consigliato per te

  • in

    Azzurrini Under 18, estate senza tregua, già in ritiro dopo l’oro continentale

    Di Redazione Neanche il tempo di tirare un po’ il fiato dopo l’oro continentale che riprende l’attività della Nazionale Under 18 maschile. La formazione che il 17 luglio scorso ha conquistato l’oro ai Campionati Europei di categoria a Tbilisi, tronerà a radunarsi domani a Zocca (Modena) per un collegiale che terminerà il 5 agosto. Questi i 18 atleti convocati dal tecnico Michele Zanin: Matteo Bonomi (Volley Montichiari), Cristian Bresciani (Pallavolo C/9 Arco Riva), Leonardo Chiella (Invicta Volley Ball);  Alessandro Chinello (Casalserugo Pallavolo); Mattia Galiazzo, Luca Galiazzo e Leonardo Michielon (Pallavolo Padova); Federico Galoppini (Torretta Volley Livorno); Filippo Garra (Pallavolo Carcare); Riccardo Grue (Yz Volleya.S. Dilettantistica); Luca Loreti (Cdp Fenice Roma Pallavolo); Pardo Mati (Invicta Volley Ball); Federico Miraglia (Volley Leverano); Luciano Passari (Matervolley Castellana); Luca Pozzebon (Volley Treviso); Giacomo Russo (Volley Meta); Leonardo Schianchi (Energy Volley); Nicola Taddei (Trentino Volley). Lo staff sarà composto da: Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Francesco Piccioni (assistente allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Jonathan Morales (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Alessio Di Iorio (team manager). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini Under 20, percorso netto nella Pool A e pass per le semifinali dell’EYOF

    Di Redazione Terzo successo consecutivo all’European Youth Olympic Festival, in corso a Banská Bystrica in Slovacchia, per la Nazionale Under 20 maschile. Questa mattina gli azzurrini di Matteo Battocchio hanno superato 3-0 (25-23, 25-20, 26-24) la Bulgaria e, a punteggio pieno senza aver perso nemmeno un set, accedono alle semifinali del torneo (in programma venerdì 29) come primi in classifica della Pool A. Alla Zvolen Volleyball Hall, Boninfante e compagni sono stati nuovamente protagonisti di una bella prova di squadra. Un successo, quello di oggi, che premia anche il carattere degli azzurrini che sono stati in grado di ricompattarsi nei momenti di difficoltà e di essere maggiormente concreti rispetto agli avversari nei momenti cruciali del match. Domani il calendario dell’EYOF prevede una giornata di riposo. L’Italia tornerà in campo, sempre alla Zvolen Volleyball Hall, venerdì 29 luglio alle 16.30 per disputare la semifinale contro la seconda classificata della Pool B. CRONACA – Sono gli azzurrini a rompere l’equilibrio iniziale (7-7) e a portarsi in vantaggio (9-7). La Bulgaria prova a tenere il passo (10-9), ma è ancora l’Italia ad accelerare (15-11). Un time out rimette in corsa i bulgari (16-15), ma la rimonta non si conclude e Boninfante e compagni si spingono nuovamente sul +4 (20-16). Nel finale gli azzurrini respingono l’ultimo assalto della Bulgaria (22-21) e conquistano il primo set (25-23). E’ ancora l’Italia a condurre in avvio di seconda frazione (6-4). Gli azzurrini mantengono alto il ritmo (9-5), ma un time out chiamato da coach Stoev rimette in corsa la Bulgaria che ristabilisce la parità (9-9) e sorpassa (9-11). Riportato il punteggio in equilibrio (12-12), gli azzurrini piazzano il break che vale il +3 (16-13) e allungano il passo (21-17). Nel finale tutto facile per l’Italia che conquista anche la seconda frazione (25-20). E’ l’equilibrio a caratterizzare per un lungo tratto il terzo set (8-8). Sono gli azzurrini a provare il primo allungo (10-8) e a mantenere il ritmo: un ace di Porro vale il +3 (13-10). Un time out rimette ordine tra le fiale della Bulgaria che ritrova una buona efficienza a muro e piazza il break che vale la nuova parità (13-13). Le due formazioni tornano quindi a viaggiare sostanzialmente punto a punto (18-18). Gli azzurrini tentano l’affondo finale (20-18), la Bulgaria ristabilisce la parità (22-22) e conquista il primo set point (22-24). Con determinazione l’Italia annulla il primo set point (23-24), e con Bovolenta e Porro a segno (per lui due ace consecutivi) chiude set e partita (26-24) conquistando così la vetta della Pool A e l’accesso alla semifinale. ITALIA-BULGARIA 3-0 (25-23, 25-20, 26-24)ITALIA: Iervolino 6, Ambrose 6, Boninfante 4, Porro 8, Volpe 8, Bovolenta 20; Laurenzano (L), Balestra, Fanizza. Ne: Arguelles, Penna, Guerrini. All. Battocchio.BULGARIA: Palev, A. Nikolov 13, Nachev 11, Tatarov 15, Garkov 1, Bouchov 7; Mitov (L), B. Nikolov, Stoev 2, Antov, Mitsev (L), Bodurov. All. Stoev.ARBITRI: Viktorini-Lisa (SVK), Ozmen Yildiz (TUR)DURATA SET: 25’, 22’, 30’ITALIA: 7 a, 7 bs, 6 mv, 18 etBULGARIA: 2 a, 12 bs, 6 mv, 24 et LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto delle azzurrine all’EYOF, la Slovenia cede in tre set

    Di Redazione Prima vittoria per la nazionale Under 19 femminile nel corso dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) a Banska Bystrica, in Slovacchia: le azzurrine, dopo la sconfitta all’esordio contro la Serbia, si sono riscattate battendo per 3-0 la Slovenia. Un match iniziato in salita per le ragazze guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi, rimaste in svantaggio per buona parte del primo set; con carattere e determinazione, nel finale della prima frazione, le azzurrine hanno ritrovato un buon ritmo e, conquistato il primo set, sono riuscite a concretizzare nei momenti cruciali. L’Italia tornerà in campo mercoledì 27 luglio alle 16.30 contro le padrone di casa della Slovacchia, in una gara decisiva per il passaggio alle semifinali. La cronaca:La Slovenia approccia il match con maggiore determinazione (5-9). Le azzurrine faticano a tenere il passo e le avversarie si spingono sul più 7 (7-14). Un time out rimette in marcia Giuliani e compagne, che accorciano (13-15) e completano la rimonta ristabilendo la parità sul 17-17. Il match si fa serrato, con le due formazioni che procedono punto a punto (20-20); nel finale sono le azzurrine a trovare lo spunto migliore e a portarsi sull’1-0 (25-22). L’equilibrio caratterizza per un lungo tratto il secondo parziale (12-12). La Slovenia prova a scappare (13-17), le azzurrine piazzano il break che vale la nuova parità (17-17), contrastano la ripartenza slovena (19-21), tengono il passo (22-22) e nel finale piazzano l’affondo che vale il 2-0 (25-23). Buon avvio dell’Italia in apertura del terzo set (6-2). Le azzurrine tengono alto il ritmo del match e allungano sul più 6 (10-4), mantenendo le avversarie a distanza (14-8). La Slovenia prova a ricucire (15-12), ma non completa la rimonta; l’Italia mantiene il vantaggio (19-16) e chiude conquistando set e partita (25-21). Italia-Slovenia 3-0 (25-22, 25-23, 25-21)Italia: Viscioni 14, Modesti 8, Ituma 8, Giuliani 6, Acciarri 12, Passaro 3: Ribechi (L), Adriano 3, Batte 1. Ne: Munarini, Gambini, Esposito. All. Gagliardi.Slovenia: Vidali 6, Koren 4, Milosic 4, Grubisis – Cabo 11, Senekovic 4, Haluzan Sagadin 5; Cikac (L), Ramic 10, Gornjec Hodnik. All. Miklavc.Arbitri: Ozmen (Turchia), Viktorini-Lisa (Slovacchia).Note: Durata set: 23’, 28’, 24’. Italia: 9 a, 14 bs, 10 mv, 22 et. Slovenia: 4 a, 8 bs, 5 mv, 20 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF maschile: l’Italia concede il bis contro la Germania

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per la nazionale Under 20 maschile, impegnata nell’European Youth Olympic Festival (EYOF) a Banska Bystrica, in Slovacchia. Questa mattina gli azzurrini hanno battuto per 3-0 la Germania in una partita a senso unico, in cui i ragazzi guidati dal tecnico Matteo Battocchio sono sempre riusciti a imporre il proprio gioco. Superata la fase iniziale del primo set, quando le due formazioni si sono fronteggiate sostanzialmente punto a punto, Boninfante e compagni sono poi riusciti a trovare il giusto ritmo e sono sempre rimasti avanti nel punteggio conquistando agevolmente il secondo successo. L’Italia tornerà in campo mercoledì 27 luglio, sempre alle 11.30, per affrontare nel terzo turno la Bulgaria. La cronaca:La Germania prova la prima accelerazione di giornata (6-4) interrompendo l’iniziale fase di studio del match. Gli azzurrini restano a contatto (8-7) e ristabiliscono la parità (9-9). La partita prosegue quindi sostanzialmente in equilibrio fino al 15-15 quando un attacco di Bovolenta e un ace di Volpe girano l’inerzia a favore degli azzurrini (15-17). L’Italia allunga (18-21), mantiene alto il ritmo e conquista il primo set (21-25). Al rientro in campo sono gli azzurrini a premere forte sull’acceleratore (5-11) e a mantenere gli avversari a distanza (7-14). La Germania non riesce a contenere la manovra di Boninfante e compagni, che allungano sul più 10 (10-20) e vincono senza difficoltà anche il secondo set (16-25). Nella terza frazione la musica non cambia: l’Italia si porta avanti (5-8) e aumenta il ritmo (7-13). Il time out chiamato dal tecnico Ilott rimette in marcia la Germania, che lima il distacco (12-15). Perentoria però la ripartenza degli azzurrini, che capitalizzano gli errori avversari e con un ottimo gioco di squadra allungano sul più 6 (14-20), continuano nella propria manovra e chiudono set e partita (17-25). Germania-Italia 0-3 (20-25, 16-25, 17-25)Germania: Kvrzic, Rupprecht 8, Klehm 5, Kunstmann 12, Jung 10, Herrmann 3; Kohn (L), Amedegnato, Welsch, Breinbauer. Ne: Nissen, Hemmer. All. Ilott.Italia: Iervolino 5, Ambrose 6, Boninfante 6, Porro 12, Volpe 11, Bovolenta 11; Laurenzano (L). Ne: Arguelles Sanchez, Balestra, Penna, Fanizza, Guerrini. All. Battocchio.Arbitri: Glod (POL), Parvanova (BUL)Note: Durata set: 22’, 23’, 23’. Germania: 3 a, 12 bs, 5 mv, 24 et. Italia: 5 a, 9 bs, 8 mv, 12 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo esordio per gli azzurrini all’EYOF: 3-0 alla Slovacchia

    Di Redazione Esordio perfetto della nazionale Under 20 maschile nella 16esima edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) in corso a Banska Bystrica. Gli azzurrini, guidati dal tecnico Matteo Battocchio, oggi pomeriggio si sono imposti per 3-0 contro i padroni di casa della Slovacchia. Una gara in crescendo per l’Italia, che ha sbagliato davvero poco e ha avuto un buon rendimento in tutti i fondamentali. Gli azzurrini torneranno in campo domani mattina, martedì 26 luglio, alle 11.30, per sfidare la Germania nella seconda giornata del torneo. La cronaca:La Slovacchia interrompe la fase di studio iniziale (4-4) e trova il primo vantaggio del match (6-4). Gli azzurrini recuperano (7-7) e operano il sorpasso (9-12). I ragazzi di Battocchio si mantengono avanti (13-15), e grazie a un buon gioco di squadra, allungano (18-23) e conquistano il primo set (21-25). Un ace di Iervolino interrompe l’equilibrio che si registra all’inizio della seconda frazione (5-5) e dà il la all’allungo dell’Italia (5-8). Gli azzurrini mantengono alto il ritmo (11-15) e la Slovacchia fatica a tenere il passo (14-19). Nel finale tutto facile per l’Italia che conquista il secondo set (19-25). Sin dalle prime battute il terzo parziale prende la forma di un monologo italiano (1-5). Gli azzurrini sono protagonisti di un’accelerazione repentina e sul 4-9 piazzano il break che vale il più 9 (4-13). La Slovacchia non riesce a contenere il buon gioco dell’Italia e i ragazzi di Battocchio allungano ulteriormente (5-15), mantengono il vantaggio (9-19) e con una prestazione in crescita chiudono agevolmente set e partita (14-25). Slovacchia-Italia 0-3 (21-15, 19-25, 14-25)Slovacchia: Hanusek 5, Skasko, Petruf 10, Kudla 3, Gulak 8, Rendla 12; Pati-Nagy (L), Cervenak, Kan 2. Ne: Rosina, Simo, Turcani. All. HiadlovskyItalia: Penna 11, Ambrose 8, Boninfante 1, Iervolino 7, Volpe 7, Bovolenta 13; Laurenzano (L), Arguelles Sanchez, Fanizza. Ne: Balestra, Guerrini, Porro. All. Battocchio.Arbitri: Varbanov (BUL), Ozmen Yildiz (TUR)Note: Durata set: 24’, 25’, 21’. Slovacchia: 3 a, 13 bs, 9 mv, 28 et. Italia: 3 a, 7 bs, 7 mv, 14 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo raduno a Zocca per la nazionale Under 20 maschile

    Di Redazione Torna a radunarsi a Zocca, in provincia di Modena, la nazionale Under 20 maschile. Gli azzurrini saranno al lavoro nella città emiliana da oggi, e fino al 5 agosto. Questi i 15 atleti convocati su segnalazione del direttore tecnico Julio Velasco: Mattia Orioli (Robur Ravenna – dal 27 Luglio); Nicola Mazzon e Luca Pozzebon (Volley Treviso – dal 28 luglio); Antonino Russo (Volley Meta); Federico Roberti (Virtus Volley Fano – dal 26 luglio); Luca Cardona Abreu (Cuneo Volley – dal 28 luglio); Matteo Staforini e Mattia Eccher (Diavoli Rosa); Jan Feri (Sloga Tabor); Marco Pellacani (Trentino Volley); Diego Frascio (Pallavolo Bellaria); Martin Berger (Sport Team Südtirol); Gioele Taiwo e Alessandro Pisoni (Vero Volley Monza); Marco Fedrici (Trentino Volley). Lo staff sarà composto da Luca Leoni, Michele Zanin, Giorgio Sabbadin, Francesco Piccioni (allenatori), Pietro Muneratti (preparatore atletico), Jonathan Morales (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Alessio Di Iorio (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: esordio con sconfitta per le azzurrine Under 19, battute 3-1 dalla Serbia

    Di Redazione Inizia con una sconfitta il percorso della Nazionale Under 19 femminile all’European Youth Olympic Festival (EYOF) in programma fino al 31 luglio nella città di Banská Bystrica, in Slovacchia. Questa mattina le azzurrine sono state superate 3-1 (12-25, 25-22, 25-19, 25-13) dalla Serbia. Vinto agevolmente il primo set e condotto per la prima metà il secondo, la formazione italiana si è quindi disunita lasciando spazio alla rimonta delle serbe che sono riuscite a conquistare la seconda frazione e quelle successive, vincendo così la gara d’esordio. L’Italia, guidata dal tecnico Gaetano Gagliardi, tornerà in campo domani, sempre alle 11.30 alla Sl. Lupca Volleyball Hall di Banská Bystrica, per affrontare il match contro la Slovenia. CRONACA – Parte subito forte l’Italia che si spinge sul +7 (2-9). La Serbia non riesce a tenere il passo e le azzurrine continuano a macinare buon gioco e punti (6-14). L’Italia allunga ancora (11-22) e chiude agevolmente il primo set a proprio favore (12-25). Nella seconda frazione sono ancora le azzurrine ad approcciare il campo con decisione (0-4), la Serbia prova a reagire (3-5), ma è nuovamente l’Italia ad aumentare il ritmo e a spingersi sul +6 (6-12). Le azzurrine si disuniscono e la formazione serba accorcia (12-15) e ristabilisce la parità (17-17). Nel finale di set le due squadre procedono sostanzialmente appaiate (22-22) è la Serbia a trovare lo spunto giusto per chiudere e riportare in parità il conto set (25-22). E’ ancora la formazione di Vasovic a imporre il proprio ritmo al rientro in campo (4-2). Le azzurrine sono brave a ritrovare il giusto assetto e a ristabilire la parità (5-5). Per un lungo tratto le due squadre procedono punto a punto (10-10). La Serbia si spinge avanti (12-10), l’Italia prova a tenere il passo (13-12), ma le ragazze di Vasovic spingono sull’acceleratore e si portano sul +4 (17-13). Le azzurrine faticano a ritrovare efficacia e fluidità (20-17) e la Serbia conquista il terzo parziale (25-19). In avvio di quarto set è la Serbia a imporre il proprio gioco (10-3). L’Italia non riesce a trovare il giusto assetto per contrastare le avversarie che restano avanti (14-6). La Serbia allunga e si spinge sul +10 (17-7), mantiene il vantaggio (23-13) e chiude set e partita (25-13). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine al settimo cielo: “Abbiamo sofferto, combattuto e meritato la vittoria”

    Di Redazione Gioia immensa nel gruppo della nazionale Under 17 femminile dopo lo storico successo ottenuto ai Campionati Europei di categoria, che ha riportato in Italia la medaglia d’oro dopo un digiuno di 21 anni. L’azzurrina Erika Esposito commenta così la sfida decisiva contro la Turchia: “È stata una partita impegnativa, come sono impegnative tutte le finali. Abbiamo sofferto, combattuto, ma ci siamo meritate questa vittoria e i premi che siamo riuscite a conquistare questa sera. Il nostro è stato un percorso in crescita, e questa medaglia d’oro è un sogno che si avvera. Sono orgogliosa delle mie compagne e dei risultati che siamo riuscite a ottenere“. Tra i premi individuali c’è anche quello della MVP Safa Allaoui: “È una serata bellissima. Sono davvero felice per questa vittoria. È stata una partita dura, ma noi eravamo motivate e determinate. Il nostro obiettivo era vincere a ci siamo riuscite. Abbiamo lavorato moltissimo per arrivare a questo punto, siamo un bel gruppo e questo successo ci ripaga dell’impegno e dei sacrifici che abbiamo compiuto“. “Contro la Turchia, lo sapevamo in partenza, era una partita impegnativa – aggiunge Linda Manfredini – noi volevamo rifarci della sconfitta che avevamo subito contro di loro nella fase a gironi e siamo entrate in campo determinate. Siamo sempre state convinte dei nostri mezzi e siamo riuscite a centrare questo successo. È un’emozione grandissima che ripaga di tutti i sacrifici che facciamo durante tutto l’anno“. Il commento finale è affidato al CT Michele Fanni: “Questa sera siamo riusciti a fare la partita e a imporre per lunghi tratti il nostro gioco. Questo ci ha dato sicuramente un vantaggio anche psicologico rispetto alla Turchia, che comunque ha sbagliato davvero poco e ci ha fatto sudare ogni punto. È stata sicuramente la migliore partita che abbiamo disputato nel corso di questo Europeo, e ben testimonia l’importante percorso di crescita che abbiamo intrapreso in da inizio giugno a oggi. Si tratta di una crescita individuale e di squadra, sia da un punto di vista tecnico che dell’atteggiamento. Sono molto felice di questa vittoria perché ripaga per tutto il lavoro fatto. Sono contento per le ragazze perché sin dal primo giorno si sono sempre dimostrate disponibili e hanno sempre avuto voglia di fare. Ho anche detto loro che questa medaglia è solo il punto di partenza, dovranno continuare a lavorare duramente, ma, come dimostra questo oro, i sacrifici vengono ripagati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO