consigliato per te

  • in

    Anche Luca Loreti e Gabriele Mariani si aggregano alla nazionale Under 18

    Di Redazione Due innesti dell’ultim’ora per la nazionale Under 18 maschile nel corso della preparazione ai Campionati Europei di categoria, in programma dal 9 al 17 luglio a Tbilisi (Georgia). Al gruppo azzurro, che si sta allenando al Centro Pavesi di Milano, si sono aggregati oggi su segnalazione del tecnico Michele Zanin anche Luca Loreti (CDP Fenice Roma Pallavolo) e Gabriele Mariani (Vero Volley Monza). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine Under 17 a segno nella prima amichevole contro la Polonia

    Di Redazione La nazionale Under 17 femminile si aggiudica la prima delle tre amichevoli in programma contro la Polonia. Ieri pomeriggio, alla Palestra Golgi di Breno (Brescia), le azzurrine si sono imposte per 3-1 con una bella prestazione di tutte le atlete scese in campo. Da rimarcare i 10 ace messi a segno in totale dalla squadra guidata dal tecnico Michele Fanni e 13 i muri vincenti piazzati da Esposito e compagne. Lo stage di allenamento tra Italia e Polonia proseguirà oggi e domani con altre due amichevoli. Martedì 5 luglio le due formazioni scenderanno in campo nella Palestra Comunale di Borno, mentre mercoledì 6 l’ultimo test si terrà nella Palestra Comunale di Iseo. In entrambi casi le amichevoli avranno inizio alle 18. Le due nazionali si incontreranno poi nuovamente nei Campionati Europei di categoria in programma dal 16 al 24 luglio a Prostejov e Hradec Kralove in Repubblica Ceca: entrambe sono state inserite nella Pool II. Italia-Polonia 3-1 (25-18, 23-25, 25-23, 25-12)Italia: Alloui 3, Esposito 10, Monaco 2, Adigwe 23, Amoruso 11, Manfredini 17; Bonafede (L), Marchesini 3, Vighetto 1, Camerini 2, Coba. Ne: Del Freo, Baratella (L), Franceschini, Mescoli. All. Fanni.Polonia: Walczak 2, Dombrowska 12, Jaron 4, Brzoza 5, Sobanty 12, Chmielewska 3; Drosdowska (L), Ornoch, Fiedorowicz 5, Marszalkowicz 4, Szewczyk 1, Podlaska 4. Ne: Daca (L), Serafinowska. All. Kawka.Note: Durata set: 20’, 24’, 23’, 18’. Italia: 10 a, 16 bs, 13 mv, 26 et. Polonia: 7 a, 8 bs, 7 mv, 26 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18 maschili: la lista dei convocati del CT Michele Zanin

    Di Redazione Dopo il terzo posto conquistato al Torneo WEVZA, la nazionale Under 18 maschile da oggi pomeriggio sarà al lavoro al Centro Pavesi FIPAV di Milano. Al termine dei tre giorni di allenamento, atleti e staff partiranno alla volta di Tbilisi, in Georgia, dove dal 9 al 17 luglio è in programma la fase finale dei Campionati Europei di categoria. L’Italia è stata inserita nella Pool II e nella prima fase affronterà Germania, Polonia, Grecia, Slovenia e Bulgaria. La Pool I vedrà invece i padroni di casa della Georgia scendere in campo contro Serbia, Repubblica Ceca, Francia, Belgio e Finlandia. Ecco i 14 atleti convocati dal tecnico Michele Zanin: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Alessandro Bristot e Marco Fedrici (Trentino Volley); Filippelli Mattia e Luca Pozzebon (Volley Treviso); Diego Frascio (Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina); Lorenzo Magliano e Gioele Taiwo (Vero Volley Monza); Mati Pardo (Invicta Volley Ball Grosseto); Federico Miraglia (Volley Leverano); Flavio Morazzini (CDP Fenice Roma Pallavolo). Lo staff sarà composto da: Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Francesco Piccioni (assistente allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman) e Alessio Di Iorio (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Wevza, l’Italia U18 si congeda battendo l’Olanda in tre set

    Di Redazione La Nazionale Under 18 maschile chiude con una bella vittoria per 3-0 (25-19, 25-15, 25-19) contro l’Olanda il Torneo internazionale Wevza. Nel corso della competizione, che si è svolta a Pont-à-Mousson in Francia, gli azzurrini di Michele Zanin hanno conquistato tre successi, tutti per 3-0, contro Spagna, Germania e, appunto, Olanda. Due invece le sconfitte rimediate dall’Italia: la prima con il Belgio (3-0) e la seconda con i padroni di casa della Francia (3-0). Prestazione in crescita oggi per gli azzurrini che hanno ritrovato un buon rendimento a muro (10 quelli messi a referto), e un’ottima efficacia in battuta (8 ace). Partiti in svantaggio (3-8) i ragazzi di Zanin hanno pian piano trovato il giusto ritmo, hanno accorciato sugli avversari (14-16) e una volta passati in vantaggio (21-19) hanno pizzato il break decisivo per conquistare il primo set (25-19). Al rientro in campo gli azzurrini hanno subito ripreso il ritmo della frazione precedente (8-6), mantenuto gli avversari a distanza (16-14) e pizzato l’allungo decisivo (21-14) per la vittoria del secondo set (25-15). Lieve battuta d’arresto dell’Italia in avvio di terza frazione (6-8). Ritrovata una buona intesa i ragazzi di Zanin sono quindi passati in vantaggio (16-14) e hanno chiuso agevolmente set e partita (25-19). ITALIA-OLANDA 3-0 (25-19, 25-15, 25-19) ITALIA: Miraglia 11, Pozzebon 4, Magliano 12, Filippelli 4, Barotto 10, Carpita 9; Morazzini (L), Bristot 2, Bonisoli. Ne: Russello, Agapitos, Selleri. All. Zanin.OLANDA: Van Tarel 2, Sleurink 8, Van Der Hent 1, Bomert 9, Sanders 1, Steenbergen 5; Can Firat (L), Van Der Laan 2, Mecklenfeld 1, Zwakenberg 3, Groenewegen 2. Ne: De Graaf. All. Albert. DURATA SET: 23’, 22’, 21’ITALIA: 8 a, 9 bs, 10 mv, 19 etOLANDA: 5 a, 9 bs, 7 mv, 23 et (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre amichevoli con la Polonia per la nazionale U17 femminile

    Di Redazione

    Prosegue la preparazione della Nazionale Under 17 femminile in vista dei Campionati Europei di categoria in programma dal 16 al 24 luglio a Prostejov e Hradec Kralove in Repubblica Ceca. Le azzurrine, in collegiale a Darfo Boario Terme (BS) fino all’8 luglio, da domani affronteranno una serie di amichevoli contro le pari età della Polonia.

    Le partite, che prenderanno tutte il via alle ore 18, si svolgeranno presso la Palestra Golgi a Breno (4 luglio), la Palestra Comunale di Borno (5 luglio) e la Palestra Comunale di Iseo (6 luglio).

    Queste le 18 azzurrine in collegiale: Merit Adigwe (Imoco Volley); Safa Allaoui, Carola Bonafede, Ginevra Camerini, Aurora Del Freo, Erika Esposito e Laura Franceschini (Volleyrò CDP Roma); Giorgia Amoruso (Volley Team Busnago); Federica Baratella (Amatori Atletica Orago); Martina Cantoni e Amelie Vighetto (In Volley Chieri Cambiano); Angela Coba (Visette Volley); Linda Manfredini, Dalila Marchesini, Melissa Mattioli e Irene Mescoli (Scuola Pallavolo Anderlini Modena); Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani); Alice Viganò (Pro Victoria Monza).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Sparanise il primo collegiale della Nazionale Under 16 femminile

    Di Redazione Prenderà il via domani, lunedì 4 luglio, il primo collegiale della Selezione Nazionale Under 16 femminile. Le atlete si raduneranno a Sparanise (CE) dove lavoreranno fino al 13 luglio. Queste le 22 atlete convocate dal tecnico Pasquale D’Aniello: Rebecca Aimaretti (Agil Volley); Maria Stella Armando (Cffs Cogoleto); Arianna Bovolenta e Sara Gambelli (Asd Volleyrò CDP); Elisa Corbanese (San Donà Piave); Alice Dalla Vecchia (U.S Torri Polisportiva); Giulia Fanfani (Pall. Scandicci); Brunella Fusco (Arzano Volley); Gaia Genovese (Villafranca Volley); Alice Guerra (Benedetto Volley); Ilaria Nozza (Volley Lurano 95); Giorgia Orso (Pall. Mussolente); Maria Vittoria Paoletti (Volley Summer Camerano); Caterina Peroni (Cus Brescia); Giorgia Sari (Pro Victoria Pall.); Caterina Schillkowski e Beatrice Spada (Imoco Volley); Asia Spaziano (Anderlini Modena); Alessandra Talarico (Pall. Stella Azzurra); Celeste Torre (Pro Patria Volley Milano); Ludovica Tosini (Pall. Pinerolo); Layla Viti (Jenco Volley). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta per gli azzurrini nel torneo WEVZA Under 18

    Di Redazione Prima battuta d’arresto per la nazionale Under 18 maschile nel torneo WEVZA di categoria in corso in Francia, a Pont-à-Mousson: ieri sera gli azzurrini di Michele Zanin sono stati sconfitti per 0-3 dai pari età del Belgio. Rispetto alle partite precedenti, quando l’Italia si è imposta per 3-0 sulla Spagna e la Germania, gli azzurri sono stati meno incisivi in battuta e hanno commesso qualche errore in più. Anche nel corso del match di ieri il tecnico Zanin ha dato spazio in campo a tutti e 12 gli atleti a disposizione. Un altro importante test per provare diverse soluzioni di gioco in vista dei Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio a Tbilisi, in Georgia. Oggi gli azzurrini torneranno in campo alle 16.30 per il penultimo match del torneo contro i padroni di casa della Francia; le partite sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione francese. Italia-Belgio 0-3 (21-25, 18-25, 21-25)Italia: Bristot 5, Russello, Barotto 2, Magliano 9, Miraglia 5, Selleri; Bonisoli (L), Filippelli 7, Pozzebon, Agapitos 3, Morazzini, Carpita 5. All. Zanin.Belgio: Ponseele 4, Van Looveren 11, Lips 4, De Vleeschhauwer 8, Verwimp 9, Spiessens 6; Verwimp (L), Maerten. Ne: Van Alboom, Roelens, Vleeschouwers, Lechien, Wolters, Buss. All. Moyaert.Note: Durata set: 22’, 20’, 25’. Italia: 2 a, 16 bs, 3 mv, 33 et. Belgio: 3 a, 19 bs, 8 mv, 24 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per la nazionale Under 18 nel torneo WEVZA

    Di Redazione Ottimo esordio per la nazionale Under 18 maschile nel Torneo WEVZA che ha preso il via oggi a Pont-à-Mousson, in Francia. Nella prima partita gli azzurrini guidati dal tecnico Michele Zanin hanno superato per 3-0 i pari età della Spagna. L’Italia ha sempre condotto la partita, fatta eccezione per l’avvio del terzo set, quando gli avversari sono riusciti a imporre il proprio gioco; recuperato lo svantaggio e operato il sorpasso, gli azzurrini sono tornati avanti nel punteggio e hanno conquistato agevolmente anche la terza frazione. La nazionale Under 18 tornerà in campo domani pomeriggio, giovedì 30 giugno, alle 14 per disputare il match contro la Germania. Le partite sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione francese. Italia-Spagna 3-0 (25-13, 25-16, 25-23)Italia: Selleri 3, Magliano 12, Filippelli 8, Barotto 11, Carpita 4, Miraglia 2, Morazzini (L), Bristot 5, Russello 1, Pozzebon, Agapitos 3, Bonisoli 1. All. Zanin.Spagna: Casais 15, Villalba 5, Gonzalo 3, Morales 4, Montesdeoca 6, Espana, Marzo (L), Alomar, Lopez. Ne: Moreno, Borro. All. Osquera.Note: Durata set: 19’, 21’, 26’. Italia: 8 a, 17 bs, 4 mv, 19 et. Spagna: 3 a, 11 bs, 5 mv, 25 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO