consigliato per te

  • in

    Europei Under 16 femminili: l’Italia giocherà in Slovacchia

    Di Redazione È stato effettuato questa mattina, nella sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio della fase finale dei Campionati Europei Under 16 femminili, che si svolgeranno in Ungheria e Slovacchia dal 10 al 18 luglio. L’Italia, qualificata grazie alla vittoria nel torneo WEVZA di Chiavenna, è stata inserita nella Pool B, che si giocherà in Slovacchia nella città di Humenne: le avversarie, oltre alle padrone di casa, saranno Romania, Bulgaria, Serbia e Croazia. La Pool A si disputerà invece a Nyiregyhaza con la partecipazione di Ungheria, Russia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca e Polonia. La formula è quella tradizionale: le due migliori classificate delle Pool si affronteranno nelle semifinali e poi nella finale, che si svolgeranno interamente a Humenne. Nel corso della giornata verrà reso noto il calendario dettagliato del torneo. Quella del 2021 è la terza edizione degli Europei Under 16: le azzurrine hanno conquistato finora una medaglia d’oro (nel 2017 a Sofia) e una d’argento (nel 2019 a Trieste, quando a vincere fu la Turchia). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 21 maschile al lavoro a Caorle dal 17 maggio

    Di Redazione Inizia il lavoro della nazionale Under 21 maschile in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Su segnalazione del direttore tecnico delle squadre nazionali giovanili Julio Velasco, sono stati convocati 16 atleti per un collegiale che si svolgerà a Caorle (VE) dal 17 maggio al 2 giugno. Questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro, Tommaso Rinaldi (Modena Volley); Leonardo Ferrato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo (Kioene Padova); Alberto Pol (Trentino Volley); Tommaso Stefani (Porto Robur Costa Ravenna); Alessandro Giannotti (Libertas Cantù); Rok Jeroncic (Calcit Kamiq Lubiana); Magalini Giulio (NBV Verona); Davide Russo (Volley 78 Lagonegro); Damiano Catania (Volley Cuneo); Francesco Turri Prosperi (Lupi S. Croce); Nicola Cianciotta (Pag Volley Taviano); Victorio Ceban (4 Torri Ferrara). Cianciotta, Schiro, Gottardo e Ceban si aggregheranno al resto della squadra quando le formazioni di appartenenza termineranno la loro stagione nel campionato di Serie B. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli: “La maglia azzurra è un valore che va perseguito e conquistato con pazienza”

    Di Redazione Ieri 9 maggio è iniziato ufficialmente il primo stage di Qualificazione Nazionale Femminile 2021. Al Centro Federale Pavesi di Milano i tecnici lavoreranno in palestra fino all’11 maggio con il primo gruppo di atlete invitate. Questo le parole del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli dopo le prime ore di lavoro: “Possiamo dire che il lavoro sul campo è appena iniziato. In questo momento al Centro Pavesi abbiamo il primo gruppo di giovanissime atlete che osserveremo e studieremo con grande attenzione, come da tradizione dei processi selettivi d’altronde. Per molte di queste ragazze si tratta dei primi passi di un lungo iter che un giorno potrebbe portarle a vestire la maglia azzurra. Naturalmente il lavoro da fare è tanto e come ho già detto siamo solo all’inizio di un processo di osservazione e di studio che spero vivamente, un giorno, possa permetterci di avere un’ampia scelta di ragazze convocabili in Nazionale. Quando si osservano atlete così giovani le variabili sono davvero molte; la macchina dei processi selettivi è più che collaudata, è normale quindi che io sia fiducioso e ottimista, ma ci vuole tanta pazienza e soprattutto la ferrea volontà di queste giovani pallavoliste di perseguire un obiettivo a lungo che termine che richiederà attitudine al sacrificio. Nei prossimi mesi avremo modo di lavorare intensamente dato che ci saranno altri appuntamenti sia in questo periodo sia in autunno, ma anche nella seconda parte della prossima stagione agonistica. La maglia azzurra è un valore che va perseguito e conquistato con calma e pazienza”. L’elenco delle atlete del primo e secondo raggruppamento sono disponibili QUI, queste invece le atlete convocate da Marco Mencarelli per il terzo appuntamento in programma dal 23 al 25 maggio: Francesca Caputo, Emma Bianchini (Azzurra Volley San Casciano); Linda Manfredini, Giulia Bozzoli, Melissa Mattioli, Kerol Kaja, Asia Spaziano, Vittoria Balducci (Scuola di Pallavolo Anderlini); Luna Morandi (S.G. Villa Guardia); Carlotta Vasco (Empoli Pallavolo); Sofia Giambanco (Asd Volley Academy We Kondor); Denise Golin (Chions Fiume Volley ASD); Sara Bedetti (Pol G. Masi); Giulia Colleoni (Pall. Celadina); Veronica Mantovani (Pol G.Masi); Vittoria Russo Alesi (GS Volley Palermo); Alessia Zampieri (US Torri); Aurora Micheletti (Pall. Celadina); Emma Lionello (A.S. Pall. Antares B.Go. Rom.); Yasmin Garraoui (Pol.S. Giorgio Porcia);  Julia Stanev (Montale Pallavolo); Ilenia Reggiani (Pol. L’Arena); Gaia Dri (Asd. Pall. Montelupo); Rebecca Feruglio (SSD Volley Talmassons); Grace Lussafi (Pall. Ozzano); Letizia Bellavista (Libertas Volley Forlì); Maja Czerwinska (Teodora Settore Giovanile); Nicole Piomboni (Olimpia Teodora Ravenna); Caterina Piredda (A.S.D. Sporting Thiesi); Emma Bortolotti (Team Conegliano Volley SSDRL). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei ragazze della SdP Anderlini in azzurro: “Un grandissimo riconoscimento”

    Di Redazione La Scuola di Pallavolo Anderlini esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’invito ricevuto da sei ragazze della società emiliana, su segnalazione del direttore tecnico Marco Mencarelli, allo stage di qualificazione nazionale in programma dal 23 al 25 maggio al Centro Pavesi di Milano. Il libero Vittoria Balducci (2004), le centrali Melissa Mattioli (2006) e Linda Manfredini (2006), le schiacciatrici Giulia Bozzoli (2004) e Kerol Kaja (2006) e la palleggiatrice Asia Spaziano (2007), dopo essersi sottoposte al tampone antigenico, raggiungeranno il Centro Pavesi Fipav, dove per tre giorni si alleneranno insieme ad altre 24 ragazze, seguite dallo staff delle nazionali giovanili. Roberta Maioli, direttore tecnico del settore eccellenza Scuola di Pallavolo, commenta così la convocazione: “Questo secondo giro di convocazioni è un grandissimo riconoscimento per la nostra società e ripaga lo staff per il lavoro svolto nelle ultimi stagioni nonostante le difficoltà che stiamo vivendo. Certamente per le ragazze sarà un importante momento di confronto e di crescita. Mentre per qualcuna di loro sarà la prima volta di fronte ai tecnici federali; Vittoria, Linda e Kerol non sono nuove a queste convocazioni, a conferma del loro valore come ragazze e come atlete. Auguro a tutte e sei di vivere al massimo questa esperienza!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 9 al 18 maggio due Stage di Qualificazione Nazionale Femminile a Milano

    Di Redazione Dal 9 al 18 maggio andranno in scena al Centro Federale Pavesi di Milano, due Stage di Qualificazione Nazionale femminile. Su segnalazione del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli questa la lista delle 57 giovani atlete convocate: 9-11 maggio Caterina Gaiardelli (Castel D’Azzaro Volley); Angelica Lanza, Arianna Pagot, Zoe Moiran, Emma Venturi, Arianna Visentin (SSD San Donà Piave Volley); Ilenia Buosi (Montebelluna Volley ASD); Teresa Peloso (ASD Griffon Volley); Francesca Bellini (Albisola Pallavolo SSDRL); Mirijana Vukovic, Marta Cherubini (VBF Promoball); Sara Zarattini (Fusion Team Volley); Vittoria Penzo (ASD Pal. Altavilla Sovizzo); Elisa Napolitano (Union Volley Jesolo); Angela Marchetto, Gaia Zorzetto, Anna Bardaro (Imoco Volley); Anna Timpanaro (US Sant’Ignazio ASD); Laura Torsenello, Francesca Di Coste (G Cesari Cutrofiano); Ludovica Zola (Pro Patria Volley Milano); Alice Viganò, Nicole Modesti (Pro Victoria Pallavolo SRL); Princess Ndulue (ASD Trevi Volley); Coumba Seck Mane (U.S. Summano); Emma Magnabosco (Castel D’Azzaro Volley); Sveva Di Luzio (Pall. Strà VE). 16-18 maggio Beatrice Brezza, Emili Ndoci, Emma Berra (Agil Volley SSDARL); Giorgia Amoruso, Sveva Mugnaini, Francesca Valentini (Busnago Volley Team); Anna Marchioro, Letizia Badini (Futura Volley Giovani); Francesca Bianco (Libellula Volley Area Brà); Teresa Manzonzo, Lyvia Lucia Racchelli, Giorgia Boscani (Pro Victoria Pallavolo SRL); Noemi Despaigne, Rebecca Nicolae, Ilaria Giannotto, Carola Colombino (ASD Play Asti); Beatrice Perfetto, Carlotta Lodigiani, Diara Gaye, Amelie Vighetto, Alessandra Gerbaudo, Martina Cantoni, Cecilia Montaldi (In Volley Chieri-Cambiano); Teresa Manonzo(Pro Victoria Monza); Silene Martinelli (Pall. Valdiserchio); Mary Odigie Osarugue (Ares Asd Volley);  Astou Ndoye Adjy (Cus Collegno Volley); Anna Gobbi (Amatori Atletica Orago); Giulia Pirlo (Volley Barghelodi; Veronica Francoli (GS Pavic Romagnano) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi appuntamenti online con il progetto “Metti in gioco il tuo talento”

    Di Redazione Continua il programma di incontri online avviato lo scorso anno per il progetto  “Metti in Gioco il tuo Talento“, legato all’Attività di Qualificazione Nazionale del settore giovanile femminile. Il nuovo Direttore Tecnico delle attività giovanili femminili Marco Mencarelli e lo staff tecnico federale stanno organizzando una serie di riunioni online con i selezionatori e i coordinatori tecnici regionali per confrontarsi sulle diverse tematiche della pallavolo giovanile femminile, e con le atlete (nate nel 2005 e 2006) al fine di organizzare nel mese di maggio alcuni stage di Selezione Nazionale che si svolgeranno al Centro Pavesi Fipav di Milano. Questo il calendario degli appuntamenti:Mercoledì 28 aprile ore 18.30-19.30: Lombardia, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna.Mercoledì 28 aprile ore 19.30-20.30: Trentino, Alto Adige, Veneto, Marche, Friuli Venezia Giulia.Giovedì 29 aprile ore 18.30-19.30: Abruzzo, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna.Giovedì 29 aprile ore 19.30-20.30: Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Calabria, Sicilia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le novità delle nazionali: doppio gruppo e… scarpe libere

    Di Redazione Tante novità importanti dal Consiglio Federale della Fipav che si è svolto a Roma. Il presidente federale Giuseppe Manfredi ha aperto la conferenza stampa di chiusura con il rammarico per la mancata riapertura al pubblico dei palazzetti decisa dal Governo, almeno fino al 1° giugno: “Ci risulta molto difficile comprendere come non sia possibile riaprire, anche se con un numero limitato di spettatori. Abbiamo protocolli serissimi e credo che non sarebbe stato un grosso dramma consentire l’ingresso, almeno di 400-500 spettatori su 5000. Speriamo di poter almeno usufruire del bonus per le Super Finals di Champions League a Verona“. Manfredi ha anche annunciato la firma di un contratto triennale con un nuovo sponsor, l’azienda alimentare AIA, e diverse notizie riguardanti la nazionale maschile e femminile. La più importante è che entrambe saranno divisi in due gruppi: uno parteciperà alla Volleyball Nations League e l’altro proseguirà la preparazione per le Olimpiadi di Tokyo. Ci sarà però la possibilità, come previsto dal regolamento della “bolla” di Rimini, di cambiare in corsa 6 elementi della squadra (tra giocatori e staff), e il numero uno della Fipav ha assicurato che le nazionali che parteciperanno alla VNL saranno “senza dubbio competitive“. La preparazione per i Campionati Europei, invece, inizierà subito dopo i Giochi. Risolto anche l’annoso problema delle scarpe ufficiali che quattro anni fa aveva portato all’allontanamento di Ivan Zaytsev: l’accordo con Mizuno è stato chiuso e presto verrà annunciato un nuovo sponsor tecnico per le calzature. Giocatori e giocatrici, però, potranno indossare le proprie scarpe abituali sia durante gli allenamenti, sia in partita (mentre resterà uguale per tutti l’abbigliamento di rappresentanza). Novità in vista anche per le nazionali giovanili: sono “probabili” alcuni avvicendamenti alla guida delle squadre femminili, ma su questo tema si attendono le indicazioni di Marco Mencarelli, appena nominato direttore tecnico del settore. Per il maschile invece, su indicazione del dt Julio Velasco, è stato siglato un accordo con la Federazione Italiana Pesistica, che fornirà alcuni tecnici esperti per aiutare gli azzurrini nella preparazione fisica. “Cerchiamo di aprirci al mondo che ci circonda, da adesso in avanti avremo l’obiettivo di allargare i nostri orizzonti” è il commento di Manfredi. LEGGI TUTTO

  • in

    Tornei Wevza: grandi numeri sul canale Fipav, oltre 115.000 le visualizzazioni

    Di Redazione I tornei Wevza di Chiavenna e Vibo Valentia si sono chiusi ieri, regalando all’under 16 femminile di Pasquale D’Aniello e all’under 17 maschile di Monica Cresta i pass per i prossimi Campionati Europei di categoria. Oltre al successo tecnico va poi aggiunto quello organizzativo, considerato che non era assolutamente facile far svolgere in assoluta sicurezza competizioni come queste, in un periodo ancora segnato dall’emergenza legata al Covid-19. Ai tornei, logicamente, non ha potuto partecipare il pubblico, ma questo non ha impedito ai tifosi di far sentire il proprio calore alle giovani nazionali azzurre. Ottimi, infatti, sono i dati del canale Youtube della Fipav (QUI) che ha trasmesso in diretta streaming tutte le partite dell’under 16 femminile e dell’under 17 maschile. Sin dalle prime giornate tantissimi sono stati i visitatori che si sono collegati per seguire le gare, numeri che continuano a crescere di ora in ora. L’apice è stato toccato, ovviamente, con le finali di ieri il cui dato sommato raggiunge le oltre 30.000 visualizzazioni: 16.117 per l’Under 17 maschile e 15.057 per l’under 16 femminile. Ancora più significativo il numero complessivo raggiunto dai due tornei: al momento sono oltre 115.000 le visualizzazioni. Un segnale chiaro di quanto gli appassionati abbiano voglia di vedere in campo le nazionali azzurre.         (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO