi sul 13-16 premono ancora l’acceleratore avanzando a +6. Ad un punto dalla chiusura l’opposto acquese sbaglia prima una battuta e poi un attacco, poi però anche stavolta i locali mancano il servizio che regala anche la seconda frazione alla Bollente (19-25).

    3° SET – Nel terzo parziale, dopo tre scambi in equilibrio Frage sbaglia il servizio e Botto firma il primo sorpasso ma tre colpi di Ferenciac ribaltano il punteggio (6-5). Si va avanti a suon di botta e risposta sino all’11-11 quando Argano, Ferenciac e Frage con un ace salgono tre passi avanti. Nonostante vari tentativi la formazione di Acqui Terme rimane all’inseguimento subendo un ulteriore allungo sul 18-16 con Argano e Aretz.

    Dopo uno sbaglio avversario, Mazza dimezza lo svantaggio e Botto si porta a -1 sul 21-20,  ma Argano e Frage tengono le distanze. Nonostante i tentativi di inseguimento acquesi, i Diavoli Rosa risultano compatti e sono bravi a difendersi e a contrattaccare riaprendo così la gara con un meritato 25-22.

    4° SET – Anche il quarto set parte in altalena, proseguendo sino al 5-5 quando Botto e Cester provano il primo stacco. Frage e Argano riagguantano la parità ai 9, per poi avanzare dopo il dieci pari grazie a due bei servizi di Prada. Ferenciac e Viganò raddoppiano le distanze portando il risultato sul 16-12.

    Botta e risposta poi un servizio a vuoto di Argano consegna il turno al servizio ai termali che, con un muro di Esposito e due attacchi di Botto, riconquistano l’equilibrio (17-17). La Negrini CTE risale con Cester ed un attacco a vuoto di Viganò (19-21). Frage accorcia, ma Cester tiene avanti. Ferenciac fino all’ultimo tenta di rispondere ai colpi acquesi, ma dopo l’attacco di Botto, Bellanova piazza il muro punto che vale la vetta solitaria del girone. 

    Iacopo Botto (capitano Negrini CTE Acqui Terme): “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata. Nei primi due set abbiamo giocato ad alto livello, poi dal terzo siamo calati, soprattutto in battuta e loro hanno tirato fuori le loro qualità. Nel quarto siamo stati bravi a stare lì, nonostante le cose non stessero andando benissimo e abbiamo trovato lo stacco finale. Abbiamo dimostrato di saper lottare”.

    Danilo Durand (coach Diavoli Rosa Brugherio): “Abbiamo lavorato bene ed in questi due mesi siamo cresciuti tantissimo. Questa partita ci da la consapevolezza che stiamo andando nella giusta direzione e voglio prendere sicuramente il bicchiere mezzo pieno.

    Oggi non avevamo a disposizione Chinello altrimenti sono sicuro che anche lui ci avrebbe aiutato tanto, ma l’aspetto molto buono di questo gruppo è che posso contare su tutti i ragazzi e pescare dalla panchina elementi giovani con entusiasmo e voglia e che sicuramente possono entrare e fare bene in campo. Questa deve essere la nostra forza durante l’anno. Il nostro pubblico come sempre ci ha dato una mano enorme, giocare in casa per noi è un grosso vantaggio e spero, ma ne sono sicuro, che i nostri tifosi si siano divertiti, i ragazzi hanno dato davvero tutto.

    È stato molto bello questa sera premiare i nostri ragazzi campioni d’Italia Under 14 e ricevere il premio dalla Lega come pubblico più corretto della Serie A3 così come bello è stato avere al nostro fianco l’amministrazione, oggi abbiamo avuto il piacere di averli qui con noi e ne siamo molto contenti. La gioia è continuare a festeggiare questi successi in ambito giovanile e lo stile Diavoli Rosa che, come dicevo prima, significa dare tutto sé stessi mantenendo sempre lealtà dentro e fuori dal campo”. 

    Diavoli Rosa Brugherio 1Negrini CTE Acqui Terme 3(22-25, 19-25, 25-22, 22-25)

    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 4, Viganò 7, Juric 6, Ferenciac 11, Aretz 5, Corti (L), Consonni (L), Argano 12, Giuliani 0, Frage Rubin 14. N.E. Chinello, Doniselli, Zara. All. Durand. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 1, Botto 24, Esposito 11, Cester 17, Graziani 8, Mazza 8, Garrone 0, Garra 1, Brunetti (L), Trombin 0, Pievani 0. N.E. Biasotto. All. Totire.

    ARBITRI: Faia, Lentini. NOTE – durata set: 29′, 26′, 31′, 32′; tot: 118′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby a senso unico tra la Negrini CTE e Savigliano: 3-0 per Acqui terme

    La Negrini CTE non poteva cominciare meglio il suo cammino in campionato aggiudicandosi con punteggio pieno il derby con Savigliano, con la quale nemmeno in allenamento congiunto avevano mai vinto. Qualche leggera incertezza in avvio per gli acquesi, ma una volta preso il ritmo per gli avversari la pedalata è stata una salita davvero ripida. Capitan Iacopo Botto ha da subito premiato la fiducia dei compagni con una prestazione eccellente che gli è valsa il titolo di MVP.SESTETTI – Coach Totire schiera: Bellanova in  palleggio, Cester opposto, Esposito e Mazzacentrali, Botto e Graziani laterali,  Brunetti libero. Coach Bulleri risponde con: Pistolesi in palleggio, Gatto opposto Orlando Boscardini e Dutto centrali, Sacripanti e Galaverna bande, Gallo libero.1° SET – La gara prende il via con quattro scambi in equilibrio, dopodiché Cester e Botto provano il sorpasso ma Savigliano risponde e ribalta con Dutto, Orlando Boscardini e Sacripanti che vanno sul 6/8. Bellanova in battuta e Cester rimettono in pari ma un errore al servizio ed un muro di Orlando Boscardini riportano gli ospiti al comando. I termali premono rimanendo agganciati e ritrovano nuovamente l’equilibrio sul 16/16 con due attacchi del capitano e dell’opposto. Poi, dopo un botta e risposta, un ace di Esposito riapre gli scenari a cui segue un attacco di Graziani. Orlando Boscardini risponde ma il vice capitano acquese tiene avanti. Altro botta e risposta tra Gatto e Cester, a cui segue un attacco di capitano Botto che porta a tre il divario a favore dei padroni di casa. Botta e risposta poi attacco di Cester ed errore di Galaverna2° SET – Il terzo set parte equilibratissimo con un botta e risposta continuo. Il primo break è cuneese con Gatto che attacca e piazza un ace dopo il 2/2 ma un errore in ricezione ed un muro di Mazza rimettono in pari. Un errore in attacco di Gatto ed un colpo vincente di Graziani favoriscono i termali sul 10/8. Il vice capitano acquese sbaglia poi il servizio sul 12/10 a cui risponde Gatto che riporta il match in perfetto equilibrio. Sul 16/16 Due attacchi vincenti di Mazza e Cester, che nel mentre piazza anche un ace seguito da un errore avversario, portano Acqui Terme a +4. Questo break porta i termali sulla via della vittoria che con un attacco di Cester chiudono 25/19.3° SET – Anche il terzo parziale parte punto a punto, ma dopo appena tre scambi il capitano acquese tenta il primo sorpasso con due attacchi. Savigliano recupera ma il capitano acquese ci riprova, stavolta guidando il break dal servizio piazzando anche un ace: complici due errori avversari gli acquesi salgono sul 10/6. Gli ospiti provano a colmare ma Graziani tiene avanti e, dopo un altro sbaglio degli ospiti, va al servizio, guidando un’altra serie vincente che con un ace ed un colpo di Botto porta la Negrini CTE sul 16/9. Dopo un errore, Esposito porta il match al fotofinish (24/19) ma Bellanova sbaglia il match point. Anche per Dutto il servizio va a vuoto regalando la vittoria ad Acqui Terme.“La prima partita è la più difficile perché si arriva da sei mesi di inattività: nel primo set abbiamo un po’ faticato, ma abbiamo tanta qualità e quando l’abbiamo dimostrata abbiamo espresso il nostro miglior gioco” dichiara Iacopo Botto, capitano della Negrini.Negrini CTE Acqui Terme 3Monge Gerbaudo Savigliano 0(25-21, 25-19, 25-20)Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Botto 14, Esposito 5, Cester 11, Graziani 13, Mazza 8, Biasotto 0, Garra 0, Brunetti (L), Trombin 0. N.E. Garrone, Pievani. All. Totire.Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 9, Orlando Boscardini 7, Gatto 19, Galaverna 3, Dutto 5, Brugiafreddo 1, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 1. N.E. Quaranta, Calcagno, Rainero. All. Bulleri.Arbitri: Kronaj, Papapietro.Note – durata set: 28′, 29′, 29′; tot: 86′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme pronta all’esordio, Totire: “Savigliano verrà qui per fare una grande partita”

    È giunto il momento di cominciare il campionato per la Negrini CTE Acqui Terme che si presenta ai nastri di partenza del suo secondo campionato di serie A3 con un roster ed uno staff tecnico in buona parte rinnovato (quattro le conferme e nove le new entry) ma soprattutto ambizioso.Dopo quasi due mesi di preparazione è giunto il momento di fare i conti con il campo e la prima avversaria sarà la Monge Gerbaudo Savigliano, una vera e propria “pecora nera” contro la quale i termali non hanno mai vinto nei due match ufficiali disputati nella scorsa annata. I cuneesi hanno mantenuto l’ossatura della scorsa stagione con ben undici confermati e soltanto tre nuovi innesti.Il tecnico Michele Totire presenta così la sua squadra in vista dell’esordio: “Non vedevamo l’ora di cominciare. Savigliano verrà qui per fare una grande partita, è una buona squadra e verrà qui dando il massimo come del resto faranno tutte contro di noi. I ragazzi sono molto carichi, io mi fido di loro e della loro esperienza. Ogni domenica bisogna avere un’attitudine alla gara diversa. I ragazzi sono abituati a mettere il 100% dell’impegno”.L’appuntamento è, quindi, domenica 20 ottobre 2024 alle ore 18:00 al Palazzetto dello Sport di Valenza. La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo serie A(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme conclude il weekend con tre vittorie su quattro match disputati

    Si conclude con 3 vittorie su 4 match disputati il weekend di allenamenti congiunti della Negrini CTE Acqui Terme. Quattro test in campo nell’arco di ventiquattro ore al termine di una settimana molto intensa sono sicuramente molto stancanti, ma hanno dato modo a coach Michele Totire e al suo staff di testare la condizione fisica dei giocatori. Sabato i termali sono stati di scena a Brugherio in casa di una delle prossime avversarie in campionato, formazione con la quale si fronteggeranno di nuovo venerdì 27 settembre a Mombarone e sono riusciti ad imporsi brillantemente. 

    Domenica, invece, è stato il turno del 2° Memorial Danilo Gallo a Novi Ligure. La Pallavolo La Bollente, unica squadra di serie A3, si è confrontata con tre formazioni di serie B: Volley Parella Torino, Pallavolo Valli di Lanzo e Pallavolo Novi. Dopo una vittoria di misura al mattino, nel primo match pomeridiano la stanchezza si è fatta sentire parecchio: molti errori contro una squadra che si è difesa molto bene. Contro i padroni di casa, invece, nonostante un agguerrito inseguimento tutti e tre i set disputati sono andati per il meglio a livello di punteggio.

    “A Brugherio abbiamo fatto un’ottima prestazione, soprattutto perché avevamo davanti un buon avversario. Abbiamo fatto bene le cose su cui avevo chiesto di porre maggiore attenzione in settimana. A Novi è stato un bel torneo: gli allenamenti sono stati buoni, pur non avendo giocato benissimo, ma dopo aver lavorato ininterrottamente da martedì mattina e giocare quattro partite in due giorni ci può stare. Quello che dovevamo fare lo abbiamo fatto anche se mi aspettavo qualcosa in più, ma comprendo la stanchezza. Sono contento dell’impegno dei ragazzi, li ho fatti giocare tutti e hanno risposto bene. La prossima settimana gestiremo al meglio tutte le forze per presentarci venerdì e sabato meno stanchi.” commenta coach Michele Totire.

    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO – NEGRINI CTE ACQUI TERME 1-3 (15-25, 22-25, 24-26, 25-21)

    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Cester 3, Petras 8, Mazza 3, Bellanova 3, Botto 10, Esposito 4, Brunetti (L), Biasotto 5, Garrone 2, Graziani 8, Trombin (L), Pievani 7. All. Totire/Melato

    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Ferenciac 7, Viganò 6, Prada, Romano 4, Aretz 5, Juric 6, Consonni (L), Volpara, Chinello 8, Doniselli 2, Zara, Centenaro (L), Frage. All. Durand, Traviglia

    NEGRINI CTE ACQUI TERME – VOLLEY PARELLA TORINO 2-1 (22-25, 25-19, 25-19)

    NEGRINI CTE ACQUI TERME – PALLAVOLO VALLI DI LANZO 1-2 (27-25, 19-25, 20-25)

    PALLAVOLO NOVI – NEGRINI CTE ACQUI TERME 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)

    Cester, Petras, Mazza, Bellanova, Botto, Esposito, Biasotto, Garrone, Graziani, Pievani, Sarasino, Garbarino. Liberi: Brunetti, Trombin. All. Totire/Melato

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme strappa un set a Savigliano nel suo primo test preseason

    Quattro set disputati, di cui solo il secondo set vinto, ma tante situazioni di gioco provate e le risposte attese dalla squadra che si sono viste. Questo è il sunto del primo test in campo della Negrini CTE Acqui Terme 2024/25 nella sua prima uscita stagionale ospite della Monge Gerbaudo Savigliano, dopo tre settimane di preparazione. 

    Un allenamento congiunto in cui per i termali non contava tanto il risultato quanto più avere un riscontro del lavoro fatto fino ad ora come raccontato da coach Michele Totire. 

    “La squadra l’ho vista bene. Fisicamente siamo lenti e significa, quindi, che stiamo lavorando molto e bene. Ci sono state delle cose su cui ci siamo preparati che abbiamo fatto bene altre un po’ meno, ma ovviamente c’è differenza tra allenamento e partita. Savigliano ha una settimana di preparazione in più nelle gambe, erano più competitivi perché volevano vincere a tutti i costi, al contrario di noi al quale il risultato non interessava. Ho visto risposte positive da tutti quanti anche da quelli più giovani che sono entrati dopo. È ancora molto presto per fare paragoni con quello che sarà il gioco che vorremmo fare in campionato, forse ad inizio ottobre quando avremo il torneo in Sardegna potremo avvicinarci. Per ora abbiamo solo ampi margini di miglioramento”

    Le due squadre piemontesi si incroceranno nuovamente sabato 28 settembre al Palazzetto di Valenza alle 20:30 dove daranno vita ad una prova generale di quella che sarà la prima di campionato domenica 20 ottobre alle ore 18, derby che darà il via alla stagione ufficiale.

    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO-NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-1(25-19, 20-25, 25-23, 25-21)MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Pistolesi, Galaverna 10, Dutto 4, Turkaj 6, Brugiafreddo 13, Orlando Buscardini 5, Gallo (L), Rabbia (L), Quaranta 5, Carlevaris, Rainero 3, Calcagno. N.e: Gatti. All. Bulleri, Berra. NEGRINI CTE ACQUI TERME: Bellanova 2, Botto 4, Mazza 5, Cester 11, Graziani 9, Esposito 9, Brunetti (L), Biasotto 1, Garrone 3, Garra 5, Carrera 3, Pievani 8. N.e: Trombin. All. Totire, Melato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, Enza Calì sarà ancora il medico sociale, ma anche la safeguarding manager

    Dopo aver presentato tutti i nuovi membri dello staff sanitario la Pallavolo La Bollente ha annunciato la conferma della Dottoressa Enza Calí, che da quest’anno oltre a continuare ad essere il medico sociale della società presente ad ogni partita in casa della prima squadra, sarà anche la safeguarding manager sia della Pallavolo La Bollente che della Pallavolo Acqui Terme, una figura fondamentale ed obbligatoria dalla stagione in corso in tutte le società sportive, al fine tutelare discriminazioni, abusi e violenze.

    Un ruolo così delicato non poteva che essere affidato ad una persona considerata “di famiglia” verso la quale la società nutre la massima fiducia e stima per il grande attaccamento dimostrato in questi cinque anni di collaborazione.

    In cosa consisterà il suo ruolo e di cosa si occuperà lo racconta lei stessa: “Se io non conoscessi da tanto tempo il team della Pallavolo La Bollente non avrei accettato perché è un ruolo impegnativo che io prendo molto seriamente. La serietà della società e la loro sensibilità verso determinate tematiche mi fanno sentire onorata di fare anche questa parte.

    La responsabilità delle politiche safeguarding riguarda il controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal codice (abuso psicologico abuso fisico, molestia sessuale, abuso sessuale, negligenza, incuria, abuso di matrice religiosa, bullismo, cyberbullismo). Sperando che non accada nulla, tuttavia in caso ci fossero problematiche di questo genere io sono la persona a cui devono rivolgersi.

    Proprio a questo proposito ho chiesto di conoscere tutti gli atleti e le atlete e rispettivi staff di ciascuna squadra giovanile sia del settore maschile che femminile per instaurare un rapporto di fiducia. Non posso essere un punto di riferimento senza conoscenza e fiducia. Per questi motivi cercherò di assistere ad allenamenti e gare di tutte le squadre giovanili.

    Mi ero già formata per conto mio su queste problematiche: sono argomenti che mi interessano molto e sono contenta di assumere questo ruolo anche se credo che non sia un ruolo semplice. Ho fiducia sia nella dirigenza sia della Pallavolo La Bollente che nella Pallavolo Acqui Terme e le ritengo tutte persone serie”

    Una collaborazione quella tra la Pallavolo La Bollente e la dottoressa Calí che va avanti da cinque anni: “Collaboro in qualità di medico sociale con la Pallavolo La Bollente da ormai cinque anni ed in concomitanza avevo collaborato anche per un anno anche con la vecchia Pallavolo Acqui Terme di serie B1.

    Il mio ruolo con la prima squadra maschile di serie A3 continuerà ad essere quello di presenziare alle gare casalinghe ufficiali e ad avere la responsabilità in caso di infortuni. So che la squadra è cambiata molto, sono felice per i quattro giocatori rimasti e mi auguro possano creare un gruppo coeso con i nuovi. Non sono ancora andata a vedere gli allenamenti ma so che le premesse sono buone”

    In conclusione: “Non vedo l’ora di conoscere la nuova squadra e i vari gruppi giovanili”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il massaggiatore Edoardo Battiloro approda alla Negrini CTE Acqui Terme

    Dopo l’annuncio di Francesco Galliano come coordinatore dell’area sanitaria, la Negrini CTE Acqui Terme ha presentato colui che sarà il suo “braccio destro”. Edoardo Battiloro sarà il massaggiatore per la stagione sportiva 2024-25.

    Sportivo ed ex calciatore, pur avendo una forte passione per la pallavolo. Ecco come si presenta:

    “Sto completando gli studi per diventare massoterapista. Vengo dal mondo del calcio, ho giocato per più di 20 anni, ma sono sempre stato appassionato alla pallavolo. D’estate giocavo solo a beach-volley e ho fatto parte anche della rappresentativa scolastica di pallavolo per alcune partite”

    Dopo un’esperienza nell”Acqui Calcio è approdato nella prima squadra cittadina pallavolistica: “Come esperienza di lavoro in ambito sportivo ho seguito fino a un anno fa la prima squadra dell’Acqui calcio sempre per quanto riguarda l’area sanitaria. Insieme a Francesco andrò a dare una mano dal punto di vista muscolare, cercando prima di tutto di prevenire quelli che possono essere i classici infortuni del mestiere”

    In conclusione: “Non vedo l’ora di buttarmi in questa nuova esperienza!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Galliano coordinerà lo staff sanitario della Negrini CTE Acqui Terme

    Alla base di una società sportiva professionistica c’è la salute e il benessere degli atleti, per questo la Pallavolo La Bollente ha scelto i migliori specialisti del territorio da affiancare allo staff tecnico durante gli allenamenti e le partite.

    A coordinare lo staff sanitario nel lavoro quotidiano sarà Francesco Galliano, massoterapista e osteopata acquese, che racconta così il suo lavoro:

    “Da poco abbiamo aperto un centro sanitario ad Acqui Terme al quale la società ha deciso di rivolgersi per qualsiasi problematica dei giocatori. Io sarò la figura di riferimento all’interno della squadra che coordinerà lo staff sanitario e farà da tramite tra i giocatori, i tecnici e gli specialisti del nostro poliambulatorio cercando di fornire le prestazioni necessarie nel più breve tempo possibile. Forniremo un servizio sanitario a 360° gradi”

    Parlando nel dettaglio di ciò che andrà a svolgere Francesco racconta: “Io seguirò la squadra tutti i giorni al mattino, mentre Edoardo il massaggiatore che collabora con me presenzierà agli allenamenti pomeridiani e a tutte le partite in casa ed in trasferta. Io pur avendo dato piena disponibilità potrei saltare qualche gara in caso di impegni concomitanti nel centro medico di cui sono proprietario. Essendo io di Acqui e la Pallavolo La Bollente una realtà importante mi fa piacere fare parte del progetto e mi sono ritagliato del tempo da dedicare. Nel dettaglio ci occuperemo di risolvere le problematiche muscolo scheletriche e fisiche dell’atleta con la collaborazione della parte medica che abbiamo alle spalle. Quotidianamente andremo a supervisionare totalmente gli atleti durante gli atleti facendo riferimento al preparatore atletico e all’allenatore

    In conclusione: ”Noi seguiremo la squadra nel quotidiano, ma per qualsiasi problematica ci affideremo a medici specialisti. Avendo un progetto importante ed ambizioso è fondamentale appoggiarsi ad una struttura sanitaria articolata con specialisti medici ai quali per legge spetta la responsabilità della diagnosi”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO