consigliato per te

  • in

    Da sabato l’Europeo U18M. Indiveri: “Ha prevalso la grande voglia di ripartire”

    Foto Ufficio Stampa FIPAV Puglia

    Di Redazione
    Proseguono a Marsicovetere e Lecce i lavori di preparazione per il Campionato Europeo U18 maschile che si svolgerà dal 5 al 13 settembre 2020.
    La rassegna continentale si giocherà a Marsicovetere, dove sarà impegnata nella Pool I anche l’Italia di Vincenzo Fanizza. Gli azzurrini scenderanno in campo nella Sport Hall Villa D’Agri per affrontare Finlandia, Turchia, Belgio, Bulgaria e Slovacchia. Nell’altro girone si affronteranno a Lecce, presso la Lecce Sport Hall: Russia, Bielorussia, Francia, Germania, Repubblica Ceca e Polonia. Le prime due squadre di ogni pool giocheranno a Lecce i match validi per 1°-4° posto, mentre a Marsicovetere scenderanno in campo le terze e quarte classificate per gli incontri 5°-8° posto.
    A raccontare gli ultimi giorni prima dell’evento è stato il presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri: “Siamo ormai agli sgoccioli di un evento che fino a pochi giorni fa sembrava incredibile riuscire a mettere in piedi. Ha prevalso la grande voglia di ripartire, imprescindibile in questo momento storico, contro ogni difficoltà. L’invito a tutti sarà quello di rispettare le regole dettate dal rigido protocollo che ha consentito comunque di portare avanti questa organizzazione per la quale tengo a ringraziare tutta la macchina organizzativa della Federazione Italiana Pallavolo, del Comitato Regionale Puglia e del Comitato Territoriale Lecce oltre al prezioso supporto dell’amministrazione comunale di Lecce e di Puglia Promozione vicina al mondo della pallavolo ormai da diversi anni. Lo spettacolo in campo non sarà possibile mostrarlo al pubblico ma la certezza è che tutti gli atleti in campo riusciranno a colmare con passione e grinta la mancanza di presenze sugli spalti. Ci tengo a fare l’in bocca al lupo a tutti gli atleti, ma ovviamente in particolare ai nostri azzurrini e al loro tecnico Vincenzo Fanizza che con orgoglio sosterremo in questa nuova avventura“.
    I GIRONIPool I (Marsicovetere, Potenza): Italia, Turchia, Belgio, Bulgaria, Slovacchia, Finlandia.Pool II (Lecce): Rep. Ceca, Russia, Francia, Germania, Bielorussia, Polonia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale U20 maschile nuovamente in ritiro a Darfo Boario

    Di Redazione
    Torna al lavoro la nazionale under 20 maschile che si radunerà oggi 31 agosto e lavorerà fino al 18 settembre a Darfo Boario Terme, in vista dei Campionati Europei di categoria in programma dal 26 settembre al 4 ottobre. 
    Questi gli atleti convocati dal tecnico federale Angiolino Frigoni: Paolo Porro, Leonardo Ferrato, Tommaso Stefani, Emilio Alberto Cavasin, Tommaso Guzzo, Alessandro Gianotti, Federico Crosato, Rok Jeroncic, Federico Compagnoni, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini, Nicola Cianciotta, Andrea Schiro, Damiano Catania, Marco Vittorio Ceolin.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20 maschili: sorteggiati i gironi della fase finale

    Di Redazione
    Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio dei Campionati Europei Under 20 maschili, in programma dal 26 settembre al 4 ottobre a Brno, in Repubblica Ceca. L’Italia è stata inserita nella Pool I: gli azzurrini di Angiolino Frigoni affronteranno Repubblica Ceca, Polonia, Francia, Serbia e Belgio. La Pool I vedrà invece competere Russia, Germania, Turchia, Bielorussia, Ucraina e Olanda.
    La manifestazione, che seguirà di pochi giorni gli Europei Under 20 di Beach Volley in programma sempre a Brno (9-13 settembre), si svolgerà con la formula ormai collaudata: le prime due classificate di ogni girone si qualificheranno alle semifinali, terze e quarte competeranno per il quinto posto. Il calendario degli incontri non è ancora stato reso noto. Campione in carica è la Russia, che lo scorso anno sconfisse la Repubblica Ceca in finale.
    I GIRONIPool I (Brno): Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Francia, Serbia, Belgio  Pool II (Brno): Russia, Germania, Turchia, Bielorussia, Ucraina, Olanda.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario del Campionato Europeo U18 maschile. Esordio con la Finlandia

    Di Redazione
    È stato ufficializzato il calendario del Campionato Europeo Under 18 maschile, in programma dal 5 al 13 settembre a Marsicovetere (Potenza) e Lecce. Alla rassegna continentale prenderanno parte gli azzurrini di Vincenzo Fanizza, che nella prima fase saranno impegnati a Marsicovetere (Pool I) contro: Finlandia 5/9, Turchia 6/9, Belgio 7/9, Bulgaria 9/9 e Slovacchia 10/9.
    La Pool II, invece, si svolgerà a Lecce dove scenderanno in campo: Repubblica Ceca, Russia, Francia, Germania, Bielorussia, Polonia.       
    Al termine della fase a gironi la città salentina ospiterà le gare che assegneranno le medaglie, mentre a Marsicovetere si giocheranno i match validi per il 5°-8° posto.     
    IL CALENDARIO
    Pool I (Marsicovetere, Potenza): Italia, Turchia, Belgio, Bulgaria, Slovacchia, Finlandia. 
    1a Giornata – 5 settembreore 15 Turchia-Slovacchiaore 17.30 Belgio-Bulgariaore 20 Italia-Finlandia
    2a Giornata – 6 settembreore 15 Finlandia-Bulgaria ore 17.30 Slovacchia-Belgioore 20 Italia-Turchia
    3a Giornata – 7 settembreore 15 Bulgaria-Slovacchiaore 17.30 Turchia-Finlandiaore 20 Belgio-Italia
    4a Giornata – 9 settembreore 15 Finlandia-Slovacchiaore 17.30 Turchia-Belgioore 20 Italia-Bulgaria
    5a Giornata – 10 settembreore 15 Belgio-Finlandiaore 17.30 Bulgaria-Turchiaore 20 Slovacchia-Italia 
    Pool II (Lecce): Repubblica Ceca, Russia, Francia, Germania, Bielorussia, Polonia.  
    1a Giornata – 5 settembreore 15  Francia-Germaniaore 17.30 Russia-Bielorussiaore 20 Rep. Ceca-Polonia
    2a Giornata – 6 settembreore 15 Polonia-Germaniaore 17.30 Bielorussia-Franciaore 20 Rep.Ceca-Russia
    3a Giornata – 7 settembreore 15 Germania-Bielorussiaore 17.30 Russia-Poloniaore 20 Francia-Rep.Ceca
    4a Giornata – 9 settembreore 15 Polonia-Bielorussiaore 17.30 Russia-Franciaore 20 Rep.Ceca-Germania
    5a Giornata – 10 settembreore 15 Francia-Poloniaore 17.30 Germania-Russiaore 20 Bielorussia-Rep.Ceca
    Semifinali 5°- 8° posto – 12 settembre (Marsicovetere)ore 17.30 3a Pool I – 4a Pool IIore 20 3a Pool II – 4a Pool I
    Semifinali 1° – 4° posto – 12 settembre (Lecce)ore 17 1a Pool I – 2a Pool IIore 20 1a Pool II – 2a Pool I
    Finali 7°- 8° posto e 5°- 6° posto – 13 settembre (Marsicovetere)ore 17.30 e ore 20
    Finali 3°- 4° posto e 1°- 2° posto – 13 settembre (Lecce)ore 17.00 e ore 20
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 23 agosto la Nazionale Under 20 di Frigoni di nuovo al lavoro

    Di Redazione
    La nazionale under 20 maschile tornerà al lavoro il 23 agosto a Viggiano (Potenza), per un collegiale che terminerà il 30 agosto.
    Questo l’elenco degli atleti che lavorerà agli ordini di Angiolino Frigoni: Di Marco, Schiro, Martinelli, Cianciotta, Cavasin, Crosato, Teja, Jeroncic, Compagnoni, Guzzo e Ceolin.
    Gli altri atleti della nazionale U20, d’accordo con il direttore tecnico Julio Velasco, durante lo stesso periodo si alleneranno con i propri club d’appartenenza e torneranno al lavoro in azzurro nel prossimo collegiale. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Juniores Femminile non parteciperà ai Campionati Europei

    Di Redazione
    Con un Consiglio Federale straordinario la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso che la Nazionale Juniores Femminile non parteciperà ai Campionati Europei di categoria in programma in Bosnia Erzegovina e Croazia dal 22 al 30 agosto.
    La FIPAV ha dovuto assumere tale decisione con grande rammarico, ma in questo momento, come noto, in base alle disposizioni governative in essere (disciplina in vigore dal 7 agosto al 7 settembre in tema di spostamenti da/per l’estero) non è possibile raggiungere il paese balcanico.
    La Federazione Italiana Pallavolo ha cercato tutte le soluzioni possibili per poter consentire alla squadra di partecipare alla rassegna continentale, chiedendo alla CEV di posticipare lo svolgimento della manifestazione continentale.
    Purtroppo la normativa vigente impedisce gli spostamenti da e per la Bosnia Erzegovina, in quanto inserita nell’elenco F dell’allegato 20 del DPCM del 7 agosto 2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO