consigliato per te

  • in

    Europei U17 maschile, domani semifinale con la Russia. Cresta: “Daremo il nostro meglio”

    Di Redazione L’Italia ha chiuso la fase a gironi dell’Europei U17 maschile, in corso di svolgimento in Albania, con tre vittorie e due sconfitte che hanno assegnato agli azzurrini la seconda posizione nella Pool II valida per l’accesso alla semifinale di domani contro la Russia, prima nella Pool I. Barotto e compagni, tra le prime quattro d’Europa, scenderanno in campo domani alle 17 all’Olimpik Park Feti Borova Hall di Tirana sul penultimo gradino della scalata verso il titolo continentale e a presentare l’impegno di domani è stata Monica Cresta, tecnico degli azzurrini: “Siamo stati bravi ad arrivare tra le prime quattro nonostante le difficoltà di vario genere che abbiamo incontrato in queste settimane. Abbiamo affrontato un girone sicuramente non facile, con squadre come la Serbia, l’Austria e la Bulgaria che volevano a tutti i costi raggiungere le prime due posizioni. Giusto un attimo per rifiatare prima di concentrarci sulla gara di domani contro la Russia che si presenta a questo torneo come la solita Russia, fatta da fisicità importanti e compattezza di squadra. Dovremo essere bravi a trovare la chiave per entrare nel loro sistema di gioco, proveremo in tutti i modi a metterli in difficoltà cercando di dare il nostro meglio. Non sarà facile ma siamo contenti di essere tra le prime quattro d’Europa“. Sabato 17 luglio 2021 – Semifinali 1/4Russia – Italia ore 17.00Polonia – Slovenia ore 19.30 Domenica 18 luglio 2021Finale 3/4 ore 16.30Finale 1/2 ore 19.00 Classifiche finali fase a gironi (indicato il numero di vittorie) Pool I: 1. Russia 5, 2. Slovenia 3, 3. Belgio 3, 4. Lettonia 3, 5. Turchia 1, 6. Albania 0.Pool II: 1. Polonia 4, 2. Italia 3, 3. Bulgaria 2, 4. Serbia 2, 5. Repubblica Ceca 2, 6. Austria 2. Risultati degli azzurrini (fase a gironi) Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)Italia-Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)Italia-Austria 2-3 (25-22, 25-21, 19-25, 20-25, 16-18)Serbia-Italia 1-3 (25-19, 12-25, 20-25, 18-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EuroVolleyU16F: l’Italia vince con la Croazia e accede alle semifinali

    Di Redazione Le azzurrine di Pasquale D’Aniello volano in semifinale agli Europei U16 femminili in corso di svolgimento in Ungheria e Slovacchia. La vittoria di oggi per 3 a 0 con la Croazia consente a Manfredini e compagne di chiudere in vetta la Pool II con quattro vittorie e dodici punti, posizione che vale l’accesso alla semifinale contro la Turchia, seconda classificata della Pool I. Nella sfida di oggi in evidenza Esposito, autrice di 15 punti in una gara che ha visto le ragazze di mister D’Aniello vincere non senza difficoltà contro una Croazia capace di tener testa alle azzurrine in ogni set. Nel primo parziale dopo un equilibrio durato fino al 4-4, l’Italia ha preso in mano il set gestendo un vantaggio che ha toccato il +11 sul 21-10 fino al 25-12 finale. 6 ace e 4 muri vincenti tra i numeri della vittoria dell’Italia con la Croazia con Manfredini e Vighetto in doppia cifra, insieme alla best scorer Esposito, rispettivamente con 10 e 12 punti. Secondo set analogo al primo con le azzurine che dal 7-6 hanno preso il largo aumentando il distacco dalle avversarie con 16 lunghezze di vantaggio per il 25-9 conclusivo. La reazione della Croazia si è fatta sentire fino alla metà del terzo set quando sul 16-16 le azzurrine sono state capaci di ribaltare il parziale portandolo a casa col punteggio di 25-22 per il definitivo 3-0 che vale la vittoria numero quattro di questo europeo. L’Italia, tra le prime quattro di questo europeo, scenderà quindi in campo sabato alla Continental Arena di Nyireghyhaza in Ungheria per la semifinale contro la Turchia alle 18. Tutte le gare dell’europeo sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della federazione slovacca. Tabellino Croazia – Italia 0-3 (12-25, 9-25, 22-25) Croazia: Peric 7, Bosnjak 7, Miljevic 3, Bursic 1, Sesar 1, Kruhonja 4, Stosic (L), Brozic (L), Prkadz, Piskor 6. N.e. Milinar, Gregorovic. All. Stojakovic.Italia: Manfredini 10, Amoruso 5, Monaco 6, Vighetto 12, Esposito 15, Coba 5, Baratella (L). N.e. Talerico, Capponcelli, Marchesini, Del Freo, Mescoli. All. D’Aniello. Arbitri: Francisco Sabroso Moratilla, Audrius GargasasDurata: 18’, 17’, 25’Serbia: 4 a, 7 bs, 2 mv, 22 et.Italia: 14 a, 6 bs, 4 mv, 14 et. Dichiarazioni Pasquale D’Aniello: “Il girone era sicuramente complicato e partire con una sconfitta con la Bulgaria non ci ha aiutati ma le ragazze sono venute fuori e la squadra si è espressa sempre meglio. Siamo in crescita e speriamo di fare bene nelle prossime gare.” Classifiche (indicato il numero di vittorie) Pool I: 1. Russia 5, 2. Turchia 4, 3. Polonia* 2, 4. Ungheria 2, 5. Belgio 1, 6. Repubblica Ceca* 0.Pool II: 1. Italia 4, 2. Serbia 4, 3. Bulgaria* 3, 4. Slovacchia* 2, 5. Croazia 1, 6. Romania 0. * una gara in meno, giocano questa sera Le gare di oggi 15/07/2021 Pool ITurchia – Belgio 3-0 (25-14, 26-24, 25-16)Russia – Ungheria 3-0 (25-12, 25-17, 25-12)20:00 Polonia – Repubblica Ceca Pool IIRomania – Serbia 0-3 (12-25, 9-25, 20-25)Croazia – Italia 0-3 (12-25, 9-25, 22-25)20:00 Slovacchia – Bulgaria Risultati delle azzurrine (fase a gironi) Pool II Humenné, Slovacchia (MSH Humenne)Italia – Bulgaria 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Italia – Serbia 3-0 (25-17, 25-18, 25-13)Slovacchia – Italia 1-3 (25-21, 9-25, 13-25, 18-25)Italia – Romania 3-0 (25-13, 27-25, 25-8)Croazia – Italia 0-3 (12-25, 9-25, 22-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20 Femminili: altra vittoria per le azzurrine che superano 3-0 la Serbia

    Di Redazione in aggiornamento… Altra vittoria della Nazionale italiana femminile under 20 ai Campionati del Mondo di categoria, in corso di svolgimento in Belgio e Olanda. Le azzurrine di Massimo Bellano hanno rifilato un secco 3-0 alla Serbia. L’Italia che ieri aveva già centrato il pass per le semifinali con un turno d’anticipo, continua così il proprio percorso “immacolato”. Nella metà campo azzurra la migliore è stata Beatrice Gardini che ha messo a segno 13 punti, seguita da Julia Ituma (11). Dall’altra parte della rete Serbia – Italia 0-3 (23-25, 18-25, 22-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza e l’addio alla Nazionale: “Sarai sempre nel mio cuore cara Italia”

    Di Redazione Era tra i 16 giocatori in ritiro con la Nazionale Maggiore in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ma la spedizione azzurra in Giappone, si sa, può essere composta da soli 12 giocatori e lunedì 5 luglio il ct Gianlorenzo Blengini ha diramato la lista ufficiale degli atleti che scenderanno in campo nella capitale nipponica. Lo schiacciatore Filippo Lanza è stato escluso all’ultimo come altri tre compagni di squadra e l’amarezza, ovviamente, è tanta. Per il posto 4 azzurro forse lo è ancora di più, visto che le Olimpiadi rappresentavano l’ultima occasione per indossare la maglia della nazionale italiana, il sogno di ogni atleta. E così oggi, attraverso un post su Facebook, Lanza ha voluto dire “addio” alla Nazionale. Ecco le sue parole: “Ho sempre creduto che lo sport rappresentasse valori umani che vanno al di là dei meri risultati. Sono cresciuto con la concezione che questa maglia merita duro lavoro e sacrificio. Sono fiero della persona che sono diventato grazie allo sport ma altrettanto amareggiato per le scelte fatte che non sempre avvengono per meritocrazia. Avrei sempre pensato di chiudere la mia esperienza azzurra con l’evento dell’olimpiade, purtroppo questo non mi sarà possibile, ma spesso la vita non è come ce l’aspettiamo. Avrei voluto lasciarti lottando per te e insieme a te per un’ultima volta. Non sarà per colpa di altri che perderò l’amore verso i tuoi colori e manterrò sempre l’impronta che mi hai dato. È stato un onore per me indossarti, aver lottato e sofferto con te e per te per 15 anni consecutivi, senza mai mancare ad una tua chiamata. Sei sempre nel mio cuore cara Italia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U17: azzurrini ospiti dell’ambasciatore d’Italia a Tirana

    Di Redazione Giornata di riposo per gli azzurrini di Monica Cresta impegnati in Albania negli Europei U17 maschili dal 10 al 18 luglio. Nel corso della mattinata di ieri Barotto e compagni sono stati ospiti dell’ambasciatore d’Italia a Tirana Fabrizio Bucci per un piacevole incontro al termine del quale la delegazione azzurra ha donato all’ambasciatore una maglia da gioco ed un gagliardetto della Federazione italiana Pallavolo. Dopo la giornata di riposo l’Italia, attualmente seconda nella pool II con 2 vittorie e 6 punti, tornerà in campo oggi alle 17.30 per la gara con l’Austria prima della sfida conclusiva della fase a gironi con la Serbia in programma giovedì alle 17.30. Le prime due classificate delle due pool si incontreranno venerdì nelle semifinali dal primo al quarto posto.   Classifiche (indicato il numero di vittorie) Pool I: 1. Slovenia 3, 2. Russia 3, 3. Lettonia 2, 4. Belgio 1, 5. Turchia 0, 6. Albania 0.Pool II: 1. Bulgaria 2, 2. Italia 2, 3. Polonia 2, 4. Austria 1, 5. Serbia 1, 6. Repubblica Ceca 1. Le gare di oggi 14-07-2021 Pool I15:00 Slovenia – Russia17:30 Belgio – Lettonia20:00 Albania – Turchia Pool II15:00 Repubblica Ceca – Polonia17:30 Italia – Austria20:00 Bulgaria – Serbia Risultati e programma gare degli azzurrini (fase a gironi) Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)Italia-Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)ore 17:30 Italia-Austria15/07/2021 ore 17:30 Serbia-Italia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro raduno per le azzurre prima della partenza per il Giappone

    Di Redazione Si avvicina la partenza per le Olimpiadi di Tokyo 2020 della nazionale italiana femminile che si trasferirà in Giappone, insieme alla nazionale maschile, con un volo da Roma Fiumicino nel pomeriggio di venerdì 16 giugno. In attesa della partenza, le azzurre di Davide Mazzanti si raduneranno domani nel tardo pomeriggio al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti. Questo l’elenco delle 12 convocate che prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici: Caterina Bosetti, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Raphaela Folie, Ofelia Malinov, Alessia Orro, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Myriam Sylla. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20F: due su due per l’Italia di Bellano

    Di Redazione L’Italia di Massimo Bellano conquista la seconda vittoria in due partite al Mondiale U20 femminile in corso di svolgimento tra Olanda e Belgio. Le azzurrine, impegnate nella pool D a Kortrijk in Belgio, hanno avuto la meglio sulle pari età della Polonia col punteggio di 3-1. 12 muri punto e 9 servizi vincenti tra i dati in evidenza nella vittoria di oggi che ha visto Giorgia Frosini mettere a terra 15 punti, seconda in termini di punti realizzati dietro alla polacca Piasecka, e Omoruyi autrice di 13 punti. Dopo un primo set in cui le azzurre hanno mantenuto il vantaggio dai primi punti fino al conclusivo 25-16, la Polonia ha rialzato subito la testa portando a casa il secondo set vinto 25-10, set in cui la best scorer della gara Piasecka ha messo a terra ben 9 punti. Le azzurre di Bellano hanno subito ripreso in mano la gara e dopo il terzo set con le polacche avanti nella prima parte, 8-6 al primo time out tecnico e 16-14 al secondo, Nwakalor e compagne hanno chiuso il parziale 25-21 prima dell’ultimo e decisivo set dominato e conquistato col punteggio di 25-9. L’Italia sale a quota 2 vittorie nella pool D con 6 punti, e si prepara per l’ultima sfida della prima fase in programma oggi alle 15 con la Bielorussia. Accedono alla fase successiva le prime due classificate dei quattro gironi. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della FIVB ( https://bit.ly/2TNzxMh ). Tabellino Italia – Polonia 3-1 (25-16, 10-25, 25-21, 25-9) Italia: Graziani 12, Guiducci 4, Omoruyi 13, Nervini 6, Frosini 15, Nwakalor 8, Armini (L), Ituma 3, Monza,  Gardini 4, Cagnin 1. N.e. Consoli. All. Bellano.Polonia: Perzchala 4, Piasecka 17, Stefanik 3, Czyrnianska 13, Druzkowska 11, Lazowska 3, Lyduch (L), Stambrowska, Leoniak, Lendzioszek, Orzol, Binczycka. All. Popik. Arbitri: Cambre Wim (BEL), Kellenberger Jorg (GER)Durata: 24’, 24’, 30’, 22′.Italia: 9 a, 10 bs, 12 mv, 20 etPolonia: 5 a, 4 bs, 8 mv, 19 et Risultati di ieri 10-07-2021 (Pool B) Belgio – Porto Rico 3 – 0 (25-0, 25-0, 25-0)(Pool A) Ruanda- Brasile 0 – 3 (10-25, 15-25, 2-25)(Pool B) Serbia – Repubblica Dominicana 3 – 0 (25-18, 25-20, 25-17)(Pool C) Tailandia – USA 0 – 3 (15-25, 8-25, 13-25)(Pool A) Olanda – Argentina 3 – 0 (25-18, 25-21, 25-22)(Pool D) Italia – Polonia 3 – 1 (25-16, 10-25, 25-21, 25-9)(Pool C) Turchia – Russia  1-3 (23-25, 25-21, 19-25, 17-25)(Pool D) Egitto – Bielorussia ore 20:30 Programma gare 11-07-2021 (Pool B) Serbia – Porto Rico 3-0(Pool A) Argentina – Ruanda (ore 14:30)(Pool D) Bielorussia – Italia (ore 15:00)(Pool C) Russia – Tailandia (ore 15:30)(Pool A) Brasile – Olanda (ore 17:30)(Pool B) Repubblica Dominicana – Belgio (ore 18:00)(Pool C) USA – Turchia (ore 18:30)(Pool D) Polonia – Egitto (ore 20:30) I gironi Pool A (Rotterdam, Olanda): Olanda, Brasile, Argentina, Ruanda. Pool B (Kortrijk, Belgio): Belgio, Serbia, Repubblica Dominicana.Pool C (Rotterdam, Olanda): Turchia, Russia, Stati Uniti, Thailandia.Pool D (Kortrijk, Belgio): Italia, Polonia, Bielorussia, Egitto. La formula Nella prima fase, le squadre partecipanti (15 a causa dell’assenza del Portorico) sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool staccheranno il pass per la fase successiva, nella quale le otto formazioni ancora in gara verranno divise in ulteriori due gironi da quattro (E, F). Le prime due si affronteranno nelle semifinali incrociate, mentre le ultime due competeranno per i piazzamenti dal 5° all’8°. Le terze e le quarte classificate di ciascun raggruppamento della prima fase, formeranno invece altre due pool (G e H). Qui, le prime due squadre si affronteranno per stabilire la classifica dal 9° al 12° posto, mentre le ultime per stabilire i piazzamenti dal 13° al 15°. Il Portorico si classificherà al 16° posto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole Italia-Argentina, coach Mendez: “Vi prometto un gran spettacolo”

    Di Redazione Appuntamento questa sera, ore 20.30, per la prima delle due amichevoli della Nazionale azzurra di coach Blengini, in vista di Tokyo 2020. La sfidante è l’Argentina di mister Marcelo Mendez, al terzo anno sulla panchina della Nazionale sudamericana. E’ proprio il coach argentino a raccontare le ore che separano i suoi ragazzi dal match contro gli Azzurri, sul taraflex della Top Volley Cisterna, in un’intervista a Latina Oggi. Quanto valore hanno questi due test match contro l’Italia di Blengini. «Sono estremamente indicativi e utili per saggiare la nostra condizione dopo la VNL. Ogni singolo allenamento, ogni partita, ogni momento può essere utile per fare un passo in più verso la migliore condizione». Pubblico competente al palazzetto, grazie all’arrivo della Top Volley e della Superlega, il massimo campionato italiano. «La Superlega è uno dei campionati più belli e interessanti al mondo. Ecco perché mi aspetto a Cisterna un pubblico che sappia apprezzare sino in fondo la voglia di far bene di queste due nazionali». Argentina inserita in un girone di ferro. A Tokyo, pronti via, ci sarà da battagliare dalla prima all’ultima palla. «Il girone è difficilissimo, ma ci siamo anche noi e diremo la nostra dall’inizio alla fine. Brasile, Francia, Russia e Stati Uniti sono avversari molto forti, ma siamo convinti di potercela giocare con tutti». Appuntamento a Cisterna? «Aspetto tutti con piacere. Da quando siamo arrivati, ci hanno trattato davvero molto bene, ma non avevo dubbi al riguardo. Il palazzetto di Cisterna, poi, è molto bello, ma anche qui non avevo dubbi, visto e considerato che ospita una squadra che gioca la Superlega. Cercheremo di far divertire la gente, ma vi posso assicurare sin da ora che Italia e Argentina daranno spettacolo» LEGGI TUTTO