consigliato per te

  • in

    Europei Under 19 femminili: l’Italia debutta sabato contro la Slovenia

    Di Redazione

    Ultima giornata di allenamenti al Centro Pavesi Fipav di Milano per la nazionale Under 19 femminile, che domani mattina partirà alla volta di Skopje, in Macedonia del Nord, dove dal 27 agosto al 4 settembre sono in programma i Campionati Europei di categoria. L’Italia è stata inserita nella Pool I e allo Sport Center Boris Trajkovski sfiderà Macedonia del Nord, Polonia, Slovenia, Grecia e Finlandia; l’esordio delle azzurrine è in programma sabato 27 agosto alle 15.30 contro la Slovenia. La Pool II si giocherà invece alla Jane Sandanski Arena e vedrà impegnate Turchia, Serbia, Croazia, Romania, Svizzera e Olanda.

    La nazionale Under 19 arriva all’appuntamento dei Campionati Europei dopo una lunga estate di preparazione. A luglio le azzurrine sono state impegnate anche nell’European Youth Olympic Festival (EYOF) a Banská Bystrica, in Slovacchia, dove hanno vinto la medaglia d’oro.

    “Il bilancio del lavoro estivo è stato estremamente positivo – spiega Marco Mencarelli, allenatore della nazionale e direttore tecnico delle attività giovanili -. Nel corso di questi mesi sono cresciute le individualità e la squadra. Negli anni questa formazione ha avuto uno sviluppo particolare e i cambiamenti fatti hanno permesso una crescita importante rispetto al passato. Nel biennio precedente formazioni come la Serbia, la Turchia e la Polonia ci avevano battuto in modo netto e non avevamo l’impressione di essere competitivi; quest’estate, invece, nel confronto con queste formazioni siamo riusciti a migliorare le nostre performance e sono arrivati segnali più che positivi“.

    “Abbiamo fatto due stage importanti con il Brasile – ricorda Mencarelli – che è arrivato in Italia con la formazione composta da atlete del biennio 2003-2004 quindi più grandi delle nostre ragazze, e con la Polonia. Con il Brasile abbiamo giocato quattro partite notevoli e siamo riusciti a vincere l’ultima; con la Polonia, che lo scorso anno ci ha messo in difficoltà, abbiamo visto come la nostra competitività sia cresciuta. Altro test importante in vista dell’Europeo è stata la partecipazione all’EYOF, al quale hanno preso parte le prime sei nazionali dell’ultima rassegna continentale. Un’anteprima dell’Europeo che ci apprestiamo ad affrontare e che si è concluso con la vittoria della medaglia d’oro da parte delle nostre ragazze. Il primo oro per questa formazione in una competizione internazionale, che rappresenta un passaggio importante in un percorso proficuo e promettente“.

    Sabato inizierà il percorso delle azzurrine negli Europei: “L’obiettivo, come sempre, è quello di vincere – spiega il CT –. Siamo l’Italia e non possiamo permetterci di mettere le mani avanti, sicuramente saremo una delle squadre da battere per le altre formazioni, e se faremo le cose nel modo giusto potremo sicuramente dire la nostra. Tra le cose più formative nel percorso di crescita di un atleta c’è sicuramente l’attitudine di giocare le partite che contano, penso ai quarti, alle semifinali e alle finali. Dico sempre alle ragazze che è importante guadagnarsi l’accesso alla seconda fase delle competizioni per avere la possibilità di affrontare questo tipo di sfide, che permettono una crescita dal punto di vista mentale e che portano l’atleta ad affrontare situazioni e dinamiche che non è possibile ricreare in allenamento“.

    Al termine della prima fase, le prime due squadre di ogni girone giocheranno semifinali incrociate e le finali per l’assegnazione delle medaglie allo Sport Center Boris Trajkovski. Le formazioni che chiuderanno la fase a gironi al terzo e quarto posto, invece, proseguiranno gli Europei con le partite per stabilire la classifica dal quinto all’ottavo posto alla Jane Sandanski Arena di Skopje.

    LA ROSA DELL’ITALIAViola Passaro, Dominika Giuliani e Anna Bardaro (Imoco Volley); Ilaria Batte, Lisa Esposito e Omonigho Princess Atamah (Volleyrò CDP Roma); Manuela Ribechi, Julia Ituma e Giulia Viscioni (Pallavolo Scandicci); Arianna Gambini (Sc. Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Nicole Modesti (Pro Victoria Pallavolo); Matilde Munarini (Volley Millenium Brescia); Virginia Adriano (Chieri 76 Volleyball).

    LO STAFFMarco Mencarelli (primo allenatore), Gaetano Gagliardi (secondo allenatore), Giancarlo Chirichella (assistente allenatore), Mauro Fedele (medico), Sandro Gennari (fisioterapista), Tommaso Magnani (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman), Elena Colombo (team manager).

    IL CALENDARIO

    Pool I

    1° Giornata – 27 agosto 2022Ore 15.30 Italia – SloveniaOre 18.00 Polonia – GreciaOre 20.30 Finlandia – Macedonia del Nord

    2° Giornata – 28 agosto 2022Ore 15.30 Italia – PoloniaOre 18.00 Grecia – FinlandiaOre 20.30 Slovenia – Macedonia del Nord

    3° Giornata – 29 agosto 2022Ore 15.30 Finlandia – ItaliaOre 18.00 Polonia – SloveniaOre 20.30 Macedonia del Nord – Grecia

    4° Giornata – 31 agosto 2022Ore 15.30 Polonia – FinlandiaOre 18.00 Slovenia – GreciaOre 20.30 Italia – Macedonia del Nord

    5° Giornata – 1° settembre 2022Ore 15.30 Finlandia – SloveniaOre 18.00 Grecia – ItaliaOre 20.30 Macedonia del Nord – Polonia

    Pool II

    1° Giornata – 27 agosto 2022Ore 15.30 Serbia – SvizzeraOre 18.00 Turchia – OlandaOre 20.30 Croazia – Romania

    2° Giornata – 28 agosto 2022Ore 15.30 Olanda – SvizzeraOre 18.00 Romania – SerbiaOre 20.30 Turchia – Croazia

    3° Giornata – 29 agosto 2022Ore 15.30 Svizzera – RomaniaOre 18.00 Croazia – OlandaOre 20.30 Serbia – Turchia

    4° Giornata – 31 agosto 2022Ore 15.30 Olanda – RomaniaOre 18.00 Turchia – SvizzeraOre 20.30 Croazia – Serbia

    5° Giornata – 1° settembre 2022Ore 15.30 Romania – TurchiaOre 18.00 Serbia – OlandaOre 20.30 Svizzera – Croazia

    Semifinali 5°-8° posto – 3 Settembre 2022Ore 12.00 (JWF-31) 3ª Pool I – 4ª Pool IIOre 14.30 (JWF-32) 3ª Pool II – 4ª Pool I

    Semifinali 1°-4° posto – 3 settembre 2022Ore 17.00 (JWF-33) 1ª Pool I – 2ª Pool IIOre 19.30 (JWF-34) 1ª Pool II – 2ª Pool I

    Finali 7°-8° posto e 5°-6° posto – 4 settembre 2022Ore 12.00 Perdente JWF-31 – Perdente JWF-32Ore 14.30 Vincente JWF-31 – Vincente JWF-32

    Finale 3°-4° posto – 4 settembre 2022Ore 17.00 Perdente JWF-33 – Perdente JWF-34

    Finale 1°-2° posto – 4 settembre 2022Ore 19.30 Vincente JWF-33 – Vincente JWF-34

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19 femminili: ecco le 14 azzurrine di Marco Mencarelli

    Di Redazione

    Il direttore tecnico delle nazionali femminili Marco Mencarelli ha scelto le 14 giocatrici che prenderanno parte ai Campionati Europei Under 19 femminili, in programma dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje, in Macedonia del Nord.

    Ecco le 14 atlete convocate: Viola Passaro, Dominika Giuliani e Anna Bardaro (Imoco Volley); Ilaria Batte, Lisa Esposito e Omonigho Princess Atamah (Volleyrò CDP Roma); Manuela Ribechi, Julia Ituma e Giulia Viscioni (Pallavolo Scandicci); Arianna Gambini (Scuola Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Nicole Modesti (Vero Volley Monza); Matilde Munarini (Volley Millenium Brescia); Virginia Adriano (Chieri 76 Volleyball).

    Lo staff sarà composto da Marco Mencarelli (primo allenatore), Gaetano Gagliardi (secondo allenatore), Giancarlo Chirichella (assistente allenatore), Mauro Fedele (medico), Sandro Gennari (fisioterapista), Tommaso Magnani (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman), Elena Colombo (team manager).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro amichevoli contro il Brasile per la nazionale Under 20 maschile

    Di Redazione

    Prosegue la preparazione della nazionale Under 20 maschile in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma a Montesilvano e Vasto dal 17 al 25 settembre. Da domani, martedì 23 agosto, e fino al 1° settembre gli azzurrini saranno a Monteprandone (Ascoli Piceno) per uno stage di allenamento congiunto con i pari età del Brasile.

    Per questo appuntamento il tecnico Matteo Battocchio ha convocato 16 atleti: Mattia Boninfante e Luca Porro (Prata di Pordenone); Alessandro Alberto Bovolenta e Mattia Orioli (Robur Ravenna); Gaetano Penna e Ionut Alin Ambrose (Volley Lube); Federico Roberti (Virtus Volley Fano); Riccardo Iervolino (Delta Volley Porto Viro); Alessandro Fanizza (Matervolley Castellana); Gabriele Laurenzano (Trentino Volley); Cosimo Balestra (Callipo Sport); Mattia Eccher (Diavoli Rosa); Matteo Staforini (Top Volley); Sanchez Edwin Arguelles (Lupi Santa Croce); Nicolò Volpe (Volley Tricolore); Antonino Russo (Volley Meta).

    Lo staff sarà composto da Matteo Battocchio (primo allenatore), Nicolò Zanni (secondo allenatore), Giorgio Sabbadin (assistente allenatore), Lucio D’Antonio (medico), Francesco Bettalico (fisioterapista), Mattea Tosetti (team manager), Annalisa Pinto (scoutman).

    Lo stage di allenamento congiunto tra Italia e Brasile prevede anche quattro amichevoli che si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport “Colle Gioioso” di Monteprandone. I quattro test match, organizzati con la collaborazione di CR Fipav Marche e CT Fipav Ascoli Piceno-Fermo e con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di Monteprandone, sono in programma giovedì 25 agosto (ore 18.00), venerdì 26 agosto (ore 18.00), sabato 28 agosto (ore 9.00) e domenica 29 agosto (ore 18.00). Tutte le amichevoli saranno a ingresso gratuito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurrini dell’Under 17 tornano a lavorare a Bracciano

    Di Redazione La Nazionale Under 17 maschile tornerà a radunarsi domani, lunedì 22 agosto, presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare a Bracciano (Roma). Per il collegiale, che terminerà il 4 settembre sono stati convocati 18 atleti: Andrea Usanza (Volley Montichiari); Andrea Giani (Impavida Ortona – Dal 22 al 29 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre); Alessandro Benacchio (Bassano Volley); Alessandro Balatri (Firenze Volley); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova); Nicola Zara e Gianluca Cremoni (Lube Volley); Bryan Argilagos (Volley Treviso – Dal 22 al 29 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre); Nicolas Bolognani e Nicola Mussari (Trentino Volley); Simone Porro (Colombo Volley Genova); Simone Bertoncello (Bassano Volley); Davide Boschini (Volley Castellana); Nicolò Garello e Luca Romano (Diavoli Rosa); Gabriele Zillio (Pallavolo Padova – Dal 22 al 29 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre); Manuel Zlatanov (Young Energy Volley); Raffaele Colaci (Matervolley Castellana). Lo staff sarà composto da: Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Alessandro Gobbato (assistente allenatore), Fabrizio Ceci (preparatore), Claudio Morelli e Stefano De Sisto (fisioterapisti), Enrico Cecamore (team manager). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine Under 19 verso gli Europei: il 17 agosto l’ultimo collegiale

    Di Redazione Prenderà il via il 17 agosto a Chiavenna (SO) l’ultimo collegiale della Nazionale Under 19 femminile in vista dei Campionati europei di categoria in programma dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje in Macedonia del Nord. Dal 22 al 24 agosto le atlete si trasferiranno al Centro Pavesi Fipav a Milano per proseguire l’attività di allenamento. Il 25 agosto le azzurrine selezionate partiranno alla volta di Skopje per partecipare al Campionato Europeo Under 19 Femminile. Queste le 15 atlete convocate da Marco Mencarelli, direttore tecnico delle attività giovanili femminili: Viola Passaro, Anna Bardaro, Matilde Munarini e Dominika Giuliani (Imoco Volley); Ilaria Batte, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni, Princess Atamah Omonigho e Julia Ituma (Volleyrò CDP Roma); Arianna Gambini (Sc. Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Nicole Modesti (Pro Victoria Monza); Virginia Adriano (Fenera Chieri 76); Lisa Esposito (Pallavolo Stra’ VE); Nicole Piomboni (Olimpia Teodora). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini Under 18 al lavoro a Zocca, i convocati

    Di Redazione La Nazionale Under 18 maschile tornerà a radunarsi a Zocca martedì 16 agosto per un collegiale che terminerà il 2 settembre. Per questo nuovo collegiale il tecnico Michele Zanin ha convocato 16 atleti: Nicola Agapitos (Cuneo Sport 2018); Matteo Bonomi (Volley Montichiari); Cristian Bresciani (Pallavolo C/9 Arco Riva); Leonardo Chiella (Por. Robur Costa 2030; Chinello Alessandro Casalserugo Pallavolo); Mattia Filippelli (Volley Treviso); Diego Frascio (Volley Milano); Gabriel Galiano (Matervolley Castellana); Luca Galiazzo e Mattia Galiazzo (Pallavolo Padova – Dal 16 al 21 agosto e dal 27 agosto al 2 settembre); Federico Galoppini (Torretta Volley Livorno); Filippo Garra (Pallavolo Carcare); Luciano Passari (Matervolley Castellana); Riccardo Russello (Colombo Volley Genova); Leonardo Schianchi (Energy Volley); Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano – Dal 16 al 21 agosto e dal 27 agosto al 2 settembre). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19 femminile, concluso lo stage di allenamento congiunto con la Polonia

    Di Redazione Con l’amichevole disputata oggi si è concluso lo stage di allenamento congiunto tra la Nazionale Under 19 femminile, guidata dal tecnico Marco Mencarelli, e la Polonia. Nel corso di questa settimana le due formazioni hanno lavorato a Chiavenna (SO) dove, al PalaMaloggia, hanno disputato tre amichevoli. Le azzurrine si sono aggiudicate i primi due dei tre test match giocati. Martedì l’Italia ha vinto 3-0 (25-21, 25-17, 25-18) conquistando anche i due set supplementari (25-17, 25-19). Stesso risultato mercoledì con le azzurrine che si sono imposte 3-0 (25-21, 25-20, 25-23) e successo nei due set supplementari (25-19, 25-21). Oggi invece è stata la Polonia a superare l’Italia 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-18) con le azzurrine che hanno conquistato l’ultimo set supplementare giocato a conclusione dello stage (25-16). Le due formazioni si ritroveranno dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje (Macedonia del Nord) dove sono in programma i Campionati Europei Under 19 femminile. Italia e Polonia sono state inserite nel Pool I e incontreranno Macedonia del Nord, Slovenia, Grecia e Finlandia. Nella Pool II si affronteranno invece Turchia, Serbia, Croazia, Romania, Svizzera e Olanda. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei U20 maschili, si parte sabato 17 settembre

    Di Redazione La Nazionale Under 20 maschile, che recentemente ha conquistato la medaglia d’oro all’EYOF, dal 17 settembre sarà impegnata nei Campionati Europei di categoria. La rassegna, che si svolgerà nelle città di Montesilvano e Vasto, si concluderà il 25 settembre. Ai campionati Europei Under 20 maschili prenderanno parte 12 squadre divise in due giorni. Della Pool I, che sarà ospitata al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano, fanno parte, oltre ai padroni di casa dell’Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Francia e Slovenia. La Pool II, che si giocherà al Pala BCC di Vasto, è composta da Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Bulgaria, Finlandia e Grecia. FORMULA – Al termine della prima fase le prime due squadre di ogni girone giocheranno semifinali incrociate e le finali per l’assegnazione delle medaglie al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano. Le formazioni che finiranno la fase a gironi al terzo e quarto posto, invece, proseguiranno l’Europeo con le partite per stabilire la classifica dal 5° all’8° posto al Pala BCC di Vasto. IL CALENDARIO Pool I – Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Francia e SloveniaPalazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano 1ª Giornata – 17 settembre 2022Ore 15.00 Serbia – Francia Ore 17.30 Polonia – Slovacchia Ore 20.00 Slovenia – Italia 2ª Giornata – 18 settembre 2022 Ore 15.00 Serbia – Polonia Ore 17.30 Slovacchia – Slovenia Ore 20.00 Francia – Italia 3ª Giornata – 19 settembre 2022 Ore 15.00 Slovenia – Serbia Ore 17.30 Polonia – Francia Ore 20.00 Italia – Slovacchia 4ª Giornata – 20 settembre 2022 Ore 15.00 Polonia – Slovenia Ore 17.30 Francia –Slovacchia Ore 20.00 Serbia – Italia 5ª Giornata – 22 settembre 2022 Ore 15.00 Slovenia – Francia Ore 17.30 Slovacchia – Serbia Ore 20.00 Italia – Polonia Pool II – Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Bulgaria, Finlandia e GreciaPala BCC – Vasto 1ª Giornata – 17 settembre 2022 Ore 15.00 Portogallo – Grecia Ore 17.30 Repubblica Ceca – Finlandia Ore 20.00 Bulgaria – Belgio 2ª Giornata – 18 settembre 2022 Ore 15.00 Portogallo – Repubblica Ceca Ore 17.30 Finlandia – Bulgaria Ore 20.00 Grecia – Belgio 3ª Giornata – 19 settembre 2022 Ore 15.00 Bulgaria – Portogallo Ore 17.30 Repubblica Ceca – Grecia Ore 20.00 Belgio – Finlandia 4ª Giornata – 21 settembre 2022 Ore 15.00 Repubblica Ceca – Bulgaria Ore 17.30 Grecia – Finlandia Ore 20.00 Portogallo – Belgio 5ª Giornata – 22 settembre 2022 Ore 15.00 Bulgaria – Grecia Ore 17.30 Finlandia – Portogallo Ore 20.00 Belgio – Repubblica Ceca Semifinali 5°-8° posto – 24 settembre 2022 Pala BCC – Vasto Ore 17.30 – JMF31 – 3ª Pool I – 4ª Pool II Ore 20.00 JMF32 – 3ª Pool II – 4ª Pool I Finali 5°-8° posto – 25 settembre 2022 Pala BCC – Vasto Ore 9.30 Perdente JMF31 – Perdente JMF32 Ore 12.30 Vincente JMF31 – Vincente JMF32 Semifinali 1°-4° posto – 24 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 17.30 – JMF33 – 1ª Pool I – 2ª Pool II Ore 20.00 – JMF34 – 1ª Pool II – 2ª Pool I Finale 3°-4° posto – 25 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 17.30 Perdente JMF33 – Perdente JMF34 Finale 1°-2° posto – 25 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 20.00 vincente JMF33 – Vincente JMF34 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO