consigliato per te

  • in

    EuroVolleyU16F, Pasquale D’Aniello: “Ci giocheremo tutto nelle prime tre partite”

    Di Redazione Prenderanno il via sabato i Campionati Europei Under 16 femminili, in programma in Ungheria e Slovacchia fino a domenica 18 luglio. Le azzurrine di coach Pasquale D’Aniello, dopo aver lavorato a Milano e Chiavenna per prepararsi al meglio a questo importante appuntamento, si presentano alla manifestazione, grazie alla qualificazione ottenuta con il successo del Torneo Wevza, svoltosi a Chiavenna ad aprile 2021. I Campionati Europei Under 16 femminili sono alla loro terza edizione. L’Italia si affaccia all’evento dopo la medaglia d’oro conquistata nell’edizione 2017 a Sofia e dopo la medaglia d’argento ottenuta nel 2019 a Trieste. La compagine guidata da D’Aniello, è stata inserita nella Pool ll a Humenne (Slovacchia) e se la vedrà in ordine contro Bulgaria, Serbia, Slovacchia, Romania e Croazia. Nella Pool l, che giocherà a Nyiregyhaza (Ungheria) invece, scenderanno in campo Ungheria, Russia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca e Polonia. Il format della competizione prevede che le prime due classificate di ogni raggruppamento si affronteranno nelle semifinali incrociate, le terze e le quarte giocheranno per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto mentre le ultime verranno eliminate. Alla vigilia della rassegna continentale under 16, queste le parole del tecnico federale Pasquale D’Aniello: “Ci affacciamo a questo Europeo dopo aver intrapreso una strada un po’ in salita, perché l’attività è stata molto compressa. Abbiamo iniziato a inizio settembre dello scorso anno quando la pandemia si era un po’ rallentata, poi abbiamo ricominciato il 23 marzo quando in sei giorni ci siamo preparati per fare la qualificazione all’Europeo con il Torneo Wevza a Chiavenna. Dopodiché ci siamo rivisti il 5 giugno; abbiamo fatto due periodi diversi, uno a Chiavenna e l’altro a Milano. Nel bel mezzo ci sono state le varie Finali Giovanili che comunque non ci hanno consentito di lavorare con 18 atlete tutte insieme e questo fa parte del gioco. Le Finali Giovanili sono state anche un mezzo per rimettere in sesto tutte le abitudini dopo la sosta legata alla pandemia. È vero che abbiamo perso qualche giorno di allenamento con il gruppo intero, ma io sono personalmente contento per il fatto che le ragazze hanno avuto modo di riprendere contatto con quello che è il loro mondo sportivo. Nonostante questo, è stata una cavalcata bella, che ci ha permesso comunque di mettere su questa squadra e adesso vedremo cosa succederà”.  Il tecnico campano prosegue – “Le mie sensazioni per questa manifestazione, come di consueto, sono sempre un po’ di prudenza. Si tratta del primo anno di attività di questa fascia d’età e della prima manifestazione, nella quale le ragazze si mettono in competizione con le altre realtà provenienti dalle altre parti d’Europa. Noi comunque abbiamo fatto il nostro lavoro, le atlete sono state brave, anche perché molte di loro venivano da un periodo di inattività abbastanza lungo. Poi arrivare fin qui è sicuramente una grande cosa, sia da parte nostra per aver ripreso contatto con il nostro mondo, sia da parte delle ragazze per aver ripreso un pochino la vita sportiva di tutti i giorni. Ora viene il bello, siamo davvero molto curiosi di come ci possiamo comportare durante la competizione”. Coach D’Aniello sull’importanza di indossare la maglia tricolore – “Questa è la quarta nazionale under 16 che mettiamo su e devo dire che la maglia azzurra rappresenta una grande aspirazione per queste ragazze. Fanno veramente tantissimo sia in termini d’impegno in allenamento, che di disponibilità per onorare questa importante maglia. Ritengo che indossare la maglia azzurra sia come indossare una mantella magica, uno se la mette addosso e le proprie potenzialità si quadruplicano in tutto e per tutto. È sempre una bella emozione far mettere la maglia azzurra a una ragazza così giovane, l’effetto è davvero entusiasmante”. L’allenatore chiude con un occhio sui due gironi – Nel nostro girone vedo la Bulgaria e la Serbia come squadre un po’ più attrezzate rispetto alle altre. Della Slovacchia non sappiamo moltissimo, dato che non ha giocato la qualificazione, essendo la padrona di casa e quindi non abbiamo molti riferimenti. Chiaramente ci giocheremo tutto nelle prime tre partite, e se dovessero andare bene magari sulle ali dell’entusiasmo penso potremo  scendere in campo anche con un po’ più di tranquillità nelle restanti gare. Nell’altro raggruppamento ci sta ovviamente la Turchia che ci ha battuto in finale nell’ultima rassegna continentale di Trieste, poi la Russia che invece abbiamo battuto noi nella finale dell’Europeo 2017 a Sofia. Quindi sono le due finaliste degli ultimi due Europei insieme a noi. Da non sottovalutare il Belgio, finalista del Torneo Wevza. Penso siano queste le squadre favorite per i primi posti”. Le 12 azzurrine: Federica Baratella (Amatori Atl. Orago); Giorgia Amoruso (Busnago Volley Team); Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani); Amelie Vighetto (In Volley Chieri Cambiano); Irene Mescoli, Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (Scuola Pallavolo Anderlini); Angela Coba, Claudia Talerico (Visette Volley); Aurora Del Freo, Erika Esposito (Volleyrò Casal De Pazzi). Lo staff: Pasquale D’Aniello (Allenatore); Oscar Maghella (Vice Allenatore); Luca Monestier (Medico); Luca Pirani (Fisioterapista); Gabriele Tortorici (Scout Man); Nadia Centoni (Preparatore Atletico); Alessio Trombetta (Team Manager). Le composizioni dei gironi: Pool I: Ungheria, Russia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca e PoloniaPool II: Slovacchia, Italia, Romania, Bulgaria, Serbia e Croazia    Il calendario delle azzurrine 10/07 Italia-Bulgaria (ore 15)11/07 Italia-Serbia (ore 20)12/07 Slovacchia-Italia (ore 17:30)14/07 Italia-Romania (ore 15)15/07 Croazia-Italia (ore 17:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 17, i 12 convocati di coach Cresta per gli Europei

    Di Redazione Si è concluso il collegiale che ha visto impegnata in Puglia la nazionale U17 maschile di Monica Cresta, in preparazione al Campionato Europeo di categoria in programma dal 10 al 18 luglio a Tirana (Albania). 16 gli azzurrini che hanno lavorato a Castellana Grotte (BA) dal 27 giugno al 8 luglio nel collegiale al termine del quale Monica Cresta ha scelto i 12 che prenderanno parte al torneo continentale. La nazionale U17 partirà oggi per Tirana dove sabato esordirà contro la Polonia all’Olimpik Park Feti Borova Hall per la prima gara ella Pool II che, insieme ad Italia e Polonia, vedrà impegnate anche Bulgaria, Repubblica Ceca, Serbia e Austria. 12 le squadre in corsa per il titolo europeo, divise in due gironi, al termine dei quali le prime due di ogni girone si affronteranno nelle semifinali 1/4 mentre le terze e quarte classificate si incontreranno per le semifinali 5/8.  Monica Cresta: “Sono stati giorni di lavoro intensi, in cui dovevamo recuperare i ragazzi reduci dalle finali nazionali U17, rimettere la testa a posto e provare a creare una squadra con questo gruppo. Con qualche acciacco in più, abbiamo avuto bisogno fino all’ultimo momento per capire chi avrebbe preso parte al torneo. Abbiamo dovuto fare a meno di Matteo Sacco purtroppo, per il resto ci siamo chiariti le idee portando con noi un cambio per ogni ruolo, preferendo tra di loro un pò più di esperienza. Non posso che ringraziare tutti i ragazzi, hanno dato tutto in questi giorni di lavoro sia dal punto di vista tecnico che fisico. Purtroppo ci sono delle scelte da fare, a me piacerebbe portare con me tutti. Sarà un Europeo difficile, abbiamo un girone non facile. Affronteremo la Polonia, che sicuramente è una tra le squadre toste di questo torneo. Andiamo in Albania per fare il meglio che possiamo, sappiamo di dover far fronte ad alcune mancanze ed alcuni acciacchi. Sarà una strada in salita, ma per arrivar su un pò di salita bisogna affrontarla”. – I 12 azzurrini: Barotto Tommaso, Carpita Daniele, Bonisoli Pietro (Diavoli Rosa Brugherio), Bristot Alessandro (Trentino Volley SRL SSD), Filippelli Mattia (Volley Treviso SSD), Giacomini Francesco, Melonari Filippo (A.S.Volley Lube S.R.L.), Barretta Francesco, Latella Germano, Russo Giacomo (Volley Meta Asd), Magliano Lorenzo, Mariani Gabriele (Volley Milano Srl).  – Staff: Monica Cresta (Allenatore), Giovanni Preti (Vice Allenatore), Gloria Modica (Medico), Francesco S. D’Urso (Fisioterapista), Federico Cristofori (Team Manager), Fabrizio Ceci (Preparatore), Annalisa Pinto e Lorenzo Abbiati (Scoutman).  – I gironi Pool I: Albania, Turchia, Russia, Belgio, Lettonia e Slovenia.Pool II: Bulgaria, Italia, Repubblica Ceca, Polonia, Serbia e Austria.  – Il calendario degli azzurrini (fase a gironi) Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)10/07/2021 ore 15:00 Italia – Polonia11/07/2021 ore 20:00 Bulgaria – Italia12/07/2021 ore 17:30 Italia – Repubblica Ceca14/07/2021 ore 17:30 Italia – Austria15/07/2021 ore 17:30 Serbia – Italia  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U20: le azzurrine vittoriose nell’ultima amichevole contro il Belgio

    Di Redazione Si è disputato ieri sera nella città di Kortrijk (Belgio) l’ultimo dei due test match fra la nazionale femminile under 20 e la compagine belga guidata da coach Callens. Anche questa seconda partita se la sono aggiudicata le azzurrine che si sono imposte sulle belghe con il risultato di 3-0 (25-10, 25-19, 25-21). Top scorer di giornata Giorgia Frosini con 18 punti realizzati. Al termine dell’incontro sono stati disputati ulteriori due parziali, vinti anche questi dall’Italia (25-16, 25-16). Questo percorso di avvicinamento ai Campionati Mondiali di categoria in programma in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio, fino ad ora è stato più che positivo visto l’andamento di queste due amichevoli che ha visto una certa supremazia delle ragazze allenate da Massimo Bellano. TABELLINOITALIA-BELGIO 3-0 (25-10, 25-19-25-21)Italia: Nwakalor 9, Guiducci 2, Omoruyi 7, Graziani 13, Frosini 18, Nervini 5, Arimini (L), Ituma 4, Cagnin 1, Gardini 5, Monza. N.e.: Consoli. All. BellanoBelgio: Von Acker , Van De Perre 11, Kustermers 5, Van Bouwel 1, Decres 5, Koulberg 8,  Lombrix (L), Thiesers, Vreys 4, Versteyner, Debouck (L),  N.e: Neufkens, Martin, Engels, Abrassart, Declat, Zecevic.  All. CallensDurata: 20’, 25’, 28’Italia: a 8, bs 6, mv 10, et 11Belgio: a 3, bs 5, mv 0, et 16 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Ambrose e Bartolucci in Nazionale Under19. Freddi: “La convocazione ripaga i sacrifici”

    Di Redazione Due tesserati di A.S. Volley Lube al lavoro tra gli azzurrini in vista dei Mondiali giovanili. I centrali Ionut Ambrose, (classe 2004) capitano delle formazioni U17 e U19 biancorosse, e Filippo Bartolucci, (classe 2003) reduce dalla stagione alla Vigilar Fano, figurano tra i convocati della azionale Under 19 maschile che si radunerà a Camigliatello Silano (CS) da domenica 11 a sabato 31 luglio. La Federazione ha predisposto un collegiale di preparazione in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre. Giampiero Freddi (responsabile Academy Volley Lube): “Mi congratulo con loro. Ogni convocazione in Nazionale dei nostri tesserati ci ripaga di tutti i sacrifici volti alla crescita di questi ragazzi. Si tratta di atleti promettenti e talentuosi. Chance come questa sono il frutto del lavoro duro e della grande passione che da sempre contraddistinguono il nostro vivaio”. Ecco tutti i convocati del Tecnico Federale Vincenzo Fanizza Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci (Lube Civitanova); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza (Green Volley Francavilla); Andrea Bacco, Morgan Biasotto, Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley); Federico Bonacchi, Gabriele Chiloiro (Diavoli Rosa); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Alessandro Bovolenta, Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Luca Cardona (Volley Savigliano); Gabriele Laurenzano (Matervolley); Luca Porro, Marco Zoratti (Colombo Genova); Matteo Staforini (Powervolley). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 17, gli azzurrini in visita alle Grotte di Castellana

    Di Redazione La nazionale maschile Under 17, in collegiale dal 27 giugno ad Alberobello (BA), ha visitato ieri mattina le Grotte di Castellana. I ragazzi guidati dal tecnico Monica Cresta hanno trascorso circa due ore all’interno del complesso di cavità sotterranee, tra i più belli e spettacolari d’Italia. La visita all’interno delle Grotte di Castellana è stata organizzata grazie alla collaborazione del presidente della Materdomini Volley Michele Miccolis. Gli azzurri termineranno questo collegiale in Puglia giovedì 8 luglio. La convocazione proseguirà poi fino al 18 luglio per i dodici che saranno selezionati da Monica Cresta e che prenderanno parte al Campionato Europeo di categoria in programma Tirana (Albania) dal 10 al 18 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, il consorzio si colora subito d’azzurro. Il dg Bottaro: “Segnale splendido”

    Di Redazione Uno Mattia Orioli, è di Cesena. L’altro, Alessandro Bovolenta, figlio d’arte, è nato a Roma ma è ravennate doc. Entrambi sono nati nel 2004. Una, Nicole Piomboni, è di Rimini, l’altra Valentina Vecchi è di Bagnacavallo: entrambe sono del 2005. Orioli ha già debuttato in SuperLega, segnando anche due punti, Bovolenta si è messo in evidenza segnando raffiche di punti nei campionati di categoria. Entrambi, in questa annata hanno vinto il titolo regionale Under 17, conquistato il quarto posto nelle finali nazionali di categoria e arrivati a un passo dal successo nella finale regionale Under 19. Le due ragazze hanno anche esordito in prima squadra nel corso degli ultimi mesi, e sono state protagoniste sia del bel campionato della squadra di B2 dell’Olimpia Teodora, sia delle ottime stagioni delle compagini Under 17 e 19. Tutti e quattro passeranno il mese di luglio piacevolmente in raduno con le loro nazionali: Nicole e Valentina sono state convocate dal direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli, per il collegiale della Nazionale Pre Juniores che si terrà dall’8 al 22 luglio al Centro Pavesi Fipav di Milano. Mattia e Alessandro sono stati convocati dal tecnico Vincenzo Fanizza per il raduno della nazionale Under 19 maschile a Camigliatello Silano (CS) da domenica 11 a sabato 31 luglio. In quel contesto, proveranno a conquistare un posto nel tema azzurro per i mondiali di categoria, in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre. Toccherà a loro il compito di “esportare” per primi il valore del progetto del neonato Consorzio per il volley che ha messo insieme le floride anime giovanili di Porto Robur Costa 2030 e Olimpia Teodora, come rimarca Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio: “C’è linfa vitale e pulsante per il futuro del consorzio. Queste convocazioni sono un segnale splendido, che dà fiducia e sostanza all’idea di unire le forze all’interno di un consorzio. E infatti le due ragazze e i due ragazzi, che si apprestano ad andare in nazionale, arrivano da esperienze diverse: chi è nato nel club, come Bovolenta, chi arriva attraverso il consorzio del Romagna in Volley, come Orioli, chi da buoni rapporti con altre società del territorio, nel caso specifico la Volley Academy, come la Vecchi e chi, come la Piomboni, è stata acquistata con lungimiranza ancora giovanissima. Quattro atleti e atlete del nostro territorio che in questo momento ci spingono tutti a guardare al futuro con grande curiosità e serenità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under20, le azzurrine travolgono il Belgio nel primo test match

    Di Redazione Oggi a Vilvorde (Belgio) è andato in scena il primo di due test match fra la nazionale under 20 femminile allenata da Massimo Bellano e la nazionale belga, in un incontro di preparazione al Mondiale Under 20 in programma dal 9 al 18 luglio in Belgio e Olanda. Ad avere la meglio sono state le azzurrine che si sono aggiudicate l’amichevole con un netto 3-0 (25-17, 25-9, 25-17). Al termine dell’incontro si sono disputati ulteriori due set, vinti dalle azzurre (25-13, 25-21).  Le due compagini si riaffronteranno nuovamente domani alle ore 18.30 a Kortrijk. TABELLINOITALIA-BELGIO 3-0 (25-17, 25-9, 25-17)Italia: Nwakalor 6, Guiducci 5, Omoruyi 9, Graziani 8, Frosini 7, Nervini 6, Consoli 1, Ituma 5, Monza, Cagnin, Gardini. All. BellanoBelgio: Von Acker , Van De Perre 5, Kustermers 2, Van Bommel 4, Decres 6, Koulberg 4, Thiesers, Lombrix, Debouck, Neufkers, Vreys 6, Versteyner 1. All. CallensDurata: 20’, 18’, 20’Italia: a 4, bs 7, mv 6, et 15Belgio: a 8, bs 11, mv 2, et 28 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under20, il governo belga inserisce Russia e Brasile nella black list per Covid-19

    Di Redazione A causa della variazione della situazione epidemiologica da COVID-19 il governo del Belgio ha inserito la Russia e il Brasile nella propria black list, situazione che di fatto non permette l’entrata nel Paese alle due nazionali under 20 per disputare i mondiali di categoria in programma dal 9 al 18 luglio. La FIVB ha quindi modificato la composizione dei gironi inserendo la Russia al posto della Polonia nella Pool C, che si giocherà a Rotterdam in Olanda. La delegazione azzurra, invece, è arrivata ieri in Belgio e la squadra sarà impegnata in un doppia amichevole oggi e domani contro le padroni di casa. E’ stato invece annullato il match amichevole inizialmente previsto per oggi a Vilvorde contro la selezione brasiliana.   A seguire la nuova composizione delle pool Mondiale Under 20 Femminile – (Olanda e Belgio) dal 9 al 18 luglio Pool A (Rotterdam, Olanda): Olanda, Brasile, Argentina, Ruanda.  Pool B (Kortrijk, Belgio): Belgio, Serbia, Repubblica Dominicana, Portorico. Pool C (Rotterdam, Olanda): Turchia, Russia, Stati Uniti, Thailandia. Pool D (Kortrijk, Belgio): Italia, Polonia, Bielorussia, Egitto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO