consigliato per te

  • in

    Mondiali Under 19, Fanizza: “Pensiamo a ogni match come a una finale”

    Di Redazione Alla vigilia della sfida degli ottavi di finale contro la Nigeria, la nazionale Under 19 maschile fa il punto sul suo cammino nei Campionati Mondiali di categoria a Teheran. A tracciare il bilancio è il CT Vincenzo Fanizza: “Questa prima fase è stata importante, anche perché volevo valutare il lavoro svolto in fase di preparazione ai Mondiali. Devo dire che ho avuto delle risposte positive e i ragazzi stanno mettendo il massimo impegno in ogni incontro. Abbiamo completato un girone molto ostico con quattro vittorie per 3-0, e il bilancio è chiaramente positivo. Dobbiamo però continuare a crescere e fare sempre più gioco“. Riguardo alla partita di lunedì, il tecnico azzurro aggiunge: “Andremo ad affrontare una squadra, la Nigeria, che forse tecnicamente è inferiore a noi, ma ha una fisicità importante. D’ora in avanti dobbiamo pensare ad ogni match come una finale e scendere sempre in campo con questa convinzione. Detto questo, come sottolineato alla vigilia di questi Mondiali, noi siamo l’Italia e l’obiettivo è sempre quello di andare più avanti possibile dando il massimo e affrontando ogni partita con la massima concentrazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia sfiderà la Nigeria negli ottavi di finale dei Mondiali Under 19

    Di Redazione Sarà la Nigeria l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati Mondiali Under 19 maschili, in programma lunedì 30 agosto a Teheran. La nazionale africana ha chiuso al quarto posto la Pool A, vincendo soltanto un incontro a tavolino (contro il Guatemala) e perdendo i tre match disputati, con un solo set all’attivo nella partita con l’India. Avversario decisamente abbordabile dunque per gli azzurrini, che al contrario hanno chiuso la prima fase a punteggio pieno e senza set persi. Gli altri abbinamenti degli ottavi sono Polonia–Colombia, Iran–Repubblica Ceca, Brasile–India, Russia–Cuba, Bulgaria–Egitto, Germania–Belgio e Argentina–Thailandia. Gli orari di inizio delle partite non sono ancora stati definiti. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 18 femminile torna al lavoro al Centro Pavesi

    Di Redazione La nazionale Under 18 femminile di Marco Mencarelli, dopo aver disputato questa settimana tre allenamenti congiunti contro le pari età della Russia, da lunedì 30 agosto si ritroveranno nuovamente al Centro Pavesi FIPAV di Milano, per continuare il percorso di preparazione in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma dal 20 al 29 settembre in Messico. Il collegiale si concluderà il 9 settembre. Queste le atlete convocate: Nausica Acciarri (Azzurra San Casciano); Virginia Adriano (In Volley Chieri-Cambiano); Emma Barbero (River 2001); Ilaria Batte, Sara Bellia, Julia Ituma, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni (Vollerò Casal de’ Pazzi); Lisa Esposito (Pallavolo Strà); Islam Gannar (Promoball VBF); Dominika Giuliani, Alice Trampus (Imoco Volley); Nicole Modesti (US Pro Victoria Monza); Viola Passaro (Fusion Team); Asia Spaziano (Scuola di pallavolo Anderlini); Ludovica Zola (Pro Patria Volley Milano). Il programma di lavoro prevede poi un ultimo collegiale il 13 e 14 settembre, sempre al Centro Pavesi, prima della partenza per il Messico prevista per il 15 settembre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine Under 18 si prendono la rivincita sulla Russia

    Di Redazione Vittoria in amichevole con la Russia per la nazionale Under 18 femminile guidata da Marco Mencarelli al Centro Pavesi Fipav. Le azzurrine si sono imposte per 3-1 (26-28, 28-26, 25-19, 25-21) nel secondo dei tre allenamenti congiunti previsti con le pari età russe a Milano nel percorso di preparazione verso i Campionati Mondiali di categoria che si disputeranno in Messico dal 20 al 29 settembre. A livello individuale, molto bene Sara Bellia, top scorer con 16 punti all’attivo, seguita da Giulia Viscioni con 15 e Dominika Giuliani con 12. Il periodo di lavoro, che terminerà giovedì, prevede una terza amichevole con la Russia in programma oggi, mercoledì 25 agosto, alle 17.30. Italia-Russia 3-1 (26-28, 28-26, 25-19, 25-21)Italia: Giuliani 12, Acciarri 11, Viscioni 15, Ituma 8, Gannar 9, Passaro 1, Barbaro (L), Modesti, Bellia 16, Ribechi, N.e. Spaziano, Adriano, Batte, Zola, Piovesan, Esposito. All. Mencarelli.Russia: Sergeeva 4, Kobzar 4, Kapralova 15, Suvorova 15, Demidova 11, Isypova 2, Khabibraknmanova (L), Zamanskaia 9, Rubtsova, Popova, Zhabrova 1, N.e. Shvydkaia. All. KarikovNote: Durata set: 30’, 30’, 23’, 26’. Italia: 10 a, 18 bs, 13 mv, 33 et. Russia: 1 a, 15 bs, 17 mv, 32 et. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 19 maschili al via: l’Italia in campo martedì contro il Brasile

    Di Redazione Prenderanno ufficialmente il via domani, martedì 24 luglio, i Campionati Mondiali Under 19 maschili, in programma a Teheran (Iran) fino al 3 settembre. L’Italia di Vincenzo Fanizza si presenterà alla rassegna iridata di categoria da campione del mondo in carica: due anni fa, a Tunisi, gli azzurrini conquistarono la medaglia d’oro davanti alla Russia e all’Argentina. Inserita nel girone B, la nazionale italiana se la vedrà con il Brasile domani alle 13.30 italiane, con la Repubblica Ceca mercoledì 25 agosto (ore 13.30), con la Bielorussia giovedì 26 (ore 7.30) e con la Colombia venerdì 27 (ore 7.30 italiane). Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Vincenzo Fanizza: “Quest’anno abbiamo avuto un periodo di preparazione meno lungo del solito, le Finali Nazionali di categoria sono terminate l’11 luglio e abbiamo atteso la fine dell’attività di club per iniziare a lavorare; abbiamo fatto un buon percorso di preparazione durante il quale abbiamo valutato la condizione fisica e tecnica degli atleti“. “Il nostro girone – prosegue Fanizza – è molto competitivo. C’è la Repubblica Ceca che abbiamo affrontato nella finale degli Europei lo scorso anno. Il Brasile, che affronteremo domani nel match d’esordio, è un avversario di tutto rispetto. Formazione da non sottovalutare è la Bielorussia che ha degli atleti di valore. Sono comunque contento di incontrare subito delle avversarie molto forti, così possiamo valutare il lavoro svolto in fase di preparazione. Noi siamo l’Italia e rappresentiamo un movimento importante, l’obiettivo è sempre quello di andare più avanti possibile dando il massimo e affrontando ogni match con la massima concentrazione. Tutti i ragazzi sono motivati e sono convinto che in campo si faranno rispettare“. IL ROSTERCosimo Balestra, Alessandro Fanizza (Green Volley Francavilla), Filippo Bartolucci, Gaetano Penna (Lube Volley), Mattia Boninfante (Volley Treviso), Alessandro Bovolenta, Mattia Orioli (Porto Robur Costa Ravenna), Gabriele Laurenzano (Matervolley Castellana Grotte), Luca Porro (Colombo Genova), Francesco Quagliozzi (Roma7 Volley), Gianluca Rossi (Vero Volley Monza); Matteo Staforini (Powervolley Milano). LO STAFF AZZURROVincenzo Fanizza (allenatore), Luca Leoni (secondo allenatore), Simone Cruciani (assistente allenatore), Fabrizio Sollazzo (medico), Ottaviano Tateo (fisioterapista), Alessandro Parise (scoutman), Glauco Ranocchi (preparatore atletico-team Manager). I GIRONIPool A: Iran, Nigeria, Polonia, Guatemala, IndiaPool B: Italia, Repubblica Ceca, Brasile, Colombia, BielorussiaPool C: Russia, Bulgaria, Cameroon, Belgio, ThailandiaPool D: Argentina, Egitto, Germania, Cuba (Repubblica Dominicana ritirata). LA FORMULANella prima fase, le 20 squadre partecipanti sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del round robin. Le prime quattro di ogni raggruppamento comporranno il tabellone delle gare ad eliminazione diretta e nel primo turno le 16 formazioni si affronteranno negli ottavi di finale. Successivamente, la manifestazione continuerà con i quarti di finale, le semifinali e le finali per le medaglie. Le ultime classificate di ciascun girone, invece, si sfideranno per stabilire la classifica dal 17° al 20° posto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Under 18 sconfitta dalla Russia nel primo test match al Centro Pavesi

    Di Redazione Si è tenuto ieri al Centro Pavesi di Milano il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra la nazionale Under 18 femminile di Marco Mencarelli e le pari età della Russia. Le due formazioni che si ritroveranno in Messico per i Campionati Mondiali di categoria in programma dal 20 al 29 settembre (la Russia è inserita nella Pool D; la nazionale tricolore è nel girone B) hanno disputato complessivamente, cinque set durante i quali i due tecnici hanno dato spazio a tutte le giocatrici. La nazionale russa si è aggiudicata l’amichevole con il punteggio di 3-0 (25-17, 27-25, 25-23). Al termine dell’incontro sono stati disputati ulteriori due parziali, il primo vinto dalle azzurrine (25-15) mentre il secondo chiuso sul 25-17 dalla Russia. In evidenza Julia Ituma, best scorer dell’incontro con 17 punti. Le due formazioni torneranno in campo martedì 24 agosto per il secondo allenamento congiunto della settimana. Italia-Russia 0-3 (17-25, 25-27, 23-25)Italia: Giuliani 12, Gannar 5, Viscioni 8, Ituma 17, Modesti 2, Passaro 1, Barbero (L). Batte, Ribechi, Zola, Piovesan, Esposito, Acciarri, Bellia, Ne Spaziano, Adriano. All. MencarelliRussia: Kobzar 2, Kapralova 5, Suvorova 4, Shvydkaia 9, Zamanskaia 2, Zhabrova 6, Khabibraknmanova (L). Sergeeva 16,  Isypova 2, Demidova 5, Popova 1, Rubtsova. All. KarikovNote: Durata set: 24’, 30’, 28’. Italia: 5 a, 12 bs, 4 mv, 25 et. Russia: 11 a, 9 bs, 7 mv, 20 et. Il calendario delle amichevoliMartedì 24 agosto: Italia-Russia (ore 17.30)Mercoledì 25 agosto: Italia-Russia (ore 17.30) Il programma di lavoro17-26 agosto: collegiale con stage internazionale con Russia a Milano31 agosto-10 settembre: collegiale a Milano13-14 settembre: collegiale a Milano15 settembre: partenza per il Messico (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i 12 azzurrini che parteciperanno ai Mondiali Under 19

    Di Redazione La nazionale Under 19 maschile di Vincenzo Fanizza parte oggi alla volta di Teheran, capitale dell’Iran, per prendere parte ai Campionati Mondiali di categoria, in programma nella capitale iraniana da martedì 24 agosto a venerdì 3 settembre. Gli azzurrini sono stati inseriti nella Pool B e se la vedranno in ordine contro il Brasile (24 agosto, ore 14:30 italiane), Repubblica Ceca (25 agosto, ore 14:30), Bielorussia (26 agosto, ore 8:30) e Colombia (27 agosto, ore 08:30). Gli ottavi di finale sono in programma il 30 agosto, mentre i quarti di finale e le semifinali rispettivamente il 31 agosto e il 1° settembre. Le finalissime invece si disputeranno il 2 settembre. Come noto due anni fa, nell’ultima edizione della rassegna iridata di categoria svoltasi a Tunisi, l’Italia conquistò la medaglia d’oro davanti alla Russia e all’Argentina. Ecco l’elenco dei 12 convocati per la rassegna iridata: Cosimo Balestra e Alessandro Fanizza (Green Volley Francavilla), Filippo Bartolucci e Gaetano Penna (Lube Volley), Mattia Boninfante (Volley Treviso), Alessandro Bovolenta e Mattia Orioli (Porto Robur Costa), Gabriele Laurenzano (Matervolley Castellana Grotte), Luca Porro (Colombo Genova), Francesco Quagliozzi (Roma7 Volley), Gianluca Rossi (Vero Volley Monza), Matteo Staforini (Powervolley Milano). I GIRONIPool A: Iran, Nigeria, Polonia, Guatemala, IndiaPool B: Italia, Repubblica Ceca, Brasile, Colombia, BielorussiaPool C: Russia, Bulgaria, Cameroon, Belgio, ThailandiaPool D: Argentina, Egitto, Germania, Cuba, Repubblica Dominicana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 21 continua il lavoro a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale Under 21 maschile in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Su segnalazione del tecnico federale Angiolino Frigoni, sono stati convocati 14 giocatori per un nuovo collegiale a Darfo Boario Terme (Brescia) dal 20 al 29 agosto.  Questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro, Leonardo Ferrato, Alberto Pol, Tommaso Stefani, Rok Jeroncic, Tommaso Rinaldi, Federico Crosato, Nicola Cianciotta, Andrea Schiro, Davide Russo, Damiano Catania, Mattia Gottardo, Francesco Comparoni, Giulio Magalini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO