consigliato per te

  • in

    La nazionale Under 18 maschile parte per il torneo WEVZA in Francia

    Di Redazione Ultimata la preparazione a Zocca, la nazionale Under 18 maschile partirà domani alla volta di Pont-à-Mousson, in Francia, per partecipare al Torneo WEVZA di categoria, in programma dal 29 giugno al 3 luglio. Nel corso della manifestazione gli azzurrini affronteranno Spagna, Germania, Belgio, Francia e Olanda. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Fédération Française de Volley. Questi i 12 atleti convocati dal tecnico Michele Zanin: Nicola Agapitos (Cuneo Sport 2018); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Alessandro Bristot (Trentino Volley), Mattia Filippelli e Luca Pozzebon (Volley Treviso); Lorenzo Magliano (Vero Volley Monza); Federico Miraglia (Volley Leverano); Flavio Morazzini (CDP Fenice Roma Pallavolo); Riccardo Russello (Colombo Volley Genova). Lo staff sarà composto da Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman) e Alessio Di Iorio (team manager). IL CALENDARIO Mercoledì 29/6Ore 14.00 – Germania-OlandaOre 16.30 – Belgio-FranciaOre 19.00 – Italia-Spagna Giovedì 30/6Ore 14.00 – Italia-GermaniaOre 16.30 – Spagna-FranciaOre 19.00 – Olanda-Belgio Venerdì 1/7Ore 14.00 – Germania-SpagnaOre 16.30 – Francia-OlandaOre 19.00 – Belgio-Italia Sabato 2/7Ore 14.00 – Spagna-OlandaOre 16.30 – Francia-ItaliaOre 19.00 – Germania-Belgio Domenica 3/7Ore 11.00 – Olanda-ItaliaOre 13.30 – Belgio-SpagnaOre 16.00 – Francia-Germania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 19 femminile torna al lavoro a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Prenderà il via domani, lunedì 27 giugno, e si concluderà il 13 luglio il collegiale della nazionale Under 19 femminile a Darfo Boario Terme (Brescia) in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma a Skopje, in Macedonia. Per questa sessione di lavoro il direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli, ha convocato 16 atlete. Queste le ragazze che saranno al lavoro da domani: Viola Passaro, Anna Bardaro e Matilde Munarini (Imoco Volley); Ilaria Batte, Princess Atamah, Julia Ituma e Giulia Viscioni (Volleyrò CDP Roma); Arianna Gambini (Sc. Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Islam Gannar (Vbf Promoball); Nicole Modesti (Pro Victoria Monza); Virginia Adriano e Noemi Despaigne (Fenera Chieri 76); Lisa Esposito (Pall. Strà). Dal 30 giugno si uniranno al gruppo anche Manuela Ribechi (Volleyrò CDP Roma) e Dominika Giuliani (Imoco Volley). Lo staff sarà composto da Marco Mencarelli (primo allenatore), Gaetano Gagliardi (secondo allenatore), Giancarlo Chirichella (assistente allenatore), Mauro Fedele (medico), Sandro Gennari (fisioterapista), Tommaso Magnani (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman) ed Elena Colombo (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 17 femminile torna al lavoro a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Torna a radunarsi la nazionale Under 17 femminile in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma dal 16 al 24 luglio in Repubblica Ceca. Le azzurrine, guidate dal tecnico Michele Fanni, da domenica 26 giugno saranno in collegiale a Darfo Boario Terme (Brescia). Lo stage di allenamento si concluderà l’8 luglio. Ieri pomeriggio una delegazione della nazionale Under 17, accompagnata dalla consigliera federale Silvia Stigazzi, è stata ricevuta al Belvedere di Palazzo Lombardia dal presidente della Regione Attilio Fontana e dal sottosegretario allo Sport, Antonio Rossi, che hanno voluto salutare atlete e staff e complimentarsi con loro per la qualificazione ai Campionati Europei. Queste le 18 atlete convocate: Merit Adigwe (Imoco Volley); Safa Allaoui, Carola Bonafede, Ginevra Camerini, Aurora Del Freo, Erika Esposito e Laura Franceschini (Volleyrò CDP Roma); Giorgia Amoruso (Volley Team Busnago); Federica Baratella (Amatori Atletica Orago); Martina Cantoni e Amelie Vighetto (In Volley Chieri Cambiano); Angela Coba (Visette Volley); Linda Manfredini, Dalila Marchesini, Melissa Mattioli e Irene Mescoli (Scuola Pallavolo Anderlini Modena); Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani); Alice Viganò (Pro Victoria Monza). Lo staff sarà composto da Michele Fanni (primo allenatore), Matteo Dall’Angelo (vice allenatore), Lorenzo Abbiati (assistente allenatore), Tommaso Magnani (preparatore atletico), Domenico Capodiferro (medico), Mattia Zappalà (fisioterapista), Roberto Menegolo (scoutman) e Anna Ensabella (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia al Centro Pavesi la preparazione dell’Italia Under 21 per gli Europei

    Di Redazione Inizia la preparazione della nazionale Under 21 femminile in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma a Cerignola e Andria dal 12 al 17 luglio. Il CT Davide Mazzanti ha convocato a Milano per un collegiale di preparazione 8 atlete che lavoreranno al Centro Pavesi da oggi, giovedì 23 giugno, a sabato 2 luglio, agli ordini dei tecnici Simone Bendandi e Nicola Daldello supportati dal medico Stefano Corallo, dal fisioterapista Stefano Cinelli e dal preparatore Francesco Andreoni. Queste le giocatrici convocate: Martina Armini (Chieri), Valentina Bartolucci (Montecchio), Alessia Bolzonetti (S.Giovanni in Marignano), Emma Graziani (Firenze), Giulia Marconato (Club Italia), Sofia Monza (Busto Arsizio), Alice Nardo (Albese), Loveth Omoruyi (Busto Arsizio). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Under 17 sconfitta al tie break dalla Bulgaria, ma i segnali sono ottimi

    Di Redazione Si chiude con una sconfitta al tie break contro le pari età della Bulgaria il collegiale della nazionale Under 17 femminile a Bassano del Grappa. Le azzurrine sono uscite battute per 2-3 (26-24, 23-25, 19-25, 25-19, 13-15) dal test match del PalaDue, ma anche questo incontro ha fornito ottimi riscontri rispetto al lavoro svolto in queste settimane dalla formazione guidata dal tecnico Michele Fanni. Nel corso dell’amichevole, infatti, sono state provate diverse soluzioni di gioco e sono arrivate buone risposte da tutte le atlete scese in campo. “In questi giorni abbiamo lavorato molto e bene – sottolinea coach Fanni –. Visti i carichi che abbiamo affrontato durante il collegiale, ho deciso di far ruotare diverse atlete nell’amichevole di questa sera per non sovraccaricare chi ha giocato di più nelle sere precedenti. Dagli allenamenti che abbiamo svolto e da questi test match sono arrivati spunti importanti per le scelte che dovrò fare in vista dei Campionati Europei di categoria che affronteremo a luglio. Sono contento di come le ragazze hanno risposto agli stimoli, della crescita tecnica, anche se questo è solo un punto di partenza: abbiamo ancora del lavoro da fare e dobbiamo crescere ancora“. Concluso lo stage con la Bulgaria, la nazionale Under 17 oggi affronterà l’ultima sessione di allenamento prima di lasciare il collegiale di Bassano del Grappa. Le azzurrine torneranno a radunarsi nelle prossime settimane per proseguire la preparazione in vista dei Campionati Europei di categoria in programma dal 16 al 24 luglio in Repubblica Ceca. Italia-Bulgaria 2-3 (26-24, 23-25, 19-25, 25-19, 13-15)Italia: Alloui 6, Esposito 8, Monaco 6, Adigwe 14, Camerini 2, Manfredini 5; Bonafede (L), Marchesini 3, De Freo 9, Cantoni 3, Baratella (L), Franceschini 7, Vighetto 5, Mescoli 4, Vigano 1, Coba. Ne: Mattioli, Amoruso. All. Fanni.Bulgaria: Milicevic 7, Nikolova 7, Dudova 18, Zlatanova 9, Kolarova 12, Guncheva 2; Dokova (L), Anastasova, Borisova 7, Milyakova 6, Ninova (L). Ne: Kitipova, Zasheva, Emilova, Boyadzhieva, Petrova. All. Boyukliev.Note: Durata set: 26’, 25’, 21’, 22’, 16’. Italia: 12 a, 20 bs, 14 mv, 40 et. Bulgaria: 9 a, 19 bs, 16 mv, 33 et. (fonte: Comunicato stampa9 LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 17 va ancora a segno contro la Bulgaria

    Di Redazione Seconda amichevole, seconda vittoria. La nazionale Under 17 femminile si aggiudica anche il secondo test match con le pari età della Bulgaria. Al PalaDue di Bassano del Grappa le azzurrine si sono imposte per 3-1 (20-25, 25-16, 25-14, 25-23) bissando il successo ottenuto domenica scorsa. Buone le indicazioni arrivate dal campo: 11 i muri messi a segno dall’Italia e 8 gli ace conquistati dalla formazione guidata dal tecnico Michele Fanni. Tre le atlete dell’Italia che hanno chiuso il test in doppia cifra: Adigwe ha messo a segno 16 punti, mentre sono 12 quelli firmati da Esposito e Manfredini. Oggi alle 17.30 le due formazioni torneranno nuovamente in campo per la terza e ultima amichevole in programma. Dal 16 al 24 luglio le due Nazionali Under 17 di Italia e Bulgaria saranno impegnate in Repubblica Ceca per i Campionati Europei di categoria. Nella prima fase della competizione le due formazioni affronteranno due pool differenti: l’Italia giocherà a Prostejov, mentre la Bulgaria scenderà in campo a Hradec Kralove. Il collegiale della Nazionale Under 17 femminile, in corso in questi giorni a Bassano del Grappa, terminerà il 22 giugno. Italia-Bulgaria 3-1 (20-25, 25-16, 25-14, 25-23)Italia: Alloui 3, Esposito 12, Monaco 8, Adigwe 16, Camerini 3, Manfredini 12; Bonfade (L), Marchesini 2, Del Freo 5, Baratella (L), Coba. Ne: Mattioli, Amoruso, Cantoni, Franceschini, Vighetto, Mescoli, Vigano. All. Fanni.Bulgaria: Milicevic 7, Nikolova 6, Dudova 21, Zlatanova 7, Kolarova 5, Guncheva; Dokova (L), Anastasova, borisova 2, Mlyakova 1. Ne: Zasheva, Emilova. All. Boyukliev.Note: Durata set: 22’, 22’, 22’, 27’. Italia: 8 a, 17 bs, 11 mv, 29 et. Bulgaria: 5 a, 14 bs, 6 mv, 34 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Zocca il collegiale dell’Under 18 maschile, i 14 convocati

    Di Redazione Al via una nuova sessione di lavoro per gli azzurrini della Nazionale Under 18 maschile. La formazione guidata dal tecnico Michele Zanin si radunerà domani a Zocca (MO) per un collegiale che terminerà il 26 giugno. Gli azzurrini dal 9 al 17 luglio saranno impegnati a Tbilisi, in Georgia, per i Campionati Europei di categoria. Questi i 14 atleti convocati per il collegiale: Nicola Agapitos (Cuneo Sport 2018); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Alessandro Bristot (Trentino Volley); Umberto Caporossi, Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani e Gioele Taiwo (Vero Volley Monza); Mattia Filippelli (Volley Treviso); Luca Loreti e Flavio Morazzini (CDP Fenice Roma Pallavolo); Pardo Mati (Invicta Volleyball); Federico Miraglia (Volley Leverano); Giacomo Russo (Volley Meta). Lo staff sarà composto da Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Travaglia (secondo allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman) e Alessio Di Iorio (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel 2024 l’Italia ospiterà i Campionati Europei Under 22 femminili

    Di Redazione Ancora un evento internazionale organizzato dall’Italia: il nostro paese ospiterà l’edizione 2024 dei Campionati Europei Under 22 femminili. Nell’ultima riunione, che si è tenuta lo scorso 21 maggio a Lubiana, il Consiglio di amministrazione della CEV ha infatti approvato all’unanimità la domanda presentata dalla Federazione Italiana Pallavolo. Prosegue così la fattiva collaborazione tra Fipav e CEV, che quest’anno vedrà l’Italia impegnata nell’organizzazione degli Europei Under 21 femminili (dal 10 al 17 luglio a Cerignola e Andria) e degli Europei Under 20 maschili (dal 17 al 25 settembre a Vasto e Montesilvano). “Siamo felici di poter ospitare una nuova edizione di un Campionato Europeo di categoria – sottolinea Giuseppe Manfredi, presidente della Fipav – che, come accade per tutti gli eventi che promuoviamo e organizziamo, dovrà fare da traino per il nostro movimento ed essere una vetrina delle nostre eccellenze. Sarà un’ulteriore occasione per supportare il settore giovanile che tanti risultati ha ottenuto nelle ultime manifestazioni internazionali. Vittorie e successi che sono il frutto del lavoro svolto dalla Federazione e dalle società, che quotidianamente investono nei settori giovanili, per far crescere le prossime generazioni di atlete e atleti“. Nel 2021 la CEV ha introdotto la fascia di età Under 21 femminile e Under 22 maschile nel tentativo di aiutare il passaggio dei giocatori europei più promettenti e talentuosi ai ranghi senior. A partire dall’edizione 2024 dei Campionati Europei la CEV allineerà il limite di età per le competizioni maschili e femminili all’Under 22. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO