consigliato per te

  • in

    Italia Under 20 a vele spiegate verso le semifinali mondiali

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Quinta partita e quinta vittoria per la nazionale Under 20 femminile ai Campionati Mondiali di categoria: come nella prima fase, le azzurrine battono ancora per 3-1 la Polonia, che si conferma l’unica squadra capace di strappare almeno un set alla squadra di Massimo Bellano. Italia strepitosa a muro (15 punti nel fondamentale) e trascinata da Giorgia Frosini, che con 24 punti risolve una sfida non semplice nei due set centrali. In caso di vittoria della Serbia contro la Repubblica Dominicana (inizio alle 17.30), l’Italia sarebbe già certa della qualificazione alle semifinali e domani si giocherebbe il primo posto nel girone proprio contro le serbe. Italia-Polonia 3-1 (25-12, 19-25, 27-25, 25-12)Italia: Graziani 12, Ituma 3, Monza, Guiducci 2, Consoli 1, Omoruyi 6, Armini (L), Nervini 2, Frosini 24, Gardini 15, Cagnin, Nwakalor 10. All. Bellano.Polonia: Pierzchala 5, Stambrowska, Leoniak ne, Piasecka 12, Lendzioszek, Stefanik, Orzol 24, Lyduch (L), Czyrnianska, Druzkowska 19, Lazowska, Binczycka 2. All. Popik.Arbitri: Goren (Israele) e Gamarra (Paraguay). (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 16: le azzurrine travolgono la Romania

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Terza vittoria per l’Italia nei Campionati Europei Under 16 femminili in corso in Slovacchia e Ungheria: le azzurrine di Pasquale D’Aniello travolgono in tre set la Romania, fanalino di coda della pool, rischiando qualcosa soltanto nel secondo parziale. Sono ancora una volta la battuta (9 ace) e il muro (14 punti) a trascinare la nostra nazionale: da sottolineare la prova maiuscola di Maia Monaco, autrice di ben 8 muri-punto. Ora all’Italia sarà sufficiente battere la Croazia, domani alle 17.30, per avere la certezza di un posto nelle semifinali di sabato. Italia-Romania 3-0 (25-13, 27-25, 25-8)Italia: Manfredini 14, Amoruso 12, Baratella (L), Monaco 12, Talerico, Vighetto 3, Esposito 12, Capponcelli ne, Marchesini 1, Coba 1, Del Freo 3, Mescoli ne. All. D’Aniello.Romania: Vizitiu (L) ne, Fratilescu 1, Gheti 1, Mateiu 6, Radu 2, Alupei 7, Iliescu 7, Buran 7, Stroe, Stanciu, Cristea (L), Guceanu ne. All. Bokor.Arbitri: Niedbal (Polonia) e Stojcic-Fogel (Israele).Note: Italia: battute vincenti 9, battute sbagliate 9, attacco 52%, ricezione 32%-27%, muri 14, errori 15. Romania: battute vincenti 9, battute sbagliate 10, attacco 28%, ricezione 28%-18%, muri 2, errori 19. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U17: azzurrini ospiti dell’ambasciatore d’Italia a Tirana

    Di Redazione Giornata di riposo per gli azzurrini di Monica Cresta impegnati in Albania negli Europei U17 maschili dal 10 al 18 luglio. Nel corso della mattinata di ieri Barotto e compagni sono stati ospiti dell’ambasciatore d’Italia a Tirana Fabrizio Bucci per un piacevole incontro al termine del quale la delegazione azzurra ha donato all’ambasciatore una maglia da gioco ed un gagliardetto della Federazione italiana Pallavolo. Dopo la giornata di riposo l’Italia, attualmente seconda nella pool II con 2 vittorie e 6 punti, tornerà in campo oggi alle 17.30 per la gara con l’Austria prima della sfida conclusiva della fase a gironi con la Serbia in programma giovedì alle 17.30. Le prime due classificate delle due pool si incontreranno venerdì nelle semifinali dal primo al quarto posto.   Classifiche (indicato il numero di vittorie) Pool I: 1. Slovenia 3, 2. Russia 3, 3. Lettonia 2, 4. Belgio 1, 5. Turchia 0, 6. Albania 0.Pool II: 1. Bulgaria 2, 2. Italia 2, 3. Polonia 2, 4. Austria 1, 5. Serbia 1, 6. Repubblica Ceca 1. Le gare di oggi 14-07-2021 Pool I15:00 Slovenia – Russia17:30 Belgio – Lettonia20:00 Albania – Turchia Pool II15:00 Repubblica Ceca – Polonia17:30 Italia – Austria20:00 Bulgaria – Serbia Risultati e programma gare degli azzurrini (fase a gironi) Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)Italia-Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)ore 17:30 Italia-Austria15/07/2021 ore 17:30 Serbia-Italia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 20: l’Italia non dà scampo alla Repubblica Dominicana

    Di Redazione L’Italia inaugura la seconda fase dei Campionati Mondiali Under 20 femminili così come aveva chiuso la prima: a Kortrijk, in Belgio, le azzurrine si sbarazzano in tre set della Repubblica Dominicana nella gara d’esordio della Pool F, che promuoverà le prime due classificate alle semifinali. Partita ostica solo nel secondo set per la squadra di Massimo Bellano, che fa sentire la sua supremazia soprattutto in attacco e in battuta (9 ace contro i 3 delle caraibiche), sfoggiando una Beatrice Gardini in grande spolvero con 17 punti. “Non è stata una vittoria facile – sottolinea comunque a fine gara Gaia Guiducci – io penso che non ci siano partite facili durante un Mondiale. Dobbiamo dare tutto in ogni gara che giochiamo e rimanere concentrate. Oggi abbiamo servito molto bene e la nostra correlazione muro-difesa ha funzionato alla grande“. Nel primo parziale le ragazze di Bellano sono partite subito forte, riuscendo ad accumulare un margine rassicurante di vantaggio (13-5). La Repubblica Dominicana in un primo momento ha provato a farsi sotto, ma le azzurrine hanno controllato la situazione e sono state in grado di chiudere nettamente il set in proprio favore (22-15).  Ricco di emozioni il secondo set. Qui, le azzurrine si sono trovate a rincorrere per lunghi tratti (2-6), ma hanno avuto la lucidità di restare in partita soprattutto mentalmente, mantenendo il contatto con le avversarie (14-16). Al momento giusto poi è arrivato il sorpasso e un prezioso più 2 (18-16) che l’Itaia ha capitalizzato fino al definitivo 25-21.  Anche nel terzo set il copione non è cambiato e le azzurrine, dopo aver trovato un buon parziale sul 15-11, hanno dettato i ritmi della gara. Nel finale è bastata una buona gestione per chiudere il match e portarsi a casa la quarta importante vittoria (25-15). Nella giornata di domani, l’Italia scenderà nuovamente in campo contro la Polonia alle 15. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Repubblica Dominicana-Italia 0-3 (16-25, 20-25, 15-25)Rep.Dominicana: Heredia 5, Paniagua (L), Cruz 2, Fis, Gonzalez 4, Antonio, Liberato ne, Rodriguez 2, Olivo, Margaritha ne, Rabit 4, Cornelio 13. All. Cruz.Italia: Graziani 6, Ituma 2, Monza, Guiducci 2, Consoli ne, Omoruyi 8, Armini (L), Nervini ne, Frosini 12, Gardini 17, Cagnin. All. Bellano.Arbitri: Chung (Taipei) e Goren (Israele). RISULTATIPool E: Brasile-USA 1-3 (22-25, 29-27, 20-25, 14-25); Olanda-Russia 3-1 (25-16, 25-20, 16-25, 25-22).Pool F: Serbia-Polonia 3-0 (25-21, 27-25, 25-23); Rep.Dominicana-Italia 1-3 (16-25, 20-25, 15-25). (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia Under 17 maschile torna al successo contro la Repubblica Ceca

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Torna alla vittoria l’Italia nei Campionati Europei Under 17 maschili in corso di svolgimento in Albania. Dopo il passo falso contro la Bulgaria, gli azzurrini si riscattano battendo in rimonta la Repubblica Ceca per 3-1 al termine di un match dominato nei due set centrali, ma equilibrato negli altri due. Si tratta del secondo successo per la squadra di Monica Cresta, trascinata da uno scatenato Tomaso Barotto che chiude a quota 25 punti (4 muri, 2 ace e 50% in attacco). Domani gli azzurrini osserveranno il turno di riposo, per tornare in campo mercoledì 14 luglio alle 17.30 contro l’Austria. Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)Italia: Melonari 3, Mariani ne, Magliano 16, Bristot 12, Latella, Barretta ne, Russo, Giacomini 3, Filippelli 6, Barotto 25, Bonisoli (L), Carpita ne. All. Cresta.Repubblica Ceca: Tlaskal (L), Hlser 1, Vitamvas 1, Hager 6, Toth 10, Pitner, Janecek ne, Pastrnak 18, Brichta 5, Obdrzalek 9, Bednarik 4. All. Zach.Arbitri: Dotan (Israele) e Gusev (Russia).Note: Spettatori 50. Italia: battute vincenti 12, battute sbagliate 11, attacco 44%, ricezione 40%-13%, muri 9, errori 25. Rep.Ceca: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, attacco 37%, ricezione 34%-17%, muri 6, errori 33. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 16: le azzurrine superano la Slovacchia in rimonta

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Rimonta vincente per la nazionale Under 16 femminile nella terza partita dei Campionati Europei di categoria in corso in Slovacchia e Ungheria: dopo aver perso il primo set contro le padrone di casa della Slovacchia, le azzurrine si riscattano e chiudono sul 3-1 con parziali piuttosto netti. Per l’Italia è la seconda vittoria nella competizione dopo quella conquistata ieri contro la Serbia. Top scorer dell’incontro Amelie Vighetto con 15 punti, di cui ben 5 ace. Domani è prevista la giornata di riposo: l’Italia tornerà in campo mercoledì 14 luglio alle 15 contro la Romania. Slovacchia-Italia 1-3 (25-21, 9-25, 13-25, 18-25)Slovacchia: Stefanikova (L), Jurdova (L) ne, Cibulova 2, Grocka, Kanova 13, Nespalova 1, Dreisigova 13, Jancova 6, Monicova, Tomcanyova, Boldocka 5, Bilikova 1. All. Matusov.Italia: Amoruso 11, Baratella (L), Monaco 8, Talerico, Vighetto 15, Esposito 14, Capponcelli, Marchesini, Coba 3, Del Freo, Mescoli 2. All. D’Aniello.Arbitri: Stojcic-Fogel (Israele) e Sabroso Moratilla (Spagna). LEGGI TUTTO

  • in

    Under 21 maschile: il bilancio delle amichevoli contro la Bulgaria

    Di Redazione Ieri la nazionale under 21 maschile ha disputato l’ultima delle tre amichevoli contro la Bulgaria in programma a Darfo Boario Terme nell’ambito del collegiale che terminerà il 15 luglio. Raduno che rientra nel percorso di preparazione ai Campionati Mondiali di categoria organizzati congiuntamente proprio da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre). I ragazzi di Angiolino Frigoni, dopo le vittorie nei primi due test match di venerdì e sabato, hanno chiuso con una sconfitta per 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 27-29). Questo il commento del CT Frigoni al termine dello stage con la Bulgaria: “Il bilancio è sicuramente positivo, abbiamo raccolto delle informazioni molto importanti al termine delle tre partite disputate. Abbiamo vinto i primi due incontri e perso l’ultimo match, queste partite ci sono state senz’altro utili per avere un confronto con una formazione molto forte fisicamente, e capire al tempo stesso il nostro livello attuale di preparazione“. “Abbiamo iniziato molto presto la preparazione – sottolinea il tecnico – ora stiamo focalizzando l’attenzione sulla parte fisica e sulla preparazione tecnica individuale. I ragazzi stanno lavorando molto bene e sono davvero felice dell’impegno che quotidianamente vedo in palestra. Nel corso delle prossime settimane valuteremo la condizione tecnica e fisica di ognuno per arrivare a scegliere coloro che poi parteciperanno ai Mondiali“. “Continueremo a lavorare a Boario Terme – conclude Frigoni – e abbiamo la volontà di organizzare altre amichevoli e stage con avversari di valore. Il Mondiale di quest’anno sarà pieno di incognite perché, per i problemi legati al Covid, molte nazionali hanno giocato poco e non ci sono state tante occasioni per osservarle. Questo gruppo è campione del mondo Under 19 e vice campione europeo Under 20, quindi l’obiettivo che abbiamo per la rassegna iridata, che giocheremo in casa, è sicuramente quello di essere tra i protagonisti“. RISULTATI9/7 Italia-Bulgaria 3-1 (25-23, 25-19, 18-25, 25-23)10/7 Italia-Bulgaria 3-1 (25-17, 25-20, 25-17, 25-23)11/7 Italia-Bulgaria 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 27-29) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 si inchina alla Bulgaria nella seconda gara degli Europei

    Di Redazione Con la Bulgaria arriva il primo stop per gli azzurrini di Monica Cresta agli Europei U17 maschili in corso di svolgimento in Albania. Il 3-0 dei bulgari porta la firma di Kandev e Titruski autori rispettivamente di 15 e 13 punti in una gara che ha visto la Bulgaria dominare sull’Italia dal primo set, chiuso 25-19 dai ragazzi guidati da mister Karagyozov. A trascinare gli azzurrini nel tentativo di reazione contro i bulgari il solito Tommaso Barotto, best scorer della gara con 17 punti personali. Tra i numeri degni di nota quelli relativi al servizio con i 9 ace della Bulgaria e nessun servizio vincente per gli azzurri. Nel secondo set stessa storia del primo parziale con la Bulgaria avanti 8-3, vantaggio mantenuto fino alla parte finale del set 21-15 chiuso poi 25-18. Azzurri che nel terzo set provano a reagire trovando il vantaggio nella parte centrale 16-15, subito ribaltato dalla Bulgaria che porta a casa set 25-22 e match 3-0. Il prossimo impegno degli azzurrini è in programma oggi alle 17.30 contro la Repubblica Ceca all’Olimpik Park Feti Borova Hall di Tirana.Le gare degli Europei U17M, in corso di svolgimento in Albania, saranno trasmesse da RTSH, partner radio televisivo della Federazione Albanese, tramite l’app “RTSH TANI” (disponibile su Play Store e App Store). Tabellino Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22) Bulgaria: Nikolov 5, Kozelov 4, Delibosov 9, Titruski 13, Kandev 15, Andreev 9, Atanasov (L), Vitekov, Bachvarov. N.e. Chipev (L), Sarafov, Shopov, All. Karagyozov.Italia: Melonari 1, Magliano 8, Bristot 8, Russo 1, Giacomini 3, Barotto 17, Bonisoli (L), Mariani, Latella, Barretta 2, Filippelli 1, Carpita. All. Cresta.Arbitri: Andreas Danil, Yael Dotan. Durata: 24’, 22’, 26’Bulgaria: 9 a, 10 bs, 3 mv, 18 et.Italia: 0 a, 12 bs, 4 mv, 20 et. I gironi Pool I: Albania, Turchia, Russia, Belgio, Lettonia e Slovenia.Pool II: Bulgaria, Italia, Repubblica Ceca, Polonia, Serbia e Austria. Le gare di ieri 11/07/2021 Pool IRussia-Lettonia 3-1 (27-29, 25-17, 25-13, 25-17)Slovenia-Turchia 3-0 (25-22, 28-26, 25-22)Albania-Belgio 0-3 (7-25, 12-25, 4-25) Pool IIPolonia-Austria 3-1 (25-27, 25-15, 25-15, 25-17)Repubblica Ceca-Serbia 0-3 (21-25, 20-25, 18-25)Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22) Classifiche (indicato il numero di vittorie) Pool I: 1. Slovenia 2, 2. Russia 2, 3. Belgio 1, 4. Lettonia 1, 5. Turchia 0, 6. Albania 0.Pool II: 1. Bulgaria 1, 2. Austria 1, 3. Serbia 1, 4. Italia 1, 5. Polonia 1, 6. Repubblica Ceca 1. Risultati e programma gare degli azzurrini (fase a gironi) Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)Italia-Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)12/07/2021 ore 17:30 Italia-Repubblica Ceca14/07/2021 ore 17:30 Italia-Austria15/07/2021 ore 17:30 Serbia-Italia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO