consigliato per te

  • in

    Gli azzurrini dell’Under 17 tornano a lavorare a Bracciano

    Di Redazione La Nazionale Under 17 maschile tornerà a radunarsi domani, lunedì 22 agosto, presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare a Bracciano (Roma). Per il collegiale, che terminerà il 4 settembre sono stati convocati 18 atleti: Andrea Usanza (Volley Montichiari); Andrea Giani (Impavida Ortona – Dal 22 al 29 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre); Alessandro Benacchio (Bassano Volley); Alessandro Balatri (Firenze Volley); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova); Nicola Zara e Gianluca Cremoni (Lube Volley); Bryan Argilagos (Volley Treviso – Dal 22 al 29 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre); Nicolas Bolognani e Nicola Mussari (Trentino Volley); Simone Porro (Colombo Volley Genova); Simone Bertoncello (Bassano Volley); Davide Boschini (Volley Castellana); Nicolò Garello e Luca Romano (Diavoli Rosa); Gabriele Zillio (Pallavolo Padova – Dal 22 al 29 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre); Manuel Zlatanov (Young Energy Volley); Raffaele Colaci (Matervolley Castellana). Lo staff sarà composto da: Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Alessandro Gobbato (assistente allenatore), Fabrizio Ceci (preparatore), Claudio Morelli e Stefano De Sisto (fisioterapisti), Enrico Cecamore (team manager). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine Under 19 verso gli Europei: il 17 agosto l’ultimo collegiale

    Di Redazione Prenderà il via il 17 agosto a Chiavenna (SO) l’ultimo collegiale della Nazionale Under 19 femminile in vista dei Campionati europei di categoria in programma dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje in Macedonia del Nord. Dal 22 al 24 agosto le atlete si trasferiranno al Centro Pavesi Fipav a Milano per proseguire l’attività di allenamento. Il 25 agosto le azzurrine selezionate partiranno alla volta di Skopje per partecipare al Campionato Europeo Under 19 Femminile. Queste le 15 atlete convocate da Marco Mencarelli, direttore tecnico delle attività giovanili femminili: Viola Passaro, Anna Bardaro, Matilde Munarini e Dominika Giuliani (Imoco Volley); Ilaria Batte, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni, Princess Atamah Omonigho e Julia Ituma (Volleyrò CDP Roma); Arianna Gambini (Sc. Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Nicole Modesti (Pro Victoria Monza); Virginia Adriano (Fenera Chieri 76); Lisa Esposito (Pallavolo Stra’ VE); Nicole Piomboni (Olimpia Teodora). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini Under 18 al lavoro a Zocca, i convocati

    Di Redazione La Nazionale Under 18 maschile tornerà a radunarsi a Zocca martedì 16 agosto per un collegiale che terminerà il 2 settembre. Per questo nuovo collegiale il tecnico Michele Zanin ha convocato 16 atleti: Nicola Agapitos (Cuneo Sport 2018); Matteo Bonomi (Volley Montichiari); Cristian Bresciani (Pallavolo C/9 Arco Riva); Leonardo Chiella (Por. Robur Costa 2030; Chinello Alessandro Casalserugo Pallavolo); Mattia Filippelli (Volley Treviso); Diego Frascio (Volley Milano); Gabriel Galiano (Matervolley Castellana); Luca Galiazzo e Mattia Galiazzo (Pallavolo Padova – Dal 16 al 21 agosto e dal 27 agosto al 2 settembre); Federico Galoppini (Torretta Volley Livorno); Filippo Garra (Pallavolo Carcare); Luciano Passari (Matervolley Castellana); Riccardo Russello (Colombo Volley Genova); Leonardo Schianchi (Energy Volley); Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano – Dal 16 al 21 agosto e dal 27 agosto al 2 settembre). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19 femminile, concluso lo stage di allenamento congiunto con la Polonia

    Di Redazione Con l’amichevole disputata oggi si è concluso lo stage di allenamento congiunto tra la Nazionale Under 19 femminile, guidata dal tecnico Marco Mencarelli, e la Polonia. Nel corso di questa settimana le due formazioni hanno lavorato a Chiavenna (SO) dove, al PalaMaloggia, hanno disputato tre amichevoli. Le azzurrine si sono aggiudicate i primi due dei tre test match giocati. Martedì l’Italia ha vinto 3-0 (25-21, 25-17, 25-18) conquistando anche i due set supplementari (25-17, 25-19). Stesso risultato mercoledì con le azzurrine che si sono imposte 3-0 (25-21, 25-20, 25-23) e successo nei due set supplementari (25-19, 25-21). Oggi invece è stata la Polonia a superare l’Italia 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-18) con le azzurrine che hanno conquistato l’ultimo set supplementare giocato a conclusione dello stage (25-16). Le due formazioni si ritroveranno dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje (Macedonia del Nord) dove sono in programma i Campionati Europei Under 19 femminile. Italia e Polonia sono state inserite nel Pool I e incontreranno Macedonia del Nord, Slovenia, Grecia e Finlandia. Nella Pool II si affronteranno invece Turchia, Serbia, Croazia, Romania, Svizzera e Olanda. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei U20 maschili, si parte sabato 17 settembre

    Di Redazione La Nazionale Under 20 maschile, che recentemente ha conquistato la medaglia d’oro all’EYOF, dal 17 settembre sarà impegnata nei Campionati Europei di categoria. La rassegna, che si svolgerà nelle città di Montesilvano e Vasto, si concluderà il 25 settembre. Ai campionati Europei Under 20 maschili prenderanno parte 12 squadre divise in due giorni. Della Pool I, che sarà ospitata al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano, fanno parte, oltre ai padroni di casa dell’Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Francia e Slovenia. La Pool II, che si giocherà al Pala BCC di Vasto, è composta da Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Bulgaria, Finlandia e Grecia. FORMULA – Al termine della prima fase le prime due squadre di ogni girone giocheranno semifinali incrociate e le finali per l’assegnazione delle medaglie al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano. Le formazioni che finiranno la fase a gironi al terzo e quarto posto, invece, proseguiranno l’Europeo con le partite per stabilire la classifica dal 5° all’8° posto al Pala BCC di Vasto. IL CALENDARIO Pool I – Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Francia e SloveniaPalazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano 1ª Giornata – 17 settembre 2022Ore 15.00 Serbia – Francia Ore 17.30 Polonia – Slovacchia Ore 20.00 Slovenia – Italia 2ª Giornata – 18 settembre 2022 Ore 15.00 Serbia – Polonia Ore 17.30 Slovacchia – Slovenia Ore 20.00 Francia – Italia 3ª Giornata – 19 settembre 2022 Ore 15.00 Slovenia – Serbia Ore 17.30 Polonia – Francia Ore 20.00 Italia – Slovacchia 4ª Giornata – 20 settembre 2022 Ore 15.00 Polonia – Slovenia Ore 17.30 Francia –Slovacchia Ore 20.00 Serbia – Italia 5ª Giornata – 22 settembre 2022 Ore 15.00 Slovenia – Francia Ore 17.30 Slovacchia – Serbia Ore 20.00 Italia – Polonia Pool II – Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Bulgaria, Finlandia e GreciaPala BCC – Vasto 1ª Giornata – 17 settembre 2022 Ore 15.00 Portogallo – Grecia Ore 17.30 Repubblica Ceca – Finlandia Ore 20.00 Bulgaria – Belgio 2ª Giornata – 18 settembre 2022 Ore 15.00 Portogallo – Repubblica Ceca Ore 17.30 Finlandia – Bulgaria Ore 20.00 Grecia – Belgio 3ª Giornata – 19 settembre 2022 Ore 15.00 Bulgaria – Portogallo Ore 17.30 Repubblica Ceca – Grecia Ore 20.00 Belgio – Finlandia 4ª Giornata – 21 settembre 2022 Ore 15.00 Repubblica Ceca – Bulgaria Ore 17.30 Grecia – Finlandia Ore 20.00 Portogallo – Belgio 5ª Giornata – 22 settembre 2022 Ore 15.00 Bulgaria – Grecia Ore 17.30 Finlandia – Portogallo Ore 20.00 Belgio – Repubblica Ceca Semifinali 5°-8° posto – 24 settembre 2022 Pala BCC – Vasto Ore 17.30 – JMF31 – 3ª Pool I – 4ª Pool II Ore 20.00 JMF32 – 3ª Pool II – 4ª Pool I Finali 5°-8° posto – 25 settembre 2022 Pala BCC – Vasto Ore 9.30 Perdente JMF31 – Perdente JMF32 Ore 12.30 Vincente JMF31 – Vincente JMF32 Semifinali 1°-4° posto – 24 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 17.30 – JMF33 – 1ª Pool I – 2ª Pool II Ore 20.00 – JMF34 – 1ª Pool II – 2ª Pool I Finale 3°-4° posto – 25 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 17.30 Perdente JMF33 – Perdente JMF34 Finale 1°-2° posto – 25 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 20.00 vincente JMF33 – Vincente JMF34 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo raduno per la Nazionale maschile Under 20 dopo l’oro all’EYOF

    Di Redazione

    Dopo l’oro conquistato all’European Youth Olympic Festival (EYOF) a Banská Bystrica in Slovacchia, torna a radunarsi la Nazionale Under 20 maschile. Da domani e fino al 20 agosto gli azzurrini saranno al lavoro a Zocca (MO), per proseguire la preparazione in vista dei Campionati Europei di categoria in programma a Montesilvano e Vasto dal 17 al 25 settembre.

    Questi i 16 atleti convocati dal tecnico Matteo Battocchio: Mattia Boninfante e Luca Porro (Prata di Pordenone); Alessandro Alberto Bovolenta e Mattia Orioli (Robur Ravenna); Gaetano Penna e Ionut Alin Ambrose (Volley Lube); Federico Roberti (Virtus Volley Fano); Riccardo Iervolino (Delta Volley Porto Viro); Alessandro Fanizza (Matervolley Castellana); Gabriele Laurenzano (Trentino Volley); Cosimo Balestra (Callipo Sport); Mattia Eccher (Diavoli Rosa); Matteo Staforini (Top Volley); Edwin Arguelles Sanchez (Lupi Santa Croce); Nicolò Volpe (Volley Tricolore); Antonino Russo (Volley Meta).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo WEVZA, l’Italia batte la Germania e chiude al 4°posto. Tosini miglior schiacciatrice

    Di Redazione Nell’ultima giornata del Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile le azzurrine della Nazionale Under 16 hanno battuto la Germania 3-1 (25-13, 25-16, 17-25, 25-16). Una vittoria, quella di oggi, che conferma la crescita e i progressi della formazione nel corso di queste quattro giornate di gare, anagraficamente l’Italia è la Nazionale più giovane tra quelle che hanno preso parte al WEVZA. All’Estra Forum di Chiusi le azzurrine, guidate dal tecnico Pasquale D’Aniello, sono state protagoniste di una buona prova corale sostenuta da un ottimo rendimento al servizio (20 gli ace messi a segno in totale). Durante la cerimonia conclusiva la giovane azzurrina Ludovica Tosini è stata premiata come miglior schiacciatrice del torneo. L’Italia ha chiuso la manifestazione al 4° posto. Sul gradino più alto del podio è salito il Belgio, al secondo posto si è classificata la Francia e al terzo la Spagna. CRONACA – E’ l’Italia ad aggredire subito il campo e a portarsi in vantaggio (0-5). Il time out chiamato dalla panchina della Germania non ha l’effetto sperato e le azzurrine rimangono avanti (5-10). Le tedesche provano a rientrare (10-12), ma è decisa la ripartenza delle azzurrine che, supportate da un ottimo rendimento in battuta (8 gli ace messi a segno nel primo set, a fronte di un solo errore), allungano (10-22) e conquistano agevolmente il primo set (13-25). Al rientro in campo le due formazioni procedono per un lungo tratto sostanzialmente in equilibrio (9-9). E’ l’Italia a spingersi sul +3 (9-12) e ad allungare il passo (10-15). Le azzurrine rimangono concentrate, non hanno cali nel rendimento, incrementano il vantaggio (13-19) e allungano nel finale (16-25) conquistando anche il secondo set. E’ la Germania a rompere l’equilibrio (6-6) in avvio di terza frazione (9-6) e a dettare il ritmo (12-7). Il time out chiamato dalla panchina dell’Italia non cambia l’inerzia e le tedesche rimangono avanti (17-7). Le azzurrine faticano a ritrovare il giusto assetto, la Germania conquista il terzo set (25-17) e riapre la partita. L’Italia rientra in campo con determinazione: le azzurrine si portano sul +3 (5-8) e allungano (7-12). Trovato un buon ritmo, l’Italia capitalizza gli errori avversarie e continua a macinare buon gioco e punti (11-17). Nel finale tutto facile per le azzurrine che chiudono set e partita (16-25) conquistando la seconda vittoria al Torneo Internazionale WEVZA. GERMANIA-ITALIA 1-3 (13-25, 16-25, 25-17, 16-25)GERMANIA: Lokera 14, Seybering 2, Kittelmann 1, Feistritzer 2, Schroer 6, Vasi 3; Roderer (L), Tandler, Marong 7, Weinmann 3, Frommann (L), Dorodevic 7. All. Wolff.ITALIA: Tosini 16, Sari 5, Spada 7, Peroni 13, Bovolenta 8, Schillkowski; Fanfani (L), Aimaretti, Nozza 3, Orso 2, Spaziano 3. Ne: Armando, Genovese, Talarico. All. D’Aniello.DURATA SET: 18’, 20’, 21’ 20’GERMANIA: 15 a, 16 bs, 4 mv 35 etITALIA: 20 a, 10 bs, 9 mv, 22 et (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo WEVZA, azzurrine sconfitte anche dal Belgio nella quarta giornata

    Di Redazione La quarta giornata del Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile non sorride alla Nazionale Under 16 dell’Italia che questa sera, all’Estra Forum di Chiusi, è stata superata 3-1 (26-24, 23-25, 18-25, 20-25) dal Belgio. Una prestazione altalenante per le azzurrine guidate dal tecnico Pasquale D’Aniello. L’Italia, partita bene nel primo set, ha poi subito la rimonta del Belgio che è riuscito ad essere più concreto nei momenti decisivi del match. Domenica 7 agosto alle 20 le azzurrine torneranno in campo all’Estra Forum di Chiusi per il quinto e ultimo impegno previsto dal calendario del WEVZA. Domani l’Italia affronterà la Germania. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italia Pallavolo (QUI). CRONACA – E’ l’Italia a imporre da subito il proprio ritmo e a spingersi sul +5 (9-4). Il Belgio prova a ricucire (9-7), ma le azzurrine continuano a rimanere avanti (14-10). Il buon gioco espresso dall’Italia permette alle ragazze do coach D’Aniello di respingere il recupero avversario (16-16) e conquistare agevolmente il primo set point (24-20). Nel finale le azzurrine si disuniscono, il Belgio ristabilisce l’equilibrio (24-24), ma è l’Italia a mettere in campo maggiore determinazione e a chiudere (26-24). Sono ancora le azzurrine ad approcciare meglio il campo in avvio di secondo parziale (6-3) e a mantenere le avversarie a distanza (9-5). La reazione del Belgio non tarda ad arrivare: le ragazze di coach Callens piazzano il break che vale parità (9-9) e sorpasso (9-13). Le azzurrine faticano a ritrovare efficacia (12-16), e il Belgio allunga (14-20). Nel finale reazione d’orgoglio dell’Italia che accorcia (20-22) ma non completa la rimonta e le avversarie si portano sull’1-1 (23-25). Il terzo set inizia in salita per le azzurrine (2-6). Il time out chiamato dalla panchina dell’Italia non sortisce l’effetto sperato e il Belgio rimane in vantaggio (5-10). Le azzurrine con pazienza ricominciano a macinare punti e accorciano (11-13), ma un time out dà nuovo slancio al gioco belga e le ragazze di coach Callens piazzano l’allungo decisivo (12-21) e conquistano il terzo set (18-25). E’ il Belgio a rientrare in campo con passo spedito (3-6) e a imporre il proprio gioco (5-10). Le azzurrine faticano a tenere il ritmo (10-15) e la formazione belga può allungare ulteriormente (12-18). Nel finale l’Italia ritrova fluidità ed efficacia nel gioco e accorcia (18-21), ma la rimonta non si completa e il Belgio conquista set (20-25) e partita. ITALIA-BELGIO 1-3 (26-24, 23-25, 18-25, 20-25)ITALIA: Tosini 10, Sari 2, Spada 8, Peroni 12, Bovolenta 7, Schillkowski 1; Fanfani (L), Genovese 1, Nozza 3, Orso 1, Spaziano 1, Talarico 1. Ne: Aimaretti, Armando. All. D’Aniello.BELGIO: Maes 4, Cos 14, Vanhoecke 11, Vlahovic 2, Joosen 2, Wouters 18; Debout (L), Luyten 7, Melis 2, Bertels 11, Hoste. Ne: Hauben. All. Callens.DURATA SET: 27’, 28’, 27’, 24’ITALIA: 6 a, 16 bs, 7 mv, 28 etBELGIO: 17 a, 16 bs, 7 mv, 40 et (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO