consigliato per te

  • in

    Ancora a segno l’Italia Under 21 nel secondo test con Santa Croce

    Di Redazione Si è conclusa ancora con la vittoria degli azzurrini la seconda amichevole in programma tra la nazionale Under 21 maschile di Angiolino Frigoni e la Kemas Lamipel Santa Croce. Il match, andato in scena presso il Pala Parenti di Santa Croce sull’Arno (PI), ha visto Stefani e compagni superare la formazione toscana 3-0 (26-24, 25-19, 25-17). Come nella precedente amichevole, vinta sempre dalla compagine azzurra, al termine dei tre set si è deciso di giocarne un quarto, vinto da Santa Croce per 25-21. Ottimi test quelli dei ragazzi di coach Frigoni che, contro una squadra che milita in Serie A2, sono riusciti a dimostrare un buono stato di forma, che fa ben sperare in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma in Sardegna dal 23 settembre al 3 ottobre. Nella giornata di oggi la squadra azzurra sarà impegnata nell’ultimo test match in programma alle ore 17 contro la Emma Villas Aubay Siena. Italia Under 21-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (26-24, 25-19, 25-17)Italia Under 21: Porro 3, Magalini 8, Cianciotta 13, Stefani 14, Rinaldi 13, Comparoni 5, Gottardo (L). Crosato 1, Pol 2, Ferrato, Schiro. All. FrigoniKemas Lamipel Santa Croce: Colli 8, Arasomwan 5, Acquarone 3, Fedrizzi 4, Procelli 5, Bezerra 12, Pace (L). Ferrini 2. N.e. Spostato, Festi, Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni. All. DouglasNote: Durata set: 27’, 24’, 20’. Italia: 6 a, 13 bs, 14 mv, 21 et. Kemas Lamipel Santa Croce: 5 a, 9 bs, 6 mv, 17 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orioli e Bovolenta si raccontano al rientro dall’Iran: “Un sogno sin da bambini”

    Di Redazione In attesa del test match di questo pomeriggio, che vedrà affrontarsi sul campo la Consar Ravenna e Sa.Ma. (militante in A3), due giovani giocatori di Ravenna, raccontano la loro esperienza con la nazionale azzurra Under 19 ai Mondiali in Iran, chiusi al sesto posto: Mattia Orioli, che sarà presente oggi in campo e Alessandro Bovolenta, uno dei protagonisti assoluti di questo mondiale, con 82 punti in sei partite, che non potrà essere però presente all’allenamento congiunto a seguito di un infortunio riportato proprio durante il mondiale. “E’ stata un’esperienza bellissima e unica – spiega Orioli, che ha celebrato il suo mondiale con 37 punti all’attivo – perché giocare un mondiale a 17 anni è un sogno che si coltiva fin da bambini. E’ stata un’esperienza indimenticabile e, speriamo, da ripetere. Ogni partita è stata una battaglia, una lotta, soprattutto quella del quarto di finale contro la Bulgaria che purtroppo è andata male, ma siamo stati comunque bravi a non mollare mai e a dare l’anima in tutte le partite. E’ stata un’esperienza di gruppo e di crescita pallavolistica unica non soltanto sotto l’aspetto agonistico in sé ma anche per gli allenamenti in due mesi, per la vita di gruppo con gli altri ragazzi. Sono molto contento di averla fatta e di avere anche trovato amici e li ringrazio tutti”. “Giocare un mondiale a questa età è una cosa fantastica. Mi sono trovato davvero bene con tutto lo staff e i compagni – sottolinea Bovolenta –  si è creata un’ottima sintonia che secondo me si è fatta vedere in campo e fuori. Abbiamo giocato al massimo in ogni partita, vincendo tutte le gare del girone e l’ottavo di finale, fermandoci purtroppo ai quarti di finale dove abbiamo incontrato una squadra, la Bulgaria, molto forte”. “Ce la siamo giocata fino all’ultimo, – prosegue Bovolenta – una partita con parziali tiratissimi, anche il tiebreak è finito 18-16, vuol dire che si è perso per un’inezia. Siamo stati bravi a riprenderci subito e a vincere la semifinale per il 5°-6° posto, poi ci ha battuto l’Argentina. E’ stata un’esperienza incredibile, che mi ha sicuramente migliorato a livello pallavolistico e personale, perché giocando a questo livello contro nazionali così forti si cresce davvero tanto”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli svela le carte: ecco le 12 azzurrine che voleranno ai Mondiali in Messico

    Notice: require_once(): read of 3097 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 789Fatal error: require_once(): Failed opening required ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/includes/Fields/Recaptcha.php’ (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 789Notice: fread(): read of 8192 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/pomo/streams.php on line 173

    Notice: is_embed was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/functions.php on line 5329Notice: is_search was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/functions.php on line 5329
    WordPress › Error LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini Under 21 a segno contro la Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione A segno la nazionale Under 21 maschile nella prima delle due amichevoli in programma a Santa Croce sull’Arno contro la Kemas Lamipel Santa Croce di Serie A2. Al PalaParenti i ragazzi guidati da Angiolino Frigoni hanno battuto la squadra di casa con il risultato di 3-0 (25-18, 25-23, 25-19). Al termine dell’incontro è stato disputato un ulteriore set, vinto questa volta dal Santa Croce con il punteggio di 25-23. Quattro set complessivi durante i quali Frigoni ha potuto testare lo stato di forma dei suoi atleti dopo questo periodo di preparazione in vista dei Mondiali di categoria in programma in Sardegna dal 23 settembre al 3 ottobre. In evidenza per l’Italia Tommaso Stefani, best scorer azzurro con 13 punti realizzati. Sabato 11 settembre le due formazioni si affronteranno nuovamente (a porte chiuse) alle ore 18. Italia Under 21-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-23, 25-19)Italia: Crosato 3, Porro 4, Magalini 10, Comparoni 9, Stefani 13, Rinaldi 10, Gottardo (L). Pol 1, Ferrato 1, Schiro. N.e. Bisotto (L), Jeroncic, Cianciotta. All. Frigoni.Kemas Lamipel Santa Croce: Fedrizzi 10, Festi 7, Walla Souza 16, Colli 3, Arasomwan 4, Acquarone 1, Pace (L). Ferrini 1. N.e. Spostato (L), Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni. All. Douglas.Note: Durata set: 21’, 23, 22’. Italia: 7 a, 11 bs, 7 mv, 18 et. Santa Croce: 4 a, 15 bs, 6 mv, 24 et IL PROGRAMMA DI LAVOROSabato 11 settembre: amichevole Italia U21-Kemas Lamipel Santa Croce (ore 18)Domenica 12 settembre: amichevole Italia U21-Emma Villas Aubay Siena (ore 17)Giovedì 16-venerdì 17 settembre: collegiale a RomaSabato 18 settembre: partenza per la Sardegna (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale under 18 conquista il test match contro l’A2 Tecnoteam Albese

    Di Redazione A Milano è andata in scena la seconda e ultima amichevole per la nazionale under 18 femminile nell’ambito del percorso di preparazione ai Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre in Messico. Al Centro Pavesi FIPAV, le azzurrine guidate dal tecnico Marco Mencarelli si sono imposte con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) contro la Tecnoteam Albese Volley Como, formazione che giocherà in questa stagione nel campionato di serie A2. La top scorer della gara è stata Dominika Giuliani con 19 punti realizzati, seguita da Julia Ituma con 13 e Giulia Viscioni autrice di 11 punti. Le azzurrine termineranno questo collegiale il 9 agosto dopo l’allenamento mattutino, il giovane gruppo azzurro si ritroverà nuovamente al Centro Pavesi FIPAV il 12 settembre con partenza per il Messico fissata per lunedì 13 settembre. ITALIA U18- TECNOTEAM ALBESE 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)ITALIA: Giuliani 19, Modesti 6, Viscioni 11, Ituma 13, Gannar 7, Passaro 1, Barbero (L). Ribechi, Batte, Esposito, N.e. Adriano, Zola, Acciarri, Bellia.  All. MencarelliTECNOTEAM ALBESE: Cialfi 2, Zanotto 7, Veneriano 10, Oikonomidou 7, Pinto 3, Gallizioli 3, De Nardi (L). Nardo 4, Lualdi, N.e. Ghezzi (L), Bocchino. All. MuccioloDurata set: 21’, 20’, 23’Italia: 9 a, 11 bs, 12 mv, 24 etTecnoteam Albese: 3 a, 10 bs, 6 mv, 18 et (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confronto azzurrine-Mondovì in vista dei mondiali di categoria

    Di Redazione In vista dei Campionati del Mondo di categoria, in programma dal 20 al 29 settembre in Messico, la Nazionale Under 18 femminile ha disputato un’amichevole contro la Lpm Bam Mondovì, formazione che giocherà nella stagione 2021/22 nel campionato di Serie A2. La partita, disputata al Centro Pavesi FIPAV, si è conclusa a favore di Mondovì con il punteggio di 3-0. In evidenza, tra le azzurrine, Julia Ituma best scorer dell’incontro con 14 punti. Lunedì 6 settembre alle ore 18 la Nazionale guidata da Marco Mencarelli giocherà una seconda amichevole al Centro Pavesi contro la Tecnoteam Albese. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce nei quarti di finale la corsa dell’Italia ai Mondiali Under 19

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Svanisce il sogno del bis per l’Italia ai Campionati Mondiali Under 19: a Teheran gli azzurrini, campioni in carica della categoria, escono di scena nei quarti di finale dopo un drammatico match contro la Bulgaria chiuso soltanto sul 16-18 del tie break. Enormi rimpianti per la squadra di Vincenzo Fanizza, che ha avuto a disposizione ben 5 palloni per chiudere il match: 4 nel quarto set e l’ultimo sul 15-14 del quinto (nel primo parziale, in compenso, era stata l’Italia ad annullare due set point ai bulgari). La Bulgaria ha vinto la combattutissima sfida soprattutto a muro, piazzando ben 18 block vincenti contro i 7 degli azzurri, anche se il numero dei punti totali (122 a testa) dice tutto sul grande equilibrio in campo. La nazionale balcanica si conferma bestia nera dell’Italia, che aveva superato per 3-2 anche nei Campionati Europei Under 18 dello scorso anno, poi vinti dagli azzurrini. Italia-Bulgaria 2-3 (27-25, 25-27, 25-21, 29-31, 16-18)Italia: Balestra 7, Boninfante, Rossi ne, Laurenzano (L), Bovolenta 17, Bartolucci 9, Fanizza ne, Quagliozzi 1, Porro 28, Orioli 9, Staforini, Penna. All. Fanizza.Bulgaria: Nikolov B., Nachev, Bouchkov 2, Stoev, Tassev ne, Anton 16, Garkov 11, Palev, Nikolov A. 25, Tatarov 11, Mitov (L), Bodurov 3. All. Stoev.Arbitri: Gerard (Malaysia) e Chumak (Russia).Note: Italia: battute vincenti 9, muri 7, errori 31. Bulgaria: battute vincenti 5, muri 18, errori 35. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 21 torna in palestra a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Prosegue il periodo di preparazione per la nazionale Under 21 maschile in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. La squadra di Angiolino Frigoni proseguirà il ritiro a Darfo Boario Terme (Brescia) da mercoledì 1° a martedì 7 settembre, per poi ultimare il lavoro a Santa Croce sull’Arno (Pisa) fino a lunedì 13 settembre. Questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro (Power Volley Milano); Leonardo Ferrato (Volley Motta di Livenza); Alberto Pol (Porto Viro Rovigo); Tommaso Stefani (Prisma Taranto); Rok Jeroncic (Lube Civitanova); Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna Latina); Federico Crosato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo (Kioene Padova); Nicola Cianciotta (Volley Mondovì); Francesco Bisotto (Cuneo Volley); Damiano Catania (Blu Energy Piacenza); Francesco Comparoni (Vero Volley Monza); Giulio Magalini (Volley Verona). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO