consigliato per te

  • in

    Lorenzo Bernardi in visita ai ragazzi della juniores maschile

    Di Redazione
    Lorenzo Bernardi ieri ha fatto visita alla nazionale maschile juniores impegnata in collegiale a Darfo Boario Terme (BS) fino a giovedì 23 luglio. Gli atleti di Frigoni, come noto, sono al lavoro in vista della rassegna continentale di categoria in programma, al momento, in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre.
    Gli azzurrini hanno avuto dunque la possibilità di confrontarsi sotto vari aspetti con “Mister Secolo”; un’importante occasione per il giovane gruppo azzurro che ha avuto modo di ascoltare le parole del due volte campione del mondo e membro della Hall of Fame Mondiale e Italiana.   
    Lorenzo Bernardi, come da protocollo FIPAV, per avere accesso al ritiro della nazionale juniores , ha presentato la negatività del test sierologico.
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale U17 al lavoro. Mencarelli: “Si ha la percezione di cominciare una nuova vita”

    Di Redazione
    Riparte ufficialmente oggi il lavoro della nazionale under 17 di Marco Mencarelli. Le azzurrine si ritroveranno nel primo pomeriggio al Centro Pavesi di Milano per cominciare il primo collegiale in vista della rassegna continentale in programma dal 1 al 9 ottobre in Montenegro. Per le atlete azzurre, che finiranno questo primo ritiro sabato 25 luglio, sarà un periodo molto importante per riprendere confidenza con il campo, dopo questo “stop forzato” legato alla pandemia.
    In via precauzionale, tutto lo staff e tutte le atlete convocate, prima del raggiungimento della sede del ritiro, dovranno essere sottoposti al test sierologico per la ricerca di anticorpi del Covid-19 (IgM, IgG), il cui risultato verrà prontamente esaminato dal responsabile sanitario della squadra.
    Queste le dichiarazioni del Tecnico Federale Marco Mencarelli: “L’emozione è più delle ragazze, soprattutto di quelle più giovani. Si ha la percezione di cominciare una “nuova vita”…sono stato talmente tanto tempo fermo in casa a fare un lavoro del tutto diverso, con un ritmo della giornata del tutto diverso, che ora mi sembra di partire per un’esperienza lavorativa completamente nuova. È quasi come se fossero stati cancellati più di 20 anni di attività collegiale estiva con le squadre nazionali. Il discorso che faccio la prima volta che conosco le ragazze, e questo è il caso trattandosi di un gruppo nuovo, è basato su due concetti: il primo è il privilegio di vestire la maglia della nazionale. Di solito faccio una specie di “conto della serva”, partendo dal numero di praticanti della loro età e dal fatto che se si guardano intorno le atlete convocate sono 18. Solamente 18 ragazze della loro età, tra le tantissime che praticano pallavolo, vestono la maglia dell’Italia, questo vuol dire essere delle privilegiate. Il secondo elemento, è “la responsabilità che c’è dietro l’essere privilegiato”. Quindi se io sono un “privilegiato”, inevitabilmente sono una persona destinata a un percorso particolare, e questo comporta una grande responsabilità nel rappresentare i sogni di tutte coloro, che purtroppo, la maglia dell’Italia non potranno mai vestirla”.
    L’elenco delle atlete convocate:Giulia Orlandi, Greta Catania, Giulia Polesello, Sara Bellia, Manuela Ribechi (Volleyro’ Casal de’ Pazzi); Viola Passaro (Fusion Team Volley); Letizia Badini (Futura Volley Giovani); Emma Barbero (River Volley Piacenza); Benedetta Marcon, Anna Piovesan (Pallavolo Strà VE); Benedetta Salviato (Agil Volley Novara); Matilde Munarini, Alice Trampus (San Donà Pool Volley Piave); Nausica Acciarri (Azzurra Volley S.Casciano); Islam Gannar (Promoball Maclodio); Giulia Ituma (Pol. San Filippo Neri); Marina Giacomello (Imoco Conegliano); Dominika Giuliani (US Pro Victoria Monza).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L'Italia saluta il Mondiale di basket: la Spagna va ai quarti

    CINA – Per l’Italbasket, qualificata comunque al torneo pre-olimpico che assegnerà il pass per Tokyo 2020, 15 punti di Gallinari e 12 di Datome, che però non bastano a mettere i bastoni tra le ruote alle ‘Furie Rosse’ di Scariolo, che dopo una falsa partenza (Italia a +10, 15-5, nel primo quarto), rimontano gli azzurri […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, Petrucci e Sacchetti: “Pronti per il Mondiale”

    Foshan (Cina) – Dopo quaranta giorni di raduno, l’Italia è finalmente pronta a tornare sul palcoscenico mondiale a tredici anni di distanza. Le Filippine terranno a battesimo gli Azzurri di Meo Sacchetti, che proprio ieri ha sciolto le ultime riserve lasciando fuori dal roster Giampaolo Ricci e il figlio Brian. Il cammino pre-Mondiale è stato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, ancora un ko: 88-82 Nuova Zelanda

    ANSHAN (Cina) – Ancora un ko per l’Italbasket. Ad Anshan, infatti, vince la Nuova Zelanda 88-82 nell’ultima gara del torneo AusTiger, la sesta consecutiva per la nostra Nazionale, a 5 giorni dall’esordio in Coppa del Mondo contro le Filippine. I ragazzi di Meo Sacchetti giocano male sin dall’inizio, cancellando quanto di buono visto contro la Francia: manovra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket: Aradori escluso dal ct Sacchetti, addio Mondiale

    TORINO – Pietro Aradori non parteciperà, per scelta tecnica, al Mondiale di basket. Il ct della nazionale italiana Meo Sacchetti lo ha comunicato questa mattina all’azzurro, che è stato autorizzato a lasciare il raduno di Atene domani in giornata. Lo rende noto la Federazione Italiana Pallacanestro sul proprio sito. Rimangono così in gruppo 14 atleti: […] LEGGI TUTTO