consigliato per te

  • in

    Qualificazione Nazionale Femminile, le convocate per lo stage di Cassola

    Di Redazione Proseguono gli stage del progetto di Qualificazione Nazionale Femminile 2022. Conclusi oggi gli allenamenti al CPO Giulio Onesti di Roma i tecnici federali torneranno nuovamente al lavoro con un nuovo gruppo di atlete a Cassola (VI).Su segnalazione del Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli, sono state invitate per il nuovo stage che si terrà da martedì 7 a giovedì 9 giugno le seguenti 24 atlete: Caterina Schillkowski, Beatrice Spada, Arianna Visentin (Imoco Volley); Maddalena Fiolo, Elisa Corbanese, (San Donà Piave Volley); Alice Viganò (Pro Victoria Monza); Gaia Genovese (Villafranca Volley); Giorgia Bignardi (Volley Stadium); Gaia Novello (Pallavolo Stra); Aurora Piron (US Torri); Alessia Lerario, Caterina Piredda (Giuseppe Cesari); Giulia Fanfani (Pall.Scandicci); Claudia Talerico (Visette Volley); Diarra Mame Ndyaie, Aurora Riccio (Volley Academy Sassuolo); Martina Cantoni (In Volley Chieri Cambiano); Martina Capponcelli (Scuola di Pallavolo Anderlini); Valentina Veggia (Chions Fiume Volley); Maria Sawa, Sara Gambelli, Vittoria Tonelli, Ginevra Camerini (Volleyrò CDP); Camilla Jeidy Ubri (Ancona Team Volley). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia nella Pool 2, il calendario degli Europei Under 18 maschili

    Di Redazione E’ stato ufficializzato il calendario dei Campionati Europei Under 18 Maschili in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Tbilisi, in Georgia. L’Italia è stata inserita nella Pool II e nella prima fase affronterà Germania, Polonia, Grecia, Slovenia e Bulgaria. La Pool I vedrà invece i padroni di casa della Georgia scendere in campo contro Serbia, Repubblica Ceca, Francia, Belgio e Finlandia. IL CALENDARIO Pool I – Tbilisi – Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Georgia, Serbia. 1a Giornata – 9 luglio 2022 Ore 13.00 Serbia – Repubblica Ceca Ore 15.30 Georgia – Francia Ore 18.00 Belgio – Finlandia 2a Giornata – 10 luglio 2022 Ore 13.00 Repubblica Ceca – Francia Ore 15.30 Finlandia – Georgia Ore 18.00 Serbia – Belgio 3a Giornata – 11 luglio 2022 Ore 13.00 Francia – Finlandia Ore 15.30 Georgia – Serbia Ore 18.00 Belgio – Repubblica Ceca 4a Giornata – 13 luglio 2022 Ore 13.00 Serbia – Francia Ore 15.30 Belgio – Georgia Ore 18.00 Repubblica Ceca – Finlandia 5a Giornata – 14 luglio 2022 Ore 13.00 Francia – Belgio Ore 15.30 Finlandia – Serbia Ore 18.00 Georgia – Repubblica Ceca Pool II – Tbilisi – Bulgaria, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Slovenia 1a Giornata – 9 luglio 2022 Ore 13.00 Germania – Italia Ore 15.30 Polonia – Grecia Ore 18.00 Slovenia – Bulgaria 2a Giornata – 10 luglio 2022 Ore 13.00 Italia – Grecia Ore 15.30 Bulgaria – Polonia Ore 18.00 Germania – Slovenia  3a Giornata – 11 luglio 2022 Ore 13.00 Grecia – Bulgaria Ore 15.30 Polonia – Germania Ore 18.00 Slovenia – Italia   4a Giornata – 13 luglio 2022 Ore 13.00 Germania – Grecia Ore 15.30 Slovenia – Polonia Ore 18.00 Italia – Bulgaria 5a Giornata – 14 luglio 2022 Ore 13.00 Grecia – Slovenia Ore 15.30 Bulgaria – Germania Ore 18.00 Polonia – Italia Semifinali 5° – 8° posto – 16 luglio 2022 Ore 10.00 (YMF-31) 3ª Pool I – 4ª Pool II Ore 12.30 (YMF-32) 3ª Pool II – 4ª Pool I Semifinali 1° – 4° posto – 16 luglio 2022 – xxx Ore 15.00 (YMF-33) 1ª Pool I – 2ª Pool II Ore 17.30 (YMF-34) 1ª Pool II – 2ª Pool I Finali 5° – 6° posto e 7° – 8° posto – 24 luglio 2022 – Hradec Kralove Ore 8.00 Perdente YMF-31 – Perdente YMF-32 Ore 10.30 Vincente YMF-31 – Vincente YMF-32 Finale 3° – 4° posto – 24 luglio – Hradec Kralove Ore 13.30 Perdente YMF-33 – Perdente YMF-34 Finale 1° – 2° posto Ore 18.00 Vincente YMF-33 – Vincente YMF-34 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente riposo per l’Under 22 fresca di qualificazione: si vola a Lussemburgo per uno stage

    Di Redazione

    Torna subito al lavoro la nazionale under 22 maschile che ieri sera a Guidonia Montecelio (RM) ha conquistato l’accesso ai prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow, in Polonia. I ragazzi di Vincenzo Fanizza, infatti, voleranno in Lussemburgo per uno stage in programma dal 27 al 30 maggio. Gli azzurrini proseguiranno poi il proprio lavoro a Cavalese (TN) fino al 9 giugno.

    Questi i quattordici atleti convocati per lo stage a Lussemburgo: Leonardo Ferrato (Sieco Service Ortona), Damiano Catania (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alberto Pol (Delta Group Porto Viro), Francesco Comparoni (Consar Rcm Ravenna), Andrea Schiro, Federico Crosato (Kioene Padova), Victorio Ceban, Matteo Meschiari e Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì), Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto), Paolo Porro (Powervolley Milano), Giulio Magalini (Verona Volley), Daniele Mellano (Volley Savigliano), Marco Gaggini (Vero Volley Monza).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È festa a Guidonia: l’Italia stacca il pass per gli Europei Under 22

    Di Redazione

    L’Italia fa tre su tre e conquista il pass per la fase finale dei Campionati Europei Under 22 maschili in programma dal 12 al 17 luglio a Tarnow, in Polonia. Davanti ai 2000 spettatori presenti al palasport di Guidonia gli azzurrini hanno superato 3-0 (25-21, 25-18, 25-15) il Portogallo, conquistando così la terza vittoria consecutiva dopo quelle con Irlanda e Israele e il primo posto nel girone, che vale l’accesso alla competizione continentale.

    La cronaca: È il Portogallo ad aggredire meglio il match e a portarsi in vantaggio (5-2). Un buon rendimento a muro e qualche errore degli avversari permettono agli azzurrini di accorciare (7-5) e ristabilire la parità (7-7) con un ace di Pol. La gara prosegue quindi sostanzialmente punto a punto (14-14). L’Italia rompere l’inerzia e trova l’allungo, spinta avanti da un ottimo turno in battuta di Stefani che pizza due ace (14-17). Trovata la giusta intesa, gli azzurrini continuano a tenere gli avversari a distanza (18-22) e chiudono agevolmente a proprio favore il primo set (21-25).

    È nuovamente il Portogallo a cercare l’allungo in avvio di seconda frazione (3-1). Pronta la reazione di Catania e compagni che riagguantano la parità con Stefani (4-4). Gli azzurrini respingono agni accelerazione avversaria e per un lungo tratto le due formazioni procedono punto a punto (16-16). L’Italia trova però lo spunto giusto per portarsi in vantaggio 16-20. Gli azzurrini procedono con un’ottima manovra di squadra e conquistano anche il secondo set (21-25).

    Respinto il primo tentativo di allungo del Portogallo (4-2) l’Italia ristabilisce la parità (4-4) e diventa protagonista assoluta in campo nel terzo set. Due muri vincenti danno il la all’allungo azzurrino (5-8). Gli avversari si disuniscono e gli azzurrini, bravi a concertare un impeccabile gioco di squadra in tutti i fondamentali, incrementano il proprio vantaggio fino al più 11 (10-21). Nel finale tutto facile per i ragazzi di Fanizza che conquistano vittoria di set e partita (15-25).

    “Complimenti ai ragazzi, sono stati sensazionali – le parole di Vincenzo Fanizza – e grazie a questo pubblico per il supporto dal primo all’ultimo punto in questi tre giorni di gara. Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro paese agli Europei“.

    “Andremo agli Europei per puntare all’obiettivo massimo – aggiunge Paolo Porro – il nostro livello di gioco si è alzato di partita in partita. Abbiamo carburato contro l’Irlanda, poi siamo cresciuti contro Israele e abbiamo chiuso alla grande con una vittoria contro una squadra che ci ha messo in difficoltà. Siamo stati bravi a reagire e a portare la gara dalla nostra parte“.

    Portogallo-Italia 0-3 (21-25, 18-25, 15-25)Portogallo: Dias 4, R. Santos 7, F. Santos 6, Marques 4, Figueiredo 10, Brito 6; Sousa (L), Albuquerque, Sampaio 1, Moreira, R. Pereira. Ne: Cavalcanti. All. N. Pereira.Italia: Crosato 9, Porro 4, Magalini 9, Ceban 4, Stefani 15, Pol 10; Catania (L). Ne: Ferrato, Comparoni, Schiro, Meschiari, Cianciotta. All. Fanizza.Arbitri: Enkerli (SUI) e Makowski (POL).Note: Spettatori: 2000. Durata set: 22’, 23’, 21’. Portogallo: 4 a, 16 bs, 5 mv, 24 et. Italia: 7 a, 16 bs, 15 mv, 16 et.

    RISULTATIVen 20/5: Israele-Portogallo 3-2 (25-20, 25-13, 18-25, 19-25, 15-7); Italia-Irlanda 3-0 (25-14, 25-5, 25-4)Sab 21/5: Portogallo-Irlanda 3-0 (25-6, 25-6, 25-5); Israele-Italia 0-3 (21-25, 22-25, 14-25)Dom 22/5: Irlanda-Israele 0-3 (10-25, 7-25, 9-25); Portogallo-Italia 0-3 (21-25, 18-25, 15-25)CLASSIFICAItalia 3 vittorie (9 punti), Israele 2 (5), Portogallo 1 (4), Irlanda 0 (0).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 22 maschile rifila un netto 3-0 anche a Israele

    Di Redazione

    Seconda partita, secondo successo per la Nazionale Under 22 Maschile, impegnata nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei di Categoria, in programma dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow, in Polonia. Questa sera a Guidonia, nella seconda giornata della manifestazione, l’Italia ha superato anche Israele per 3-0 (25-21, 25-22, 25-14) grazie a un’ottima prova di squadra. Gli azzurrini sono stati in grado di imporre il proprio ritmo e il proprio gioco agli avversari e hanno meritatamente conquistato il match.

    In virtù dei due successi ottenuti i ragazzi del tecnico Vincenzo Fanizza guidano la classifica della Pool A. Domani, per l’ultima giornata del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei U22M, gli azzurrini torneranno in campo al Palazzetto di Guidonia Montecelio alle 19.30 per affrontare il Portogallo nell’ultimo match delle qualificazioni. Alle ore 16.30, invece, il Palasport della cittadina laziale ospiterà invece la gara tra Irlanda e Israele

    CRONACA – Per un lungo tratto il primo set è caratterizzato da un sostanziale equilibrio (10-10). Un attacco vincente di Crosato dà l’avvio all’allungo degli azzurrini (11-15). La reazione di Israele non tarda ad arrivare: gli avversari accorciano fino ad arrivare a -1 (16-17), ma non riescono a completare la rimonta. Decisiva la nuova accelerazione dell’Italia che si porta sul +4 (17-21) e chiude a proprio favore il primo set mantenendo il vantaggio (21-25).

    Al rientro sul taraflex è Israele ad avere un approccio più convinto (4-2). Gli azzurrini si rimettono in marcie sfruttando l’efficacia in attacco di Stefani ristabiliscono la parità (4-4) e trovano il sorpasso (5-7). La formazione israeliana prova a contenere la manovra dell’Italia (8-8), ma sono gli azzurrini a dettare il ritmo della gara (14-18). Gli avversari provano a riportarsi in parità (18-19), ma un time out del tecnico Fanizza rimette ordine tra le fila dell’Italia che ricomincia a macinare buon gioco e punti (19-22) e conquista anche il secondo set (22-25).

    L’avvio della terza frazione vede protagonisti assoluti gli azzurrini che trovano subito il vantaggio (0-4) e continuano a imporre il proprio gioco (4-9). Israele fatica a trovare le giuste contromisure e l’Italia può allungare ancora (9-15). Gli azzurrini proseguono la propria manovra e conquistano la vittoria di set (14-25) e partita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Under 22 sul velluto: l’Irlanda capitola in 45 minuti

    Di Redazione

    Bastano 45 minuti all’Italia Under 22 Maschile per regolare 3-0 (25-14, 25-5, 25-4) i pari età dell’Irlanda nel primo match del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei di categoria che ha preso il via al Palazzetto dello Sport Guidonia Montecelio. 

    Gli azzurrini sono stati protagonisti di una gara a senso unico che sin dai primi scambi a evidenziato la superiorità della formazione guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza rispetto agli avversari di oggi.

    Presenti alla partita di anche il presidente federale Giuseppe Manfredi e il Segretario Generale Stefano Bellotti.

    CRONACA – Per questa partita d’esordio il tecnico Vincenzo Fanizza schiera il sestetto composto da Comparoni, Stefani, Pol, Crosato, Porro, Magalini e il libero Catania.

    Parte subito forte l’Italia che, capitalizza un buon gioco e gli errori avversari, e si porta sul +5 (6-1). Tre ace consecutivi di Pol spingono avanti gli azzurrini che si arrivano a +8 (10-2). Troppo timida la reazione dell’Irlanda (16-8) e l’Italia, che continua a macinare buon gioco e punti (20-12), può chiudere agevolmente a proprio favore il primo set (25-14).

    Avvio più equilibrato nella seconda frazione dove le due formazioni viaggiano appaiate fino al 4-4. Sono gli azzurrini a rompere l’inerzia e a piazzare l’allungo che si rivela decisivo. L’ottimo turno in battuta di Magalini (per lui anche 2 ace nella serie) e la perfetta intesa in campo di tutta la squadra trasformano il set in un lungo monologo dell’Italia (22-4) che si porta sul 2-0 (25-5).

    E’ l’Under 22 italiana a tenere in mano le redini del gioco anche in avvio di terza frazione (6-3). Sul 10-4 riparte un lungo ininterrotto monologo degli azzurrini che conquistano set (25-4) e partita.

    ITALIA – IRLANDA 3-0 (25-14, 25-5, 25-4)

    ITALIA: Comparoni 3, Stefani 6, Pol 4, Crosato 2, Porro 1, Magalini 3; Catania (L), Ferrato, Meschiari 4, Ceban 6, Cianciotta 4, Schiro 5. All. Fanizza.

    IRLANDA: Humphreys 1, Hughes, Gilmartin 2, Yamada-Brennan 2, O’Riordain, McGlynn 3; Davoren, Power, Disu. Ne: Harman, Leamy, Tougher. All. Molnar.

    ARBITRI: Enkerli (SUI) e Oravainen (FIN)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Guidonia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22

    Di Redazione

    Tutto pronto a Guidonia per il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 maschili che prenderà il via oggi, venerdì 20 maggio, al Palasport della cittadina laziale e si concluderà domenica 22. Nel corso delle tre giornate l’Italia affronterà i pari età di Irlanda (stasera alle 19.30), Israele (sabato 21 alle 19.30) e Portogallo (domenica alle 19.30).

    Compreso quello che si disputerà a Guidonia, in questo weekend sono in programma sei tornei di qualificazione: la Pool B a Daugavpils, Lettonia, la Pool C ad Ankara, Turchia, la Pool D a Sofia, Bulgaria, la Pool E a Pristina, Kosovo e la Pool F a Tirana, Albania. Al termine del weekend, la nazionale prima classificata di ogni Pool staccherà il pass per la fase finale, in programma dal 12 al 17 luglio a Tarnow, in Polonia. Accederà alla fase finale anche la migliore seconda dei 6 gironi di qualificazione.

    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    LA ROSA DELL’ITALIALeonardo Ferrato (Sieco Service Ortona), Damiano Catania (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alberto Pol (Delta Group Porto Viro), Francesco Comparoni (Consar Rcm Ravenna), Andrea Schiro, Federico Crosato (Kioene Padova), Victorio Ceban, Matteo Meschiari e Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì), Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto), Paolo Porro (Powervolley Milano), Giulio Magalini (Verona Volley).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (allenatore), Adriano Di Pinto (secondo allenatore), Luca Leoni (assistente allenatore), Glauco Ranocchi (team manager e preparatore fisico), Simone Cruciani (scoutman), Marco Penza (medico) e Ottaviano Tateo (fisioterapista).

    IL CALENDARIOVenerdì 20/5: Israele-Portogallo (ore 16.30); Italia-Irlanda (ore 19.30).Sabato 21/5: Portogallo-Irlanda (ore 16.30); Israele-Italia (ore 19.30).Domenica 22/5: Irlanda-Israele (ore 16.30); Portogallo-Italia (ore 19.30).

    LE POOL DI QUALIFICAZIONEPool A (Guidonia, Italia) – Italia, Portogallo, Israele, IrlandaPool B (Daugavpils, Lettonia) – Serbia, Lettonia, Isole FaroePool C (Ankara, Turchia) – Ucraina, Turchia, Danimarca, IslandaPool D (Sofia, Bulgaria) – Bulgaria, Francia, UngheriaPool E (Pristina, Kosovo) – Kosovo, Olanda, Slovacchia, AzerbaigianPool F (Tirana, Albania) – Albania, Austria, Montenegro

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni agli Europei Under 22 maschili, Burlandi: “Guidonia, una scelta voluta fortemente”

    Di Redazione

    L’Europeo sbarca a Guidonia, insieme agli azzurrini campioni del mondo in carica nella categoria Under 21. Si è svolta questa mattina, nel nuovo Palasport della cittadina in provincia di Roma, la conferenza stampa di presentazione delle qualificazioni all’Europeo Under 22 maschile, evento in programma da venerdì 20 a domenica 22 maggio (ingresso gratuito per il pubblico) proprio nell’impianto di via De Curtis, dove l’Italia affronterà i pari età di Irlanda (18/05 ore 19.30), Israele (19/05 ore 19.30) e Portogallo (19/05 ore 19.30).

    A fare gli onori di casa è stato infatti il presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio, Andrea Burlandi: “Abbiamo fortemente voluto portare al Palasport la Nazionale campione del mondo U21 in questo impianto che sta diventando sempre di più l’epicentro della pallavolo laziale e nazionale – le sue parole in conferenza stampa – con l’obiettivo di delocalizzare sempre di più i grandi eventi internazionali in tutte le province”.

    “Nei tre giorni di gare ci aspettiamo tantissimo pubblico – ha aggiunto Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – centinaia di bambini e giovani, dopo le emozioni del Memorial Favretto alle Terme di Caracalla, sono pronti a riempire le tribune di Guidonia per una vera festa del volley. Dopo due anni così difficili, nei quali la pallavolo di base ha sofferto per le conseguenze della pandemia, a Roma e in tutta la provincia c’è davvero tanta voglia di grandi eventi”.

    L’allenatore Vincenzo Fanizza, che guida la Nazionale terza nel ranking CEV U19/20 dietro a Russia e Belgio, ha parlato di “gruppo rinnovato, ma con lo stesso spirito e la stessa voglia di vincere che ci ha portato ai trionfi degli anni passati. Noi sogniamo sempre e vogliamo raggiungere la qualificazione all’Europeo arrivando primi nel girone”. Diversi dei suoi ragazzi, infatti, hanno già vinto sia il Mondiale Under 19 nel 2019 che l’Europeo Pre-Juniores nel 2020. “Questo ciclo può continuare – ha aggiunto il tecnico – anche se nel gruppo ci sono stati dei cambiamenti”.

    L’opposto Stefani ha citato “la grande emozione nell’indossare questa maglia che ogni volta si rinnova, l’esperienza in Superlega da titolare e i raduni con la Nazionale maggiore mi hanno aiutato tanto nella crescita”. “Ci aspettiamo un grande pubblico – ha aggiunto Catania – pronto a sostenerci fino all’ultima palla. Vogliamo portare in alto il nome di questa Nazionale, ci sentiamo forti e siamo consapevoli della nostra forza”.

    Al termine del torneo di qualificazione U22M, la prima classificata del girone staccherà il pass per la fase finale della rassegna continentale, in programma dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow, in Polonia. Accede all’ultimo step anche la migliore seconda tra i 6 gironi di qualificazione.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO