consigliato per te

  • in

    Il collegiale delle azzurrine si chiude con una vittoria sull’Olanda

    Di Redazione Al Centro Pavesi di Milano prosegue il collegiale della nazionale Under 20 femminile in vista dei Mondiali di categoria in programma a luglio in Olanda e in Belgio. Le azzurrine, guidate dal tecnico Massimo Bellano, in questa seconda settimana di lavoro hanno affrontato una serie di allenamenti congiunti insieme alle pari età dell’Olanda. Il test di oggi pomeriggio, l’ultimo dei quattro in programma, è stato vinto dalle azzurrine per 3-1 (21-25, 25-20, 25-14, 25-16). Sempre all’Italia è andato il set supplementare (16-14) disputato in chiusura di allenamento. “Sono molto contento del lavoro svolto durante questo collegiale – commenta Bellano -. Le ragazze si sono tutte impegnate molto sin dai primi giorni e si sono dimostrate molto motivate e in buona condizione. Nella prima settimana abbiamo ripreso il lavoro e i concetti approfonditi durante l’estate passata e, sia in sala pesi che in palestra, abbiamo svolto un lavoro di buona qualità. I quattro allenamenti congiunti con l’Olanda sono serviti per sperimentare tanti sestetti. Ho scelto di cambiare le rose all’inizio dei diversi test e nel corso dei set per valutare al meglio le reazioni delle atlete nelle diverse situazioni di gioco e per coinvolgere tutte le ragazze, a rotazione, nel corso di questi quattro giorni. Il collegiale proseguirà fino a domenica, poi faremo una pausa, analizzeremo i dati sin qui raccolti e riprenderemo il lavoro mercoledì 16 giugno sempre qui al Centro Pavesi. Il prossimo collegiale però terminerà a Chiavenna dove sono programmati degli allenamenti congiunti con la Polonia al termine dei quali definiremo la lista delle 12 atlete che parteciperanno al Mondiale“. Italia-Olanda 3-1 (21-25, 25-20, 25-14, 25-16)ITALIA: Nervini 4, Nwakalor 12, Pelloia 5, Gardini 17, Graziani 11, Frosini 8; Barbero (L), Ituma 2, Monza 1, Bassi 1, Armini (L), Cagnin, Diop 2, Gannar. Ne: Adelusi, Giuliani, Guiducci, Zola. All: Bellano.OLANDA: Stuut 10, van de Vosse 2, Knollema 13, Ten Brinke 6, Klein 3, de Haan 11; Brokking (L), Kuipers, Vos 1, van der Pijl 3, Hogers. Ne: Lylkema, Konijnenberg, Van de Walle. All: Klok.Durata set: 22’, 24’, 19’, 20’. Italia: 11 a, 10 bs, 13 mv, 26 et. Olanda: 6 a, 17 bs, 8 mv, 33 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stage azzurro per Basso, Montabone e Scialanca. Primasso: “Stimolo a migliorare ulteriormente”

    Di Redazione C’è grande soddisfazione in casa Granda Volley Academy per le convocazioni di Camilla Basso, Alessandra Montabone e Rebecca Scialanca agli stage del progetto di Qualificazione Nazionale Femminile 2021 in corso presso il Centro Federale Pavesi di Milano. Se per la centrale Camilla Basso si tratta della seconda partecipazione dopo quella dello scorso ottobre, per la schiacciatrice Alessandra Montabone e per il libero Rebecca Scialanca è una prima assoluta. Basso si è allenata agli ordini del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli dal 30 maggio al primo giugno, mentre Montabone e Scialanca saranno impegnate a Milano da domenica 13 a martedì 15. Le due giovani biancorosse sono attese da giorni di crescita tecnica e umana e di grandi emozioni: allo stage in azzurro seguirà infatti la semifinale regionale Under 19 che mercoledì 16 vedrà la Bosca Cuneo Granda Volley sfidare in trasferta la vincitrice del campionato di Torino. Una conclusione in grande stile per una stagione da ricordare per entrambe le atlete della Granda Volley Academy: per Montabone, classe 2004, il percorso di crescita è stato impreziosito dall’esordio in Serie A1 avvenuto il primo novembre 2020 contro le campionesse d’Europa dell’Imoco Volley Conegliano. Per Rebecca Scialanca, classe 2005, la convocazione in Nazionale attesta la bontà del percorso compiuto nel primo anno a Cuneo, dove è approdata dopo le esperienze nella Riviera Volley e nella Nuova Lega Pallavolo Sanremo. GINO PRIMASSO, DIRETTORE SPORTIVO GRANDA VOLLEY ACADEMY: «Le convocazioni di Basso, Montabone e Scialanca agli stage al Centro Pavesi sono motivo di orgoglio per la Granda Volley Academy e uno stimolo a migliorare ulteriormente. Un risultato che assume un valore ancora maggiore perché arriva al termine di una stagione molto complicata, in cui abbiamo dovuto fare i conti con un campionato di Serie B2 più breve rispetto al previsto e quindi con meno occasioni di crescita attraverso il confronto in partita. A Alessandra e Rebecca auguro di cogliere al meglio questa occasione e di godersi il momento. Il grazie della società va a tutto il nostro staff tecnico, fondamentale nel raggiungimento di questo traguardo, e alle famiglie delle atlete per la fiducia e il supporto costante». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per l’Under 20 contro l’Olanda

    Di Redazione Penultimo allenamento congiunto per tra le Nazionali Under 20 di Italia e Olanda impegnate con la preparazione del Mondiale di categoria che prenderà il via il prossimo 9 luglio in Olanda e Belgio. Nel test di ieri le azzurrine guidate dal tecnico Massimo Bellano hanno superato le avversarie per 3-1 (19-25, 25-17 25-22, 25-14), mentre il set supplementare è stato conquistato dalle orange per 10-15. Anche nel corso dell’allenamento di oggi lo staff italiano ha scelto di sperimentare diverse soluzioni di gioco utilizzando quasi tutte le atlete della rosa. Buoni i segnali arrivati dal campo e i progressi fatti dalle azzurrine nel corso di questo primo collegiale al Centro Federale Pavesi di Milano. Oggi le due formazioni affronteranno l’ultimo test in programma. ITALIA-OLANDA 3-1 (19-25, 25-17, 25-22, 25-14)ITALIA: Giuliani 3, Nwakalor 7, Guiducci 3. Adelusi 8, Graziani 14, Diop 17; Armini (L), Ituma 1, Nervini 6, Gardini 9, Pelloia, Cagnin. Ne: Monza, Bassi, Barbero, Gannar. All: Bellano.OLANDA: Kuipers 11, Stuut 6, van der Pijl 8, Vos 16, Ten Brinke 5, Konijnenberg 3; Brokking (L), Klein, de Haan, Hogers, Van de Walle 1. Ne: Lylkema, Knollema, van de Vosse. All: Klok.Durata set: 22’, 22’, 26’, 21’.Italia: 9 a, 11 bs, 12 mv, 28 et.Olanda: 4 a, 11 bs, 6 mv, 26 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 20, i consiglieri Sità e Salmaso in visita alle azzurrine

    Di Redazione Quest’oggi i consiglieri federali Gianfranco Salmaso ed Elio Sità, consigliere referente per il settore tecnico femminile, hanno fatto visita alla nazionale under 20 di Massimo Bellano impegnata nella seconda settimana di collegiale al Centro Pavesi di Milano. Le azzurrine si stanno preparando, insieme alle pari età olandesi, al Campionato Mondiale di categoria in programma dal 9 al 18 luglio in Belgio e Olanda. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia Under 20 vince per 3-1 in amichevole contro l’Olanda

    Di Redazione La seconda settimana del collegiale della Nazionale Under 20 femminile si è aperta con il primo dei quattro allenamenti congiunti in programma con le pari età dell’Olanda. Le azzurrine sono al lavoro al Centro Federale Pavesi di Milano per preparare il Campionato Mondiale di categoria in programma dal 9 al 18 luglio in Belgio e Olanda. Un buon primo test per le azzurrine che hanno superato le avversarie 3-1 (25-23, 25-16, 24-26, 25-14). Il set supplementare, che è stato deciso di disputare dopo i primi quattro, è andato invece all’Olanda (12-15).Le due formazioni, entrambe ospitate presso il Centro Federale di Milano, torneranno in campo oggi pomeriggio per il secondo allenamento congiunto della settimana. ITALIA-OLANDA 3-1 (25-23, 25-16, 24-26, 25-14)ITALIA: Nervini 9, Nwakalor 4, Guiducci 4, Gardini 14, Graziani 9, Frosini13; Armini (L), Ituma 5, Monza 2, Bassi 4, Pelloia, Cagnin, Diop, Barbero (L), Gannar 1. Ne: Adelusi. All: Bellano.OLANDA: de Hann 9, Stuut 4, van de Vosse 10, Kuipers 10, Ten Brinke 8, Klein Lankhorst 3; Brokking (L), Lylkema 1, van der Pijil 1, Hogers, Van de Walle. Ne: Knollema, Konijnenberg, Vos. All: Klok.Durata set: 23’, 21’, 27’, 20’.Italia: 6 a, 16 bs, 11 mv, 33 et.Olanda: 5 a, 20 bs, 5 mv, 34 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caterina Piredda, da Thiesi alla Nazionale: “La maglia azzurra è il mio sogno”

    Di Redazione Frequenta il primo anno di liceo scientifico a Sassari e nel suo tempo libero si infila le ginocchiere e scende in campo per la Sporting Thiesi. Caterina Piredda, 15 anni il 18 giugno prossimo, si è innamorata della pallavolo a 10 anni e ora, dopo quattro, ha rappresentato la Sardegna al terzo stage di qualificazione nazionale, indetto da coach Mencarelli, che si è tenuto a Milano dal 23 al 25 maggio scorsi. L’inizio di un sogno per Caterina, la solida realtà vista dai suoi 185 centimentri di altezza. “Quando il mio allenatore mi ha inviato un sms per comunicarmi la convocazione ho provato un’emozione fortissima. Non mi sembrava vero” dichiara Piredda, in un’intervista a La Nuova Sardegna. Oggi qual è il suo ruolo nel Thiesi? Quali sono i suoi giocatori preferiti? “Nella squadra del Thiesi indosso la maglia numero 8 e rivesto il ruolo di opposto proprio come i miei idoli, i campioni nazionali Paola Egonu e Ivan Zaytsev, ma la mia giocatrice preferita è Alessia Orro, sarda come me. Ammiro il suo percorso sportivo, spero di imitarla”. Cosa ti aspetti da questa nuova avventura? “Non so come si concluderà questa pagina del mio percorso sportivo. È stato comunque un grande privilegio aver partecipato come unica atleta sarda allo stage a Milano. Io ce l’ho messa tutta, poi si vedrà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via ieri a Milano il collegiale della Nazionale Under 20 Femminile

    Di Redazione Ha preso il via ieri pomeriggio, al Centro Federale Pavesi di Milano, il Collegiale della Nazionale Under 20 Femminile. Sono 18 le atlete convocate dal tecnico Massimo Bellano per questa prima sessione di lavoro in vista del Campionato Mondiale di categoria in programma dal 9 al 18 luglio in Belgio e Olanda.Nel corso di questo collegiale, che terminerà il 13 giugno, le azzurrine affronteranno anche quattro allenamenti congiunti con l’Olanda. “L’attività inizia oggi, ma noi abbiamo monitorato le ragazze anche nel corso della stagione – spiega il tecnico Massimo Bellano -. Nel gruppo mancano ancora le atlete impegnate con l’attività nei club e Loveth Omoruyi che sta disputando la VNL con la Nazionale Seniores. E’ una formazione interessante che conta sulla presenza di tante ragazze di talento e che inizia oggi una stagione sotto certi aspetti complicata, ma finalmente di ripresa. Lo scorso anno, grazie alla Federazione, siamo riusciti a fare attività pur non avendo disputato competizioni. Torniamo quindi alle gare dopo un anno di stop e per prepararci al meglio affronteremo nel corso dei collegiali una serie di allenamenti congiunti che prenderanno il via la prossima settimana con l’Olanda Juniores”. Queste le 18 atlete convocate per il Collegiale in corso al Centro Pavesi Fipav di Milano:ALZATRICI: Sofia Monza, Anna Pelloia, Gaia GuiducciCENTRALI: Emma Graziani, Linda Nwakalor, Claudia Consoli, Islam GannarSCHIACCIATRICI: Beatrice Gardini, Anna Adelusi, Stella Nervini, Emma Cagnin, Dominika Giuliani, Terry BassiOPPOSTE: Giorgia Frosini, Bintu Diop, Julia ItumaLIBERI: Martina Armini, Emma Barbero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali giovanili: il programma dei collegiali questa estate

    Di Redazione Sono stati resi noti i programmi di lavoro delle nazionali giovanili per l’estate 2021. Per quanto riguarda l’attività femminile saranno tre le nazionali al lavoro: Nazionale Under 20, Under 18 e Under 16 impegnate rispettivamente nei Campionati Mondiali U20 (9-18 luglio in Belgio e Olanda), Mondiale U18 (20-29 settembre in Messico) e nei Campionati Europei U16 (10-18 luglio in Ungheria e Slovacchia). Parallelamente all’attività femminile, ci sarà anche quella maschile con altrettante squadre impegnate: Under 21, Under 19 e Under 17 in campo, rispettivamente, nei Campionati Mondiali U21 (22 settembre-3 ottobre in Italia), Campionati Mondiali U19 (24 agosto-2 settembre in Iran) e Campionati Europei U17 (10-18 luglio in Albania). Di seguito il dettaglio dei programmi* di lavoro per ciascuna squadra Nazionale Under 20 femminile Le azzurrine lavoreranno tra Milano e Chiavenna in preparazione dell’evento clou stagionale: la rassegna iridata. Il programma1-13 giugno collegiale Milano16-20 giugno collegiale Milano21-26 giugno collegiale Chiavenna (SO)29 giugno-6 luglio collegiale7 luglio partenza per Belgio/Olanda (a seconda della sede di gioco dell’Italia nella rassegna iridata). Nazionale Under 18 femminile Il lavoro delle azzurrine in vista dei Campionati Mondiali Under 18 inizierà il 6 luglio con uno stage di selezione a Milano. Il programma 6-13 luglio stage di selezione Milano14-22 luglio collegiale Milano27 luglio-4 agosto collegiale Milano5-12 agosto collegiale con stage internazionale Chiavenna (SO)17-27 agosto collegiale con stage internazionale Milano31 agosto-10 settembre collegiale Milano13-14 settembre collegiale15 settembre partenza per il Messico Nazionale Under 16 femminile La selezione Under 16, che vedrà nei Campionati Europei in programma in Ungheria e Slovacchia il momento clou della stagione, lavorerà tra Milano e Chiavenna per prepararsi al meglio a questo importante appuntamento. Il programma 5-17 giugno collegiale Chiavenna (SO)20-30 giugno collegiale con stage internazionale Milano4-6 luglio collegiale Milano7 luglio partenza per Slovacchia/Ungheria Nazionale Under 21 maschile La nazionale Under 21 lavorerà tra Caorle (VE) e Boario (BS) prima della partenza per il collegiale in Sardegna, antecedente i Campionati Mondiali di categoria in programma dal 22 settembre al 3 ottobre. Il programma 2 giugno fine collegiale Caorle (VE, iniziato il 17 maggio)6-25 giugno collegiale Boario (BS)5-22 luglio collegiale Boario (BS)26 luglio-12 agosto collegiale Boario (BS)20 agosto-6 settembre collegiale10-21 settembre collegiale in Sardegna Nazionale Under 19 maschile Il lavoro degli azzurrini in vista della rassegna iridata in programma in Iran tra fine agosto e i primi di settembre si svolgerà a Camigliatello Silano (CS). Il programma 12-31 luglio collegiale con stage internazionale con Iran a Camigliatello Silano (CS)4-19 agosto collegiale con stage internazionale con Francia e nazionale Under 2120 agosto partenza per l’Iran21-23 agosto stage con la nazionale iraniana Nazionale Under 17 maschile Il lavoro degli azzurrini prima della rassegna continentale di categoria, in programma in Albania dal 10 al 18 luglio, si svolgerà in Puglia. Il programma 21 giugno-9 luglio collegiale in Puglia26 luglio-8 agosto collegiale Vigna di Valle (RM)16 agosto-6 settembre collegiale Vigna di Valle (RM) *Ulteriori aggiornamenti e informazioni sulle attività delle squadre verranno comunicati non appena disponibili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO