consigliato per te

  • in

    Melli e la convocazione in azzurro: “Bello lottare tutte per la stessa causa”

    Di Redazione Soddisfazione in terra mantovana dopo la convocazione della “sua” campionessa Giulia Melli, schiacciatrice in forza alla Delta Despar Trentino Rosa. La classe ’98 infatti è già alla seconda convocazione in azzurro di questa stagione e da domani sarà nuovamente a Cavalese per due settimane per provare ad entrare nelle convocate alla Volleyball Nations League dal 25 maggio al 25 giugno a Rimini. Lombarda, intervistata oggi dalla Gazzetta di Mantova che esordisce così: “Ad oggi non ho la certezza di parteciparvi ma lavorerò durissimo per garantirmi un posto in un questa importante vetrina internazionale” La prima sensazione? “Figo essere in Nazionale, l’atmosfera è straordinaria, anche se naturalmente pure a Cavalese viviamo in una bolla. E in questi pochi giorni a casa ci è stato raccomandato di limitare i contatti con l’esterno. Ma con le ragazze si è creato subito il clima giusto, è un gruppo molto giovane e ho ritrovato alcune che ormai da tempo vedevo solo dall’altra parte della rete. Bello ora lottare tutte per la stessa causa, elevando la qualità degli allenamenti”. “Dovrei solo ringraziare chi mi ha permesso di raggiungere questo livello, i miei allenatori in primis. Per l’impegno ma soprattutto per la pazienza nei miei confronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi di Tokyo: Roma e Milano i due hub dove saranno vaccinati gli atleti

    Di Redazione Saranno l’Istituto Spallanzani di Roma e il Palazzo delle Scintille di Milano i due hub dove saranno vaccinati le atlete e gli atleti in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Il Coni, secondo quanto concordato con il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e nel rispetto delle indicazioni della Struttura di supporto al Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, ha affidato alla Federazione Medico Sportiva Italiana, coerentemente col ruolo di Federazione deputata alla tutela sanitaria degli atleti, gli aspetti organizzativi e le relative procedure di programmazione del piano vaccinale riservate alle Federazione olimpiche. E’ stata la FMSI ad individuare e ottenere i due hub vaccinali di riferimento. A Roma le vaccinazioni saranno effettuate dalle 17 alle 18.30 tutti i giorni della settimana, mentre a Milano dalle 15 alle 18, sempre con le medesime tempistiche giornaliere. Nell’hub di Roma sarà somministrato il vaccino Moderna con due iniezioni a distanza di 28 giorni l’una dall’altra. A Milano sarà invece somministrato il vaccino Pfizer/BioNTech con iniezioni a distanza di 21 giorni. La campagna vaccinale partirà il 7 maggio e si completerà all’incirca attorno alla metà di giugno, anche in considerazione degli impegni agonistici delle atlete e degli atleti coinvolti. (Fonte: CONI) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Femminile torna a Cavalese per il secondo collegiale

    Di Redazione Dopo alcuni giorni di riposo la nazionale italiana femminile tornerà a radunarsi da giovedì 6 maggio a Cavalese in Val di Fiemme. Queste le atlete convocate dal commissario tecnico Davide Mazzanti, alcune delle quali si aggiungeranno il 14 maggio: Ilaria Battistoni (Igor Gorgonzola Novara); Francesca Bosio, Chiara De Bortoli, Alessia Mazzaro (Reale Mutua Fenera Chieri); Sofia D’Odorico, Eleonora Furlan, Giulia Melli (Delta Despar Trentino); Eleonora Fersino (Zanetti Bergamo); Anastasia Guerra, Sylvia Nwakalor (Il Bisonte Firenze); Marina Lubian, Ofelia Malinov, Elena Pietrini (Savino del Bene Scandicci); Alessia Gennari, Camilla Mingardi (Unet E-Work Busto Arsizio); Sarah Fahr dal 14 maggio, Giulia Gennari dal 14 maggio, Loveth Omoruyi dal 14 maggio (Imoco Conegliano); Anna Danesi, Alessia Orro, Beatrice Parrocchiale, Federica Squarcini (Saugella Monza); Indre Sorokaite dal 12 maggio (Toyota Queensis). Il raduno si concluderà nella mattinata di lunedì 17 maggio.           La presenza delle azzurre a Cavalese da molti anni rappresenta un qualcosa di speciale, come spiega Giancarlo Cescatti, Direttore dell’APT della Val di Fiemme: “Il ritiro della Nazionale di volley coincide con un momento particolarmente significativo per la nostra valle: la ritrovata mobilità fra i territori permette agli operatori locali di guardare con ottimismo alla primavera-estate. La nostra vocazione è da sempre l’ospitalità – prosegue Giancarlo Cescatti -, per questo la Valle di Fiemme propone a chi vorrà visitarla ogni standard di sicurezza in un contesto naturalmente incline alle nuove esigenze del turista. È in questo senso che si sviluppa l’offerta primaverile del nostro territorio grazie ai Green Weekend QUI, giornate nella natura alla ricerca del relax o del gusto, del movimento o della conoscenza. Proprio il contesto naturale è uno dei motivi per i quali la Federvolley ha scelto Cavalese come sede del ritiro: la forza rigenerativa della natura è un elemento importante anche per gli atleti professionisti, anche nella preparazione di un appuntamento importante come le Olimpiadi.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 9 al 18 maggio due Stage di Qualificazione Nazionale Femminile a Milano

    Di Redazione Dal 9 al 18 maggio andranno in scena al Centro Federale Pavesi di Milano, due Stage di Qualificazione Nazionale femminile. Su segnalazione del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli questa la lista delle 57 giovani atlete convocate: 9-11 maggio Caterina Gaiardelli (Castel D’Azzaro Volley); Angelica Lanza, Arianna Pagot, Zoe Moiran, Emma Venturi, Arianna Visentin (SSD San Donà Piave Volley); Ilenia Buosi (Montebelluna Volley ASD); Teresa Peloso (ASD Griffon Volley); Francesca Bellini (Albisola Pallavolo SSDRL); Mirijana Vukovic, Marta Cherubini (VBF Promoball); Sara Zarattini (Fusion Team Volley); Vittoria Penzo (ASD Pal. Altavilla Sovizzo); Elisa Napolitano (Union Volley Jesolo); Angela Marchetto, Gaia Zorzetto, Anna Bardaro (Imoco Volley); Anna Timpanaro (US Sant’Ignazio ASD); Laura Torsenello, Francesca Di Coste (G Cesari Cutrofiano); Ludovica Zola (Pro Patria Volley Milano); Alice Viganò, Nicole Modesti (Pro Victoria Pallavolo SRL); Princess Ndulue (ASD Trevi Volley); Coumba Seck Mane (U.S. Summano); Emma Magnabosco (Castel D’Azzaro Volley); Sveva Di Luzio (Pall. Strà VE). 16-18 maggio Beatrice Brezza, Emili Ndoci, Emma Berra (Agil Volley SSDARL); Giorgia Amoruso, Sveva Mugnaini, Francesca Valentini (Busnago Volley Team); Anna Marchioro, Letizia Badini (Futura Volley Giovani); Francesca Bianco (Libellula Volley Area Brà); Teresa Manzonzo, Lyvia Lucia Racchelli, Giorgia Boscani (Pro Victoria Pallavolo SRL); Noemi Despaigne, Rebecca Nicolae, Ilaria Giannotto, Carola Colombino (ASD Play Asti); Beatrice Perfetto, Carlotta Lodigiani, Diara Gaye, Amelie Vighetto, Alessandra Gerbaudo, Martina Cantoni, Cecilia Montaldi (In Volley Chieri-Cambiano); Teresa Manonzo(Pro Victoria Monza); Silene Martinelli (Pall. Valdiserchio); Mary Odigie Osarugue (Ares Asd Volley);  Astou Ndoye Adjy (Cus Collegno Volley); Anna Gobbi (Amatori Atletica Orago); Giulia Pirlo (Volley Barghelodi; Veronica Francoli (GS Pavic Romagnano) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Fonte d’orgoglio far parte della prima lista per la VNL di Rimini”

    Di Redazione Dopo aver inanellato prove da applausi ai Play Off Scudetto e forte della conquista di Del Monte® Coppa Italia e Tricolore con la Cucine Lube Civitanova nella stagione appena conclusa, il libero Fabio Balaso ha messo la ciliegina sulla torta primaverile con la convocazione in Nazionale. La Federvolley lo ha inserito insieme ad altri due cucinieri, lo schiacciatore Osmany Juantorena e il centrale Simone Anzani, tra i 28 giocatori di una prima lista utile di atleti che verrà poi sfoltita alla vigilia della Volleyball Nations League. Fabio Balaso: “Essere convocati in Nazionale fa sempre piacere perché certifica il livello di gioco raggiunto con il proprio Club. Sono contento di aver chiuso in crescendo la stagione con la Cucine Lube Civitanova. Avverto un po’ di stanchezza dopo un’annata lunga e faticosa, ma confermarsi in Nazionale da campione d’Italia dà energie extra. In questi anni ho fatto il salto di qualità che mi ero prefissato, ma so di poter ancora migliorare il mio gioco. Da una buona società come Padova sono passato a un Club d’eccellenza come la Cucine Lube che vuole vincere tutto. Ho alzato coppe prestigiose e sono cresciuto tecnicamente come atleta, ma anche mentalmente come uomo, in campo e fuori. Per me è fonte d’orgoglio far parte della prima lista per la VNL di Rimini. Si tratta di una competizione importante, ma che serve anche alle nazionali per far fare esperienza ai giovani, quindi i gruppi saranno ben assortiti. Il CT Blengini lavora da anni su alcuni prospetti con ottimi risultati. Mi aspetto un collettivo equilibrato tra emergenti e giocatori esperti. L’Italia ha nel mirino le Olimpiadi, ma cercherà comunque di distinguersi. Dopo il collegiale a Roma, chi sarà nella seconda lista VNL entrerà in bolla per un mese”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Bottolo e Vitelli in Nazionale: “La dedica di questa convocazione va a Pasinato”

    Di Redazione Ci saranno anche Mattia Bottolo e Marco Vitelli nel gruppo degli Azzurri che da domani inizierà il primo collegiale a Roma. Per lo schiacciatore e il centrale della Kioene Padova si tratta dell’esordio con la Nazionale Seniores, notizia che riempie d’orgoglio l’ambiente patavino. «Ero arrivato a Padova dopo una stagione difficile – dice il venticinquenne Vitelli – e qui ho avuto l’occasione di disputare un buon campionato, raggiungendo i nostri obiettivi a livello di squadra. Ora questa convocazione mi riempie d’orgoglio e ci tengo a ringraziare la Società, i coach, lo staff e i miei compagni per questa gioia che voglio condividere con loro». Anche per Bottolo – 21 anni compiuti lo scorso 3 gennaio – sarà la prima volta in cui indosserà la maglia della Nazionale maggiore. «Anche se in questi casi si rischia di cadere nella retorica – dice – è logico affermare che si tratta di una grandissima emozione. E’ il frutto di un lavoro iniziato tanti anni fa e per questa ragione il mio primo pensiero e la dedica di questa convocazione va a Michele Pasinato, che è stato coach di tanti ragazzi della Kioene». Il gruppo agli ordini del tecnico Gianlorenzo Blengini si troverà al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma la prima tappa di questa lunga e intensa stagione che avrà nei Giochi Olimpici (23 luglio – 8 agosto) il momento clou. Curiosità: in questo gruppo ci sono anche due ex bianconeri, ossia il libero Scanferla e l’opposto Nelli. La lista completa dei convocati:Gabriele Nelli (Trentino Volley); Mattia Bottolo e Marco Vitelli (Kioene Padova); Filippo Federici e Gianluca Galassi (Vero Volley Monza); Oreste Cavuto (Top Volley Cisterna); Giulio Pinali e Francesco Recine (Consar Ravenna); Daniele Lavia, Paolo Porro e Tommaso Rinaldi (Leo Shoes Modena); Leandro Mosca (Allianz Milano); Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia); Leonardo Scanferla (Gad Sales Blu Energy Piacenza) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Femminile, convocate anche Indre Sorokaite e Ilaria Battistoni

    Di Redazione Il commissario tecnico della Nazionale Femminile Davide Mazzanti ha convocato altre due atlete per il collegiale di Cavalese, iniziato mercoledì 21 aprile. Da lunedì 26 aprile si aggiungeranno al gruppo azzurro Indre Sorokaite (Toyota AB Queenseis) e Ilaria Battistoni (Igor Gorgonzola Novara). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le novità delle nazionali: doppio gruppo e… scarpe libere

    Di Redazione Tante novità importanti dal Consiglio Federale della Fipav che si è svolto a Roma. Il presidente federale Giuseppe Manfredi ha aperto la conferenza stampa di chiusura con il rammarico per la mancata riapertura al pubblico dei palazzetti decisa dal Governo, almeno fino al 1° giugno: “Ci risulta molto difficile comprendere come non sia possibile riaprire, anche se con un numero limitato di spettatori. Abbiamo protocolli serissimi e credo che non sarebbe stato un grosso dramma consentire l’ingresso, almeno di 400-500 spettatori su 5000. Speriamo di poter almeno usufruire del bonus per le Super Finals di Champions League a Verona“. Manfredi ha anche annunciato la firma di un contratto triennale con un nuovo sponsor, l’azienda alimentare AIA, e diverse notizie riguardanti la nazionale maschile e femminile. La più importante è che entrambe saranno divisi in due gruppi: uno parteciperà alla Volleyball Nations League e l’altro proseguirà la preparazione per le Olimpiadi di Tokyo. Ci sarà però la possibilità, come previsto dal regolamento della “bolla” di Rimini, di cambiare in corsa 6 elementi della squadra (tra giocatori e staff), e il numero uno della Fipav ha assicurato che le nazionali che parteciperanno alla VNL saranno “senza dubbio competitive“. La preparazione per i Campionati Europei, invece, inizierà subito dopo i Giochi. Risolto anche l’annoso problema delle scarpe ufficiali che quattro anni fa aveva portato all’allontanamento di Ivan Zaytsev: l’accordo con Mizuno è stato chiuso e presto verrà annunciato un nuovo sponsor tecnico per le calzature. Giocatori e giocatrici, però, potranno indossare le proprie scarpe abituali sia durante gli allenamenti, sia in partita (mentre resterà uguale per tutti l’abbigliamento di rappresentanza). Novità in vista anche per le nazionali giovanili: sono “probabili” alcuni avvicendamenti alla guida delle squadre femminili, ma su questo tema si attendono le indicazioni di Marco Mencarelli, appena nominato direttore tecnico del settore. Per il maschile invece, su indicazione del dt Julio Velasco, è stato siglato un accordo con la Federazione Italiana Pesistica, che fornirà alcuni tecnici esperti per aiutare gli azzurrini nella preparazione fisica. “Cerchiamo di aprirci al mondo che ci circonda, da adesso in avanti avremo l’obiettivo di allargare i nostri orizzonti” è il commento di Manfredi. LEGGI TUTTO