consigliato per te

  • in

    Tornei Wevza: grandi numeri sul canale Fipav, oltre 115.000 le visualizzazioni

    Di Redazione I tornei Wevza di Chiavenna e Vibo Valentia si sono chiusi ieri, regalando all’under 16 femminile di Pasquale D’Aniello e all’under 17 maschile di Monica Cresta i pass per i prossimi Campionati Europei di categoria. Oltre al successo tecnico va poi aggiunto quello organizzativo, considerato che non era assolutamente facile far svolgere in assoluta sicurezza competizioni come queste, in un periodo ancora segnato dall’emergenza legata al Covid-19. Ai tornei, logicamente, non ha potuto partecipare il pubblico, ma questo non ha impedito ai tifosi di far sentire il proprio calore alle giovani nazionali azzurre. Ottimi, infatti, sono i dati del canale Youtube della Fipav (QUI) che ha trasmesso in diretta streaming tutte le partite dell’under 16 femminile e dell’under 17 maschile. Sin dalle prime giornate tantissimi sono stati i visitatori che si sono collegati per seguire le gare, numeri che continuano a crescere di ora in ora. L’apice è stato toccato, ovviamente, con le finali di ieri il cui dato sommato raggiunge le oltre 30.000 visualizzazioni: 16.117 per l’Under 17 maschile e 15.057 per l’under 16 femminile. Ancora più significativo il numero complessivo raggiunto dai due tornei: al momento sono oltre 115.000 le visualizzazioni. Un segnale chiaro di quanto gli appassionati abbiano voglia di vedere in campo le nazionali azzurre.         (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melonari e Giacomini alzano il trofeo Wevza:”La Nazionale è un sogno che si realizza”

    Di Redazione Momento magico per i giovani talenti della Lube Volley. Il palleggiatore Filippo Melonari e il centrale Francesco Giacomini, entrambi classe 2005, rientrano a Civitanova Marche dopo il collegiale con la selezione azzurra U17, culminato con la vittoria del torneo Wevza di Vibo Valentia, con 3-0 finale inflitto ieri al Belgio e pass per gli Europei di categoria in programma dal 10 al 17 luglio 2021 in Albania. Le due promesse biancorosse hanno guadagnato la fiducia del commissario tecnico Monica Cresta, che gli ha consentito di mettere in mostra un mix di grinta e qualità. I due atleti attribuiscono il merito della propria crescita all’ottimo lavoro svolto con i tecnici cucinieri Federico Belardinelli, Donato Di Ruvo e Francesco Del Gobbo. Melonari: “Andare in Nazionale è il sogno di tutti, ho provato delle sensazioni forti. Tornare a giocare dopo il lungo stop ha innescato una grande adrenalina. La fiducia dello staff tecnico mi ha piacevolmente sorpreso, devo ringraziare i miei coach alla Lube per l’ottimo lavoro svolto. A Vibo abbiamo vinto tutte le gare con punteggi netti, concedendo un solo set alla Germania nella seconda partita. I tedeschi ci hanno fatto sudare. Spero di essere convocato per gli Europei, ho lavorato sodo e voglio vivere altre esperienze così”. Giacomini: “La prima convocazione è un sogno che si realizza. Giocare a questi livelli è stimolante. Nell’arco del torneo il gruppo ha preso sempre più consapevolezza dei propri mezzi, come testimoniano i risultati. Il reparto dei centrali azzurri è di ottimo livello e mi gratifica aver trovato spazio nonostante fossi fermo da alcune settimane per problemi fisici. Non ho idoli o atleti a cui mi ispiro, ma sono orgoglioso che Simon vesta i colori della Lube. Dedico la vittoria alla famiglia e allo staff biancorosso. Questo è l’inizio, devo lavorare molto e puntare in alto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornei Wevza: oltre 20.000 visualizzazioni per le dirette streaming

    Di Redazione

    Si sono aperti ieri i tornei Wevza di Chiavenna e Vibo Valentia che vedono impegnate le nazionali azzurre U16 femminile e U17 maschile, entrambe a caccia dei pass per gli Europei di categoria.

    Le partite delle formazioni tricolori sono state trasmesse dal canale YouTube della Fipav e hanno fatto registrare grandi numeri, sfondando le 20.000 visualizzazioni (dato in costante crescita).

    Nel dettaglio alle ore 14 del 1 aprile questi i dati aggiornati: Wevza U16F Italia-Belgio 9853 visualizzazioni; Wevza U17M Italia-Spagna 10484 visualizzazioni.

    Sempre sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI) questa pomeriggio verrà trasmessa in diretta la sfida tra gli azzurrini U17 contro la Germania (ore 16.30). A Chiavenna, invece, giornata di riposo per le azzurrine U16.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Wevza U16F, coach D’Aniello: “Venderemo sicuramente cara la pelle”

    Di Redazione La Nazionale Under 16 femminile, dopo il collegiale svolto al Centro Federale Pavesi di Milano, scenderà in campo domani a Chiavenna (SO) nel Torneo Wevza (31 marzo – 4 aprile). In palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria. Oltre all’Italia parteciperanno alla competizione Portogallo, Belgio, Francia, Germania e Olanda, mentre la Spagna ha rinunciato. Il torneo è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e Girone B (Olanda, Germania e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin e le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1°-4° posto. Le terze e le quarte classificate, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 6°. Nonostante i tornei saranno a porte chiuse, gli appassionati potranno seguire tutte le gare delle nazionali italiane in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Il Torneo Wevza rappresenta il primo appuntamento ufficiale per le azzurrine guidate dal tecnico federale Pasquale D’Aniello. “E’ ora di tornare finalmente in campo – sottolinea il Ct dell’U16 Femminile -. Nelle scorse settimane si è insediato un nuovo Consiglio Federale ed è un nuovo inizio per tutti. Siamo i primi che riprendono l’attività e abbiamo la responsabilità di essere i capifila di questa nuova partenza. Ci auguriamo anche che sia un buon inizio anche in termini di risultati. C’è qualche timore per questo ‘debutto’ di stagione perché ricominciamo in modo molto veloce: abbiamo avuto poco tempo per preparare questa manifestazione che ha un ruolo importantissimo, perché mette in palio la qualificazione agli Europei, e potrebbe darci la possibilità di proseguire l’attività per tutta l’estate. A questo si deve poi aggiungere il fatto che stiamo lavorando con un gruppo di ragazze che abbiamo visto solo in un’altra occasione per cinque allenamenti, e quindi le conosciamo relativamente”. I cinque intensi giorni di lavoro del collegiale di Milano sono serviti per ultimare la selezione delle atlete e la preparazione in vista del Torneo. “E’ un gruppo composto da atlete nate nel 2006 che, a causa della pandemia, nel primo anno di attività non è riuscito a lavorare – prosegue D’Aniello -. Siamo stati fermi da marzo 2020 a tutto agosto. Poi a settembre siamo riusciti a ripartire anche grazie al lavoro fatto sul territorio dai selezionatori regionali, visto che noi non potevamo spostarci. Ci siamo dovuti affidare a loro e al lavoro delle società che hanno operato bene. I risultati di quanto di buono è stato fatto nei mesi passati lo vediamo in questi giorni: queste ragazze nonostante la pandemia, nonostante le difficoltà e i problemi, dimostrano di aver recepito certi messaggi e siamo nelle condizioni di poter affrontare la manifestazione. Certo non sono le condizioni ideali, ma sono comunque buone rispetto al tempo a disposizione e al periodo che siamo vivendo e venderemo sicuramente cara la pelle”.  Il Wevza di quest’anno, rispetto alle passate edizioni, sarà ancor più pieno di incognite. “Storicamente le Nazionali che in questa fascia d’età hanno qualcosa in più da mostrare sono Germania e Olanda, con il Belgio è normalmente una buona outsider – conclude il tecnico delle azzurrine -. Questo è quello accade solitamente in condizioni standard. Adesso non sappiamo realmente quali possano essere le condizioni generali. Da mercoledì, quando scenderemo in campo, cercheremo di capire giorno per giorno come affrontare al meglio la manifestazione”. Le 12 azzurrine convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Martina Capponcelli, Irene Mescoli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Vittoria Tonelli (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Amelie Vighetto (IN VOLLEY CHIERI-CAMBIANO); Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO). Palazzetto: Palamaloggia, Chiavenna (SO) I GIRONI                   Pool A: Italia, Francia, BelgioPool B: Olanda, Germania, Portogallo IL CALENDARIO    31/03: Olanda-Portogallo (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)01/04: Francia-Belgio (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) Tutte le gare delle nazionali italiane sono disponibili nelle rispettive playlist: Torneo femminile QUITorneo maschile QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro atlete dell’Anderlini tra le 12 di Chiavenna. Gualtieri: “Contento per le nostre ragazze”

    Di Redazione Saranno quattro le anderliniane che dal 31 marzo al 4 aprile scenderanno in campo a Chiavenna per il Torneo Wevza, manifestazione che mette in palio un posto per i prossimi campionati Europei di categoria. La palleggiatrice Martina Capponcelli, le centrali Linda Manfredini e Dalila Marchesini e la schiacciatrice Irene Mescoli dopo aver preso parte nei gironi scorsi al ritiro di preparazione al torneo, sono state confermate tra le 12 atlete che da mercoledì scenderanno ufficialmente in campo con la maglia azzurra. “Sono molto contento per le nostre ragazze, vestire la maglia della nazionale è un grande onore – commenta Simone Gualtieri, DS del settore femminile eccellenza della Scuola di Pallavolo Anderlini – Questa convocazione ripaga per il grande lavoro che è stato fatto questo e lo scorso anno nonostante le difficoltà. Mi sento di fare i miei complimenti oltre che alle ragazze, anche ai tecnici che le hanno accompagnate nel loro percorso sportivo.  Vorrei spendere una parola anche per Kerol (Kaja) che al momento non potrà proseguire la sua avventura in maglia azzurra per un piccolo problema con i documenti. Sono certo che in futuro avrà la possibilità di togliersi enormi soddisfazioni sportive se porterà avanti il suo percorso sportivo con la serietà e l’impegno che ci ha sempre fatto vedere”. Il Torneo Wevza è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e dal Girone B (Olanda, Germania, Spagna e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Nonostante il torneo sarà giocato a porte chiuse sarà possibile seguire le nostre ragazze sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo, dove saranno trasmesse in diretta tutte le gare della nazionale italiana. Ecco il calendario completo: 31/03: Olanda-Portogallo (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)01/04: Francia-Belgio (ore 14); Olanda-Spagna (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Spagna-Portogallo (ore 14); Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) Per accedere al canale youtube e vedere in diretta le gare della nazionale italiana CLICCA QUI. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uliveto e Federazione Italiana Pallavolo ancora insieme per tre anni

    Di Redazione Il rapporto tra Uliveto e la Federazione Italiana Pallavolo è destinato a durare ancora a lungo. Uliveto – Acqua della salute, fornitore ufficiale della Fipav dal 2016, sarà infatti al fianco del volley azzurro per le prossime tre stagioni 2021-2022-2023, accompagnando le Nazionali Azzurre durante un anno particolare, ricco di eventi (Volleball Nations League a Rimini, Campionati Europei), che avrà il suo momento clou nei Giochi Olimpici di Tokyo 2021. L’accordo, della durata triennale, è stato siglato dalla Fipav e dalla Co.Ge.Di. nei giorni scorsi, con la presentazione di una grande novità: la presenza di Acqua Uliveto sui campi del Campionato Italiano di Beach Volley e nell’attività svolta dal Sitting Volley; abbracciando così totalmente il mondo della Federazione Italiana Pallavolo.           (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale under 17 maschile in ritiro a Vibo Valentia

    Di Redazione Anche la nazionale under 17 maschile, così come l‘under 16 femminile, si appresta a vivere l’ultimo ritiro prima del torneo Wevza. Il tecnico federale Monica Cresta e gli azzurrini si riuniranno mercoledì 24 marzo a Vibo Valentia per un programma di lavoro che li condurrà sino alla qualificazione europea, in programma nella città calabrese dal 31 marzo al 4 aprile. Il gruppo azzurro terminerà il collegiale lunedì 29 marzo. Questo l’elenco degli azzurrini convocati: Nicola Agapitos (CUNEO VOLLEY); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli (DIAVOLI ROSA BRUGHERIO); Pardo Mati (INVICTA VOLLEY GROSSETO); Francesco Giacomini, Filippo Melonari (LUBE CIVITANOVA); Alessandro Bistrot, Chourb Sam Spagnolli (TRENTINO VOLLEY); Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Matteo Sacco (VERO VOLLEY); Umberto Caporossi (VOLLEY LIFE VITERBO); Germano Latella, Giacomo Russo (VOLLEY META); Vittorio Broccatelli (SIR PERUGIA); Marco Fedrici (TRENTINO VOLLEY).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Collegiale per la Nazionale Under 16 femminile a Milano da mercoledì 24

    Di Redazione Sta per scattare il semaforo verde per la ripartenza dell’attività internazionale per le nazionali juniores azzurre. Mercoledì 24 infatti, la nazionale under 16 femminile si ritroverà al Centro Pavesi di Milano per un periodo di lavoro che terminerà lunedì 29 marzo. Successivamente il gruppo azzurro raggiungerà Chiavenna (SO) per disputare il Torneo WEVZA di Qualificazione al Campionato Europeo in programma dal 31 marzo al 4 aprile. Questo l’elenco delle azzurrine convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Francesca Caputo (AZZURRA VOLLEY SAN CASCIANO); Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO); Letizia Bellavista (LIBERTAS FORLì); Martina Cantoni, Amelia Vighetto (IN VOLLEY CHIERI CAMBIANO); Martina Capponcelli, Kerol Kaja, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini, Vittoria Tonelli (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI); Zoe Moiran (SAN DONA’ VOLLEY PIAVE); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Alice Viganò (U.S. PRO VICTORIA MONZA). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO