consigliato per te

  • in

    VNL Femminile, l’Italia in campo stasera alle 21 con gli USA

    Di Redazione Si concluderà questa sera la terza settimana di gare della VNL femminile che vedrà impegnate le azzurre con gli USA, prima in classifica con 8 vittorie e 24 punti. Le ragazze di Giulio Bregoli, reduci da due vittorie consecutive con Corea del Sud e Germania, si godono il momento e si preparano alla sfida di questa sera, che, come sottolineato dalla palleggiatrice azzurra Francesca Bosio dopo la vittoria di ieri con la Germania, sarà una gara molto complicata ma con le azzurre pronte a dare il meglio come fatto in ogni gara di questa prima parte di VNL. La vittoria con la Germania ha permesso a Mingardi e compagne di salire in classifica scavalcando proprio la Germania e il Canada. Procede la corsa per la qualificazione alla F4, in programma sabato 24 e domenica 25 giugno con una lotta serrata in vetta alla classifica guidata dagli USA, unica squadra senza alcuna sconfitta, seguita da Brasile, Turchia e Olanda. Tra le gare di oggi spicca Turchia-Russia, derby italiano in panchina tra Guidetti e Busato. Risultati ultimo turno – Week 3 – Preliminary Round – Women Russia – Thailandia 3-1 (25-14, 18-25, 25-14, 25-20)Turchia – Repubblica Dominicana 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 17-25)Canada – Giappone 0-3 (16-25, 15-25, 15-25)Cina – Serbia 1-3 (22-25, 18-25, 25-19, 22-25)Corea del Sud – USA 0-3 (16-25, 12-25, 15-25)Polonia – Olanda 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 9-15)Germania – Italia 0-3 (21-25, 19-25, 11-25)Belgio – Brasile 0-3 (18-25, 16-25, 17-25) Classifica VNL femminile 1. USA 8 (24)2. Brasile 7 (21)3. Turchia 7 (19)4. Olanda 6 (18)5. Giappone 6 (17)6. Russia 5 (13)7. Repubblica Dominicana 4 (14)8. Serbia 4 (13)9. Belgio 4 (9)10. Cina 3 (10)11. Polonia 3 (9)12. Italia 2 (8)13. Canada 2 (7)14. Germania 2 (6)15. Corea del Sud 1 (4)16. Thailandia 0 (0) Prossimo turno – Week 3 – Preliminary Round – Women June 08 2021 Thailandia- Repubblica Dominicana (ore 10:00)Turchia – Russia (ore 12:00)Canada – Olanda (ore 13:00)Giappone – Polonia (ore 15:00)Cina – Brasile (ore 16:00)Germania – Corea del Sud (ore 18:00)Belgio – Serbia (ore 19:30)Italia – USA (ore 21:00) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, annunciata la squadra olimpica di coach Kiraly

    Di Redazione La Pallavolo americana annuncia le 12 atlete che gareggeranno per gli Stati Uniti ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021, in attesa dell’approvazione del Comitato Olimpico e Paralimpico degli Stati Uniti. La squadra comprende quattro veterane olimpiche e otto nuove arrivate. Alla loro terza apparizione olimpica ci saranno: Jordan Larson, schiacciatrice, e Foluke Akinradewo Gunderson, centrale. Entrambe hanno vinto l’argento a Londra nel 2012 e il bronzo a Rio de Janeiro nel 2016. Alla loro seconda apparizione olimpica, invece, Kim Hill e Kelsey Robinson, che hanno entrambi vinto medaglie di bronzo a Rio. Le nuove arrivate nel roster sono la schiacciatrice Michelle Bartsch-Hackley , gli opposti Annie Drews e Jordan Thompson, i palleggiatori Micha Hancock e Jordyn Poulter, i centrali Chiaka Ogbogu e Haleigh Washington e il libero Justine Wong Orantes . Le sei riserve olimpiche sono: la palleggiatrice Lauren Carlini, Kathryn Plummer e Sarah Wilhite Parsons, i centrali Tori Dixon e Hannah Tapp e il libero Megan Courtney . Coach Kiraly, tre volte medaglia olimpica, è stato l’allenatore del femminile degli Stati Uniti dal 2012 e sarà in panchina per la seconda volta. Ha portato la squadra alla medaglia di bronzo olimpica nel 2016 a Rio de Janeiro. I suoi assistenti, Erin Virtue, Tama Miyashiro e Luka Slabe , saranno tutti allenatori alle Olimpiadi per la prima volta. Miyashiro ha vinto una medaglia d’argento con gli Stati Uniti come giocatore ai Giochi Olimpici di Londra 2012. “In definitiva, noi allenatori siamo euforici per questa selezione del roster olimpico e per il nostro programma”, ha detto Kiraly. “Ognuna delle 12 contribuisce con abilità e qualità uniche che la rendono la persona giusta per il lavoro. Questa collezione di persone speciali che sono giocatori di pallavolo d’élite è pronta a fare una feroce corsa olimpica. Non vediamo l’ora di vederli “Let It Rip” a Tokyo“. Il roster è giovane ma con esperienza internazionale. Tutte hanno gareggiato a livello internazionale per la squadra nazionale femminile degli Stati Uniti e tutte hanno giocato per squadre professionistiche di altri paesi durante l’offseason dall’USAV. La squadra nazionale femminile degli Stati Uniti è classificata n. 1 al mondo e attualmente persegue il suo terzo titolo consecutivo della FIVB Volleyball Nations League a Rimini, in Italia. I Giochi Olimpici del 2020, posticipati di un anno a causa della pandemia di COVID-19, inizieranno il 23 luglio con la cerimonia di apertura. Il 24 luglio prenderà il via il torneo di pallavolo femminile. Tutte le nomine dei team sono soggette all’approvazione dell’USOPC. Roster femminile degli Stati Uniti per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 1 Micha Hancock (S, 5-11, Edmond, Okla., Penn State Univ.)2 Jordyn Poulter (S, 6-2, Aurora, Colo., Univ. dell’Illinois)4 Justine Wong Orantes (L, 5-6 , Cypress, California, Univ. of Nebraska)10 Jordan Larson (OH, 6-2, Hooper, Neb., Univ. of Nebraska)11 Annie Drews (OPP, 6-4, Elkhart, Ind., Purdue Univ.)12 Jordan Thompson (OPP, 6-4, Edina, Minn., Univ. of Cincinnati)14 Michelle Bartsch-Hackley (OH, 6-3, Champaign, Ill., Univ. of Illinois)15 Kim Hill (OH, 6- 4, Portland, Oregon, Pepperdine, Univ.)16Foluke Akinradewo Gunderson (M, 6-3, Fort Lauderdale, Florida, Stanford Univ.)22 Haleigh Washington (M, 6-3, Colorado Springs, Colo., Penn State Univ.)23 Kelsey Robinson (OH, 6-2 , Manhattan Beach, California, Univ. of Nebraska)24 Chiaka Ogbogu (M, 6-2, Coppell, Texas, Univ. of Texas) supplenti 3 Kathryn Plummer (OH, 6-6, Aliso Viejo, California, Stanford Univ.)6 Tori Dixon (M, 6-3, Burnsville, Minn., Univ. del Minnesota)7 Lauren Carlini (S, 6-2, Aurora, Ill., Univ. of Wisconsin)8 Hannah Tapp (M, 6-3, Stewartville, Minn., Univ. of Minnesota)13 Sarah Wilhite Parsons (OH, 6-2, Eden Prairie, Minn., Univ. of Minnesota)17 Megan Courtney (L, 6-1, Dayton, Ohio, Penn State University) Capo allenatore Karch KiralyAsst. Allenatore Erin VirtueAsst. Allenatore Tama MiyashiroAsst. Allenatore Luka SlabeAnalista delle prestazioni Jeff LiuFisiologo sportivo e Team Leader Jimmy StitzFisioterapista e ATC Kara KessansConsulente Coach Sue EnquistConsulente Coach Marv DunphyTeam Doctor Dr. Chris LeeSecondo Scout Justin Chang (Fonte: Usa Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021: le azzurre in campo contro la Corea del Sud, diretta La7d

    Di Redazione Inizia oggi la terza settimana di gare della Volleyball Nations League femminile 2021, le azzurre scenderanno in campo alle ore 19 contro la Corea del Sud: diretta sul canale La7d.  Week 3 – 1a Giornata (6 giugno) Cina-Belgio ore 10Giappone-Olanda ore 12Turchia-Thailandia ore 13Repubblica Dominicana-Russia ore 15Brasile-Serbia ore 16Canada-Polonia ore 18Italia-Corea del Sud ore 19 (diretta La7d)Germania-Usa ore 21 CLASSIFICA GENERALE: Stati Uniti (6V 18p.), Turchia (6V 16p.), Brasile (5V 15p.), Giappone (5V 14p.), Olanda (4V 13p.), Serbia e Repubblica Dominicana (3V 10 p.), Cina (3V, 9p.), Russia (3V 8p.), Belgio (3V 7p.), Polonia, Canada e Germania (2V 6p.), Corea del Sud (1V 4p.), Italia (0V 2p.), Thailandia (0V 0p.). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marouf e Tomkom, una foto che vale oltre 2 milioni di follower!

    Di Redazione Da più di una settimana, l’Expo Centre di Rimini ospita la Volleyball Nations League 2021. Tutti i più grandi big del mondo pallavolistico, maschile e femminile, riuniti sullo stesso taraflex per scaldare i motori in vista degli Europei e delle Olimpiadi di Tokyo. Alcuni di loro sono delle vere e proprie star, sia pallavolistiche che mediatiche. E’ il caso della nostra Paola Egonu, ma anche di Nootsara Tomkom e Saeid Marouf. La prima, punta di diamante della nazionale thailandese, vanta oltre 930.000 follower su Instagram ed è una vera e propria istituzione nel mondo della pallavolo, con un palmarès da invidiare. Saeid Marouf, dal canto suo, è seguito da 1 milione e ottocentomila follower e, proabilmente, altrettanti fan che lo seguono nelle sue imprese con il Beijing e la nazionale iraniana. Chi lo dice che i big non possono avere degli idoli? Nootsara Tomkom, infatti, ha di recente pubblicato una foto sul suo profilo Instagram che la ritrae insieme a Marouf, a Rimini. Una didascalia da adolescente che incontra il suo cantante preferito: “Finally!”, finalmente. A dimostrazione che anche i “grandi” hanno degli esempi da seguire. (Fonte: Instagram Nootsara) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 16 Femminile, dal 5 al 17 giugno collegiale a Chiavenna

    Di Redazione La nazionale under 16 femminile è pronta a radunarsi dal 5 al 17 giugno a Chiavenna (SO), in vista dei Campionati Europei in programma dal 10 al 18 luglio in Ungheria e Slovacchia. Queste le atlete convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO); Giorgia Amoruso (BUSNAGO VOLLEY TEAM); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Martina Cantoni, Amelia Vighetto, Cecilia Montaldi (IN VOLLEY CHIERI CAMBIANO); Irene Mescoli, Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Alice Viganò, Lyvia Lucia Racchelli (U.S. PRO VICTORIA MONZA); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Zoe Moiran (VOLLEY POOL SAN DONA’); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 3 giugno torna a radunarsi a Roma la Nazionale Maschile

    Di Redazione Giovedì 3 giugno la Nazionale Maschile torna a radunarsi al CPO Giulio Onesti. Gli azzurri, come da programmi, stanno proseguendo la preparazione in vista degli impegni stagionali che prevedono il 9, 10 e 11 giugno tre allenamenti congiunti con la Nazionale della Tunisia allenata da Antonio Giacobbe all’interno della struttura del CONI. A partire dalla serata di giovedì 3 giugno, si ritroveranno a Roma i seguenti quindici atleti convocati dal Commissario Tecnico Gianlorenzo Blengini. Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Davide Candellaro (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia), Simone Giannelli (Itas Trentino), Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova), Jiri Kovar (Cucine Lube Civitanova), Filippo Lanza (Vero Volley Monza), Daniele Lavia fino all’8 giugno alle ore 13 (Leo Shoes Modena), Daniele Mazzone (Leo Shoes Modena), Matteo Piano (Allianz Milano), Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia); Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia), Luca Vettori (Leo Shoes Modena), Ivan Zaytsev (Leo Shoes Modena). Il collegiale terminerà sabato 12 giugno dopo la seduta di lavoro mattutina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021 Femminile: risultati e classifica dopo la quarta giornata

    Di Redazione Ha preso il via ieri il secondo turno di gare della bolla riminese della Volleyball Nations League Femminile. Dopo quattro partite a guidare la classifica sono gli Stati Uniti a punteggio pieno con 4 vittorie e 12 punti seguiti dalla Turchia e dall’Olanda. Per quanto riguarda invece l’Italia, le giovani azzurrine sono ancora a secco di vittorie racimolando un solo punticino. L’ultima sconfitta è arrivata per mano della Russia che, ad onor di cronaca, a dispetto del secco risultato di 3-0 ha dovuto faticare per portare a casa i tre punti con tutti i parziali terminati con il minimo scarto. Questi i risultati e la classifica della VNL 2021 femminile al termine della 4a giornata di gare. Risultati – Week 2 (4a Giornata)31 maggioThailandia-Olanda 0-3 (20-25, 9-25, 18-25)Belgio-Repubblica Dominicana 3-2 (31-33, 19-25, 25-20, 25-16, 15-11)Cina-Germania 3-2 (20-25, 19-25, 27-25, 25-21, 15-9)Brasile-Giappone 3-0 (25-15, 25-19, 25-21)Canada-Turchia 2-3 (23-25, 25-19, 25-22, 23-25, 12-15)Corea del Sud-Polonia 0-3 (15-25, 20-25, 22-25)Serbia-Usa 0-3 (20-25, 16-25, 12-25)Russia-Italia 3-0 (26-24, 25-23, 27-25) Classifica: Stati Uniti (4V, 12p.), Turchia (4V, 10p.), Olanda (3V, 10p.) Giappone e Brasile (3V, 9p.), Russia e Cina (3V, 8p.), Serbia (2V, 7p.), Germania (2V, 6p.), Polonia (2V 5p.), Repubblica Dominicana (1V, 4p.), Belgio e Corea del Sud (1V, 3p.), Canada e Italia (0V, 1p.), Thailandia (0V, 0p.).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021: azzurre in campo stasera con la Russia. Diretta su La7d

    Di Redazione Dopo la tre giorni dedicata al torneo maschile, prende il via oggi la seconda settimana di gare della VNL femminile. Le azzurre guidate da Giulio Bregoli questa sera saranno impegnate contro la Russia, gara trasmessa in diretta dalle ore 21 sul canale La7d. Calendario – Week 2 (4a Giornata)31 maggioThailandia-Olanda ore 10Belgio-Repubblica Dominicana ore 12Cina-Germania ore 13Brasile-Giappone ore 15Canada-Turchia ore 16Corea del Sud-Polonia ore 18Serbia-Usa ore 19.30Russia-Italia ore 21 (diretta La7d) Classifica: Giappone, Stati Uniti (3V, 9p.), Turchia (3V, 8p.), Olanda e Serbia (2V, 7p.), Brasile e Cina (2V, 6p.), Russia e Germania (2V, 5p.), Corea del Sud e Repubblica Dominicana (1V, 3p.), Polonia (1V, 2p.), Italia e Belgio (0V, 1p.), Canada e Thailandia (0V, 0p.).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO