consigliato per te

  • in

    Volleyball Nations League, domani esordio con la Polonia per le azzurre

    Di Redazione Mancano poco più di 24 ore all’esordio della nazionale italiana femminile nella Volleyball Nations League 2021. Le azzurre guidate dal tecnico Giulio Cesare Bregoli, dal 2017 secondo del ct Mazzanti, saranno impegnate domani sera a Rimini (ore 19) contro la Polonia: match trasmesso in diretta sul canale televisivo La7d.          Alla vigilia della sfida con la Polonia queste le parole del tecnico Giulio Bregoli, all’esordio come primo allenatore sulla panchina azzurra: “Ogni tanto mi viene in mente il fatto che questo torneo rappresenta un esordio anche per me, però, per il momento la concentrazione è talmente alta sul lavoro da fare, che l’emozione si fa sentire ancora poco. Penso domani sera sarà diverso. Il nostro è un gruppo formato da tante esordienti, anche se non penso sia il termine più adatto, perché è vero che per molte ragazze si tratta la prima esperienza in azzurro, però in ambito italiano e nelle coppe europee hanno fatto cose importanti. Il nocciolo della squadra ha quindi delle esperienze significative alle spalle e magari le ragazze non hanno trovato spazio in nazionale, perché il livello di competizione in Italia è molto alto. Il fatto di aver giocato in campionato può aiutare.   In generale sia noi dello staff, sia le giocatrici siamo molto curiosi; in questi giorni ho percepito da parte delle ragazze una gran voglia di mettersi alla prova e confrontarsi con questo livello di la pallavolo. L’idea di massima è sfruttare le partite iniziali per dare un’ossatura alla squadra, prima d’inserire altri tasselli e fare del turnover. Il gruppo avrà bisogno di trovare le sue sinergie e quindi poi sarà più facile aiutare chi, di volta in volta, entrerà in campo. La competizione è lunga e difficile, bisognerà anche vedere i risultati che otterremo, anche quello ovviamente inciderà. Quest’anno in base al nostro programma di lavoro, sfrutteremo la VNL per far acquisire alle ragazze un importante bagaglio di gioco e in ottica futura allagare la base della nazionale seniores a nuovi elementi, come successo in passato per esempio a Lubian e Fahr. Detto questo, resta l’importanza della competizione, e va quindi gestito sia l’aspetto della crescita, sia quello dei risultati. Dobbiamo scendere in campo con l’obiettivo di vincere, perché non credo che subire una serie di sconfitte sia un qualcosa di molto formativo. Dalle partite perse si possono trarre sicuramente delle indicazioni, però perdere in continuazione non aiuta. Diciamo che il nostro vantaggio può essere vivere questa VNL senza troppe pressioni, però la volontà di fare bene c’è tutta. Sappiamo che incontreremo delle difficoltà, ma dobbiamo avere la grinta e la determinazione di tirarci fuori da quei momenti. Sarà fondamentale concentrarsi sulla nostra pallavolo e in questo mese “correre” il più velocemente possibile, solo alla fine vedremo chi ci saremo lasciati alle spalle”. Le 15 azzurre Alzatrici: Francesca Bosio, Ilaria Battistoni. Schiacciatrici: Anastasia Guerra, Camilla Mingardi, Giulia Melli, Sofia D’Odorico, Loveth Omoruyi. Centrali: Sara Bonifacio, Marina Lubian, Alessia Mazzaro, Eleonora Furlan, Federica Squarcini. Opposto: Sylvia Nwakalor. Libero: Chiara De Bortoli, Eleonora Fersino.      Lo staff azzurro         Giulio Cesare Bregoli (allenatore), Matteo Bertini (ass. allenatore), Marco Penza (medico), Sandro Gennari (fisioterapista), Davide Partegiani (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman), Federico Cristofori (team manager).    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volleyball Nations League in esclusiva su La7 e La7d

    Di Redazione Da martedì 25 maggio a domenica 27 giugno il Network La7 offrirà in esclusiva a tutti gli appassionati uno degli eventi più prestigiosi dello sport internazionale: la Volleyball Nations League 2021, la competizione che vede al centro del torneo il meglio della pallavolo mondiale. La7, La7d e La7.it saranno dunque – per più di un mese – la casa del grande Volley, e seguiranno passo dopo passo il cammino dell’Italia con le partite della nazionale maschile e di quella femminile. Saranno in tutto 28 gli incontri visibili su La7 e La7d tra la prima fase a gironi, le semifinali e le finali, con il commento tecnico affidato a due grandi ex campioni: per il torneo maschile Fabio Vullo insieme a Bruno Vesica, e nel femminile Maurizia Cacciatori al fianco di Paolo Pellacani. Inoltre, su www.la7.it/vnl sarà possibile seguire le 28 partite in live streaming con filmati e brevi hightligts dei match, mentre grazie ai social ufficiali di La7 si potrà rimanere aggiornati sulle calendario delle partite e l’orario degli appuntamenti in TV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jiri Kovar: “Le Olimpiadi? Ce la metterò tutta per convincere Blengini”

    Di Redazione Jiri Kovar, dopo i vari problemi fisici che lo hanno condizionato nelle ultime stagioni, è tornato in Nazionale. Per lui sarebbe un sogno andare alle Olimpiadi di Tokyo, come lo stesso schiacciatore azzurro ha dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata. Kovar, la convocazione è la ciliegina sulla torta in una stagione già ricca di successi, prima la Coppa Italia e poi lo Scudetto. Non si può nemmeno dire è che un “favore” di Blengini che l’ha avuta alla Lube. L’aveva già chiamata un anno, giusto?  “Mi aveva preso in considerazione per le Olimpiadi 2020 poi rinviate. Ora ecco di nuovo l’occasione un anno dopo. Anzi mi aveva contattato da ct della Nazionale quasi alla fine di ogni stagione, ma avevo sempre risposto di no perché avevo problemi fisici. Non potevo compromettere il club, non potevo rischiare nei confronti della Lube di peggiorare la mia situazione fisica”. Lei fa parte del gruppo dei big, il sogno naturalmente è di essere nel gruppo per le Olimpiadi di Tokyo. “Chiaro che ce la metterò tutta per convincere Blengini. È il sogno di ogni atleta che gioca a pallavolo o altri sport”. Per lei c’è una motivazione in più, oltre all’età che potrebbe non ridate chance future, c’è da “vendicare” l’infortunio del 2016. “A Rio de Janeiro non andai perché mi ruppi il ginocchio e quindi per me sarebbero i primi giochi olimpici”. Il ct Blengini ha dichiarato che l’Italia dovrà avere la mentalità della Lube che ha appena condotto al tricolore, capace di soffrire, resistere e reagire. Siamo vicecampioni in carica ma anche ritenuti più deboli rispetto ad altre 3-4 nazionali. Possiamo competere con le più forti ed ambire alla medaglia? “Da quando Chicco è tornato a Civitanova abbiamo sempre lottato, l’Italia dovrà avere un po’ di fortuna nel girone, una volta che passi gli ottavi basta poco per arrivare in finale con gare secche. La Polonia è la favorita e sulla carta anche Brasile, Russia, Stati Uniti e Francia sono più forti, ma nello sport può succedere di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piraino e Aoli, preparatore atletico e fisioterapista da Vibo alla Nazionale

    Di Redazione Dalla Tonno Callipo Vibo Valentia alla Nazionale. E’ il caso del preparatore atletico Pasquale Piraino, nello staff calabrese da oltre dieci anni, e del fisioterapista Federico Aoli che lavora con la società del presidente Callipo dalle ultime due stagioni. Piraino e Aoli hanno raggiunto lo staff della Nazionale italiana che si sta allenando a Rimini in vista della Volleyball Nations League. (Fonte: Facebook Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito convocato per la VNL: “Gruppo giovane ma con tanta qualità ed esperienza”

    Di Redazione Si è tenuta nella mattinata di oggi la conferenza stampa di presentazione della stagione olimpica degli azzurri. Il CT Blengini nel frattempo ha reso noto le sue scelte fino ai Giochi Olimpici. Tra i 16 atleti che scenderanno in campo per rappresentare l’Italia alla Volley Nations League, che si disputerà a Rimini dal 28 maggio al 27 giugno, ci sarà anche il Luca Spirito, palleggiatore della NBV Verona. “Indossare la maglia azzurra è sempre un onore e orgoglio”, commenta il registra gialloblù, “Sono al lavoro con il resto dei ragazzi solo da domenica, ma tutto sta andando per il meglio: siamo un gruppo sicuramente giovane, ma con tanta qualità ed esperienza, e soprattutto con una grande voglia di dare il massimo”. I 16 azzurri per la Volleyball Nations League 2021 N. 15 Riccardo Sbertoli, Palleggiatore (Allianz Milano) – capitano nella manifestazioneN. 21 Luca Spirito, Palleggiatore (NBV Verona)N. 20 Gabriele Nelli, Opposto (Itas Trentino)N. 23 Giulio Pinali, Opposto (Consar Ravenna)N. 18 Alessandro Michieletto, Schiacciatore (Itas Trentino)N. 28 Francesco Recine, Schiacciatore (Consar Ravenna)N. 29 Mattia Bottolo, Schiacciatore (Kioene Padova)N. 24 Oreste Cavuto, Schiacciatore (Top Volley Cisterna)N. 1 Davide Gardini, Schiacciatore (Cucine Lube Civitanova)N. 12 Roberto Russo, Centrale (Sir Safety Conad Perugia)N. 11 Gianluca Galassi, Centrale (Vero Volley Monza)N. 26 Lorenzo Cortesia, Centrale (Itas Trentino)N. 30 Leandro Mosca, Centrale (Allianz Milano)N. 7 Fabio Balaso, Libero (Cucine Lube Civitanova)N. 31 Filippo Federici, Libero (Vero Volley Monza)N. 27 Leonardo Scanferla, Libero (Gas Sales Bluenergy Piacenza) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Parusso e Davide Partegiani, da Chieri alla nazionale: “Contenti ed emozionati”

    Di Redazione Michele Parusso e Davide Partegiani hanno condiviso l’ultima stagione nella prima squadra della Reale Mutua Fenera Chieri, uno da assistente allenatore (oltre che da viceallenatore della B2/Under 19 e giocatore nella C maschile), l’altro da preparatore atletico. Ora condividono l’esperienza nello staff della nazionale Seniores. Un gran bel segnale del percorso di crescita che sta compiendo il club chierese nel suo complesso, staff tecnico incluso. Un emozionante impegno che fin qui Michele e Davide hanno vissuto uno accanto all’altro, e dal 21 maggio li vedrà al lavoro nei due distinti gruppi azzurri. All’esordio assoluto in nazionale, Davide Partegiani è stato scelto come preparatore atletico della squadra che parteciperà alla VNL a Rimini. Il gruppo sarà guidato da Giulio Cesare Bregoli in veste di primo allenatore, e comprende anche tre giocatrici biancoblù: Francesca Bosio, Chiara De Bortoli e Alessia Mazzaro. «Ritrovarmi in nazionale con Giulio è stato ed è un piacere, abbiamo la possibilità di portare la nostra filosofia di lavoro in questo contesto – sottolinea Davide – Inoltre ritrovare una parte di Chieri, oltre che nello staff, nel gruppo atlete, è sicuramente positivo e ci permette di vivere insieme un’altra bella esperienza». Rispetto alle emozioni del debutto, Davide non nasconde che «Questa convocazione è stata un onore oltre che un privilegio e una sfida da raccogliere. Sono molto contento ed emozionato, soprattutto per la possibilità di mettermi in gioco che mi è stata concessa in questa mia fase della carriera». Se Davide Partegiani è un esordiente, quello di Michele Parusso è un ritorno all’azzurro, che aveva già indossato da giocatore nelle nazionali Prejuniores e Juniores. Scelto come sparring partner per assistere le giocatrici e lo staff in tutte le fasi dell’allenamento, fra pochi giorni sarà a Cavalese con il citì Davide Mazzanti e col gruppo che inizierà a preparare i giochi olimpici di Tokyo. «Ho smesso di giocare tre anni fa in A2 a Mondovì, poi ho scelto di cambiare ruolo iniziando ad allenare nel Pgs El Gall, la squadra del mio paese – racconta Michele – L’anno scorso mi è stato proposto di venire a Chieri e far parte dello staff della serie A. Per me è stata un’occasione d’oro, mi ha dato la possibilità di stare a contatto con ragazze giovani e volenterose che, insieme ovviamente a Giulio e al resto dello staff, mi ha insegnato tantissimo. Quel che ho imparato nell’ultima stagione mi sta tornando molto utile anche con la nazionale». Ora l’Italia, una chiamata che Michele non si aspettava: «Ricevere la telefonata di Mazzanti è stato davvero emozionante. In questo momento non riesco a vederlo come un lavoro. Lo vivo come una bellissima esperienza che mi permette di crescere ulteriormente come allenatore, e conoscere ancora più a fondo la pallavolo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli: “La maglia azzurra è un valore che va perseguito e conquistato con pazienza”

    Di Redazione Ieri 9 maggio è iniziato ufficialmente il primo stage di Qualificazione Nazionale Femminile 2021. Al Centro Federale Pavesi di Milano i tecnici lavoreranno in palestra fino all’11 maggio con il primo gruppo di atlete invitate. Questo le parole del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli dopo le prime ore di lavoro: “Possiamo dire che il lavoro sul campo è appena iniziato. In questo momento al Centro Pavesi abbiamo il primo gruppo di giovanissime atlete che osserveremo e studieremo con grande attenzione, come da tradizione dei processi selettivi d’altronde. Per molte di queste ragazze si tratta dei primi passi di un lungo iter che un giorno potrebbe portarle a vestire la maglia azzurra. Naturalmente il lavoro da fare è tanto e come ho già detto siamo solo all’inizio di un processo di osservazione e di studio che spero vivamente, un giorno, possa permetterci di avere un’ampia scelta di ragazze convocabili in Nazionale. Quando si osservano atlete così giovani le variabili sono davvero molte; la macchina dei processi selettivi è più che collaudata, è normale quindi che io sia fiducioso e ottimista, ma ci vuole tanta pazienza e soprattutto la ferrea volontà di queste giovani pallavoliste di perseguire un obiettivo a lungo che termine che richiederà attitudine al sacrificio. Nei prossimi mesi avremo modo di lavorare intensamente dato che ci saranno altri appuntamenti sia in questo periodo sia in autunno, ma anche nella seconda parte della prossima stagione agonistica. La maglia azzurra è un valore che va perseguito e conquistato con calma e pazienza”. L’elenco delle atlete del primo e secondo raggruppamento sono disponibili QUI, queste invece le atlete convocate da Marco Mencarelli per il terzo appuntamento in programma dal 23 al 25 maggio: Francesca Caputo, Emma Bianchini (Azzurra Volley San Casciano); Linda Manfredini, Giulia Bozzoli, Melissa Mattioli, Kerol Kaja, Asia Spaziano, Vittoria Balducci (Scuola di Pallavolo Anderlini); Luna Morandi (S.G. Villa Guardia); Carlotta Vasco (Empoli Pallavolo); Sofia Giambanco (Asd Volley Academy We Kondor); Denise Golin (Chions Fiume Volley ASD); Sara Bedetti (Pol G. Masi); Giulia Colleoni (Pall. Celadina); Veronica Mantovani (Pol G.Masi); Vittoria Russo Alesi (GS Volley Palermo); Alessia Zampieri (US Torri); Aurora Micheletti (Pall. Celadina); Emma Lionello (A.S. Pall. Antares B.Go. Rom.); Yasmin Garraoui (Pol.S. Giorgio Porcia);  Julia Stanev (Montale Pallavolo); Ilenia Reggiani (Pol. L’Arena); Gaia Dri (Asd. Pall. Montelupo); Rebecca Feruglio (SSD Volley Talmassons); Grace Lussafi (Pall. Ozzano); Letizia Bellavista (Libertas Volley Forlì); Maja Czerwinska (Teodora Settore Giovanile); Nicole Piomboni (Olimpia Teodora Ravenna); Caterina Piredda (A.S.D. Sporting Thiesi); Emma Bortolotti (Team Conegliano Volley SSDRL). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianlorenzo Blengini: “A Tokyo non ci danno come favoriti ma il gruppo ha qualità”

    Di Redazione Dallo Scudetto in biancorosso all’avventura olimpica alla guida della Nazionale Italiana. Gianlorenzo “Chicco” Blengini, tecnico della Cucine Lube Civitanova e CT della selezione azzurra, è entrato ufficialmente in modalità Tokyo 2021. L’allenatore che ha fatto palpitare i cuori dei tifosi cucinieri in Campionato, d’estate sarà sostenuto da un’intera nazione nella speranza che i giganti dell’Italvolley regalino spettacolo e vittorie. Hai girato l’interruttore e sei concentrato sulla Nazionale. Hai trovato il tempo di festeggiare lo Scudetto vinto con la Lube? “Ho gioito con i ragazzi per un grande traguardo, ma adesso il mio pensiero fisso è programmare il percorso migliore possibile per gli atleti azzurri in vista dei Giochi Olimpici. Alcuni giovani hanno bisogno di andare in campo e la VNL di Rimini ci darà una mano, mentre altri atleti, che sono già punti di riferimento, necessitano di un po’ di riposo dopo una stagione lunga e complicata”. Puoi ricordare a freddo i passaggi cruciali che hanno portato il tricolore? “Vari step hanno innescato la scintilla: l’eliminazione dalla Champions League, avvenuta al Golden Set dopo una grande vittoria per 3-0 in Polonia, invece di scoraggiarci ha dato tanta fiducia al gruppo per la prova di forza durante la gara. Poi ci siamo potuti concentrare sui Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e siamo riusciti a passare il turno senza gli indisponibili De Cecco e Leal, compattandoci ed eliminando una rivale molto forte in due soli match. La squadra ha dimostrato di saper soffrire, resistere e reagire gettando le basi per le successive imprese”. A Tokyo l’Italia dovrà scendere in campo con una mentalità simile? “Saper fronteggiare le avversità e riemergere nei momenti più difficili con uno sforzo extra è una chiave per prevalere. Non ci danno come favoriti per le medaglie, ma il gruppo secondo me ha qualità. In termini programmatici, come ho accennato prima, vogliamo progettare un percorso funzionale agli atleti. Poi c’è l’obiettivo sportivo che è puntare al podio. Sarà fondamentale andare bene nel girone e arrivare in fiducia agli scontri decisivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO