consigliato per te

  • in

    Italia Under 18 sconfitta dalla Russia nell’ultimo test pre-Mondiali

    Di Redazione Si è concluso a Durango (Messico) il ciclo di amichevoli che ha visto impegnata la nazionale Under 18 femminile nell’ambito del percorso di preparazione ai Campionati Mondiali di categoria. Le ragazze di Marco Mencarelli sono uscite sconfitte per 1-2 dall’ultimo allenamento congiunto svolto ieri sera con le pari età della Russia. A livello individuale bene Julia Ituma, top scorer con 15 punti messi a segno, seguita da Giulia Viscioni con 10 punti all’attivo. Domani prenderanno ufficialmente il via i Mondiali, che si concluderanno il 29 settembre. Le azzurrine, inserite nella Pool A, faranno il proprio esordio nella rassegna iridata martedì 21 settembre alle ore 18 italiane contro l’Egitto. Italia-Russia 1-2 (16-25, 25-23, 20-25)Italia: Acciarri 2, Viscioni 10, Ituma 15, Modesti 1, Passaro 1, Giuliani, Barbero (L). Batte 3, Bellia 1, Esposito 3, Gannar 3, Ribechi. All. Mencarelli.Russia: Zhabrova 7, Kobzar 4, Kapralova 10, Suvorova 7, Shvydkaia 7, Popova 10, Khabibrakhmanova (L). Sergeeva 3, Zamanskaia. Isypova, Demidova, Rubtsova. All. Karikov.Note: Durata set: 20’, 25’, 24’. Italia: 2 a, 12 bs, 2 mv, 25 et. Russia: 7 a, 10 bs, 10 mv, 22 et (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia amichevole per gli azzurrini Under 21 prima del debutto nei Mondiali

    Di Redazione Arrivata ieri in Sardegna in vista dei Campionati Mondiali di categoria, la nazionale Under 21 maschile si prepara a disputare due test amichevoli contro i pari età dell’Argentina prima del debutto nella manifestazione. L’Italia scenderà in campo oggi alle 18 al PalaPirastu di Cagliari e domani (lunedì 20 settembre) tornerà in campo alla stessa ora, sempre contro i sudamericani. L’esordio dell’Italia nei Mondiali è in programma per giovedì 23 settembre contro l’Egitto (ore 19). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo test match per le azzurrine che battono il Brasile 3 a 0

    Di Redazione Ancora un ottimo risultato per la Nazionale under 18 femminile che a Durango (Messico) nella terza amichevole, la penultima prima dell’inizio dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre, ha superato il Brasile per 3 a 0 (25-13, 25-17, 25-22). Le ragazze di coach Marco Mencarelli si sono rese protagoniste di un altro buon test (dopo le due vittorie contro il Messico) che fan ben sperare per l’inizio della rassegna iridata. Ottime prestazioni per Dominika Giuliani autrice di 15 punti (Top Scorer del match) e Giulia Viscioni con 14 punti realizzati. Le azzurre torneranno in campo domani alle ore 18 (orario italiano) per affrontare le Russia nell’ultimo test match prima dell’inizio del torneo. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro olimpico per la Nazionale Under 21 maschile: a far visita è Marcell Jacobs

    Di Redazione L’oro olimpico nei 100 metri e nella staffetta 4×100 Marcel Jacobs ha incontrato al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti la Nazionale Under 21 maschile che da ieri è in collegiale a Roma.  All’incontro, oltre al gruppo azzurro azzurro, presente anche il vicepresidente federale Luciano Cecchi che ha fatto visita, portando i saluti anche del presidente Giuseppe Manfredi, alla nazionale tricolore in vista della partenza per i Campionati del Mondo di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 23 settembre al 3 ottobre.  Gli azzurrini di Angiolino Frigoni, infatti, domani sabato 18 settembre partiranno alla volta di Cagliari dove faranno il proprio esordio nella rassegna iridata giovedì 23 settembre alle ore 19 contro la Thailandia.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo Under 21 maschili: Italia in campo nella Pool A

    Di Redazione La prima fase dei Campionati del Mondo Under 21 maschili, organizzati congiuntamente da Italia e Bulgaria e in programma nelle città di Cagliari, Carbonia e Sofia prende il via il 23 settembre. La Nazionale Maschile, inserita nella Pool A che si giocherà a Cagliari affronterà nell’ordine: Thailandia 23/9 (ore 19), Egitto 24/9 ore 19, Repubblica Ceca 25/9 ore 19. Il calendario completo della prima fase (orari di gioco italiani) Pool A (Cagliari, Italia)23 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Egitto, ore 19 Thailandia-Italia24 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Thailandia, ore 19 Egitto-Italia25 settembre: ore 16 Egitto-Thailandia, ore 19 Italia-Repubblica Ceca Pool B (Sofia, Bulgaria)23 settembre: ore 12 Cuba-Polonia, ore 18 Bulgaria-Bahrain24 settembre: ore 12 Polonia-Bahrain, ore 18 Cuba-Bulgaria25 settembre: ore 12 Bahrain-Cuba, ore 18 Polonia-Bulgaria Pool C (Carbonia, Italia)23 settembre: ore 16 Argentina-Marocco, ore 19 Belgio-Iran24 settembre: ore 16 Marocco-Belgio, ore 19 Argentina-Iran25 settembre: ore 16 Argentina-Belgio, ore 19 Iran-Marocco Pool D (Sofia, Bulgaria)23 settembre: ore 9 Cameroon-Canada, ore 15 Russia-Brasile24 settembre: ore 9 Canada-Brasile, ore 15 Cameroon-Russia25 settembre: ore 9 Brasile-Cameroon, ore 15 Canada-Russia La seconda fase (27-29 settembre)Pool E (Cagliari): 1A – 2A – 1C – 2CPool F (Sofia): 1B – 2B – 1D – 2DPool G (Carbonia): 3A – 4A – 3C – 4CPool H (Sofia): 3B – 4B – 3D – 4D 2 ottobreSemifinali 1°-4° posto -CagliariSemifinali 5°-8° posto – CarboniaSemifinali 9°-12° posto e 13°-16 posto – Sofia 3 ottobreFinale 1°-2° posto e 3°-4° posto – CagliariFinale 5°-6° posto e 7°-8° posto – CarboniaFinali 9°-12° posto e 13°-16° posto – Sofia I gironiPool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Thailandia.  Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia. Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.  Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada.  La formulaNella prima fase, le sedici squadre partecipanti sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool staccheranno il pass per la fase successiva, nella quale le otto formazioni ancora in gara verranno divise in ulteriori due gironi da quattro (E, F). Le prime due si affronteranno nelle semifinali incrociate, mentre le ultime due competeranno per i piazzamenti dal 5° all’8°. Le terze e le quarte classificate di ciascun raggruppamento della prima fase, formeranno invece altri due gironi (G, H). Qui, le prime due squadre si affronteranno per stabilire la classifica dal 9° al 12° posto, mentre le ultime due per stabilire i piazzamenti dal 13° al 16°. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima amichevole per la Nazionale Under 18 femminile: 3-1 sul Messico

    Di Redazione La nazionale under 18 femminile, arrivata lunedì 13 settembre a Durango (Messico) per partecipare ai Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre, nella giornata di ieri ha superato in amichevole 3-1 (25-15, 27-25, 20-25, 25-18) le padrone di casa del Messico. La marcia di avvicinamento alla rassegna iridata è quindi cominciata ufficialmente per le ragazze di coach Marco Mencarelli, con la prima delle quattro amichevoli in programma prima dell’inizio della manifestazione. Buona la prova delle azzurrine che contro le pari età messicane, si sono rese protagoniste di una prova convincente. Sugli scudi Julia Ituma autrice di 15 punti. Quest’oggi le due compagini torneranno in campo per una seconda amichevole. Le azzurrine se la vedranno poi contro il Brasile (17 settembre) e Russia (18 settembre). ITALIA U18-MESSICO U18 3-1 (25-15, 27-25, 20-25, 25-18)ITALIA: Modesti 9, Viscioni 9, Ituma 15, Gannar 2, Passaro, Giuliani 9, Barbero (L). Acciarri 3, Batte 1, Bellia 5, Esposito 4, Ribechi. All. MencarelliMESSICO: Esquer 2, Cruz 9, Bernal 2, Topete 13, Cantu 4, Linares 10, Herrera (L). Salinas 1, Lizarraga 4, Solano, Sanchez. N.e. Oregel, Ruiz, Contreras. All. Isela AlarcoDurata set: 21’, 27’, 22’, 24’Italia: 9 a, 22 bs, 5 mv, 38 etMessico: 9 a, 23 bs, 3 mv, 40 et (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo U21 Maschili, scelti i 12 azzurrini

    Di Redazione Paolo Porro (Power Volley Milano); Leonardo Ferrato (Volley Motta di Livenza); Alberto Pol (Porto Viro Rovigo); Tommaso Stefani (Prisma Taranto); Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna Latina); Federico Crosato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo; (Kioene Padova); Nicola Cianciotta (Volley Mondovì); Damiano Catania (Blu Energy Piacenza); Francesco Comparoni (Vero Volley Monza); Giulio Magalini (Volley Verona). Sono questi i nomi dei dodici atleti scelti da Angiolino Frigoni, tecnico della Nazionale Maschile Under 21 per affrontare i Campionati del Mondo Under 21 maschili, in programma dal 23 settembre al 3 ottobre in Italia e Bulgaria. La nazionale tricolore si ritroverà giovedì 16 settembre presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma. Gli azzurri saranno impegnati in un incontro amichevole al PalaBianchini di Latina contro la Top Volley Cisterna venerdì 17 settembre alle ore 18.  La partenza per Cagliari è fissata, invece, per il 18 settembre.  I gironi: Pool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Thailandia.  Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia. Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.  Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia Under 21 supera Siena nell’ultima amichevole pre-Mondiali

    Di Redazione È andato in scena ieri al PalaEstra di Siena l’ultimo incontro amichevole della nazionale Under 21 maschile prima dei Campionati Mondiali di categoria, in programma dal 23 settembre in Sardegna. Gli azzurrini di Angiolino Frigoni hanno battuto la Emma Villas Aubay Siena di Serie A2 con un netto 3-0 (25-22, 25-21, 25-13); in seguito sono stati disputati altri due set, anche questi vinti da Stefani e compagni (25-22, 15-11). Sugli scudi Tommaso Rinaldi, top scorer dell’incontro con 15 punti. Per l’Italia dunque, dopo quelle con la Kemas Lamipel Santa Croce, un’altra prova convincente e utile al CT per testare gli schemi e lo stato di forma dei suoi atleti. Oggi, dopo la seduta di lavoro mattutina, il “rompete le righe” degli azzurrini; giovedì 16 settembre il nuovo raduno al Centro di Preparazione Olimpica di Roma, prima della partenza per Cagliari fissata per venerdì 18.  La cronaca:Parte forte la nazionale Under 21, che sospinta dai colpi di Crosato e Magalini si porta sul 6-10. Andrea Rossi realizza tre punti di fila e avvicina la Emma Villas Aubay nel punteggio. Due pipe finalizzate da Ottaviani sono da applausi. Nel primo set Siena trova gli ace di Rossi e Onwuelo, il numero 12 biancoblu martella e mette dentro i punti del sorpasso casalingo (18-17). Gli azzurri con Stefani (5 punti per lui nel primo set) rimettono la testa avanti. L’ace di Cianciotta porta al 20-22. Con una invasione del team senese si chiude il primo parziale sul 22-25.  Gli azzurrini ripartono con un parziale di 2-7 e Crosato realizza l’ottavo punto della nazionale. La pipe di Magalini vale il 4-9. Onwuelo e Panciocco mettono giù alcuni punti che rintuzzano il divario. Ace di Panciocco (9-13). Tommaso Rinaldi mette giù palloni pesanti e dimostra buonissime qualità. Ed è ancora lui l’autore del 19-23. Dentro Ciulli e Mazzone, il pallonetto di Ottaviani vale il 21-24. Paolo Porro chiude il secondo set sul 21-25. Crosato e Magalini spingono avanti l’Italia Under 21 pure nel terzo parziale (4-8). Magalini non sbaglia niente, dal centro Cianciotta mette giù il pallone del 9-15. Magalini e Cianciotta chiudono il terzo set sul 13-25. C’è equilibrio nel quarto set. Entrano Comparoni, Pol e Schiro nell’Italia Under 21 e forniscono tutti il loro contributo. La Emma Villas Aubay Siena, in campo con Panciocco opposto e con Mazzone e Ottaviani in banda, piazza colpi importanti alzando l’intensità del proprio gioco. Siena avanti 19-15 con Ottaviani. E’ di Mazzone il ventesimo punto dei biancoblu. Ma gli azzurri tornano sotto e con il muro di Comparoni pareggiano i conti (21-21). L’Italia Under 21 rimonta e con Schiro realizza il 22-25. Italia Under 21-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-22, 25-21, 25-13)Italia: Porro 2, Magalini 11, Cianciotta 8, Stefani 14, Rinaldi 16, Crosato 6, Ferrato, Gottardo (L). Pol, N.e. Comparoni, Schiro. All. Frigoni.Emma Villas Aubay Siena: Ottaviani 7, Rossi 8, Onwuelo 10, Panciocco 3, Mattei 4, Pinelli, Sorgente (L). Ciulli, Iannaccone, Mazzone 4, Agrusti. N.e. Tupone, Crivellari. All. Tubertini.Note: Durata set: 23’, 24’, 20’. Italia U21: 5 a, 13 bs, 6 mv, 20 et. Emma Villas Aubay Siena: 4 a, 9 bs, 5 mv, 18 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO