consigliato per te

  • in

    Europei Under 20, l’Italia alla ricerca del primo posto contro la Russia

    Di Redazione
    Sarà la Russia l’avversario dell’Italia nella finale del Campionato Europeo under 20 maschile, in corso di svolgimento a Brno. Alle ore 18 gli azzurrini di Angelino Frigoni scenderanno in campo per affrontare la nazionale russa, uscita vincitrice dalla seconda semifinale 3-2 (25-17, 19-25, 18-25, 25-22, 15-13) in rimonta contro il Belgio.Italia e Russia è stata la finale del Mondiale under 19 dello scorso anno a Tunisi, in quell’occasione i ragazzi di Vincenzo Fanizza s’imposero 3-1. A distanza di un anno le due squadre si sono dimostrate le più forti anche all’Europeo under 20, garantendosi la partecipazione al Campionato Mondiale under 21 del prossimo anno.Sempre domani alle ore 15.30 Bielorussia e Belgio si affronteranno per la medaglia di Bronzo. 
    RISULTATI – 3 ottobre
    Semifinali
    Italia – Bielorussia 3-0 (25-19, 25-18, 25-19)
    Russia – Belgio 3-2 (25-17, 19-25, 18-25, 25-22, 15-13)
    IL CALENDARIO – 4 ottobre
    Finale 3°- 4° posto
    ore 15.30 Bielorussia – Belgio
    Finale 1°- 2° posto
    ore 18 Italia – Russia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Ora ci attende il match che abbiamo sognato di giocare”

    Di Redazione
    Al termine dell’importante successo per 3-0 contro la Bielorussia che è valso l’accesso alla finale dei Campionati Europei Maschili Under 20 di domani in programma alle ore 18 a Brno queste le dichiarazioni.
    Alessandro Michieletto: “Siamo davvero felicissimi per questo traguardo che abbiamo raggiunto, ma ora sarà importante tenere la testa bassa e rimanere concentrati per la gara di domani che è quella che conta. Fino ad ora abbiamo fatto davvero bene, ma dobbiamo continuare così perché domani vogliamo ripeterci. Onestamente credo che non era facile pensare di arrivare a questo punto con questo ruolino di marcia. Abbiamo vinto tutto le partite 3-0, ma credo che questi risultati possano ingannare. Nessuna partita è facile e nessun avversario ti regala nulla, ma noi stiamo giocando una buona pallavolo. Ora ci attende il match che abbiamo sognato di giocare e arrivati a questo punto di certo non ci accontentiamo, vogliamo arrivare in fondo. Il nostro è un gruppo in cui ci sono 12 atleti che ogni giorno lavorano tutti insieme per un unico obiettivo. Non esistono titolari e riserve, ci sentiamo un corpo unico”.
    Frigoni: “Sono soddisfatto della gara disputata dai ragazzi, hanno giocato molto bene, concentrati e attenti. Devo ammettere che i nostri posti 4 sono stati davvero bravi, riuscendo a giocare tutti i palloni, anche quelli condizionati da una ricezione non proprio impeccabile; anche in fase difensiva la squadra ha disputato una prova davvero convincente contro un avversario che ha delle individualità con una fisicità davvero sorprendente; i miei ragazzi sono stati bravi a sbagliare molto poco. Domani ci attende la gara più importante che concluderà un percorso che può sembrare fino ad ora molto agevole, ma che non è stato affatto semplice. Per quanto riguarda domani non dovrò dire niente a questi atleti per motivarli; sanno quello che vogliono e non hanno paura degli avversari. Sono motivati, concentrati e vogliosi adi arrivare fino in fondo. Sanno che li attende una partita complicata e che gli avversari vorranno raggiungere lo stesso obiettivo che vogliamo noi. Il Belgio lo abbiamo già affrontato e la Russia l’abbiamo studiata. Poi a vincere, come al solito, sarà il migliore, ma noi sappiamo cosa vogliamo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia è in finale! Battuta la Bielorussia per 3-0

    Di Redazione
    La nazionale azzurra con un’altra grande prestazione ha centrato la finale del Campionato Europeo under 20 maschile, in programma a Brno (Rep. Ceca).
    Dopo i cinque successi consecutivi del girone, questa sera i ragazzi di Frigoni hanno imposto la propria pallavolo in semifinale contro la Bielorussia, piegata con un netto 3-0 (25-19, 25-18, 25-19). Grazie alla vittoria Michieletto e compagni domani sera (ore 18) si giocheranno la medaglia d’Oro continentale contro la vincente dell’altra semifinale tra Polonia e Belgio.
    Dopo la vittoria nel Mondiale U19 dello scorso anno, questo straordinario gruppo ha centrato così un altro grandissimo traguardo: l’Italia juniores mancava dalla finale europea dal 2012, in quell’edizione, disputata a Gdynia (Polonia), Bonitta e i suoi ragazzi vinsero il titolo.
    Con quella di domani sera saliranno a otto le finali europee giocate dalla nazionale azzurra juniores: 2012, 2002, 2000, 1996, 1992, 1990, 1988.
    In avvio di match la Bielorussia ha tentato di prendere il comando (4-7), ma l’Italia ha preso velocemente le misure agli avversari (10-10). Porro ha gestito molto l’attacco azzurro, guidato da un’inarrestabile Michieletto (17-14). Una volta avanti i ragazzi di Frigoni hanno gestito con grande sicurezza il vantaggio, imponendo la propria pallavolo ai bielorussi (25-19).Nella seconda frazione la nazionale tricolore è scappata avanti, mostrando ancora un ottimo gioco (8-5). Con il passare delle azioni la Bielorussia si è rifatta sotto (12-10), senza però scalfire le sicurezze azzurre. Michieletto e compagni, infatti, hanno prontamente risposto (21-17) per poi chiudere di forza con un perentorio (25-18).Nel terzo parziale il copione non è cambiato, l’Italia ha rotto l’equilibrio e si è portata con decisione al comando (17-12). A differenza dei set precedenti i bielorussi si sono dimostrati più combattivi e hanno provato a rimontare (18-17). Il tentativo, però, è stato respinto duramente da Porro e compagni, nel finale assoluti padroni del campo (25-19).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine cedono per 3-1 alla Turchia

    Di Redazione
    Arriva la prima sconfitta per la Nazionale Italiana nei Campionati Europei Under 17 Femminili in corso di svolgimento in Montenegro battuta per 1-3 (26-28, 25-18, 16-25, 20-25) dalla Turchia in quella che è stata la ripetizione della finale della rassegna continentale under 16 disputata lo scorso anno a Trieste quando fu ancora la Turchia ad avere la meglio sulle azzurrine.
    Nella gara odierna le atlete di Marco Mencarelli si sono espresse su buoni livelli solo a fasi alterne, non riuscendo a dare continuità alla loro azione e venendo puntualmente punite dalle loro avversarie ogni qualvolta hanno avuto momenti di défaillance.
    L’Italia ha giocato meglio in ricezione, ma troppi sono stati gli errori che alla fine hanno condizionato l’andamento di un match nel quale le squadre non si sono risparmiate affrontandosi sempre a viso aperto. Purtroppo alla fine le turche hanno dimostrato di essere un passo avanti alle azzurrine, ma una battuta d’arresto non può e non deve condizionare troppo il cammino della nazionale tricolore.
    Tornando al match, il primo set è stato caratterizzato da un grande equilibrio con le due formazioni che si sono alternate al comando della gara. La situazione si è protratta fino alle fasi conclusive del parziale quando le azzurrine, dopo aver fallito due palle set, hanno perso ai vantaggi sul 28-26.Nella seconda frazione pronto riscatto delle ragazze di Mencarelli che dopo un avvio davvero complicato (4-1, 9-3, 13-9, 15-13 per la Turchia) probabilmente causato dalle scorie del primo set, sono state davvero brave a ricompattarsi e a risalire lentamente la china prima pareggiando sul 15-15 per poi piazzare l’allungo decisivo che ha permesso loro di pareggiare la situazione grazie al 25-18 con il quale hanno chiuso il set.Nel terzo set, a sorpresa, la Turchia è riuscita a fare tesoro di quanto accaduto nel parziale precedente e ha da subìto messo in difficoltà l’Italia che da parte sua è invece sembrata bloccata e incapace di giocare in scioltezza come in precedenza. Arrivati sull’8-8 da quel momento le turche hanno preso in mano la situazione e, come detto, approfittando del nuovo black out della formazione tricolore si sono riportate in vantaggio chiudendo 25-16.Nel quarto e ultimo parziale la Turchia ha dato la sensazione di avere più cattiveria agonistica e ha finito col chiudere il match sul 3-1 grazie al 25-20 conclusivo.
    Domani turno di riposo, le azzurrine torneranno in campo lunedì alle ore 20 contro le padroni di casa del Montenegro.
    ITALIA-TURCHIA: 1-3 (26-28, 25-18, 16-25, 20-25)ITALIA: Bellia 17, Polesello 8, Ituma 14, Ribechi 21, Catania 2, Passaro 1, Barbero (L). Giacomello 3, Giuliani 1, Piovesan 1, Orlandi 2. Ne: Gannar. All. MencarelliTURCHIA: Sahin 9, Zengic 7, Eroktay 21, Bükmen 15, Wilson 12, Arslanalp 2, Narlioğlu (L). Özdemir, Göçmen, Gözübüyük. Ne: Yeşilirmak, Mumcular . All: InancDurata set: 27’, 24’,22’, 24’Arbitri: Georgiadis (GRE), Micevski (MKD)Italia: a 11 bs 11 mv 6 et 30Turchia a 7 bs 7 mv 15 et 17
    IL CALENDARIO DELLE AZZURRINE5 ottobreore 20 Montenegro-Italia6 ottobreore 17.30 Italia-Bulgaria
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 3-1 delle azzurrine, vittoria contro la Slovacchia

    Di Redazione
    Seconda vittoria, anche questa in rimonta, 3-1 (22-25, 25-19, 25-19, 25-21) alla Slovacchia, per la Nazionale Under 17 Femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria in Montenegro.
    Proprio come ieri le azzurrine dopo aver perso il primo set sono riuscite a mettere la gara sui binari giusti ribaltando la situazione e impiegando un po’ di tempo per prendere le misure alle avversarie. Come detto la gara è partita in salita per l’Italia che dopo un promettente avvio di primo set si è progressivamente persa lasciando campo alle avversarie che approfittando di un lungo passaggio a vuoto delle azzurrine si sono aggiudicate la prima frazione. Nel secondo parziale la Nazionale Italiana è tornata in campo più convinta e ribaltando completamente la situazione, soprattutto dal punto di vista dell’approccio alla gara, ha condotto il gioco dall’inizio alla fine del set riuscendo ad impattare la situazione sull’1-1.
    Nel terzo le azzurrine hanno continuato a giocare su buoni livelli e continuando a mettere in difficoltà la ricezione delle avversarie, che non sono mai riuscite a opporre una valida resistenza, riuscendo così a ribaltare la situazione. Quarto set all’insegna dell’equilibrio con le ragazze di Mencarelli che dopo una partenza molto lenta a causa della quale si sono trovate sotto anche di 6 lunghezze (11-5) sono poi riuscite a risalire lentamente la china fino a mettere la testa avanti (21-20) fino al 25-21 che ha chiuso definitivamente la gara.
    L’Italia tornerà in campo domani alle ore 15 contro la Turchia per il terzo match di questa rassegna continentale.
    ITALIA-SLOVACCHIA 3-1 (22-25, 25-19, 25-19, 25-21)ITALIA: Bellia 6, Polesello 11, Ituma 21, Ribechi 20, Catania 8, Passaro 1, Barbero (L). Giacomello 2, Orlandi, Piovesan 7, Giuliani. Ne: Gannar. All. MencarelliSLOVACCHIA: Kartikova 1, Siladiova 6, Valemtova 13, Boledovicova 3, Slivkova 4, Fricova 14, Justhova (L). Haskova 9, Stermenska, Cilijakova 1. Ne: Hrusecka, Jozekova, All: MalickyDurata set :26’, 26’, 26’, 24’, 26’Arbitri: Payevskyi (UKR), Micevski (MKD)Italia: a 4 bs 8 mv 16 et 33Slovacchia a 9 bs 8 mv 12 et 21
    I GIRONIPool I Podgorica: Montenegro, Italia, Slovenia, Turchia, Bulgaria, Slovacchia.Pool II Podgorica: Russia, Bielorussia, Serbia, Romania, Polonia.
    IL CALENDARIO DELLE AZZURRINE3 ottobreore 15 Italia-Turchia5 ottobreore 20 Montenegro-Italia6 ottobreore 17.30 Italia-Bulgaria
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17, le ragazze di Mencarelli vincono in rimonta sulla Slovacchia

    Di Redazione
    Seconda vittoria, anche questa in rimonta, 3-1 (22-25, 25-19, 25-19, 25-21) alla Slovacchia, per la Nazionale Under 17 Femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria in Montenegro.
    Proprio come ieri le azzurrine dopo aver perso il primo set sono riuscite a mettere la gara nei binari giusti ribaltando la situazione e impiegando un po’ di tempo per prendere le misure alle avversarie.
    Come detto la gara è partita in salita per l’Italia che dopo un promettente avvio di primo set si è progressivamente persa lasciando campo alle avversarie che approfittando di un lungo passaggio a vuoto delle azzurrine si sono aggiudicate la prima frazione.
    Nel secondo parziale la Nazionale Italiana è tornata in campo più convinta e ribaltando completamente la situazione, soprattutto dal punto di vista dell’approccio alla gara, ha condotto il gioco dall’inizio alla fine del set riuscendo ad impattare la situazione sull’1-1.
    Nel terzo le azzurrine hanno continuato a giocare su buoni livelli e continuando a mettere in difficoltà la ricezione delle avversarie, che non sono mai riuscite a opporre una valida resistenza, riuscendo così a ribaltare la situazione.
    Quarto set all’insegna dell’equilibrio con le ragazze di Mencarelli che dopo una partenza molto lenta a causa della quale si sono trovate sotto anche di 6 lunghezze (11-5) sono poi riuscite a recuperare lentamente la china fino a mettere la testa avanti (21-20) fino al 25-21 che ha chiuso definitivamente la gara.  
    L’Italia tornerà in campo domani alle ore 15 contro la Turchia per il terzo match di questa rassegna continentale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20, Frigoni: “Da oggi comincia un altro torneo”

    Di Redazione
    Vigilia di semifinale per l’Italia, impegnata nel Campionato Europeo Maschile Under 20 in corso si svolgimento a Brno. Gli azzurrini domani scenderanno in campo contro la Bielorussia (ore 17.30), mentre oggi il torneo è fermo per il consueto giorno di riposo prima della fase che assegnerà le medaglie.        
    La formazione tricolore si presenta alle semifinali dopo un percorso netto di cinque vittorie in altrettanti incontri e con l’invidiabile bottino di 15 set vinti e nessuno lasciato alle avversarie. La Nazionale Italiana, che nella fase a gironi ha dimostrato una certa superiorità tecnico-tattica rispetto alle altre squadre, ora dunque scalda i muscoli per le due ultime fondamentali gare di questa rassegna continentale.
    Alla vigilia della semifinale di domani, in programma alle ore 17.30 contro la Bielorussia, il tecnico azzurro Angiolino Frigoni, dall’alto della sua trentennale esperienza sui campi di pallavolo di tutto il mondo, presenta così la gara: “Abbiamo fatto bene fino adesso, ma da oggi comincia un altro torneo. Ho delle buone indicazioni, tutti i ragazzi stanno bene sia fisicamente, sia dal punto di vista mentale. La squadra è pronta, ma allo stesso tempo siamo consapevoli che quello che abbiamo fatto fino ad ora è contato solo ed esclusivamente per arrivare qui. In questa fase finale affronteremo delle squadre importanti, ma è giusto che sia così, sarebbe impensabile giocare una semifinale contro una squadra debole”.
    Il tecnico azzurro parla poi degli avversari: “La Bielorussia è arrivata seconda, ma ha disputato bellissime partite contro le altre squadre. Dopo la gara d’esordio giocata non al massimo, secondo me, ha dimostrato di essere una nazionale importante con delle individualità interessanti, con i due schiacciatori e un opposto che sono davvero buonissimi giocatori. È una squadra tosta, sarà una partita da giocare punto a punto, poi vedremo chi sarà stato più bravo”.
    Ultima riflessione è riservata all’approccio necessario ad affrontare nel migliore dei modi la gara: “Ognuno dei ragazzi vivrà questa vigilia a modo suo. Il gruppo squadra preparerà la gara come ha fatto per le altre partite. Dovremo sapere cosa fare e cercare di capire quello che faranno gli avversari. L’approccio sarà uguale, ma sarà la partita stessa a fornire spunti differenti perché stiamo parlando di una gara da dentro o fuori e non di una dove ci sarà concesso perdere per poi recupere. Una chiave di lettura importante sarà sicuramente anche il punto di vista emotivo. Noi siamo sicuri di quello che stiamo facendo, ma ogni partita è differente e non è paragonabile a nessun’altra, ma noi ci stiamo preparando per affrontarla al meglio”.
    Nell’altra semifinale si affronteranno Russia e Belgio (ore 20), le prime due classificate dell’Europeo si guadagneranno il pass per il Campionato Mondiale under 21 del prossimo anno.
    I 12 azzurrini: Paolo Porro, Tommaso Rinaldi (Modena Volley); Leonardo Ferrato, Andrea Schiro (Pallavolo Padova); Tommaso Stefani (Porto Robur Costa Ravenna); Federico Crosato (Volley Treviso); Alessandro Gianotti (Pool Libertas Cantù); Rok Jeroncic (Calcit Volley); Alessandro Michieletto (Trentino Volley); Giulio Magalini (Blu Volley Verona); Nicola Cianciotta (Materdomini Castellana); Damiano Catania (Cuneo Volley).
    lL CALENDARIO
    3 ottobre (Brno)Semifinali 5°- 8° postoore 12.30 Francia-Germaniaore 15 Olanda-PoloniaSemifinali 1° – 4° postoore 17.30 Italia-Bielorussiaore 20 Russia-Belgio
    4 ottobre (Brno)Finale 7°- 8° postoore 10.30Finale 5°- 6° postoOre 13Finale 3°- 4° postoore 15.30Finale 1°- 2° postoore 18
    Tutte le gare saranno in diretta streaming sul sito https://www.me2020u20.cz/ e sul canale youtube Cesky Volejbal QUI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le semifinali dell’Europeo Under 20

    Di Redazione
    Saranno Italia, Russia, Bielorussia e Belgio a contendersi il titolo continentale under 20 Maschile. L’ultima formazione qualificata è il Belgio che in serata ha battuto 3-0 la Repubblica Ceca piazzandosi così al secondo posto alle spalle dell’Italia nella pool 1.
    Classifiche:Pool I: Italia 5v 15 pt; Belgio 4v 1s 10pt; Francia 3v 2s 9pt; Polonia 2v 3s 7pt, Serbia 1v 4s 2pt, Repubblica Ceca 4 s 0pt.Da giocare: Repubblica Ceca-Belgio (ore 20)Pool II: Russia: 3v 8pt, Bielorussia 2v 1s 6 pt, Olanda 1v 2s 3pt, Germania 3 s 1 pt.
    Semifinali 1° – 4° posto – 3 ottobre (Brno)ore 17.30 Italia-Bielorussiaore 20 1a Russia-Belgio
    Finali 3°- 4° posto e 1°- 2° posto – 4 ottobre (Brno)ore 15.30 e ore 18
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO