consigliato per te

  • in

    3-1 dell’Italia U18 sull’Iran nel primo allenamento congiunto a Campobasso

    Di Redazione Si è tenuto martedì 12 aprile a Campobasso il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra la nazionale under 18 maschile e l’Iran. Il tecnico Michele Zanin ha così potuto testare lo stato di forma dei propri ragazzi in vista del torneo di qualificazione ai Campionati Europei in programma dal 21 la 24 aprile a Napoli.Per la cronaca la nazionale tricolore ha vinto questa prima amichevole contro l’Iran con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-17, 25-20, 25-22) giocata al Pala Cus Molise di Campobasso. Gli azzurrini sono stati bravi dopo aver perso il primo set, a gestire i momenti clou del match. In evidenza tra gli azzurrini Diego Frascio, autore di 13 punti, in doppia cifra insieme a Magliano con 12 e Bistrot e Mati con 10 punti messi a segno. Italia e Iran si affronteranno nuovamente oggi alle ore 19.30 e giovedì 14 aprile sempre allo stesso orario. ITALIA- IRAN 3-1 (24-26, 25-17, 25-20, 25-22)ITALIA: Selleri 1, Magliano 12, Taiwo 9, Frascio 13, Bistrot 10, Mati 10, Morazzini (L). Bonisoli, Mariani, Fedrici, Russo 4, Ne Miraglia, Barotto. All. ZaninIRAN: Dolati 6, Googjali, Seghli 11, Behbood 11, Alejalil 12, Hosseini 7, Moradi (L). Alikhani 4, Mahdian, Nariman, Tabatabayi, Boojmehrani 1, Bahaedin, Milanlooyi, Ne Zamani. All. MohammadDurata set: 28’, 24’, 22’, 24’Italia:  4 a,   22 bs, 12 mv,  31 etIran: 5 a,  20 bs,  6 mv,  33 et  Il calendario delle amichevoli:13 aprile: Italia-Iran (ore 19.30)14 aprile: Italia-Iran (ore 19.30) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Allargato, tocca alla Sardegna: 14 giocatori al lavoro a Cagliari

    Di Redazione Ha preso il via quest’oggi, presso il PalaCUS, Cittadella Sportiva “Sa Duchessa” di Cagliari, l’ottavo appuntamento con il Club Italia Allargato, il progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile lanciato dalla Federazione Italiana Pallavolo. Dopo l’ultimo incontro terminato ieri, domenica 10 aprile, che ha visto protagoniste Liguria e Abruzzo, questo nuovo appuntamento è dedicato esclusivamente alla rappresentativa regionale della Sardegna, che lavorerà a Cagliari fino a giovedì 14 aprile. Il raduno sarà diretto dal referente nazionale, Angiolino Frigoni, coach della nazionale Under 21 maschile che a ottobre scorso ha vinto la rassegna iridata di categoria proprio al PalaPirastu di Cagliari. Questi gli atleti convocati: Matteo Fais, Fabio Manunta (Quadrifoglio); Giuseppe Sanna, Francesco Mameli, Riccardo Pantaleo (CUS Cagliari); Mattia Rossi (Sarroch); Marco Stefano Piludu, Tommaso Porceddu (Sandalyon); Riccardo Vacca (San Giuseppe); Daniele Deplanu (Vega Volley Dolianova); Gabriele Deiana (Time Out); Emanuele Zichi (Silvio Pellico 3P); Lorenzo Puggioni (Spring Volley); Enrico Caruso (Aquila). IL CALENDARIO11-14 aprile: ​Sardegna21-23 aprile: ​Friuli Venezia Giulia25-27 aprile: Campania28-30 aprile: Basilicata2-4 maggio: Calabria5-7 maggio: Sicilia12-14 maggio: Molise  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia ottiene il pass per i Campionati Europei U19: 3-1 sull’Olanda

    Di Redazione A Siderno (RC) la nazionale italiana under 19 femminile ha chiuso il suo torneo di qualificazione con un successo per 3-1 contro l’Olanda. Oltre al primo posto le ragazze di Marco Mencarelli hanno così staccato il pass per la fase finale dei Campionati Europei di categoria, che si svolgeranno dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje, in Macedonia. Le azzurrine anche in questo secondo match hanno disputato una gara molto buona e sono state capaci di imporre il proprio gioco aggiudicandosi così la possibilità di giocare la rassegna continentale in estate. L’avvio del primo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio e le due squadre hanno battagliato punto a punto (10-10). Con il proseguire delle azioni le azzurrine hanno cambiato marcia e le avversarie sono scivolate indietro (16-12). L’Italia di Mencarelli non si è fermata e ha chiuso il set in proprio favore con il punteggio di 25-19. L’inizio del secondo set, invece, è stato caratterizzato da una forte partenza della formazione olandese che ha messo sottopressione la difesa azzurra (6-3). L’Italia però ha avuto la lucidità di restare in partita mantenendo il contatto con le avversarie. Al momento giusto poi è arrivato il sorpasso 10-9 dell’Italia e condotto fino al conclusivo 25-20 Nel terzo set sono state le olandesi a prendere il comando del gioco fin dalle prime battute. Con il proseguire delle azioni l’Italia è stata costretta ad inseguire (15-18). Le ragazze di Mencarelli hanno cercato di rifarsi sotto, ma la formazione olandese è riuscita a respingere tutti gli assalti e il parziale si è concluso con il punteggio di 25-23.    Nel quarto parziale l’Italia è scappata subito avanti (7-0). Le azzurrine con il passare del tempo hanno nuovamente imposto il proprio gioco (17-7) e dettato i ritmi della gara. Nel finale è bastata una buona gestione per chiudere il match e portare a casa la qualificazione ai Campionati Europei Under 19 femminili (25-10). Top scorer del match Julia Ituma con 23punti, seguita da Viscioni e Acciarri con 14 con  punti messi a segno. E’ possibile rivedere tutte le partite del torneo di qualificazione sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo. ITALIA-OLANDA 3-1 (25-19, 25-20, 23-25, 25-20)Italia: Viscioni 15, Giuliani 14, Acciarri 15, Passaro 2, Ituma 23, Modesti 2, Ribechi (L). Barbero, Esposito, Munarini 5, Batte. N.e. Despaigne. All.MencarelliOlanda: Konijnenberg 5, Mourits 10, Ten Brinke 7, Van de Vosse 10, De Vos 4, Silderhuis 12, Molenaar (L). Gerritsen, Bruinsma 1, Radstake, Kok 2. N.e. De Groot. All. MunterDurata: 23’, 24’, 28’, 20’Italia: a 12, bs 13, mv 12, et 23Olanda: a 3, bs 7, mv 8, et 22 Risultati e classificaSiderno (RC)8/04: Italia-Germania 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)9/04: Olanda-Germania 3-0 (25-22; 25-20; 25-21).  10/04: Italia-Olanda 3-1 (25-19, 25-20, 23-25, 25-10) Classifica finale: Italia 2v (6p), Olanda 1v (3p), Germania 0v (0p) Queste le dodici azzurrine: Manuela Ribechi, Nausica Acciarri, Emma Barbero, Dominika Giuliani, Noemi Despaigne, Lisa Esposito, Julia Ituma, Viola Passaro (Club Italia CRAI); Ilaria Batte, Giulia Viscioni (Volleyrò Casal de Pazzi); Matilde Munarini (Imoco Volley), Nicole Modesti (US Pro Victoria Monza). Lo staff azzurro: Marco Mencarelli e Giancarlo Chirichella (Allenatori); Mauro Fedele (Medico); Sandro Gennari (Fisioterapista); Lorenzo Abbiati (Scoutman); Tommaso Magnani (Preparatore Atletico); Alessio Trombetta (Team Manager). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per le azzurrine nelle qualificazioni agli Europei Under 19

    Di Redazione Fila tutto liscio per la nazionale Under 19 femminile nella gara d’esordio del torneo di qualificazione ai Campionati Europei di categoria: a Siderno le azzurrine sconfiggono le pari età della Germania con un nettissimo 3-0 e fanno un passo verso la partecipazione alla fase finale, in attesa del decisivo incontro di domenica con l’Olanda (che domani sfiderà le tedesche). Germania-Italia 0-3 (15-25, 17-25, 19-25)Germania: Schlichter (L), Hartmann 5, Herpich, Fuchs, Barner, Jebens 12, Heins 1, Fallah 1, Negri 7, Dornheim 3, Welz 2, Muller (L). All. Hartmann.Italia: Acciarri 7, Modesti 8, Giuliani 9, Munarini ne, Batte ne, Viscioni 17, Despaigne ne, Ribechi (L), Passaro 1, Barbero, Esposito 12, Ituma ne. All. Mencarelli.Arbitri: Sabroso Moratilla (Spagna) e Enkerli (Svizzera).Note: Spettatori 900. Germania: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, attacco 26%, ricezione 43%-28%, muri 8, errori 21. Italia: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 42%, ricezione 63%-32%, muri 13, errori 20. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Cornacchia World Cup Under 19, ecco i 12 convocati dal dt Julio Velasco

    Di Redazione Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili maschili Julio Velasco ha diramato la lista dei dodici atleti che prenderanno parte al torneo internazionale Under 19 “Cornacchia World Cup”, che si disputerà come da tradizione a Pordenone nel week-end pasquale, con le finali che si terranno lunedì 18 aprile. Gli azzurrini si raduneranno nella città friulana da venerdì 15 aprile sotto la guida di Monica Cresta (primo allenatore) e Giovanni Preti (secondo allenatore).  Di seguito la lista degli atleti che prenderanno parte al torneo: Lorenzo D’Onofrio (Pallavolo La Bollente); Mussari Nicola, Nicola Taddei (Trentino Volley); Francesco Barretta (Aversa Volley); Gianluca Cremoni, Ionut Ambrose (Lube Volley); Giuseppe Martino, Michele Starace (Volley Meta); Jan Feri (Il Pozzo ASD); Cristian Bresciani (C9 Arco Riva); Gabriel Galiano (Meterdomini Volley); Vittorio Broccatelli (Sir Volley Perugia).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto a Siderno per il torneo di qualificazione agli Europei Under 19

    Di Redazione Tutto pronto per il primo appuntamento ufficiale della stagione per la nazionale Under 19 femminile. Da venerdì 8 a domenica 10 aprile, infatti, le azzurrine di Marco Mencarelli saranno impegnate a Siderno (Reggio Calabria) nel torneo di qualificazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje, in Macedonia. Per tre giorni, al Palasport di Siderno, gli appassionati potranno seguire le gesta dei talenti più promettenti della pallavolo giovanile europea. La seconda fase delle qualificazioni ai Campionati Europei è articolata in 9 gironi: Siderno ospiterà la pool A (Italia, Germania e Olanda), mentre gli altri otto concentramenti si disputeranno nello stesso fine settimana in Croazia, Romania, Slovenia, Grecia, Bosnia Herzegovina, Albania, Repubblica Ceca e Kosovo. Al termine dei tornei, la prima classificata di ciascun girone staccherà il pass per la fase finale della rassegna continentale; le otto migliori seconde classificate invece avranno un’ultima possibilità per qualificarsi nella terza fase, che si svolgerà dal 30 giugno al 3 luglio.  Il programma del torneo di qualificazione di Siderno prevede tre giornate di gare, con un incontro per giornata. La nazionale tricolore affronterà nell’ordine Germania (8 aprile, ore 19) e Olanda (10 aprile, ore 19). Gli appassionati potranno seguire tutte le gare del torneo in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Le dodici azzurrine convocate: Manuela Ribechi, Nausica Acciarri, Emma Barbero, Dominika Giuliani, Noemi Despaigne, Lisa Esposito, Julia Ituma, Viola Passaro (Club Italia CRAI); Ilaria Batte, Giulia Viscioni (Volleyrò Casal de Pazzi); Matilde Munarini (Imoco Volley), Nicole Modesti (US Pro Victoria Monza). Lo staff azzurro: Marco Mencarelli e Giancarlo Chirichella (Allenatori); Mauro Fedele (Medico); Sandro Gennari (Fisioterapista); Lorenzo Abbiati (Scoutman); Tommaso Magnani (Preparatore Atletico); Alessio Trombetta (Team Manager). IL CALENDARIOVenerdì 8/4: Italia-Germania (ore 19)Sabato 9/4: Olanda-Germania (ore 19)Domenica 10/4: Italia-Olanda (ore 19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 19 femminile al Torneo di qualificazioni ai Campionati Europei a Siderno

    Di Redazione Si è tenuta quest’oggi, presso il Palazzetto dello Sport di Siderno (RC), la conferenza stampa di presentazione del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 19 femminili in programma a Skopje (Macedonia) dal 27 agosto al 4 settembre. La manifestazione, che vedrà impegnate le azzurrine di Marco Mencarelli contro Germania e Olanda, prenderà il via venerdì 8 e terminerà domenica 10 aprile. Il Palazzetto dello Sport di Siderno, già inaugurato circa due anni fa e poi convertito ad HUB vaccinale, torna quindi a svolgere il suo compito originario e lo fa accogliendo un evento di fondamentale importanza per il cammino europeo del gruppo azzurro. Il calendario della manifestazione8/04: Italia-Germania (ore 18)9/04: Olanda-Germania (ore 18)10/04: Italia-Olanda (ore 18) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regional Day nel Lazio, 35 giovani atleti sotto lo sguardo di Monica Cresta

    Di Redazione Prosegue il cammino dei giovani ragazzi del Lazio verso il Trofeo dei Territori, in programma il 25 aprile, e per il seguente Trofeo delle Regioni. Dopo il Club Italia Allargato è stato il “Regional Day” maschile l’occasione per i 35 giovani selezionati per mettersi alla prova davanti allo staff federale. “Fortunatamente siamo quasi tornati alla normalità dopo il Covid, abbiamo riaperto le porte ai palazzetti con i ragazzi che sono tornati in palestra a pieno regime già da febbraio”, ha detto Monica Cresta, Selezionatrice dello staff tecnico giovanile nazionale, “Già nel Club Italia Allargato ho potuto vedere qualcosa di buono in questi giovani atleti. Ho fatto 13 Trofei delle Regioni con il Piemonte e ogni volta che affrontavamo il Lazio ci trovavamo davanti una squadra di grandissimo livello, il bacino d’utenza regionale è di quelli davvero importanti. Sicuramente per noi tecnici è fondamentale capire il carattere e la determinazione dei ragazzi in ogni situazione di gioco. Ovviamente l’aspetto fisico e quello tecnico che valutiamo sono altrettanto decisivi”. Grande soddisfazione anche per il Selezionatore Regionale, Matteo Antonucci: “Il Regional Day è stato un bel momento dove i nostri giovani hanno potuto mostrarsi a livello nazionale davanti a grandi professionisti. Questi sono momenti che vanno sfruttati per capire a che livello siamo e dove dobbiamo migliorare. Nell’ultimo periodo i risultati al Trofeo delle Regioni non sono stati dei migliori e dopo due anni di stop ancora non sappiamo di preciso quale sarà il nostro livello. Più di questo però è al miglioramento continuo a cui dobbiamo puntare, senza pensare troppo alla competizione”. Presente al Regional Day anche il referente del CQR Maschile, Fabrizio Mares. “Questo Regional Day ha un valore particolare – ha sottolineato il Presidente della Fipav Lazio, Andrea Burlandi – Abbiamo avuto il piacere di ospitare Monica Cresta che visionerà e selezionerà i nostri ragazzi in funzione della loro partecipazione in contesti nazionali. Per noi è fondamentale un processo di crescita che parta dai nostri Centri di Qualificazione Territoriali, sempre il tutto in sinergia con le società. E questo processo di reclutamento e formazione diventa ancor più importante nel maschile, dove i numeri sono meno importanti rispetto al femminile. In generale siamo soddisfatti di questo ritorno dell’attività giovanile”. I convocati del primo gruppo: Alessandro Alimenti – Roma Volley ClubDario Barilli – Roma Volley ClubFederico Bottalico – Roma Volley ClubAndrea Chiaramonti – Fenice Roma Flavio De Marzi – Marino PallavoloGabriele De Marzi – Intent SportAlessio Giuliano – KK Eur VolleyLorenzo Guarnieri – Fenice RomaWiktor Kubaszek – Green VolleyRobert Lazar – L’ArcobalenoNicolò Lorusso – Pol. SempioneTommaso Maddaluno – Roma Volley ClubGabriel Marini Da Costa – KK Eur VolleyGabriel Murante – KK Eur VolleyTommaso Quadraroli – Pall. CivitavecchiaLeonardo Sandu – Pall. CivitavecchiaAndrea Sette – KK Eur VolleyFilippo Vegetali – Roma Volley ClubFabio Zampana – Volley Club Frascati I convocati del secondo gruppo: Alessio Allocca – Marino PallavoloFlavio Costantino – Volley AnguillaraAndrea De Giorgi – AfroGianluca Galano – Pol. TuscaniaFrancesco Grussu – Pall. CivitavecchiaLorenzo Iadevaia – Volley PontecorvoGiorgio Magagnini – L’ArcobalenoVittorio Magni – Fenice RomaClaudio Mancini – Volley LifeChristian Marconi – Argos VolleySimone Mitrano – Serapo Volley GaetaPierluigi Moriconi – Volley4UsMattia Pagni – Marino PallavoloMatteo Pampanin – PoolstarsFederico Paparella – Duemila12Francesco Rizzo – Volley LifeAndrea Spoletini – Pol. SempioneJacopo Tosti – Marino Pallavolo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO