consigliato per te

  • in

    VNL Maschile: azzurri in campo oggi con l’Olanda. Il Brasile rimane in vetta

    Di Redazione Azzurri sconfitti dagli USA nella giornata di apertura della week 4 di VNL e subito oggi in campo, alle 16.30, con l’Olanda di Roberto Piazza alla ricerca del riscatto. La classifica vede Sbertoli e compagni attualmente in dodicesima posizione con 4 vittorie e 11 punti, Olanda sotto l’Italia in quindicesima posizione con 2 vittorie e 6 punti. La gara di oggi sarà trasmessa in diretta streaming su www.volleyballworld.tv – Risultati ultimo turno 15 giugno 2021 Russia – Serbia 3 – 1 (25-23, 25-22, 22-25, 25-21)Iran – Australia 2 – 3 (23-25, 22-25, 25-23, 25-18, 12-15)Argentina – Bulgaria 3 – 1 (25-20, 16-25, 25-18, 25-18)Giappone – Germania 3 – 0 (25-18, 25-22, 25-20)Italia – USA 0 – 3 (15-25, 18-25, 21-25)Canada – Polonia 0 – 3 (22-25, 23-25, 19-25)Brasile – Slovenia 3 – 2 (15-25, 25-22, 19-25, 25-13, 15-12)Olanda – Francia 3 – 2 (15-25, 22-25, 28-26, 25-23, 19-17)                 – Classifica VNL maschile 1 . Brasile 9 v (26 p)         2 . Polonia 8 v (24 p)         3 . Francia 7 v (22 p)         4 . Slovenia 7 v (20 p)         5 . Serbia 7 v (19 p)         6 . Russia 6 v (20 p)         7 . Giappone 6 v (16 p)         8 . Iran 5 v (18 p)         9 . USA 5 v (15 p)         10 . Argentina 5 v (14 p)         11 . Germania 4 v (13 p)         12 . Italia 4 v (11 p)         13 . Canada 2 v (7 p)         14 . Bulgaria 2 v (7 p)         15 . Olanda 2 v (6 p)         16 . Australia 1 v (2 p)                          – Programma prossimo turno 16 giugno 2021 Argentina – Russia (ore 10:00)           Serbia – Bulgaria (ore 12:00)           Slovenia – Australia (ore 13:00)           Giappone – Polonia (ore 15:00)           Olanda – Italia (ore 16:30)           Canada – Germania (ore 18:00)           USA – Francia (ore 19:30)           Iran – Brasile (ore 21:00)            – Il cammino dell’Italia in VNL        Polonia – Italia 3 – 0 (25-19, 25-20, 25-18)Italia – Slovenia 0 – 3 (23-25, 19-25, 15-25)Serbia – Italia 3 – 1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-18)Italia – Bulgaria 3 – 2 (25-19, 20-25, 25-13, 23-25, 15-12)Iran – Italia 3 – 1 (26-24, 29-27, 21-25, 25-22)Canada – Italia 2 – 3 (19-25, 21-25, 25-21, 28-26, 11-15)Argentina – Italia 0 – 3 (28-30, 21-25, 20-25)Giappone – Italia 3 – 2 (21-25, 25-22, 22-25, 25-15, 15-9)Australia – Italia 0 – 3 (20-25, 22-25, 14-25)Italia – USA 0-3 (15-25, 18-25, 21-25) – I prossimi impegni dell’Italia Olanda – Italia (16 giugno, 2021 ore 16:30)Francia – Italia (17 giugno, 2021 ore 19:30)Brasile – Italia (21 giugno, 2021 ore 16:30 diretta TV su La7)Russia – Italia (22 giugno, 2021 ore 21:00)Italia – Germania (23 giugno, 2021 ore 19:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 17 maschile al lavoro ad Alberobello

    Di Redazione Il tecnico federale Monica Cresta ha diramato le lista dei sedici atleti convocati per un collegiale ad Alberobello (BA) che inizierà domenica 27 giugno (al termine delle Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili) e finirà l’8 luglio. La convocazione proseguirà poi fino al 18 luglio per i dodici atleti che saranno selezionati da Monica Cresca e che prenderanno parte al Campionato Europeo di categoria in programma a Tirana (Albania) al 10 al 18 luglio 2021. Questi gli atleti convocati:Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita (Diavoli Rosa Brugherio); Francesco Barretta, Germano Latella, Giacomo Russo (Volley Meta A.S.D), Alessandro Bristot; Sam Chourb Spagnoli (Trentino Volley); Vittorio Broccatelli (Sir Safety Perugia); Umberto Caporossi; Francesco Giacomini, Filippo Melorani (A.S. Volley Lube); Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Matteo Sacco (Volley Milano); Mattia Filippelli (Volley Treviso). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da stasera gli azzurri in collegiale a Cavalese. Kovar: “Fisicamente sto bene”

    Di Redazione Nella serata di oggi quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova riprenderanno la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo con il raduno della Nazionale Azzurra in Trentino. Dopo aver già affrontato un primo periodo di allenamenti intensi nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, oggi il centrale Simone Anzani, gli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, insieme all’opposto Ivan Zaytsev, che nella stagione 2021/22 tornerà a vestire la maglia dei cucinieri dopo 7 anni, si ritroveranno insieme ai compagni della selezione azzurra al cospetto di Gianlorenzo Blengini, CT dell’Italia e tecnico della Lube, per lavorare in Val di Fiemme a Cavalese fino alla mattina di sabato 26 giugno. Al collegiale capitolino con inizio il 29 giugno, in vista delle amichevoli estive, si aggregheranno altri atleti tra cui Fabio Balaso, libero della Cucine Lube. Jiri Kovar: “Mi sono trovato bene con tutti i ragazzi nel collegiale a Roma e sento di essermi già integrato nel gruppo, anche se a Cavalese dovrò migliorare l’affinità in campo perché non è trascorso molto tempo dal mio ritorno in azzurro. Sono contento di fare parte della Nazionale. So qual è il mio ruolo, così come ne sono consapevole quando gioco nella Cucine Lube, e so stare al mio posto. I collegiali sono molto tosti, ma nel complesso abbiamo avuto un periodo adeguato per resettare. Mi sono goduto la mia famiglia e i due titoli vinti in stagione con il Club. Fisicamente sto bene, non ero più abituato ai ritiri prolungati in hotel, ma è questione di rientrare nella routine. Non penso ancora alla prossima stagione, in questo periodo mi concentrerò sulle attività quotidiane”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale Under 21 maschile: sorteggiati i gironi. Italia a Cagliari nella Pool A

    Di Redazione Si è svolto oggi, nella sede federale di via Vitorchiano, il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre 2021). Due gironi e la fase finale della rassegna iridata si disputeranno in Sardegna a Cagliari e Carbonia. Gli azzurrini di Angiolino Frigoni (vice campioni continentali U20) sono stati inseriti nella pool A con Egitto, Repubblica Ceca e una squadra ancora da decidere, in sostituzione della Corea del Sud.   Pool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Team 1*.  Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia. Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.  Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada.  *Posto ancora da assegnare in sostituzione della Corea del Sud. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Femminile: risultati e classifica dopo la week 4. USA saldamente al comando

    Di Redazione In archivio anche la week 4 di gare della Volleyball Nations League Femminile con l’Italia che chiude con un’altra sconfitta contro la Cina e scende in 15esima posizione con 9 punti all’attivo e due sole vittorie. Al comando sempre la formazione americana che nell’ultimo turno ha battuto anche la Turchia per 3-1. Jordan Larson (USA): “Ovviamente sapevamo che la Turchia è una grande squadra e ben allenata. Sapevamo che sarebbe stata una battaglia. Durante tutto il torneo abbiamo cercato di concentrarci su quello che succedeva nella nostra metà campo e anche quando le cose si sono complicate durante la partita, siamo rimaste fedeli a quello che è il nostro DNA, cercando di concentraci su quello e rimanendo pazienti insieme. Penso che Jordyn Poulter abbia fatto un ottimo lavoro nel guidare il nostro attacco. La Turchia stava servendo piuttosto forte. Il nostro grande attacco è stato fondamentale“. A tallonare la squadra statunitense c’è sempre il Brasile che ieri ha passeggiato contro il fanalino di coda Thailandia rifilando un secco 3-0 a Fernanda Rodrigues e compagne. Gabi Guimaraes (Brasile): “Siamo davvero felici di questa vittoria e dell’energia che abbiamo tirato fuori dopo la partita contro la Germania dell’altra sera. Oggi siamo scese in campo sapendo che dovevamo iniziare subito in modo molto aggressivo contro la Thailandia, perché sappiamo quanto siano brave a mettere pressione e ad essere sinceri è sempre un piacere giocare contro di loro, perché ci mostrano e ci insegnano sempre un sacco di cose in fatto di tecnica in sideout, attacco e sono anche bravissime in difesa, spingono sempre e sorridono sempre, quindi quando giochiamo contro di loro vogliamo sempre fare del nostro meglio, perché sappiamo che non è mai una partita facile. È anche un piacere giocare con loro, perché sappiamo che molte di loro si ritireranno presto. Sono molto contenta della nostra motivazione, energia e tutto il resto“. – Week 4 – Le gare di lunedì 14 giugno 2021 Belgio – Giappone 1-3 (25-23, 22-25, 21-25, 21-25)Russia – Serbia 3-0 (25-8, 25-17, 25-23)Olanda – Giappone 1-3 (23-25, 25-23, 28-30, 22-25)Germania – Polonia 3-0 (25-23, 25-20, 25-23)Cina – Italia 3-0 (25-19, 25-11, 25-19)Corea del Sud – Canada 3-2 (15-25, 25-18, 27-29, 25-20, 21-19)Brasile – Thailandia 3-0 (25-11, 25-14, 25-10)USA – Turchia 3-1 (25-21, 23-25, 25-15, 25-14) Classifica dopo i tre match della Week 4 1. USA 12 (36)2. Brasile 10 (31)3. Giappone 9 (25)4. Turchia 9 (24)5. Russia 8 (23)6. Olanda 8 (23)7. Rep. Domenicana 7 (23)8. Cina 7 (21)9. Belgio 5 (11)10. Serbia 4 (14)11. Polonia 4 (13)12. Germania 4 (12)13. Canada 3 (11)14. Corea del Sud 3 (9)15. Italia 2 (9)16. Thailandia 1 (3) (Fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under19 M: Italia nella Pool B con Repubblica Ceca, Brasile e Colombia

    Di Redazione Sono stati sorteggiati quest’oggi i Gironi dei Campionati Mondiali Under 19 maschili in programma a Tehran (Iran) dal 24 settembre al 2 agosto. Gli azzurrini sono stati sorteggiati nella Pool B con Repubblica Ceca, Brasile e Colombia. Due anni fa, l’ultima edizione della rassegna iridata svoltasi in Tunisia che ha visto l’Italia di Vincenzo Fanizza conquistare la medaglia d’oro davanti alla Russia e all’Argentina, rispettivamente medaglia d’argento e medaglia di bronzo. I GIRONI Pool A: Iran, Nigeria, Polonia, Guatemala, Team 3*Pool B: Italia, Repubblica Ceca, Brasile, Colombia, Team 2*Pool C: Russia, Bulgaria, Cameroon, Belgio, ThailandiaPool D: Argentina, Egitto, Germania, Cuba, Team 1* *Team 1, Team 2 e Team 3 sono le squadre che devono ancora qualificarsi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna a radunarsi domani a Caorle la Nazionale Femminile

    Di Redazione La nazionale italiana femminile si radunerà domani martedì 15 giugno a Caorle per un collegiale che terminerà sabato 26, dopo l’allenamento mattutino. Sempre quindici le atlete convocate dal commissario tecnico Davide Mazzanti: Caterina Bosetti, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Raphaela Folie, Alessia Gennari, Giulia Gennari, Ofelia Malinov, Alessia Orro, Beatrice Parrocchiale, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Myriam Sylla. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi di Tokyo, la lista dei 20 atleti scelti da Mazzanti e Blengini

    Di Redazione I commissari tecnici Gianlorenzo Blengini e Davide Mazzanti oggi hanno comunicato le liste a 20 atleti e atlete delle nazionali italiane per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Da questi elenchi verranno poi scelti i 12 azzurri e le 12 azzurre che parteciperanno all’Olimpiade, in programma nella capitale giapponese dal 23 luglio all’8 agosto 2021.  Per la nazionale maschile i convocati sono i palleggiatori Simone Giannelli, Davide Saitta e Riccardo Sbertoli, gli opposti Ivan Zaytsev, Luca Vettori, Gabriele Nelli e Giulio Pinali, i centrali Simone Anzani, Gianluca Galassi, Daniele Mazzone, Matteo Piano e Fabio Ricci, gli schiacciatori Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Oleg Antonov, Jiri Kovar, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e i liberi Massimo Colaci e Fabio Balaso. Al gruppo “olimpico” di Blengini si aggiungono dunque Sbertoli, Nelli, Pinali, Galassi, Michieletto e Balaso, tutti attualmente partecipanti alla VNL (oltre a Ricci, che aveva saltato il raduno per un problema fisico). Le atlete selezionate per la nazionale femminile sono le palleggiatrici Ofelia Malinov, Alessia Orro, Giulia Gennari e Francesca Bosio, le opposte Paola Egonu e Sylvia Nwakalor, le centrali Anna Danesi, Cristina Chirichella, Raphaela Folie, Sarah Fahr e Sara Bonifacio, le schiacciatrici Caterina Bosetti, Alessia Gennari, Elena Pietrini, Miriam Sylla, Indre Sorokaite e Sofia D’Odorico e i liberi Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale ed Eleonora Fersino. Sono quindi Bosio, Nwakalor, Bonifacio, D’Odorico e Fersino le giocatrici del gruppo della VNL che si aggiungono alle 15 al lavoro a Caorle. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO