consigliato per te

  • in

    VNL Maschile, Sbertoli: “Credo che questo gruppo sia cresciuto tanto”

    Di Redazione Torna in campo domani la nazionale maschile di Antonio Valentini, impegnata nella bolla di Rimini in VNL. Alle porte la “week 4” con tre gare contro avversarie di spessore: USA, Olanda e Francia. Gli azzurri fino ad ora hanno raccolto 4 vittorie e 11 punti in un cammino che ha visto crescere gioco e risultati come sottolineato da capitan Riccardo Sbertoli che traccia un bilancio della VNL azzurra fino ad oggi: “L’ultima week è stata positiva per noi, ha consolidato la fiducia in noi stessi che avevamo già raccolto nella week precedente. Tra le ultime tre gare c’è un pò di rammarico per la sconfitta col Giappone al tie break. Possiamo però ritenerci soddisfatti, è stata una tre giorni importante che ha confermato il nostro percorso di crescita“. Dopo le prime nove gare, gli azzurri hanno messo in evidenza un gioco di squadra che sottolinea la coesione di questo gruppo dentro e fuori dal campo: “Credo che questo gruppo – prosegue Sbertoli – sia cresciuto tanto, vivendola dall’interno posso dire che è cresciuto da tutti i punti di vista, non solo guardando al campo. Il passo successivo, alla luce della crescita vista fino ad ora, è quello di provare a vincere contro squadre che sono avanti a noi“. Da domani azzurri in campo per una tre giorni di gare che segnerà in maniera importante l’esito di questa VNL: “Ci prepariamo ad affrontare tre gare non semplici, non guardiamo la classifica ma quello che facciamo in campo. Il nostro obiettivo non è il risultato ma la crescita individuale e di squadra. Saranno gare difficili ma ci siamo promessi di migliorare il nostro gioco e se ci riusciamo miglioreremo anche la nostra classifica“. Riccardo Sbertoli, capitano di questa nazionale, reduce dall’ottima stagione con Milano chiusa con la conquista della CEV Challenge Cup, racconta anche la sua personale VNL: “Sono felice e carico in questa VNL, è una bella soddisfazione giocare con la maglia azzurra, ancor più avendo ricevuto la fascia da capitano. E’ fonte di grande responsabilità. Sono contento perchè è un’esperienza importante per la mia crescita e sicuramente voglio crescere ancora. Ci tengo anche a dare una mano a chi è alla prima convocazione. Obiettivo: crescere, fare bene e dare una mano a chi è alle prime volte in azzurro“. – Classifica VNL maschile        1. Brasile 8 v (24 p)2. Polonia 7 v (21 p)3. Francia 7 v (21 p)4. Slovenia 7 v (19 p)5. Serbia 7 v (19 p)6. Iran 5 v (17 p)7. Russia 5 v (17 p)8. Giappone 5 v (13 p)9. Germania 4 v (13 p)10. USA 4 v (12 p)11. Italia 4 v (11 p)12. Argentina 4 v (11 p)13. Canada 2 v (7 p)14. Bulgaria 2 v (7 p)15. Olanda 1 v (4 p)16. Australia 0 v (0 p) – Il cammino dell’Italia in VNL        Polonia – Italia 3 – 0 (25-19, 25-20, 25-18)Italia – Slovenia 0 – 3 (23-25, 19-25, 15-25)Serbia – Italia 3 – 1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-18)Italia – Bulgaria 3 – 2 (25-19, 20-25, 25-13, 23-25, 15-12)Iran – Italia 3 – 1 (26-24, 29-27, 21-25, 25-22)Canada – Italia 2 – 3 (19-25, 21-25, 25-21, 28-26, 11-15)Argentina – Italia 0 – 3 (28-30, 21-25, 20-25)Giappone – Italia 3 – 2 (21-25, 25-22, 22-25, 25-15, 15-9)Australia – Italia 0 – 3 (20-25, 22-25, 14-25)    – I prossimi impegni dell’Italia        Italia – USA (June 15, 2021, ore 16:30)Olanda – Italia (June 16, 2021  ore 16:30)Francia – Italia (June 17, 2021  ore 19:30)Brasile – Italia (June 21, 2021  ore 16:30)Russia – Italia (June 22, 2021  ore 21:00)Italia – Germania (June 23, 2021  ore 19:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Femminile: Italia fuori dalla Final4. Risultati, classifica e prossimo turno

    Di Redazione Con i risultati di ieri le azzurre di Giulio Bregoli, fuori dai giochi per la Final4, restano ferme in quattordicesima posizione con 2 vittorie e 9 punti muovendo la classifica grazie al punto conquistato ieri nella sconfitta al tie break con l’Olanda. Oggi alle 16 Bosio e compagne scenderanno in campo contro la Cina, attualmente ottava forza di questa VNL con 6 vittorie e 18 punti, per chiudere la week4, la penultima, di VNL. La gara sarà trasmessa in diretta su La7d. – Week 4 – Le gare di ieri 13 giugno 2021 Turchia – Belgio 3 – 0 (25-20, 25-17, 25-19)USA – Giappone 3 – 0 (25-23, 26-24, 25-20)Italia – Olanda 2 – 3 (21-25, 28-26, 25-20, 21-25, 10-15)Giappone – Cina 1 – 3 (14-25, 20-25, 25-19, 22-25)Russia – Canada 3 – 0 (25-15, 25-12, 25-14)Corea del Sud – Serbia 3 – 1 (25-13, 23-25, 25-13, 25-23)Thailandia – Polonia 0 – 3 (23-25, 15-25, 20-25)Germania – Brasile 1 – 3 (25-22, 17-25, 21-25, 22-25)   – Classifica VNL femminile 1. USA 11 (33)2. Brasile 9 (28)3. Turchia 9 (24)4. Olanda 8 (23)5. Giappone 8 (22)6. Russia 7 (20)7. Giappone 6 (20)8. Cina 6 (18)9. Belgio 5 (11)10. Serbia 4 (14)11. Polonia 4 (13)12. Canada 3 (10)13. Germania 3 (9)14. Italia 2 (9)15. Corea del Sud 2 (7)16. Thailandia 1 (3)   – Week 4 – Le gare di oggi 14 giugno 2021 Belgio – Giappone (ore 10:00)Russia – Serbia (ore 12:00)Olanda – Giappone (ore 13:00)Germania – Polonia (ore 15:00)Cina – Italia (ore 16:00)Corea del Sud – Canada (ore 18:00)Brasile – Thailandia (ore 19:30)USA – Turchia (ore 21:00) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Maschile, gli azzurri da martedì sera al lavoro a Cavalese

    Di Redazione Prosegue la marcia di avvicinamento della Nazionale Maschile verso i Giochi Olimpici. Concluso il ciclo di collegiali presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, Blengini e suoi ragazzi, infatti, dalla sera di martedì 15 si ritroveranno nella splendida Val di Fiemme dove, nella consueta location di Cavalese (TN), lavoreranno fino a sabato 26 giugno. Questi gli atleti convocati: Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia), Simone Giannelli (Itas Trentino), Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova), Jiri Kovar (Cucine Lube Civitanova), Filippo Lanza (Vero Volley Monza), Daniele Lavia (Leo Shoes Modena), Daniele Mazzone (Leo Shoes Modena), Matteo Piano (Allianz Milano), Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia); Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia), Luca Vettori (Leo Shoes Modena), Ivan Zaytsev (Leo Shoes Modena). Il collegiale terminerà sabato 26 giugno dopo la seduta di lavoro mattutina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi di Tokyo, domani le liste a 20 delle nazionali azzurre

    Di Redazione Domani i commissari tecnici Gianlorenzo Blengini e Davide Mazzanti comunicheranno le liste a 20 atleti/e delle nazionali italiane per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Da questi elenchi verranno poi scelti i 12 azzurri e le 12 azzurre che parteciperanno all’Olimpiade, in programma nella capitale giapponese dal 23 luglio all’8 agosto 2021.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 15 giugno il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile

    Di Redazione Si terrà martedì 15 giugno alle ore 11.30, presso la sede federale di via Vitorchiano, il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre 20021). Due gironi e la fase finale della rassegna iridata si disputeranno in Sardegna a Cagliari e Carbonia. Al momento si conoscono 15 dei 16 nomi delle squadre che prenderanno parte al Mondiale, considerata la rinuncia nelle ultime ore della Corea del Sud. Gli azzurrini di Angiolino Frigoni (vice campioni continentali U20) nell’ edizione 2019 del Campionato del Mondo U21 ottennero la medaglia d’Argento, sotto la guida di Monica Cresta. Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina facebook della Federazione Italiana Pallavolo e dal canale Youtube della Fivb.    L’elenco delle squadre partecipanti: Italia e Bulgaria (Paesi Ospitanti); Iran (vincitrice torneo asiatico U20); Egitto e Camerun (vincitrice e seconda classificata del torneo africano U21); Russia e Belgio (vincitrice e terza classificata dell’Europeo U20); Brasile e Argentina (vincitrice e seconda classificata del torneo africano U21): Cuba, Canada (attraverso il ranking continentale Norceca); Polonia (in sostituzione della Cina), Marocco, Bahrain, e Repubblica Ceca (attraverso il ranking Mondiale U21, aggiornato al 1° marzo 2021). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Maschile: risultati e classifica. Testa a testa tra Polonia e Brasile

    Di Redazione L’Italia di Valentini resta ferma a quota 3 vittorie con un punto conquistato ieri col Giappone che la mantiene comunque avanti all’Argentina vincente per 3-0 con l’Australia. Continua la sfida a due in testa tra Polonia e Brasile che ieri hanno battuto 3-0 rispettivamente Olanda e Bulgaria e proprio oggi si incontreranno alle 21. Oggi la “week 3” si chiude con la sfida al fanalino di coda Australia, che fino ad ora non ha conquistato punti in questa VNL, gara che sarà trasmessa a partire dalle 16.30 in diretta streaming su www.volleyballworld.tv – Week 3 – Le gare di oggi 10 giugno 2021 Serbia – Iran 3-2 (21-25, 25-15, 26-28, 25-22, 15-8)Russia – Canada 3-1 (25-18, 25-18, 23-25, 25-23)Francia – Slovenia 2-3 (25-17, 25-19, 23-25, 19-25, 9-15) Argentina – Australia 3-0 (25-18, 25-19, 25-20) Germania – USA 0-3 (12-25, 18-25, 27-29)Bulgaria – Brasile 0-3 (16-25, 22-25, ) Giappone – Italia 3-2 (21-25, 25-22, 22-25, 25-15, 15-9)Polonia – Olanda 3-0 (25-14, 25-17, 25-16) – Classifica VNL maschile 1. Polonia 7 v (21 p)2. Brasile 7 v (21 p)3. Francia 6 v (18 p)4. Slovenia 6 v (17 p)5. Serbia 6 v (16 p)6. Iran 5 v (16 p)7. Russia 5 v (16 p)8. Giappone 5 v (13 p)9. USA 4 v (12 p)10. Germania 3 v (11 p)11. Italia 3 v (8 p)12. Argentina 3 v (8 p)13. Canada 2 v (7 p)14. Bulgaria 1 v (5 p)15. Olanda 1 v (3 p)16. Australia 0 v (0 p)        – Week 3 – Le gare di domani 11 giugno 2021 Iran – Germania (ore 10:00)  Slovenia – Russia (ore 12:00)  Giappone – Argentina (ore 13:00)  Olanda – Bulgaria (ore 15:00)  Australia – Italia (ore 16:30)  USA – Serbia (ore 18:00)  Canada – Francia (ore 19:30)  Polonia – Brasile (ore 21:00) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 20, i consiglieri Sità e Salmaso in visita alle azzurrine

    Di Redazione Quest’oggi i consiglieri federali Gianfranco Salmaso ed Elio Sità, consigliere referente per il settore tecnico femminile, hanno fatto visita alla nazionale under 20 di Massimo Bellano impegnata nella seconda settimana di collegiale al Centro Pavesi di Milano. Le azzurrine si stanno preparando, insieme alle pari età olandesi, al Campionato Mondiale di categoria in programma dal 9 al 18 luglio in Belgio e Olanda. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla dopo l’infortunio rientra nel gruppo con lavoro differenziato

    Di Redazione Dopo gli esami a cui è stato sottoposto la scorsa settimana che hanno rilevato una sublussazione posteriore alla spalla sinistra, il libero azzurro Leonardo Scanferla ha ripreso lentamente l’attività con il gruppo con un lavoro differenziato. Nei prossimi giorni saranno comunicate ulteriori informazioni sulle condizioni dell’atleta impegnato in VNL a Rimini con il gruppo guidato da Antonio Valentini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO