consigliato per te

  • in

    A Zocca il collegiale dell’Under 18 maschile, i 14 convocati

    Di Redazione Al via una nuova sessione di lavoro per gli azzurrini della Nazionale Under 18 maschile. La formazione guidata dal tecnico Michele Zanin si radunerà domani a Zocca (MO) per un collegiale che terminerà il 26 giugno. Gli azzurrini dal 9 al 17 luglio saranno impegnati a Tbilisi, in Georgia, per i Campionati Europei di categoria. Questi i 14 atleti convocati per il collegiale: Nicola Agapitos (Cuneo Sport 2018); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Alessandro Bristot (Trentino Volley); Umberto Caporossi, Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani e Gioele Taiwo (Vero Volley Monza); Mattia Filippelli (Volley Treviso); Luca Loreti e Flavio Morazzini (CDP Fenice Roma Pallavolo); Pardo Mati (Invicta Volleyball); Federico Miraglia (Volley Leverano); Giacomo Russo (Volley Meta). Lo staff sarà composto da Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Travaglia (secondo allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman) e Alessio Di Iorio (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel 2024 l’Italia ospiterà i Campionati Europei Under 22 femminili

    Di Redazione Ancora un evento internazionale organizzato dall’Italia: il nostro paese ospiterà l’edizione 2024 dei Campionati Europei Under 22 femminili. Nell’ultima riunione, che si è tenuta lo scorso 21 maggio a Lubiana, il Consiglio di amministrazione della CEV ha infatti approvato all’unanimità la domanda presentata dalla Federazione Italiana Pallavolo. Prosegue così la fattiva collaborazione tra Fipav e CEV, che quest’anno vedrà l’Italia impegnata nell’organizzazione degli Europei Under 21 femminili (dal 10 al 17 luglio a Cerignola e Andria) e degli Europei Under 20 maschili (dal 17 al 25 settembre a Vasto e Montesilvano). “Siamo felici di poter ospitare una nuova edizione di un Campionato Europeo di categoria – sottolinea Giuseppe Manfredi, presidente della Fipav – che, come accade per tutti gli eventi che promuoviamo e organizziamo, dovrà fare da traino per il nostro movimento ed essere una vetrina delle nostre eccellenze. Sarà un’ulteriore occasione per supportare il settore giovanile che tanti risultati ha ottenuto nelle ultime manifestazioni internazionali. Vittorie e successi che sono il frutto del lavoro svolto dalla Federazione e dalle società, che quotidianamente investono nei settori giovanili, per far crescere le prossime generazioni di atlete e atleti“. Nel 2021 la CEV ha introdotto la fascia di età Under 21 femminile e Under 22 maschile nel tentativo di aiutare il passaggio dei giocatori europei più promettenti e talentuosi ai ranghi senior. A partire dall’edizione 2024 dei Campionati Europei la CEV allineerà il limite di età per le competizioni maschili e femminili all’Under 22. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    14 convocati per il collegiale della nazionale Under 20 a Zocca

    Di Redazione Prosegue a Zocca, in provincia di Modena, il lavoro della nazionale Under 20 maschile, che dal 17 al 25 settembre sarà impegnata nei Campionati Europei di categoria a Vasto e Montesilvano. Oggi prende il via il secondo collegiale della formazione guidata da Matteo Battocchio, che si concluderà lunedì 27 giugno. Questi i 14 atleti convocati: Mattia Boninfante e Luca Porro (Prata di Pordenone), Alessandro Alberto Bovolenta e Mattia Orioli (Ravenna), Edwin Arguelles Sanchez (Vero Volley), Riccardo Iervolino (Kioene Padova), Gaetano Penna e Ionut Alin Ambrose (Lube), Tommaso Ichino e Federico Bonacchi (Diavoli Rosa), Federico Roberti e Pietro Galdenzi (Virtus Volley Fano), Alessandro Fanizza (Matervolley Castellana), Marco Pellacani (Trentino Volley). Lo staff sarà composto da Matteo Battocchio (primo allenatore), Nicolò Zanni (secondo allenatore), Giorgio Sabbadin (assistente allenatore), Pietro Muneratti (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Cristian Paganelli (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman), Mattea Tosetti (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A segno le azzurrine Under 17 nella prima amichevole contro la Bulgaria

    Di Redazione La nazionale Under 17 femminile si è aggiudicata la prima delle tre amichevoli in programma al PalaDue di Bassano del Grappa contro le pari età della Bulgaria. Le azzurrine guidate dal tecnico Michele Fanni si sono imposte ieri per 3-1 (21-25, 25-17, 25-21, 25-13) conquistando anche il set supplementare (15-13) disputato al termine del test match. Le due formazioni sono impegnate in questi giorni in uno stage congiunto per preparare i Campionati Europei di categoria in programma a Hradec Kralove e Prostejov, in Repubblica Ceca, dal 16 al 24 luglio. Durante la rassegna continentale l’Italia giocherà nella Pool II a Prostejov e sfiderà Turchia, Slovenia, Polonia, Ungheria e Finlandia; mentre la Bulgaria, inserita nella Pool I a Hradec Kralove, incontrerà Repubblica Ceca Serbia, Germania, Olanda e Croazia. Le prossime amichevoli tra Italia e Bulgaria sono in programma sempre al PalaDue lunedì 20 e martedì 21 giugno, con il fischio di inizio fissato alle 17.30 per entrambi i test match. Il collegiale terminerà mercoledì 22 giugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Zucca il secondo collegiale della Nazionale maschile Under 20. I convocati

    Di Redazione Avrà inizio il 19 giungo a Zucca (MO) il secondo collegiale della Nazionale Under 20 Maschile. Per questo secondo stage di allenamento, il primo terminerà sempre il 19 giugno, il tecnico Matteo Battocchio ha convocato 14 atleti. La Nazionale Under 20 Maschile prosegue la propria attività per preparare i Campionati Europei di categoria in programma in Italia, a Vasto e Montesilvano, dal 17 al 25 settembre. Questi i 14 atleti che prenderanno parte al collegiale: Mattia Boninfante e Luca Porro (Prata di Pordenone); Nicola Mazzon (Volley Treviso); Alessandro Bovolenta e Mattia Orioli (Robur Ravenna); Luca Cadorna Abreu (Cuneo Volley); Nicoloò Volpe (dal 16 giugno) e Edwin Arguelles Sanchez (Volley Milano); Cosimo Balestra e Gabriele Laurenzano (Matervolley Castellana); Filippo Bartolucci e Gaetano Penna (Volley Lube); Matteo Staforini (dal 16 giugno) e Mattia Eccher (Diavoli Rosa). Lo staff sarà composto da Matteo Battocchio (primo allenatore), Nicolò Zanini (secondo allenatore), Giorgio Sabbadin (assistente allenatore), Pietro Muneratti (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Cristian Paganelli (fisioterapista), Mattea Tosetti (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine dagli Alpini alle sfide con la Bulgaria, verso gli Europei

    Di Redazione Una bella foto davanti al Museo del Ponte degli Alpini per celebrare il territorio del ritiro, poi valigie pronte per la Bulgaria. Prosegue a Bassano del Grappa (Vicenza) lo stage di allenamento della Nazionale Under 17 Femminile in vista dei Campionati Europei di categoria in programma a Hradec Kralove e Prostejov, nella Repubblica Ceca, dal 9 al 17 luglio. Il programma di lavoro per le azzurrine guidate dal tecnico Michele Fanni prevede anche una serie di amichevoli con la Nazionale della Bulgaria. I tre test match si svolgeranno nelle giornate del 18, 20 e 21 giugno presso il PalaDue (via Cà Dolfin) a Bassano del Grappa. Le amichevoli, che si svolgeranno a porte aperte, avranno tutte inizio alle 17.30. Il lavoro della Nazionale Under 17 femminile proseguirà nella cittadina veneta fino al 22 giugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andria e Cerignola pronte a ospitare gli Europei Under 21 femminili

    Di Redazione Sale sempre più l’attesa per l’evento clou dell’estate pallavolistica pugliese. Saranno Cerignola (Foggia) e Andria (Barletta Andria Trani) ad ospitare dal 12 al 17 luglio i Campionati Europei Under 21 femminili, che per la loro prima storica edizione faranno tappa in Puglia per un evento che sarà d’attrazione per l’intera pallavolo italiana, vista la posta in palio. A contendersi il titolo di campionesse europee saranno le padrone di casa dell’Italia, campionesse del mondo Under 20 uscenti, guidate da Luca Pieragnoli, insieme ad Austria, Serbia, Ucraina, Danimarca, Polonia, Turchia e Israele. L’assegnazione degli Europei alla Puglia ha premiato un lavoro di squadra fatto di impegno e sacrifici, come sottolineato dal Presidente del Comitato Regionale FIPAV Puglia Paolo Indiveri: “Finalmente possiamo sciogliere ogni riserva e confermare che la prima edizione del campionato europeo Under 21 femminile si disputerà a Cerignola ed Andria. Gli sforzi delle due Amministrazioni per ottemperare a tutte le richieste logistico-organizzative, rigide e selettive, volute dalla CEV sono state premiate. Voglio pertanto ringraziare apertamente e con profonda sincerità i sindaci Francesco Bonito, Sindaco di Cerignola, e Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, oltre agli assessori ed ai funzionari comunali coinvolti, per aver fatto in modo che una ‘scommessa’ del Consiglio Regionale Fipav, che mi pregio di rappresentare, potesse diventare una splendida realtà“. “Un immenso grazie – continua Indiveri – va anche alla Regione Puglia ed agli assessori Leo e Piemontese, che hanno creduto da subito nel progetto, e al Consiglio Federale Fipav, che su proposta del Presidente Giuseppe Manfredi ci ha conferito l’onore di organizzare una manifestazione di tale portata.Ora toccherà alla squadra del CR Fipav Puglia, ai suoi insostituibili collaboratori, ai volontari di decine di avvenimenti internazionali e non, ed ovviamente a tutte le società del territorio, rendere unica questa fantastica esperienza. Sarà la conferma che la Puglia, tutta, dal Gargano a S. Maria di Leuca, è in grado di organizzare prestigiosi avvenimenti sportivi di caratura internazionale, e per certi versi sarà la scoperta di nuovi territori“. Il torneo avrà inizio martedì 12 luglio e prevede due gironi da 4 squadre, che nell’arco di tre giorni si giocheranno i quattro pass per accedere alle semifinali. Le prime due classificate dei due gironi, divisi tra Palasport di Andria e PalaTatarella di Cerignola, avranno accesso alle semifinali in programma al PalaTatarella di Cerignola nella giornata di sabato 16. Le finali per il terzo posto e per il primo posto si giocheranno a Cerignola domenica 17 alle 17.30 e alle 20.00. IL CALENDARIO Fase a gironiPool 1 – Cerignola (PalaTatarella) Martedì 12 luglioore 17.30 Austria – Serbiaore 20.00 Ucraina – Italia Mercoledì 13 luglioore 17.30 Serbia – Ucrainaore 20.00 Italia – Austria Giovedì 14 luglioore 17.30 Ucraina – Austriaore 20.00 Serbia – Italia Pool 2 – Andria (Palasport) Martedì 12 luglioore 17.30 Danimarca – Poloniaore 20.00 Turchia – Israele Mercoledì 13 luglioore 17.30 Israele – Danimarcaore 20.00 Polonia – Turchia Giovedì 14 luglioore 17.30 Turchia – Danimarcaore 20.00 Polonia – Israele Fase Finale Sabato 16 luglioCerignola (PalaTatarella)ore 17.30 Semifinaleore 20.00 Semifinale Domenica 17 luglioCerignola (PalaTatarella)ore 17.30 Finale 3/4ore 20.00 Finale 1/2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 17 maschile al lavoro a Zocca. I convocati

    Di redazione Da lunedì 13 giugno a giovedì 23 giugno sarà al lavoro a Zocca anche la Selezione Nazionale Under 17 Maschile. 18 gli atleti scelti dal tecnico Monica Cresta per questa sessione di lavoro: Simone Porro e Bryan Argilagros (Volley Treviso), Leonardo Bonacchi (Pallavolo Gonzaga Giovani), Christian Pincerato, Gabriele Zillio e Andrea Ruzza (Pallavolo Padova), Gianmarco Barretta (Volley Meta), Federico Giraudo (Cuneo Sport 2010), Mattia Ferretti (Volley Fano), Rodolfo Bonavolta e Gabriele Gatti (Modena Volley), Diego Dolcini e Nicola Zara (Lube Volley), Tommaso Pattaro (Powervolley Milano), Valerio Arletti (Univolley Carpi), Mattia Vagnini (Polisportiva Bottega), Giacomo Baia (La Torretta Livorno), Matteo Pauli (Volley Club). Per questi ultimi due atleti l’attività terminerà il 26 giugno. Lo staff sarà composto da Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Alessandro Gobbato (assistente allenatore), Fabrizio Ceci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Stefano De Sisto (fisioterapista), Enrico Cecamore (team manager). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO