New York Knicks, che valutazione: 5,42 miliardi di dollari
Il sito Sportico ha stilato la top 10 per valutazione economica delle franchigie Nba con i Knickerbockers sempre primi nella Lega: seguono Warriors e Lakers LEGGI TUTTO
Subterms
Il sito Sportico ha stilato la top 10 per valutazione economica delle franchigie Nba con i Knickerbockers sempre primi nella Lega: seguono Warriors e Lakers LEGGI TUTTO
NEW YORK (Stati Uniti) – Periodicamente viene svolta una valutazione economica delle franchigie dello sport business americano, i Dallas Cowboys (Nfl) regnano incontrastati da anni ma l’Nba inizia a farsi spazio. Peter J. Schwartz di Sportico ha stilato la Top 10 per valutazione economica delle franchigia Nba con risultati molti interessati a parte il primo posto sempre e solo dei New York Knicks con 5,42 miliardi di dollari di valutazione. Alle spalle dei Knickerbockers ci sono i Golden State Warriors (5,21) e poi, medaglia di bronzo, i Los Angeles Lakers campioni Nba 2019/20 con 5,14 miliardi. Curiosità, queste tre franchigie Nba hanno una valutazione superiore a quasi tutte le altre franchigie Nfl (31) eccetto i Cowboys prima citati con i loro 6,43 miliardi, sempre inarrivabili.
Top 10 ed influenza covid
A completare la top 10 dopo i Lakers ci sono: Brooklyn Nets (3.4), Boston Celtics (3.18), Chicago Bulls (3.14), Houston Rockets (2.77), Los Angeles Clippers (2.63), Dallas Mavericks (2.58) e i Toronto Raptors (2.55). Schwartz sottolinea un dato molto significativo figlio della pandemia coronavirus: il franchise medio di un’organizzazione Nba è stimata sui 2,4 miliardi di dollari, una cifra che rappresenta una diminuzione del 2% come risultato diretto della pandemia. Inoltre, secondo questo rapporto, il fatturato cumulativo medio di una squadra è di 8,3 miliardi di dollari ossia quasi il 10% in meno rispetto agli standard. LEGGI TUTTO
Nonostante i 35 punti del serbo, che sfiora la tripla doppia, i Jazz battono i Nuggets 109-105 nel finale. Bene i Bulls contro i Mavericks dello sloveno, l’ex Olimpia non prende parte al 128-123 dei Pelicans a Sacramento LEGGI TUTTO
La tripla doppia dello sloveno non basta ai Mavericks contro i Bulls, bene i Jazz contro i Nuggets del serbo. L’ex Olimpia non prende parte al 128-123 di New Orleans a Sacramento LEGGI TUTTO
L’ex Rockets firma una tripla doppia al debutto con i Nets contro i Magic, cui si aggiungono i 42 punti di Durant. Cadono Philadelphia e Miami, bene i Raptors in volata, Indiana teme per LeVert LEGGI TUTTO
L’ex Rockets comincia col piede giusto la sua avventura a Brooklyn con tanto di record. Philadelphia perde a Memphis, bene Lillard, ma guai seri ad Indiana LEGGI TUTTO
ROMA – Anche nel campionato Nba è pesantemente condizionato dal Covid. Ben tre partite rinviate, di cui una all’ultimo momento. Se infatti i rinvii di Phoenix-Golden State e Detroit-Washington erano già programmati, Minnesota-Memphis è stata in bilico fino all’ultimo, poi posticipata a data da destinarsi a causa della positività al Covid di Karl-Anthony Towns, che ha fatto scattare i tracciamenti all’interno di Minnesota. All’interno dei Wizards sono sei i giocatori positivi, più altri tre in isolamento. La Regular Season è andata però avanti, con Milwaukee che ha battuto Dallas 112-109: per i Bucks è il quarto successo di fila, che equivale all’interruzione della striscia di quattro vittorie consecutive dei Mavericks. Sempre privi di cinque giocatori, per via del protocollo anticovid, quest’ultimi si sono aggrappati a un Doncic da 28 punti, ma non è bastato. Giannis Antetokounmpo, infatti, si è aggiudicato il derby e ha chiuso con 31 punti, ha fatto la differenza, sulla stessa scia Khris Middleton (25 punti).
Lakers inarrestabili
A Ovest vincono in rimonta i campioni dei Lakers contro i New Orleans Pelicans (112-95): LeBron James gioca una partita di controllo, chiusa con “soli” 21 punti e sfiorando la tripla doppia. Prestazione sottotono per Nicolò Melli che, in 21 minuti, sbaglia molto e chiude con 0 punti. Sempre riguardo Los Angeles netto successo dei Clippers sul campo dei Sacramento Kings (138-100), con Kawhi Leonard da 27 punti e Paul George da 26. Senza troppi problemi l’affermazione dei Boston Celtics sugli Orlando Magic (124-97), nonostante la settimana di stop forzato per le positività in squadra e il tracciamento. Vittoria di misura dei Cleveland Cavaliers sui NY Knicks (106-103), che incassano la quinta sconfitta di fila; soffrono invece gli Oklahoma Thunder contro i Chicago Bulls, ko per 127-125 dopo essere stati in vantaggio di 10 punti a 1’56” dalla fine. Utah Jazz-Atlanta Hawks finisce 116-92, con sei triple di Mitchell (26 punti).
Guarda la gallery
Nba, troppo LeBron per i Pelicans di Melli: quinto successo di fila per i Lakers
Nba, tutti i risultati
Ecco i risultati delle gare Nba disputate nella notte italiana: Boston Celtics vs Orlando Magic 124-97; Cleveland Cavaliers vs New York Knicks 106-103; Milwaukee Bucks vs Dallas Mavericks 112-109; Oklahoma City Thunder vs Chicago Bulls 127-125 dOt; Utah Jazz vs Atlanta Hawks 116-92; Los Angeles Lakers vs New Orleans Pelicans 112-95; Sacramento Kings vs Los Angeles Clippers 100-138; Detroit Pistons vs Washington Wizards rinviata; Minnesota Timberwolves vs Memphis Grizzlies rinviata; Phoenix Suns vs Golden State Warriors rinviata. LEGGI TUTTO
ROMA – Il Covid continua a condizionare pesantemente la stagione Nba: altre tre gare rinviate (Detroit-Washington, Phoenix-Golden State e Minnesota-Memphis), con ben sei casi ai Wizards e Towns positivo al coronavirus nei Wolves. The show must go on, però, e i campioni in carica si confermano la squadra da battere. Quinto successo di fila per i Lakers, che stavolta sconfiggono New Orleans (112-95) grazie al solito LeBron James, a un passo dall tripla doppia (21 punti, 11 assist e 8 rimbalzi). Benissimo anche l’ex Anthony Davis con 17 punti, più Caldwell-Pope e Harrell con 16 punti a testa. Ingram (20 punti di cui 17 nei primi due quarti) e Williamson (21+12) non bastano a New Orleans, dove l’italiano Nicolò Melli trova spazio per 21 minuti ma senza incidere (0 punti con 0/3 al tiro, 4 rimbalzi, un assist, una palla recuperata e una stoppata). Anche i Clippers portano alto il nome di Los Angeles, battendo Sacramento per 138-100 con 27 punti di Leonard e 26 di George.
Guarda la gallery
Nba, Melli non può nulla contro LeBron: i Lakers battono i Pelicans
Sfida Boston-Milwaukee a Est
A Est si delinea sempre di più la sfida fra Boston e Milwaukee. Dopo aver dovuto rinunciare alle ultime tre gare per colpa del Covid, i Celtics tornao in azione e superano Orlando (124-97) con 21 punti di Brown e 18 di Ojeleye. I Bucks invece si aggiudicano il confronto con Dallas per 112-109. Serata no ai liberi (12/25) per i Bucks ma Middleton sigla 8 dei suoi 25 punti nei due minuti e mezzo finali e interrompe la striscia positiva dei Mavs che durava da quattro gare. Al quarto successo di fila contribuisce anche Antetokounmpo (31 punti), non è sufficiente il solito Doncic (28 punti, 13 assist e 9 rimbalzi) ai texani. Atlanta, sempre priva dell’infortunato Danilo Gallinari, cade sotto i colpi di Mitchell (26 punti) e cede per 116-92 contro Utah, nonostante Papa Francesco abbia benedetto la canotta personalizzata ricevuta in regalo dagli Hawks nell’anniversario della nascita di Martin Luther King. Un Andre Drummond da 33 punti e 23 rimbalzi trascina Cleveland (106-103 su New York), mentre Oklahoma City risale da -22 e beffa all’overtime Chicago con 33 punti e 10 assist di Gilgeous-Alexander.
Tutti i risultati della notte Nba
Questi i risultati delle gare Nba disputate nella notte italiana: Boston Celtics vs Orlando Magic 124-97; Cleveland Cavaliers vs New York Knicks 106-103; Milwaukee Bucks vs Dallas Mavericks 112-109; Oklahoma City Thunder vs Chicago Bulls 127-125 dOt; Utah Jazz vs Atlanta Hawks 116-92; Los Angeles Lakers vs New Orleans Pelicans 112-95; Sacramento Kings vs Los Angeles Clippers 100-138; Detroit Pistons vs Washington Wizards rinviata; Minnesota Timberwolves vs Memphis Grizzlies rinviata; Phoenix Suns vs Golden State Warriors rinviata. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.