Nba, Lakers nei playoff con maglia dedicata a Kobe Bryant
Se riuscirà a superare il primo turno contro i Portland Trail Blazers, la squadra di Los Angeles utilizzerà una divisa dedicata alla leggenda LEGGI TUTTO
Subterms
Se riuscirà a superare il primo turno contro i Portland Trail Blazers, la squadra di Los Angeles utilizzerà una divisa dedicata alla leggenda LEGGI TUTTO
Lillard e compagni vincono lo spareggio contro i Grizzlies e incontreranno i Lakers di Lebron James. Gallinari e OKC sfideranno i Rockets di Westbrook e Harden LEGGI TUTTO
Lo ‘spareggio’ se lo aggiudica Portland e da domani il Walt Disney World Resort di Orlando si prepara ad assistere allo spettacolo dei play-off. Restava un ultimo biglietto da assegnare, l’ottavo posto a Ovest, e a staccarlo sono i Blazers nella sfida da dentro o fuori con Memphis: 126-122, quarto successo di fila che porta le firme dei soliti noti, un Damian Lillard da 31 punti e un CJ McCollum che ne sigla 29, di cui 14 nell’ultimo quarto. Decisivo anche il contributo di Nurkic (22 punti e 21 rimbalzi) e del rinato Carmelo Anthony (21 punti), con Portland che sfiderà da martedì i Los Angeles Lakers di LeBron James e Anthony Davis. Restando alla Western Conference, meno incerto il confronto fra Clippers – che hanno dato l’impressione di gestirsi in queste prime settimane – e una Dallas aggrappata alle giocate di Doncic ma nemmeno Utah sembra in grado di poter sorprendere Denver, sebbene fra i Nuggets mancheranno Barton ed Harris.
[[smiling:131024]]
Gallinari sfida Harden e Westbrook
La serie più appassionante si annuncia quella fra Houston e OKC. Danilo Gallinari ritroverà da avversario quel Mike D’Antoni che lo ha aveva scelto per i Knicks ed ex compagno di squadra di papà Vittorio a Milano ma sarà soprattutto Chris Paul contro quei Rockets che lo hanno scaricato senza troppi complimenti per arrivare a Westbrook. A Est non dovrebbe esserci storia fra Milwaukee e Orlando ma anche la serie fra Toronto e Brooklyn sembra segnata, con Bucks e Raptors che potrebbero andare avanti con un netto 4-0. L’infortunio di Simmons e un Embiid non al meglio potrebbero invece costare caro a Philadelphia contro Boston, Miami favorita su Indiana in un confronto dove i riflettori saranno puntati sul duello personale fra Jimmy Butler e TJ Warren, due che fuori dal campo non se le sono mai mandate a dire. LEGGI TUTTO
Non ci sono abbastanza college attrezzati per far svolgere le partite. Possibile spostamento in Primavera LEGGI TUTTO
TORINO – Con 42 punti nella sfida vinta 134-133 contro i Broolkyn Nets, Damian Lillard regala a Portland l’ottavo posto nella Western Conference e il biglietto per lo spareggio. Ai play-in i Blazers sfideranno i Memphis Grizzlies, vincenti sui Bucks per 119-106. Le due squadre scenderanno in campo sabato e se dovesse vincere Portland, allora non si giocherebbe un’altra partita. Al contrario, se vincesse Memphis, si deciderebbe tutto nel match in programma domenica. I successi dei Blazers e dei Grizzlies condannano i Suns e gli Spurs. A Phoenix non basta l’exploit di otto vittore su otto partite giocate nella bolla, mentre San Antonio dopo 22 stagioni consecutive non riesce ad entrare ai play-off. Orlando supera i Pelicans 133-127, i Celtics perdono 90-96 contro Washington e Sacramento batte a i Lakers 136-122. LEGGI TUTTO
ROMA – Damian Lillard segna 42 punti contro i Brooklyn Nets e regala ai Portland Trail Blazers l’ottavo posto in classifica e un posto al play-in contro i Memphis Grizzlies. Lo spareggio funzionerà nel seguente modo: se Memphis dovesse vincere la sfida in programma sabato, allora se ne giocherà un’altra domenica. Altrimenti Portland accederà subito ai playoff. Il successo dei Blazers per 134-133 sui Nets e quello dei Grizzlies sui Bucks per 119-106 condannano due squadre: i Suns e gli Spurs. Phoenix travolge Dallas 128-102 e centra l’ottava vittoria su otto partite giocate nella bolla (unica squadra a riuscirci), ma questo non basta per un posto nella post-season. Anche San Antonio ci ha provato fino all’ultimo, ma il risultato di Portland costringe la squadra di Popovich a non partecipare ai play-off dopo 22 stagioni consecutive. 16 punti per Marco Belinelli: l’azzurro in estate sarà free agent e quella di questa notte potrebbe essere stata la sua ultima partita con la maglia degli Spurs. Orlando batte New Orleans 133-127, Boston perde 90-96 contro Washington e i Kings battono a sorpresa i Los Angeles Lakers 136-122. LEGGI TUTTO
ORLANDO (Florida) – Nella notte Nba strepitosa vittoria in rimonta per gli Oklahoma City Thunder di Danilo Gallinari, autore di 14 punti nel successo per 116-115 contro i Miami Heat. A due giorni dalla conclusione della Regular Season, sono stati definiti tutti (o quasi) gli accoppiamenti del primo turno dei play-off: da assegnare resta soltanto il conteso ottavo posto a Ovest.
Nba, follia Antetokounmpo: espulso per una testata a Wagner Danilo Gallinari, 14 punti
La vittoria in volata di Oklahoma arriva con una super rimonta nell’ultimo quarto: sono ben 22 i punti recuperati a Miami, decisive due triple nel finale di Mike Muscala. Sono 14 invece i punti realizzati da Danilo Gallinari, in una serata però non eccezionale nelle percentuali di tiro (2/10 dal campo, ma 10/10 dalla lunetta). La sconfitta non ha comunque conseguenze per gli Heat, ai quali non bastano i 30 punti realizzati da Tyler Herro. Tra Indiana e Houston partita equilibrata e segnata dalle assenze di TJ Warren da una parte e Russell Westbrook dall’altra: vince Indiana per 108-104 nonostante James Harden che sfiora la tripla doppia con 45 punti, 17 rimbalzi e 9 assist. Ansia a Houston per le condizioni di Westbrook, bloccato da uno stiramento al quadricipite della gamba destra: dopo un’ottima stagione, con 27.2 punti di media, 7.9 rimbalzi e 7 assist a partita, adesso è a rischio per l’inizio dei play-off.
Nba, tutti i risultati
I Clippers battono 124-111 i Nuggets e si prendono il 2° posto nella West Conference: Paul George segna 27 punti, Kawhi Leonard ne aggiunge 26 e la squadra di Los Angeles si assicura l’incrocio con i Mavericks di Luka Doncic nel primo turno play-off. Non basta Jerami Grant a Denver, con i suoi 25 punti il miglior realizzatore dei Nuggets che nel quarto finale lasciano diversi titolari a riposo. Vincono infine anche i Raptors, che superano 125-121 i Sixers e centrano il sesto successo in sette partite nella bolla di Orlando. Questi i risultati delle gare della regular-season dell’Nba che si sono svolte nella notte italiana: Houston Rockets vs Indiana Pacers 104-108; Oklahoma City Thunder vs Miami Heat 116-115; Philadelphia 76ers vs Toronto Raptors 121-125; Denver Nuggets vs L.A. Clippers 111-124.
Nba, George e Leonard guidano i Clippers contro i Nuggets Playoff, gli accoppiamenti
Gli incroci dei Playoff sono ufficiali. Restano solo da decidersi chi occuperà quarta e quinta posizioni sia in Eastern che Western Conference, più l’avversaria dei Los Angeles Lakers. Nel Play In per stabilirla, sono rimaste in corsa Portland, Memphis, Phoenix e San Antonio.
EASTERN CONFERENCE
(1) Milwaukee vs (8) Orlando
(2) Toronto vs (7) Brooklyn
(3) Boston vs (6) Philadelphia
(4/5) Miami vs (4/5) Indiana
WESTERN CONFERENCE
(1) Lakers vs (8) Vincente Play in
(2) Clippers vs (7) Dallas
(3) Denver vs (6) Utah
(4/5) Houston vs (4/5) Oklahoma City
[[smiling:130004]] LEGGI TUTTO
ORLANDO (Florida) – La notte Nba regala una vittoria in rimonta a Danilo Gallinari, autore di 14 punti nel successo per 116-115 degli Oklahoma City Thunder contro i Miami Heat. Ma regala soprattutto gli accoppiamenti del primo turno dei play-off: a due giorni dal termine di questa insolita fase finale della regular season, organizzata nella bolla di Orlando dopo la lunga interruzione per la pandemia, da assegnare resta soltanto il conteso ottavo posto a Ovest.
14 punti per Danilo Gallinari
Tornando ai risultati della notte italiana, la vittoria in volata di Oklahoma arriva con una super rimonta nell’ultimo quarto, addirittura 22 punti recuperati a Miami con due triple decisive nel finale di Mike Muscala. Gallinari è protagonista con 14 punti in una serata però non eccezionale nelle percentuali di tiro (2/10 dal campo, ma 10/10 dalla lunetta). Sconfitta comunque senza conseguenze per gli Heat, ai quali non bastano i 30 punti realizzati da Tyler Herro in uscita dalla panchina. Tra Indiana e Houston partita equilibrata e segnata dalle assenze di TJ Warren da una parte e Russell Westbrook dall’altra: vince Indiana per 108-104 nonostante lo show di James Harden, che sfiora la tripla doppia con 45 punti, 17 rimbalzi e 9 assist. Per Houston da valutare con attenzione le condizioni di Westbrook, bloccato da uno stiramento al quadricipite della gamba destra e a rischio per l’inizio dei play-off dopo un’ottima stagione con 27.2 punti di media, 7.9 rimbalzi e 7 assist a partita.
Nba, i risultati nella notte
Nelle altre gare i Clippers battono 124-111 i Nuggets e si prendono il 2° posto a Ovest: Paul George segna 27 punti, Kawhi Leonard ne aggiunge 26 e la squadra di Los Angeles si assicura l’incrocio con i Mavericks di Luka Doncic nel primo turno play-off. A Denver non basta Jerami Grant, con i suoi 25 punti il miglior realizzatore dei Nuggets che nel quarto finale lasciano diversi titolari a riposo. Vittoria infine anche per i Raptors, che superano 125-121 i Sixers e centrano il sesto successo in sette partite. Questi i risultati delle gare della regular-season dell’Nba che si sono svolte nella notte italiana nella ‘bolla’ di Orlando: Houston Rockets vs Indiana Pacers 104-108; Oklahoma City Thunder vs Miami Heat 116-115; Philadelphia 76ers vs Toronto Raptors 121-125; Denver Nuggets vs L.A. Clippers 111-124.
Gli accoppiamenti dei Playoff
Gli incroci sono ufficiali: a Est Milwaukee affronterà Orlando con i favori del pronostico per poi aspettare in semifinale la vincente tra Miami e Indiana, mentre dall’altra parte del tabellone Toronto sfiderà Brooklyn e Boston se la vedrà con Philadelphia; a Ovest i Lakers aspettano il nome dell’ottava classificata, poi in semifinale potrebbero trovare i City Thunder di Gallinari oppure Houston, mentre in basso i Clippers affronteranno Dallas e Denver se la vedrà con Utah. Restano solo da decidersi chi occuperà quarta e quinta posizioni sia in Eastern che Western Conference, più l’avversaria dei Los Angeles Lakers. Nel Play In per stabilirla, sono rimaste in corsa Portland, Memphis, Phoenix e San Antonio.
EASTERN CONFERENCE
(1) Milwaukee vs (8) Orlando
(2) Toronto vs (7) Brooklyn
(3) Boston vs (6) Philadelphia
(4/5) Miami vs (4/5) Indiana
WESTERN CONFERENCE
(1) Lakers vs (8) Vincente Play in
(2) Clippers vs (7) Dallas
(3) Denver vs (6) Utah
(4/5) Houston vs (4/5) Oklahoma City
[[smiling:130004]] LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.