consigliato per te

  • in

    Pallavolo Marino, il bilancio di fine anno del presidente Sante Marfoli

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa Pallavolo Marino, a fare il punto della situazione, iniziando con l’analisi della prima parte di stagione delle due prime squadre, è il presidente Sante Marfoli: “La serie B maschile, che ritornava nei campionati nazionali, ha avuto indubbiamente delle difficoltà. Problematiche che ci aspettavamo visto che la squadra ha un’età media inferiore ai 20 anni e che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza assoluta in questa categoria. Il loro valore tecnico è sicuramente buono, ma confrontarsi con gente più esperta spesso può essere penalizzante. La situazione di classifica è complessa, ma cercheremo di salvare la categoria: al gruppo chiediamo di dare il massimo e di giocarsi tutte le sue carte, poi alla fine tireremo le somme. Alla ripresa avremo due partite interne non impossibili che potrebbero rappresentare la svolta del nostro campionato e magari contribuire a dare un po’ di fiducia ed entusiasmo a questo gruppo”.

    Sta provando a imporsi nel suo campionato la serie D femminile che si trova nelle zone di vertice della classifica: “Le ragazze, finora, si sono comportate molto bene dimostrando di potersela giocare praticamente con tutte. Nel girone c’è la capolista Priverno che per mezzi ed esperienza è superiore a tutte, ma le nostre ragazze devono giocare con l’obiettivo di un approdo nei play off e poi provare a dare il massimo per il salto di categoria”.

    La Pallavolo Marino, come da “tradizione”, ha avuto riscontri positivi anche dal settore giovanile. “L’Under 19 e Under 17 maschili hanno appena iniziato i loro campionati di Eccellenza e lo hanno fatto col piede giusto, inoltre abbiamo registrato numerose convocazioni di nostri Under 15 nei raduni del Comitato territoriale. Buone notizie anche dai campionati che disputiamo nel settore femminile. Il merito di questi buoni riscontri va dato a uno staff tecnico su cui abbiamo tanta fiducia e che lavora in modo coeso dentro e fuori dal campo. Un augurio a loro, a tutti i ragazzi e alle famiglie, anche se la Pallavolo Marino non si fermerà con gli allenamenti nemmeno sotto le festività”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Tornei Wevza per un posto ai Campionati Europei: il programma

    Di Redazione Si avvicina il primo appuntamento della stagione per le nazionali giovanili azzurre. Dal 5 al 9 gennaio, infatti, la nazionale Under 17 femminile e la nazionale Under 18 maschile saranno impegnate nei rispettivi Tornei Wevza. A Marsicovetere (Potenza) si disputerà il torneo maschile, mentre in Belgio quello femminile. Le due manifestazioni mettono in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Tbilisi, in Georgia (torneo maschile) e Olomouc-Prostejov, in Repubblica Ceca (torneo femminile). I ragazzi guidati da Michele Zanin, che oggi concluderanno il primo periodo di preparazione a Castione della Presolana, in provincia di Bergamo, si ritroveranno dal 27 dicembre al 2 gennaio a Montesilvano (Pescara) per il secondo collegiale. Al termine dello stage di allenamento verranno scelti i 12 atleti convocati per il Torneo Wevza. La Nazionale Under 17 femminile, invece, dopo l’annullamento per motivi precauzionali del collegiale a Chiavenna, originariamente previsto dal 19 al 23 dicembre, si ritroverà dal 26 dicembre al 2 gennaio a Darfo Boario Terme (BS) per l’ultimo raduno dell’anno. La selezione tricolore che proverà a staccare il pass per i prossimi campionati Europei partirà per Herentals, in Belgio, il 4 gennaio. Queste le diciotto atlete convocate dal Direttore Tecnico delle Attività Giovanili femminili Marco Mencarelli: Federica Baratella (AM. Atletica Orago), Giorgia Amoruso (Busnago Volleyball Team), Amelie VIghetto (Club Italia CRAI), Caterina Peroni (CUS Brescia), Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani), Chinenyenwa Adigwe Merit (Imoco Volley), Alice Viganò (Pro Victoria Monza), Linda Manfredini, Asia Spaziano, Dalila Marchesini, Melissa Mattioli, Irene Mescoli (Sc. Pall. Anderlini), Angela Coba, Claudia Talerico (Visette Volley), Safa Allaoui, Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini (Volleyrò Casal de Pazzi). Torneo Maschile:Il torneo maschile è composto da due gironi: Girone A (Italia, Germania, Olanda) e Girone B (Belgio, Francia, Portogallo, Spagna). Le squadre si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le restanti formazioni di ogni girone, invece, giocheranno per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. I gironiPool A: Italia, Paesi Bassi, GermaniaPool B: Belgio, Spagna, Francia, Portogallo Il calendarioPool A05/01: Italia-Paesi Bassi (ore 20.30)06/01: Germania-Paesi Bassi (ore 20.30)07/01: Italia-Germania (ore 20.30) Pool B05/01: Belgio-Spagna (ore 15.30); Francia-Portogallo (ore 18)06/01: Belgio-Portogallo (ore 15.30); Francia-Spagna (ore 18)07/01: Portogallo-Spagna (ore 15.30); Belgio-Francia (ore 18) Torneo Femminile:Il torneo femminile è composto da due raggruppamenti: Girone A con Italia, Francia, Olanda e Girone B con Belgio, Germania, Portogallo e Spagna. Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool si affronteranno nelle semifinali incociate e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone si contenderanno i posti dal 5° al 7°. I gironiPool A: Italia, Francia, Paesi BassiPool B: Portogallo, Germania, Belgio, Spagna Il calendarioPool A05/01: Italia-Francia (ore 14)06/01: Paesi Bassi-Francia (ore 14)07/01: Italia-Paesi Bassi (ore 14) Pool B05/01: Portogallo-Germania (ore 16.30); Belgio-Spagna (ore 19.30)06/01: Portogallo Spagna (ore 16.30); Belgio-Germania (ore 19.30)07/01: Germania-Spagna (ore 16.30); Belgio-Portogallo (ore 19.30) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini al lavoro in vista del Torneo Wevza under 18

    Di Redazione Sta per ripartire l’attività della Nazionale Under 18 maschile. Domenica 19 dicembre la nazionale tricolore si ritroverà a Castione della Presolana, in provincia di Bergamo, per un periodo di preparazione in vista del Torneo Wevza di Qualificazione ai Campionati Europei di categoria, in programma dal 5 al 9 gennaio a Marsicovetere (PZ). Successivamente il gruppo azzurro raggiungerà Montesilvano (Pescara) per il secondo collegiale in programma dal 27 dicembre al 2 gennaio. Al termine dello stage, dunque, i dodici atleti selezionati per il Torneo Wevza si trasferiranno a Marsicovetere (Potenza). Questi i sedici atleti convocati dal DT delle attività Giovanili maschili Julio Velasco per lo stage: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita (Diavoli Rosa), Francesco Barretta, Giacomo Russo (Volley Meta), Alessandro Bristot, Samnan Chourb Spagnolli (Trentino Volley), Gabriel Galiano (Materdomini Catellana), Francesco Giacomini (Lube Volley), Omar Inal (Colombo Genova), Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Gioele Adeola Taiwo (Vero Volley), Andrea Malavasi (Modena Volley), Pardo Mati (Invicta Volley Grosseto), Flavio Morazzini (La Fenice), Giacomo Russo (Volley Meta). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Zanin in azzurro: è lui il nuovo allenatore della Nazionale Pre-Juniores maschile

    Di Redazione Il Consiglio Federale Fipav ha deliberato in data odierna le nomine degli allenatori delle Nazionali giovanili azzurre e tra i nomi ne spicca uno che significa tanto per il volley trevigiano e veneto: Michele Zanin, pluriscudettato allenatore delle giovanili di Volley Treviso e docente federale nazionale, è infatti il nuovo allenatore della Nazionale Pre-Juniores maschile. Il coach dell’U19/serie B e direttore tecnico della società orogranata, nonché referente tecnico di Fipav Veneto, arriva a questo importante traguardo dopo oltre trent’anni da coach nei quali ha formato decine di giovani talenti approdati in serie A e collezionato successi in campo giovanile, con addirittura 15 titoli nazionali conquistati in diverse categorie. Prima di questa nomina, negli anni passati, ci sono state altre occasioni per lui di approdare all’azzurro come coach, ma per il 59enne di Mogliano è questo il momento giusto: “Questa volta, a differenza delle altre, ho l’opportunità di non dover sacrificare i miei impegni con Volley Treviso, Fipav Veneto e il lavoro (Zanin è insegnante di educazione fisica al Liceo Berto di Mogliano Veneto nonché docente di un corso universitario di Scienze Motorie a Padova, ndr). Inoltre, ho sempre messo al primo posto la famiglia e adesso che i nostri figli sono grandi, con mia moglie Claudia siamo concordi sul fatto che sia il momento adatto per fare questo tipo di scelta”. A volerlo fortemente in azzurro nientemeno che Julio Velasco, che sin dal suo arrivo in Fipav come direttore tecnico delle nazionali giovanili maschili ha sempre dimostrato grande stima di Zanin, inserendolo già dal 2019 nella struttura federale come coordinatore dell’Area Nord dei Processi Selettivi. Ora invece il passo successivo con l’affidamento della Nazionale Pre-Juniores (under 18): “Saremo in ritiro da poco prima di Natale per preparare il Torneo Wevza (dal 5 al 9 gennaio a Marsicovetere, Potenza, ndr), che darà alla squadra vincitrice il pass per i Campionati Europei di categoria in programma l’anno prossimo. I ragazzi hanno un’età leggermente inferiore rispetto a quella che sono solito allenare da diversi anni a questa parte, ma credo che sia il target giusto per me e di poter essere molto utile in questa fascia di età”. Dai pochi addetti ai lavori già al corrente della novità arrivano congratulazioni e attestati di stima, da anni sono tante le persone che augurano al professor Zanin un incarico come questo: “Sono orgoglioso di far parte della struttura competente e affiatata che è lo staff azzurro, ci sono i presupposti per fare un buon lavoro. Le mie aspettative sono di fare bene, non tanto quanto a risultati ma a qualità del lavoro in palestra con i ragazzi. Sento una grande fiducia da parte dell’ambiente, a partire da Volley Treviso e Fipav Veneto, che mi stanno davvero incoraggiando”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli eventi del 2022: in Italia le finali degli Europei Under 20 e Under 21

    Di Redazione Sarà un 2022 ricchissimo di eventi internazionali sul territorio italiano: nell’ultima riunione dell’anno del Consiglio Federale della Fipav, riunitosi ad Alberobello, è stata deliberata una lunga serie di appuntamenti che si terranno nel nostro paese nei prossimi dodici mesi. I più importanti sono senza dubbio le fasi finali degli Europei Under 21 femminili, in programma in Puglia dal 10 al 17 luglio, e degli Europei Under 20 maschili, che si svolgeranno in Abruzzo dal 17 al 25 settembre. L’Italia organizzerà anche il primo round di qualificazione agli Europei Under 18 maschili a Marsicovetere (dal 5 al 9 gennaio) e agli Europei Under 22 maschili, a Guidonia (dal 20 al 22 maggio), e il secondo turno delle qualificazioni agli Europei Under 19 femminili, in Calabria dall’8 al 10 aprile, oltre al Torneo WEVZA Under 17 femminile, a Chianciano Terme dal 2 al 7 agosto. Ribadita anche la richiesta di poter ospitare le Finali della VNL 2022. Il Consiglio Federale ha anche nominato gli nuovi staff delle nazionali: per quanto riguarda le squadre Seniores, confermati il vice Matteo Bertini e il preparatore atletico Ezio Bramard al fianco di Davide Mazzanti in campo femminile, mentre accanto a Fefè De Giorgi sulla panchina maschile ci saranno ancora Massimo Caponeri come assistente e Nicola Giolito come preparatore. Novità, invece, per le rappresentative giovanili: la nazionale Under 21 femminile sarà affidata a Luca Pieragnoli, mentre quella Under 22 maschile sarà guidata da Vincenzo Fanizza. La squadra Under 18 maschile, che si giocherà a gennaio le qualificazioni agli Europei, vedrà in panchina Michele Zanin; al timone di quella femminile, a sua volta impegnata nelle qualificazioni in Belgio, ci sarà Michele Fanni. Il Consiglio Federale ha poi approvato il bilancio preventivo 2022, che presenta un risultato di equilibrio economico-finanziario, e deciso gli stanziamenti di spesa per tutti i settori che permettono lo svolgimento delle attività federali. Il responsabile nazionale degli ufficiali di gara, Luigi Roccatto, ha poi relazionato il consiglio federale sull’attività del settore arbitrale svolta in questa prima parte di stagione. Infine il Consiglio, rinnovando il proprio impegno nei confronti delle società dei campionati nazionali, ha deliberato il fondo di sostegno 2021-2022 per le trasferte disagiate in favore delle società di Serie B maschile e Serie B2 femminile. Approvata anche la proposta d’affidamento condiviso per l’impianto sportivo polivalente di Guidonia (Roma). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Velasco e la Federazione Italiana Pallavolo insieme per altri tre anni

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo e Julio Velasco proseguono il loro cammino assieme per le prossime tre stagioni. L’ex ct azzurro, protagonista di molte delle pagine più belle della pallavolo italiana, sarà infatti ancora il direttore tecnico del settore giovanile maschile.Il rapporto tra la Fipav e Velasco, DT dal 2019, ha regalato tante gioie al volley azzurro: l’ultima delle quali la prima storica vittoria del Campionato del Mondo under 21 maschile in Sardegna. foto Fipav Questo il commento del presidente Giuseppe Manfredi: “Siamo molto contenti di proseguire il nostro cammino con Julio, il suo è stato un lavoro importante che ha dato i frutti sperati e sono convinto ci siano tutte le possibilità per continuare a fare bene. Ci aspettano tre anni intensi con l’obiettivo di far crescere ulteriormente il settore giovanile maschile e formare nuovi giocatori sia per la nostra nazionale seniores Campione d’Europa che per le nostre società”.Questo il commento di Julio Velasco: “Sono molto felice di continuare a lavorare con la Federazione Italiana Pallavolo. Il nostro è un percorso iniziato due anni e mezzo fa e adesso avremo altre tre stagioni per proseguire su questa strada.Gli obiettivi sono sempre quelli di ottenere dei titoli giovanili; formare dei giocatori che trovino spazio in A3, A2 e in Superlega; aiutare a crescere ulteriormente tutto il settore giovanile maschile italiano”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro dal 19 dicembre al Centro Pavesi le azzurrine Under 17 di Mencarelli

    Di Redazione La nazionale Under 17 femminile si radunerà al Centro Pavesi di Milano dal 19 al 23 dicembre per uno stage di preparazione in vista del Torneo WEVZA, valido per la qualificazione ai Campionati Europei di categoria, in programma dal 5 al 9 gennaio a Herentals, in Belgio. Le 12 atlete selezionate si ritroveranno nuovamente nel centro federale milanese dal 26 al 30 dicembre per l’ultimo collegiale prima della partenza, prevista per il 4 gennaio 2022. Per il momento le atlete convocate sono 18: Federica Baratella (Amatori Atletica Orago), Giorgia Amoruso (Busnago Volleyball Team), Amelie VIghetto (Club Italia CRAI), Caterina Peroni (CUS Brescia), Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani), Chinenyenwa Adigwe Merit (Imoco Volley), Alice Viganò (Pro Victoria Monza), Linda Manfredini, Asia Spaziano, Dalila Marchesini, Melissa Mattioli, Irene Mescoli (Sc. Pall. Anderlini), Angela Coba, Claudia Talerico (Visette Volley), Safa Allaoui, Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini (Volleyrò Casal de Pazzi). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo stage di qualificazione femminile dal 5 dicembre al Centro Pavesi

    Di Redazione Proseguono gli stage di allenamento che rientrano nelle attività di Qualificazione Nazionale femminile. Al Centro Pavesi di Milano dal 21 al 23 novembre i tecnici federali hanno lavorato in palestra con il primo gruppo di atlete. Queste invece le giocatrici invitate dal Direttore Tecnico delle Attività Giovanili femminili, Marco Mencarelli, per lo stage in programma dal 5 al 7 dicembre: Gaia Genovese (A.S.D Villafranca Volley), Brunella Fusco (Arzano Volley), Alessia Lerario (ASD Cesari Cutrofiano), Sofia Moss (ASD Novarra Volley), Maria Stella Armando (CFFS Cogoleto), Valentina Veggia (Chions Fiume Volley ASD), Veronica Quero (Fusion Team Volley), Alice Usberti (G.S.G. Pieralisi Volley Jesi), Margherita Grassi (G.S. Montesolaro), Anna Bacchin (Giorgione Pallavolo), Caterina Schillkowski, Beatrice Spada (Imoco Volley), Alessia Turchet (Pallavolo Susegana ASD), Giulia Fanfani, Sofia Lucarelli (Pallavolo Scandicci-SDB), Martina Susio (Promoball VBF), Giovanna Fratangelo (S.S. Nuova Pallavolo Campobasso), Ludovica Sismondi (Sporting Libertas Parrella), Elisa Corbanese, Maddalena Fiolo (SSD San Donà Piave SRL), Aurora Piron (U.S. Torri Polisportiva SCS Darl), Diarra Ndiaye Mame (Volley Academy Sassuolo), Sara Gambelli, Maria Sawa (Volleyrò Casal de Pazzi), Claudia Talerico (Visette Volley), Federica Baratella (Amatori Atletica Orago). Baratella e Talerico prenderanno parte agli allenamenti il 6 dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO