consigliato per te

  • in

    La selezione nazionale Allievi al lavoro in agosto a Vigna di Valle

    Di Redazione
    Una selezione nazionale Allievi maschile lavorerà nel periodo estivo a Vigna di Valle. Per circa un mese, due distinti gruppi si alleneranno sul campo del Centro Federale dell’Aeronautica Militare in riva al lago di Bracciano.
    Su segnalazione del Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco, un primo gruppo composto da 18 giovani atleti si allenerà agli ordini di Monica Cresta e del suo staff dal 10 al 22 agosto. 
    Questo l’elenco dei convocati: Gabriele Mariani, Michele Didonato, Diego Marcetic, Nicolas Zamboni, Alessandro Bristot, Giacomo Lazzari, Gianluca Cremoni, Leonardo Michielon, Gabriele Sicco, Vittorio Broccatelli, Nicola Taddei, Gabriel Galiano, Francesco Barretta, Tommaso Barotto, Umberto Caporossi, Samnang Spagnolli, Giacomo Russo, Matteo Sacco (gli ultimi conque atleti proseguiranno il lavoro fino al 3 settembre).
    Nel secondo gruppo, invece, saranno 13 i pallavolisti che scenderanno in campo dal 22 agosto al 3 settembre. I convocati del secondo gruppo sono: Luca Cavanna, Filippo Melonari, Lorenzo Magliano, Marco Fedrici, Germano Latella, Samuele Gariboldi, Alessandro Chinello, Marco Anno, Mattia Brienza, Pietro Bonisoli, Federico Cottignoli, Marco Valbusa, Nicola Agapitos. 
    Come da prassi ormai acquisita lo staff e gli atleti, prima del raggiungimento della sede del ritiro, dovranno essere sottoposti al test sierologico per la ricerca di anticorpi del Covid-19 (IgM, IgG), il cui risultato verrà prontamente esaminato dal responsabile sanitario della FIPAV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggiati i gironi degli Europei Under 19: l’Italia giocherà in Bosnia

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio dei Campionati Europei Under 19 femminili, che si disputeranno dal 22 al 30 agosto in Bosnia ed Erzegovina e Croazia. Le azzurrine di Massimo Bellano, detentrici del trofeo continentale, sono state inserite nella Pool 1 (a Zenica), insieme a: Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Slovacchia, Bielorussia e Polonia. La pool 2 (a Osijek) è invece composta da: Croazia, Russia, Turchia, Germania, Bulgaria e Francia.
    Come di consueto, al termine della fase a gironi le prime due classificate di ogni pool si affronteranno nelle semifinali incrociate e poi nelle finali che decreteranno il podio continentale. Le semifinali e le finali per le medaglie si svolgeranno a Zenica (Bosnia ed Erzegovina), mentre le partite per i posti 5°-8° a Osijek (Croazia).
    La prima e la seconda classificata dei Campionati Europei Under 19 guadagneranno il pass per i Campionati Mondiali Under 20 del prossimo anno.
    I GIRONIPool I (a Zenica, Bosnia ed Erzegovina): Bosnia ed Erzegovina, Italia, Serbia, Slovacchia, Bielorussia, Polonia.Pool II (a Osijek, Croazia): Croazia, Russia, Turchia, Germania, Bulgaria, Francia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 20 maschile si rimette al lavoro a Darfo Boario

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    La nazionale Under 20 maschile si radunerà nuovamente dal 27 luglio al 13 agosto a Darfo Boario Terme, in vista dei Campionati Europei di categoria che si disputeranno in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre.
    Questi gli atleti convocati dal tecnico federale Angiolino Frigoni: Paolo Porro, Federico Crosato, Marco Vittorio Ceolin, Leonardo Ferrato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo, Damiano Catania, Tommaso Stefani, Alessandro Gianotti, Lorenzo Teja, Rok Jeroncic, Federico Compagnoni, Alessandro Michieletto, Giulio Magalini, Tommaso Rinaldi, Nicola Cianciotta, Alberto Cavasin, Riccardo Martinelli.     
    In via precauzionale, tutto lo staff e tutti gli atleti convocati, prima del raggiungimento della sede del ritiro, dovranno essere sottoposti al test sierologico per la ricerca di anticorpi del Covid-19 (IgM, IgG), il cui risultato verrà prontamente esaminato dal responsabile sanitario della Fipav.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20 maschili rinviati di un mese: si giocherà dal 26 settembre

    Di Redazione
    Manca ancora una comunicazione ufficiale, ma sul sito della CEV le date sono già cambiate: i Campionati Europei Under 20 maschili, che sarebbero dovuti iniziare il prossimo 26 agosto, prenderanno invece il via esattamente un mese dopo, il 26 settembre, per concludersi il 4 ottobre. La sede è confermata a Brno, in Repubblica Ceca, e proprio dalla Federazione ceca sarebbe arrivata la richiesta di rinviare l’evento nella speranza che sia possibile allentare le restrizioni dovute alla pandemia di coronavirus.
    Lo spostamento della manifestazione potrebbe incidere anche sul nostro campionato, dal momento che l’Italia è qualificata di diritto e tra gli azzurrini ci sono diversi protagonisti dei tornei di Serie A.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 23 luglio il sorteggio degli Europei Under 19 femminili

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Giovedì 23 luglio alle ore 14 si terrà il sorteggio che decreterà la composizione dei due gironi nei quali saranno divise le 12 formazioni partecipanti ai Campionati Europei Under 19 Femminili, in programma dal 22 al 30 agosto a Zenica (Bosnia ed Erzegovina) e Osijek (Croazia).
    Ai nastri di partenza ci saranno: Bosnia ed Erzegovina e Croazia (in qualità di paesi organizzatori), Russia, Italia, Turchia, Serbia, Germania, Slovacchia, Bulgaria, Bielorussia, Francia e Polonia (partecipanti in base al ranking continentale). Le azzurre sono le campionesse europee in carica, dopo che nella finale dell’edizione 2018, svoltasi in Albania, hanno battuto la Russia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato l’appuntamento con gli Europei femminili Under 19

    Di Redazione
    Le Federazioni di Bosnia Erzegovina e Croazia hanno confermato la loro disponibilità a ospitare il torneo offrendo ogni garanzia che le norme di sicurezza contro la pandemia saranno rispettate scrupolosamente e dunque l’appuntamento in programma dal 22 al 30 agosto a Zenica (Bosnia ed Erzegovina) e Osijek (Croazia) con la partecipazione di 12 squadre nazionali per gli Europei Femminili Under 19 è confermato.
    Si tratta anche del primo, attesissimo appuntamento ufficiale dopo la pandemia di coronavirus che ha sospeso ovunque l’attività agonistica.
    Dal momento che la CEV ha dovuto annullare la seconda e la terza fase del processo di qualificazione a causa del coronavirus, accanto ai due paesi ospitanti, come da decisione del Consiglio di amministrazione del CEV, le altre dieci iscritte saranno le squadre dei paesi che hanno avuto la miglior posizione in classifica nell’ultimo campionato Under 19. E dunque Russia, Italia, Turchia, Serbia, Germania, Slovacchia, Bulgaria, Bielorussia, Francia e Polonia.  
    Il sorteggio dei gironi avrà luogo la prossima settimana presso la sede della CEV in Lussemburgo e il relativo calendario delle partite seguirà poco dopo di conseguenza.
    L’Italia (nella foto durante i festegiamenti alla premiazione di due anni fa) è la campionessa europea in carica dopo aver battuto la Russia nella finalissima dell’edizione 2018 svoltasi in Albania, con la Polonia che ha completato il podio dopo la vittoria sulla Turchia nella partita della medaglia di bronzo.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi in visita ai ragazzi della juniores maschile

    Di Redazione
    Lorenzo Bernardi ieri ha fatto visita alla nazionale maschile juniores impegnata in collegiale a Darfo Boario Terme (BS) fino a giovedì 23 luglio. Gli atleti di Frigoni, come noto, sono al lavoro in vista della rassegna continentale di categoria in programma, al momento, in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre.
    Gli azzurrini hanno avuto dunque la possibilità di confrontarsi sotto vari aspetti con “Mister Secolo”; un’importante occasione per il giovane gruppo azzurro che ha avuto modo di ascoltare le parole del due volte campione del mondo e membro della Hall of Fame Mondiale e Italiana.   
    Lorenzo Bernardi, come da protocollo FIPAV, per avere accesso al ritiro della nazionale juniores , ha presentato la negatività del test sierologico.
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO