consigliato per te

  • in

    Nazionale Under 22 maschile: Pellacani e Magliano raggiungo il gruppo a Cavalese

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue a Cavalese la preparazione della Nazionale U22 maschile

    Prosegue a Cavalese (TN) la preparazione della nazionale under 22 maschile. Il gruppo azzurro dal 3 al 10 giugno si ritroverà infatti nuovamente in Val di Fiemme per un nuovo periodo di lavoro in vista dei Campionati Europei, evento, come noto, in programma dal 9 al 14 luglio a Groningen e Apeldoorn (Olanda).

    Questi gli atleti convocati dal Direttore Tecnico Ferdinando De Giorgi e dal 1° allenatore Vincenzo Fanizza: Edwin Arguelles Sanchez (Pall. Azzurra Alessano SSDRL); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza, Riccardo Iervolino (New Mater SRL); Tommaso Barotto, Mattia Eccher (ASD Delta Volley Porto Viro); Filippo Bartolucci, Jan Feri, Mattia Orioli (GS Port Robur Costa 2030 SSDARL); Mattia Boninfante (Modena Volley Punto Zero SSDRL); Gioele Favaro (Volley Team Club SRL); Alessandro Finauri (Cisterna Volley SSD SRL); Marco Pellicani (Trentino Volley SRL); ); Federico Roberti (Virtus Volley); Matteo Staforini (Cuneo Sport 2018 SSDARL); Nicolò Volpe (Volley Tricolore R.E. ASD SRL).

    Lo staff sarà composto da: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Mario Di Pietro (2° allenatore), Giacomo Bozzo (Assistente Tecnico), Domenico Capodiferro (Medico), Francesco Boggia (Fisioterapista), Oscar Berti (Preparatore Atletico), Annalisa Pinto (Scoutman), Enrico Cecamore (Team Manager).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La preparazione degli azzurrini Under 20 passa dal collegiale a Camigliatello Silano

    Continua la marcia di avvicinamento della Nazionale Under 20 maschile ai Campionati Europei, in programma dal 26 agosto al 7 settembre a Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).

    Per questo nuovo collegiale, su indicazione del Coordinatore Tecnico delle Nazionali Giovanili maschili Vincenzo Fanizza e del primo allenatore Michele Zanin, sono stati convocati dal 5 al 14 giugno a Camigliatello Silano (CS) i seguenti atleti: Leonardo Barbanti, Andrea Malavasi (Modena Volley Punto Zero); Francesco Berretta (Pallavolo Bari); Francesco Bergamasco, Luca Galiazzo (Pallavolo Padova); Luca Loreti, Mati Pardo (Lupi Santa Croce SSD ARL); Gabriel Galiano (Matervolley Castellana); Daniele Carpita, Andrea Marini, Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Filippo Garra (Pallavolo La Bollente); Davide Signorini (Scuola di Pallavolo F. Andrelini); Gioele Adeola Taiwo, Gabriele Mariani (Volley Milano); Marco Vabusa (Verona Volley). 

    Lo staff sarà composto da: Michele Zanin (1° allenatore); Giovanni Preti (A2° allenatore); Matteo Antonucci (Assistente allenatore); Alex Boncompagni (Medico); Claudio Morelli (Fisioterapista); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico e Team Manager).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali giovanili: aggiornamenti su Tommaso Barotto e Alessandro Chinello

    L’opposto azzurro Tommaso Barotto (Delta Volley Porto Viro), impegnato con la nazionale Under 22 nel collegiale in corso di svolgimento a Cavalese (TN), anticiperà il proprio rientro; a differenza di quanto precedentemente comunicato, l’azzurrino, causa impegni scolastici improrogabili, interromperà infatti la sua partecipazione nel ritiro in Val di Fiemme domenica 26, anziché mercoledì 29 maggio.

    Diverso il discorso per Alessandro Chinello. Lo schiacciatore azzurro, non potrà invece partecipare al collegiale della nazionale Under 20 in programma da sabato 25 a mercoledì 29 maggio a Camigliatello Silano (CS) causa infortunio. L’azzurrino domenica 19 maggio si è dovuto infatti fermare per un problema fisico riscontrato durante la finale 1/2° posto delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 disputatesi a San Giustino (PG); l’atleta dei Diavoli Rosa sarà dunque impossibilitato a poter partecipare al raduno azzurro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini U20 al lavoro in vista dei Campionati Europei di categoria

    Comincia ufficialmente la marcia d’avvicinamento della nazionale Under 20 maschile ai Campionati Europei di categoria, evento in programma dal 26 agosto al 7 settembre a Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).

    Archiviato il Torneo di Qualificazione di inizio aprile a Podgorica (Montenegro), manifestazione vinta dagli atleti di coach Michele Zanin, per il gruppo azzurro cominciano dunque i primi ritiri. L’Italia da sabato 25 a mercoledì 29 maggio sarà infatti impegnata in collegiale a Camigliatello Silano (CS), location che vedrà protagonisti gli azzurrini anche nei futuri ritiri che anticiperanno la partenza per la rassegna continentale di categoria.

    Questo l’elenco dei 16 atleti convocati dal Coordinatore Tecnico delle Nazionali Giovanili Maschili Vincenzo Fanizza e dal primo allenatore Michele Zanin: Leonardo Barbanti, Andrea Malavasi (Modena Volley Punto Zero); Francesco Berretta (Pallavolo Bari); Stefano Cappadona, Gabriel Galiano (Matervolley Castellana); Daniele Carpita, Alessandro Chinello, Andrea Marini, Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Filippo Ferrari (Sport Team Sudtirol); Filippo Garra, Filippo Trombin (Pallavolo La Bollente); Davide Signorini (Scuola di Pallavolo F. Andrelini); Michele Starace (Powervolley Milano 2.0); Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Marco Vabusa (Verona Volley).

    Lo staff sarà composto da: Giovanni Preti (Allenatore); Monica Cresta (Allenatore); Luca Leoni (Allenatore); Matteo Antonucci (Allenatore); Jacopo Kowalczic (Medico); Simone Cinelli (Fisioterapista); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico e Team Manager).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Azzurrini del CT Fanizza al lavoro a Cavalese da lunedì 20 maggio

    La Nazionale Under 22 Maschile, guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza, tornerà al lavoro da lunedì 20 maggio a Cavalese per un collegiale di allenamento che terminerà il 29 maggio, in preparazione ai Campionati Europei di categoria, in programma dal 9 al 14 luglio in Olanda. 

    Per questo collegiale il tecnico federale ha convocato i seguenti 16 atleti: Edwin Arguelles Sanchez (Pall. Azzurra Alessano SSDRL); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza, Riccardo Iervolino (New Mater SRL); Tommaso Barotto (ASD Delta Volley Porto Viro); Filippo Bartolucci, Jan Feri, Mattia Orioli (GS Port Robur Costa 2030 SSDARL), Mattia Boninfante (Modena Volley Punto Zero SSDRL); Mattia Eccher (ASD Delta Volley Porto Viro); Alessandro Finauri (Cisterna Volley SSD SRL); Lorenzo Magliano (Volley Milano); Marco Pellicani* (Trentino Volley SRL); Federico Roberti (Virtus Volley); Matteo Staforini (Cuneo Sport 2018 SSDARL); Nicolò Volpe (Volley Tricolore R.E. ASD SRL) 

    Lo staff sarà composto da: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Mario Di Pietro (2° allenatore), Giacomo Bozzo (Assistente Tecnico), Giacomo Tomasello (Assistente Tecnico Seniores Maschile); Marco Penza (Medico); Fabio Rossin (Fisioterapista Seniores Maschile), Francesco Boggia (Fisioterapista), Oscar Berti (Preparatore atletico), Annalisa Pinto (Scoutman), Enrico Cecamore (Team Manager). 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale U22 arriva a Lecco, Righetti: “Esperienza utile anche in ottica formativa per gli allenatori”

    Oltre una settimana di allenamenti e di partite, in un territorio particolarmente legato alla pallavolo, per riprendere l’attività sportiva dopo la fine dei campionati. Pallavolo Picco Lecco ospita la Nazionale femminile U22 per uno stage da martedì 14 a giovedì 23 maggio. 

    Il programma prevede l’arrivo delle atlete nel primo pomeriggio del 14 maggio con una seduta pesi e un allenamento tecnico dalle 16 alle 19. Il 15 e il 16 sono previste due allenamenti congiunti  con la Purdue University Women’s Volleyball, squadra appartenente alla Purdue University, con sede a West Lafayette in Indiana rispettivamente alle 19.30 e alle 16. Da segnalare inoltre la doppia sfida con la Pennsylvania State University Women’s Volleyball, squadra appartenente alla Pennsylvania State University, con sede a State College prevista per domenica 19 alle 19.30 e lunedì 20 alle 16. Lo stage si chiuderà il 22 maggio con l’University of Minnesota Women’s Volleyball, squadra appartenente alla University of Minnesota, con sede a Minneapolis e l’ultima seduta pesi la mattina successiva.

    “Siamo onorati che la dirigenza italiana femminile della Nazionale abbia scelto Lecco come stage degli allenamenti U22. Il volley italiano sta vivendo un periodo di grande splendore dopo la finale della Champions League tutta Italiana con la vittoria di Conegliano, accanto alle vittorie delle coppe Europee – commenta Dario Righetti, presidente Pallavolo Picco Lecco – . Questa esperienza sarà utile anche in ottica formativa per gli allenatori del territorio che vorranno assistere agli appuntamenti”. 

    “Lecco si conferma città di riferimento per lo sport di alto livello: dopo aver ospitato le due amichevoli della Nazionale U19 di Futsal contro la Spagna, è un vero piacere accogliere lo stage della Nazionale U22 femminile di pallavolo per un’intera settimana, accolta e ospitata dalla Picco Lecco, cui va il nostro ringraziamento – è il commento del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni -. Lecco è molto legata a questo sport soprattutto grazie alla presenza di  una società attrattiva e stimata come la Picco Lecco che, negli ultimi due anni, sta regalando a tutti noi lo spettacolo della A2″.

    “E’ una grande soddisfazione poter ospitare una delegazione nazionale nel nostro territorio – aggiunge Massimo Sala, presidente comitato Fipav Milano-Monza-Lecco -. Il nostro obiettivo è promuovere grandi eventi su tutti i nostri territori e dare supporto alle attività delle società. Questo stage ha due grandi pregi: si svolgerà a Lecco e si tratta di un evento giovanile. Il nostro obiettivo è puntare su attività qualitativamente importanti” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per le Finali Nazionali Maschili U19: ecco i gironi

    Nell’immediata vigilia dell’evento sportivo, le finali nazionali maschili Under 19 di pallavolo sono state presentate sabato 11 maggio all’interno della stupenda Sala dei Ritratti di Castello Bufalini a San Giustino.

    Le prime 20 squadre, suddivise in quattro gironi da 5, saranno già all’opera martedì 14 nei 5 impianti in cui si disputerà la manifestazione (San Giustino, Selci Lama, Sansepolcro, Città di Castello e Trestina), poi arriveranno le altre 7 qualificate alla fase successiva per diritto acquisito, che si aggiungeranno alle 5 vincitrici dei raggruppamenti, per un totale di 58 partite nell’arco di sei giorni e con la finale in programma alle 11 di domenica 19 maggio al palasport di San Giustino.

    “Nelle strutture ricettive di tutta la vallata, da Pieve Santo Stefano a Montone, non esiste più una camera libera – ha sottolineato Agostino Benedetti, consigliere del Comitato Regionale Umbro della Fipav e delegato per le finali Under 19 – per cui il movimento è garantito. C’è grande interesse attorno a questa settimana che porterà 500 persone fra gli addetti ai lavori e 1500 pernottamenti nel torneo più importante del volley giovanile”.

    Un grande impegno organizzativo da parte della Federazione, con assieme il Centro Coni e la Pallavolo San Giustino, che in Enrico Ligi, responsabile del settore giovanile biancazzurro, ha avuto la figura di riferimento principale. Per ciò che riguarda le pubbliche istituzioni dei tre Comuni coinvolti, erano presenti Paolo Fratini, sindaco di San Giustino e i consiglieri comunali Fabio Bellucci di Città di Castello e Giuseppe Pincardini di Sansepolcro, i quali hanno espresso i concetti di fondo: la sinergia di vallata che ha reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo, la necessità di collaborare assieme per potersi permettere altri appuntamenti di pari portata e la ricaduta economica dal punto di vista turistico, promozionale e culturale che determinate kermesse riescono a sviluppare.

    “Orgogliosi di aver portato le finali Under 19 in Alta Valle del Tevere – ha dichiarato Valerio Giorgi del Centro Coni – e il binomio sport-territorio verrà rafforzato in vista delle altre manifestazioni sportive che vogliamo di nuovo qui”.

    Per la Pallavolo San Giustino ha parlato l’amministratore delegato Claudio Bigi, che ha ricordato la missione portata avanti dalla società anche nel dare una dimensione comprensoriale a queste finali, auspicando l’abbattimento dei confini regionali per poter fare sport ad alti livelli. Parte finale riservata ai due testimonial, l’ex arbitro internazionale Simone Santi e Davide Marra, che da poco ha concluso la carriera di giocatore con la maglia di San Giustino. Il primo ha ricordato che le finali Under 19 diventano il trampolino di lancio per gli arbitri in odore di promozione in Serie A, il secondo ha elogiato il lavoro di chi è stato capace di portare in zona un evento complesso dal punto di vista organizzativo, ma allo stesso tempo di rilievo assoluto, perché in questa settimana il pubblico potrà ammirare più di un giovane destinato a diventare protagonista della pallavolo italiana.

    LA COMPOSIZIONE DEI 5 GIRONI INIZIALI

    Girone A, palasport di San Giustino

    Lube Civitanova (Marche)Power Volley Diavoli (Lombardia)Showy Boys Galatina (Puglia)Tonno Callipo Vibo Valentia (Calabria)

    Girone B, Pala Ioan di Città di Castello

    Pallavolo Venosa (Basilicata)Sir Safety Perugia (Umbria)Volley Modica (Sicilia)Vero Volley Assiplan (Lombardia)

    Girone C, impianto di Selci Lama

    Etruria Tuscania (Lazio)Kioene Padova (Veneto)Tinet Prata di Pordenone (Friuli-V. Giulia)Olimpia Aosta (Valle d’Aosta)

    Girone D, palasport di Sansepolcro

    Pallavolo Termoli (Molise)Colombo Genova (Liguria)Sieco Service Ortona (Abruzzo)Volley Parella Torino (Piemonte)

    Girone E, PalaFemac di Trestina

    Bi Network C9 Trentino (Trentino-Alto Adige)Lupi Santa Croce sull’Arno (Toscana)Quadrifoglio Porto Torres (Sardegna)Sts Bolzano (Trentino-Alto Adige)

    Nella seconda fase entreranno in scena le seguenti sette squadre:

    Mater Volley Castellana Grotte (Puglia)

    A’ Ricchigia Gupe Volley Catania (Sicilia)

    Modena Volley (Emilia Romagna)

    Diavoli Power Volley (Lombardia)

    Marino Pallavolo (Lazio)

    Com Cavi Volley Meta (Campania)

    Volley Treviso (Veneto)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO