consigliato per te

  • in

    Italia U21 da impazzire: Polonia ribaltata, è finale mondiale

    Di Redazione Gli azzurri conquistano la finale del Mondiale Under 21 recuperando due set di svantaggio alla Polonia e imponendosi poi al tie-break. 20-25, 20-25, 25-11, 25-20, 15-12 i parziali di una semifinale che ha regalato emozioni infinite. Avversaria per il titolo sarà la Russia, che nell’altro match ha battuto 3-0 (27-25, 28-26, 25-17) l’Argentina. – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO

  • in

    Julia Ituma: “Nessun rimpianto, la Russia ha meritato”

    Di Redazione C’è comprensibile delusione nelle parole delle ragazze della nazionale Under 18 femminile dopo la sconfitta nella finale dei Mondiali contro la Russia, ma anche la consapevolezza di aver centrato comunque un traguardo di grande prestigio. “Resta l’amaro in bocca – ammette Julia Ituma – per essere arrivate ad un passo dal gradino più alto del podio. Il nostro sogno, coltivato per tre anni, è sfumato quando abbiamo visto cadere quell’ultima palla nel nostro campo“. “Noi però non abbiamo alcun rimpianto – aggiunge la bomber azzurra – perché abbiamo fatto vedere di cosa siamo capaci partita dopo partita e, anche se in quest’ultima gara non siamo riuscite a dare tutto quello che avremmo voluto, portiamo a casa una preziosa medaglia d’argento che ci dà tanta fiducia in vista dei Campionati Europei del prossimo anno. La Russia è una squadra molto forte e ci ha messo in difficoltà. Da parte nostra non siamo riuscite a superare una formazione di grande valore e loro hanno meritato questa vittoria finale“. “Devo ammettere che al di là del risultato per me è stata un’esperienza speciale – racconta Giulia Viscioni – anche perché è stata la prima con la maglia azzurra. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio per onorare la maglia in tutti i modi anche se il finale non è stato quello che desideravamo. Le lacrime ci sono state e l’amaro in bocca rimane indubbiamente, perché a differenza delle altre partite non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco al meglio. Sono ugualmente felice per quello che abbiamo fatto“. “Voglio dire grazie alla mia squadra – prosegue la schiacciatrice – che si è dimostrata una squadra con la S maiuscola, ringrazio tutto il nostro strepitoso staff con cui abbiamo avuto la fortuna di lavorare e che ci ha preparato al meglio per questo Mondiale. Infine grazie a tutte le persone che ci hanno seguito da casa dall’Italia, che ci hanno dato forza e non ci hanno mai fatto sentire sole anche se eravamo dall’altra parte del mondo. Per me è un argento che vale oro e siamo felici ed onorati di portarlo a casa“. Il libero Anna Barbero conclude: “In questo Mondiale abbiamo fatto vedere il nostro potenziale, siamo cresciute in ogni partita cercando di migliorarci. Certo l’amaro in bocca rimane per non essere riuscite ad esprimere il nostro gioco fino in fondo durante la finale contro un avversario molto forte come la Russia. Rimane la consapevolezza di quello che siamo e di ciò che abbiamo fatto in questa manifestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Mencarelli: “Le ragazze sono andate oltre ogni aspettativa”

    Di Redazione Una sconfitta che non fa male quella subita dall’Italia nella finale dei Campionati Mondiali Under 18 femminili contro la Russia. Il CT azzurro Marco Mencarelli ha solo parole di elogio per le sue: “La squadra ha fatto un percorso strepitoso, soprattutto tenendo conto dei grossi cambiamenti effettuati rispetto all’Europeo dello scorso anno. Devo dire grazie alle ragazze, sono andate oltre ogni nostra aspettativa. Ci siamo presentati al Mondiale non conoscendo tante avversarie e quindi avevamo dei punti interrogativi sul livello che avremo trovato. Partita dopo partita abbiamo avuto una crescita esponenziale, è stato un Mondiale entusiasmante: il gruppo ha fatto un grandissimo salto di qualità e sono convinto che sia ancora parziale, perché c’è margine per migliorare“. “Contro ogni avversaria – continua Mencarelli – le ragazze sono state capaci di uscire anche da situazioni complicate, e solo la miglior Russia del torneo è stata in grado di metterci così tanto in difficoltà da non riuscire a ribaltare la situazione. Onore a loro, perché in questo momento sono la squadra più forte e come si è visto hanno qualcosa in più di noi. Come ho già detto sono molto soddisfatto dei tanti segnali di crescita mostrati sia a livello individuale, sia come collettivo. Da questa base bisognerà ripartire per crescere ulteriormente“. Infine il tecnico della nazionale passa a un’analisi più generale: “Per il movimento femminile è stata una stagione eccezionale. Se guardiamo i risultati della seniores, dell’Under 20 e il nostro cammino, emerge con forza il ruolo da protagonista dell’Italia. Confermarsi in ogni categoria al vertice del ranking è un fattore molto importante, ti permette di programmare l’attività con tempo e lavorare al meglio per preparare le competizioni principali“. Per Mencarelli si tratta dell’ennesima spedizione di successo alla guida delle nazionali giovanili: spiccano naturalmente i due ori ai Mondiali Under 18 (2015 e 2017) e quello ai Mondiali Under 20 (2011), a cui si aggiungono tre vittorie agli Europei Under 19 (2006, 2008 e 2010), un argento agli Europei Under 17 (2018) e un altro secondo posto ai Mondiali Under 18 nel 2019. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21: l’Italia domina ancora ed è già in semifinale

    Di Redazione Un altro 3-0 a Cagliari: la nazionale Under 21 maschile continua a dominare i Campionati Mondiali di categoria e ottiene, con un giorno d’anticipo, il pass per le semifinali della manifestazione. La “vittima” di turno è la Repubblica Ceca, già battuta in tre set nella prima fase e oggi travolta con parziali se possibile ancora più severi: gli azzurrini non consentono mai agli avversari di entrare in partita e restano a punteggio pieno nella Pool E. Domani basterà un punto contro il Belgio (oggi battuto dall’Argentina) per garantirsi anche il primo posto e l’abbinamento con la seconda dell’altro girone, che sarà una tra Polonia e Russia. L’Italia non lascia nulla al caso e approfitta anche del ritorno di Alessandro Michieletto, anche se i punti del campione d’Europa sono “solo” 9: quella della squadra di Frigoni è una vittoria di squadra, con 12 punti di Stefani, 10 di Crosato, 8 a testa per Rinaldi e Cianciotta. Tutto facile, in apparenza (anche se ovviamente così non è), e strada spianata verso le medaglie. Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-19, 25-18, 25-15)Italia: Catania (L), Ferrato, Comparoni 1, Crosato 10, Michieletto 9, Gottardo 3, Stefani 12, Schiro ne, Magalini ne, Rinaldi 8, Porro 1, Cianciotta 8. All. Frigoni.Rep.Ceca: Bryknar 1, Spulak 6, Balaz ne, Rosenbaum ne, Mikulenka 1, Drahonovsky 3, Kollator 4, Vodicka 5, Ceketa 1, Jirasek ne, Klajmon 7, Selek (L). All. Svoboda.Arbitri: Park (USA) e Akulova (Kazakhstan).Note: Italia: battute vincenti 2, muri 5, errori 24. Rep.Ceca: battute vincenti 0, muri 2, errori 23. LA SITUAZIONEPool E: Belgio-Argentina 1-3 (21-25, 25-23, 19-25, 21-25); Italia-Rep.Ceca 3-0 (25-19, 25-18, 25-15). Classifica: Italia 2 vittorie (6 punti), Argentina 1 (3), Rep.Ceca 1 (2), Belgio 0 (1). Prossimo turno: Rep.Ceca-Argentina mer 29/9 ore 16; Italia-Belgio mer 29/9 ore 16.Pool F: Russia-Brasile 3-0 (27-25, 25-21, 31-29); Polonia-Bulgaria 3-2 (21-25, 23-25, 25-22, 25-22, 15-12). Classifica: Russia 2 vittorie (6 punti), Polonia 2 (5), Bulgaria 0 (1), Brasile 0 (0). Prossimo turno: Polonia-Russia mer 29/9 ore 12; Bulgaria-Brasile mer 29/9 ore 18. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 21 bissa il successo: 3-0 anche sull’Egitto

    Di Redazione Gli azzurrini di Angiolino Frigoni conquistano la seconda vittoria in due partite nei Campionati del Mondo Under 21 maschili in corso di svolgimento tra l’Italia e la Bulgaria. L’Italia, nella pool A di Cagliari, ha superato brillantemente l’Egitto con il punteggio di 3-0 (25-13, 25-22, 25-14). Un successo convincente, maturato al termine di una partita durante la quale la nazionale italiana ha dimostrato una certa superiorità rispetto agli avversari. Nel primo set l’Italia è partita subito forte trovando un fondamentale allungo (14-5). Nel finale, poi, gli azzurrini hanno gestito al meglio il vantaggio, fermando sul nascere i pochi tentativi di rimonta degli egiziani (25-13).Nella seconda frazione di gioco l’Egitto si è dimostrato più combattivo rispetto al precedente set. Per lunghe fasi di gioco gli uomini di Frigoni sono stati costretti a rincorrere gli avversari (13-11), ma gli sforzi sono stati ricompensati sul 17 pari. Nel finale l’Italia ha piazzato l’allungo decisivo e per gli egiziani non c’è più stato niente da fare (25-22). Nel terzo set le due formazioni sono rimaste a contatto sino al (8-6), momento in cui Rinaldi e compagni hanno cambiato marcia e l’Egitto è scivolato indietro (20-12). Gli azzurrini non si sono più fermati e hanno chiuso il match con il punteggio di 25-14. La nazionale tricolore, in testa nel girone A e già certa del passaggio alla seconda fase, sale a quota 2 vittorie con 6 punti, e si prepara per l’ultima sfida della prima fase in programma oggi alle ore 19 con la Repubblica Ceca. Accedono alla fase successiva le prime due classificate dei quattro gironi. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della FIVB QUI IL TABELLINOITALIA U21-EGITTO U21 3-0 (25-13, 25-22, 25-14)Italia: Crosato 6, Porro 4, Magalini 5, Cianciotta 6, Stefani 16, Rinaldi 12, Catania (L). Comparoni 2, Gottardo 3, Schiro 1, Ferrato. All. FrigoniEgitto: Olwan, Elhossiny 12, Mohamad 2, Abdelrahman 6, Eyad 1, Omar 2, Raslan (L). Ahmed 3, Marwan 3, Anas, Kareem, Mohamad. All. HaniDurata set: 21’, 29’, 22’Italia: 7 a, 12 bs, 7 mv, 20 etEgitto: 2 a, 15 bs, 5 mv, 20 et TOMMASO STEFANI: “Quella di oggi è stata sicuramente una bella vittoria, nel secondo set abbiamo un po’ sofferto ma siamo stati bravi a non perdere la bussola e abbiamo chiuso il match in nostro favore. Domani incontreremo un avversario molto insidioso, sarà sicuramente una sfida molto difficile contro la Repubblica Ceca ma noi daremo il massimo per centrare il nostro obiettivo. PAOLO PORRO: “Abbiamo fatto la nostra partita come ieri. Nella seconda frazione siamo un po’ calati anche perché loro hanno giocato veramente bene. La partita di questa sera contro l’Egitto non è stata facilissima perché loro hanno giocato in maniera diversa rispetto alle previsioni. Noi non abbiamo mollato e siamo riusciti a vincere anche oggi.  Domani ci giochiamo il primo posto nel girone, la partita con la Repubblica Ceca sarà sicuramente dura ma noi scenderemo in campo determinati come sempre.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 18: l’Italia chiude il girone con un altro 3-0 sul Perù

    Di Redazione Quarta vittoria in quattro partite per la nazionale Under 18 femminile ai Campionati Mondiali di categoria in Messico: anche il Perù si arrende in tre set alle azzurrine, sempre più sole al comando della Pool D. Il CT Marco Mencarelli ha approfittato dell’occasione per far riposare a gara in corso alcune titolari, dando spazio all’intera rosa: tra le più positive Sara Bellia (11 punti) e Islam Gannar (9). La partita con le peruviane è stata a tratti combattuta, soprattutto nel secondo set (20-19, 23-22), poi risolto brillantemente in volata. Con questa vittoria si conclude la prima fase per le azzurrine, che ora attendono di conoscere la loro avversaria negli ottavi di finale: con ogni probabilità si tratterà del Canada, a meno di un successo per 3-0 delle nordamericane nello scontro diretto con la Polonia (alla mezzanotte italiana). Comunque vada, si giocherà domenica 26 settembre. Italia-Perù 3-0 (25-21, 25-23, 25-19)Italia: Bellia 11, Acciarri 7, Viscioni 10, Ituma 7, Modesti 9, Passaro, Barbero (L), Batte, Giuliani 3, Gannar 9, Ribechi, Esposito. All. Frigoni.Perù: Chacon 1, Alarcon 20, Niquen 3, Legario 4, Cisneros 8, Denegri 5, Guibo (L), Bolivar. N.e. Silberman, Zelada, Tavara, Silvano. All. Toledo.Note: Durata set: 23, 26’, 23’. Italia: 4 a, 11 bs, 8 mv, 24 et. Perù: 3 a, 7 bs, 5 mv, 18 et. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio perfetto per la Nazionale Under 21 di Frigoni: la Thailandia cade 3-0

    Di Redazione Comincia con una vittoria netta, 3-0 (25-12, 25-15, 25-13) contro la Thailandia, il percorso della Nazionale Under 21 maschile nel Campionato Mondiale iniziato oggi in Italia e Bulgaria. Una rassegna iridata che, come reso noto questa mattina, ha perso il Cameroon che non si è presentato alle preliminary inquiry a Sofia. Tornando al match di oggi, nel primo set l’Italia ha dominato fin dalle prime battute (5-0) ed è riuscita ad accumulare un rassicurante margine di vantaggio (18-11). La Thailandia in un primo momento ha provato a reagire, ma gli azzurrini hanno gestito la situazione e sono stati in grado di chiudere nettamente (25-12). Al rientro in campo la nazionale tricolore ha subito allungato, guadagnando un margine importante di vantaggio sui thailandesi. Nel finale, poi, è bastata una gestione senza sbavature per portarsi a casa il parziale (25-15). Nell’ultimo set Rinaldi e compagni hanno chiuso velocemente i conti, portandosi a casa il match con il punteggio finale di 25-13. Top scorer dell’incontro Tommaso Stefani con 15 punti realizzati. Domani gli azzurrini di Frigoni torneranno di nuovo in campo a Cagliari per affrontare l’Egitto alle ore 19. IL TABELLINOITALIA U21-THAILANDIA U21 3-0 (25-12, 25-15, 25-13)Italia: Porro 6, Gottardo 7, Cianciotta 10, Stefani 15, Rinaldi 10, Crosato 10, Catania (L). Ferrato 1, Schiro 4, Magalini 1. N.e. Comparoni. All. FrigoniThailandia: Thongkhao 4, Khamhom 1, Jaengsawang, Donlakkham 9, Jenthaisong 2, Khongrueng, Chueatawanngamhai (L). Phasi 2, Dutjamayoon 1, Chantai 1, Namwijit, Sriphonkrang. All MonchaiDurata set: 19’, 23’, 21’Italia: 10 a, 16 bs, 11 mv, 21 etThailandia: 3 a, 4 bs, 1 mv, 11 et Il tecnico Angiolino Frigoni: “Abbiamo iniziato bene questo Mondiale. Al di là del valore dell’avversario, quello che mi è piaciuto della squadra, è che ha continuato a giocare la stessa pallavolo dall’inizio alla fine della partita. Ad ogni punto, non li abbiamo mai mollati, questo è sicuramente l’aspetto più importante”. “Noi abbiamo avuto poco modo di studiare gli avversari. Sono ottimista per l’incontro di domani però ogni partita è diversa. Noi rimaniamo concentrati così come siamo stati oggi, non molliamo una palla e sono sicuro che possiamo andare molto avanti”. Nicola Cianciotta: “Dopo quattro mesi di dura preparazione iniziare un mondiale con una vittoria netta contro la Thailandia ci dà molta fiducia. Sono contento della prestazione complessiva della squadra. Domani affronteremo l’Egitto, un avversario che non conosciamo moltissimo. Da parte nostra daremo come al solito il massimo e cercheremo di portare a casa un’altra vittoria per proseguire al meglio il nostro cammino”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, continua la cavalcata della Nazionale Under 18 femminile: 3-0 sulla Repubblica Dominicana

    Di Redazione A Durango (Messico) è arrivato il terzo successo consecutivo nel Campionato Mondiale under 18 femminile per le azzurrine di Marco Mencarelli, vincitrici sulla Repubblica Dominicana 3-0 (25-18, 25-21, 25-19). Dopo Egitto e Turchia la nazionale tricolore ha confermato la sua leadership nella pool B, garantendosi il primo posto con una giornata di anticipo. Negli ottavi di finale le ragazze di Marco Mencarelli sfideranno la 4a classificata della pool A. Contro la Repubblica Dominicana l’Italia è entrata bene in campo e ha gestito con sicurezza il gioco nel primo set (25-18). Nella seconda frazione c’è stato più equilibrio, senza però che le avversarie abbiano mai impensierito più di troppo Ituma e compagne (25-21). Le azzurrine nel terzo hanno tentato subito l’allungo, ma le dominicane hanno provato più volte a farsi sotto. Lo strappo decisivo è arrivato nel finale, con la nazionale tricolore che ha fissato il punteggio sul (25-19). Oggi le ragazze di Marco Mencarelli scenderanno in campo contro il Perù (ore 18) per l’ultima gara del girone. TABELLINO: ITALIA – REP. DOMINICANA 3-0 (25-18, 25-21, 25-19) ITALIA: Giuliani 12, Acciarri 7, Viscioni 7, Ituma 17, Modesti 4, Passaro 1, Barbero (L). Ribechi, Bellia 2, Esposito, Gannar 4, Batte 1. All. MencarelliREP. DOMINICANA: Rodriguez C., Margarita 4, Rodriguez F. 7, Cuevas 6, Tapia 7, De La Rosa (L). Cornelio 1, Perez 3, Martinez 2, Pena Perez, Liberato, Morillo. All. CeccatoArbitri: Mashasha (ZIM), Mahaven (USA)Durata set: 22’, 25’, 22’.Italia: 11 a, 13 bs, 6 m, 28 et.Rep. Dominicana: 6 a, 8 bs, 3 m, 22 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO