consigliato per te

  • in

    Mondiali Under 17 maschili: il girone degli azzurri in Bulgaria

    Si è appena concluso il sorteggio dei gironi dei Campionati Mondiali Under 17 maschili nella sede della FIVB a Losanna: ufficializzata, dunque, la composizione della prima fase della rassegna iridata, che si disputerà dal 24 al 31 agosto in Bulgaria.

    Le 16 formazioni partecipanti sono state inserite in quattro raggruppamenti; l’Italia allenata da Luca Leoni è stata sorteggiata nel gruppo C con Argentina, Portorico e Cuba. Dalle classifiche di questi gironi scaturiranno gli abbinamenti del tabellone a eliminazione diretta, a partire dagli ottavi di finale.

    I GIRONIPool A: Bulgaria, Messico, Taipei, Spagna.Pool B: Iran, Egitto, Tunisia, Libia.Pool C: Italia, Argentina, Portorico, Cuba.Pool D: Belgio, Brasile, Cile, Uzbekistan.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggiati i gironi dei Mondiali Under 17 femminili: ecco le avversarie dell’Italia

    Si è svolto questo pomeriggio il sorteggio per la composizione dei gironi dei prossimi Campionati Mondiali Under 17 femminili, in programma dal 17 al 24 agosto a Lima, capitale del Perù. Le 16 nazionali partecipanti sono state divise in quattro gironi da 4 squadre ciascuno; le azzurrine di coach Pasquale D’Aniello sono state inserite nella Pool C insieme ad Argentina, Egitto e Messico.

    Le classifiche finali dei gironi della prima fase determineranno poi le posizioni di partenza nella fase a eliminazione diretta, che comprende ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e le finali per le medaglie.

    I GIRONIPool A: Perù, Brasile, Repubblica Dominicana, Canada.Pool B: Turchia, Thailandia, Cina, Ecuador.Pool C: Italia, Argentina, Egitto, Messico.Pool D: Giappone, Croazia, Porto Rico, Taipei.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18 femminili: ecco i gironi della fase finale

    Romania, Serbia, Slovenia, Olanda, Croazia, Belgio e Spagna. Saranno queste le avversarie della nazionale Under 18 femminile nella fase finale dei Campionati Europei di categoria. Il sorteggio effettuato questa mattina presso la sede della CEV in Lussemburgo ha tracciato il cammino delle azzurrine nella rassegna continentale, in programma dall’1 al 13 luglio in Grecia e Romania. 

    Per l’Italia di Michele Fanni, che ha conquistato il pass per gli Europei pochi giorni fa al termine del torneo di qualificazione giocato a Cavalese, si tratta di un girone molto impegnativo nel quale dovrà affrontare avversarie di grande livello. Nell’altro girone (Pool II) si affronteranno Grecia, Turchia, Polonia, Bulgaria, Germania, Ungheria, Finlandia e Lituania. 

    LA COMPOSIZIONE DEI GIRONIPool I: Romania, Italia, Serbia, Slovenia, Olanda, Croazia, Belgio, SpagnaPool II: Grecia, Turchia, Polonia, Bulgaria, Germania, Ungheria, Finlandia, Lituania

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium Brescia, Stefano Vivaldi è il nuovo direttore sportivo del settore giovanile

    Volley Millenium Brescia comunica di aver affidato a Stefano Vivaldi il ruolo di direttore sportivo del settore giovanile della società.

    Bresciano, classe 1994, dopo la laurea in Scienze Motorie, ha proseguito il suo percorso accademico in Management delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli studi di Bologna, oltre a frequentare successivamente il “Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi”. A livello professionale, è stato anche direttore sportivo della società bresciana che milita in Serie C femminile, l’Asd Valvolley (ruolo detenuto dal 2020 fino ad oggi), addetto stampa del Piacenza Calcio e giornalista sportivo e web editor per la testata online “Calcio e Finanza”.

    Dopo due anni da team manager della prima squadra, il presidente Roberto Catania e il GM Emanuele Catania hanno deciso di affidargli anche la direzione del vivaio Millenium.

    “Sono davvero felice e orgoglioso di questa opportunità – sono le parole di Stefano Vivaldi -. Ci tengo a ringraziare la società, il presidente Roberto Catania e il direttore generale Emanuele Catania, per aver creduto in me. Sicuramente, sarà un’esperienza che arricchirà il mio percorso all’interno di questo club, oltre al ruolo di Team Manager della Serie A che mi appresto a ricoprire per il terzo anno. Non vedo l’ora di mettermi in gioco in questa nuova sfida: cercherò di fare del mio meglio e dedicherò tutto me stesso per ripagare la fiducia. Vorrei cogliere l’occasione, inoltre, per ringraziare Valvolley, società che mi ha accolto da tirocinante durante l’università. Sono stati la mia casa nella pallavolo per tanti anni e con loro sono cresciuto fino a diventarne il direttore sportivo. Questa nuova opportunità è anche merito loro. Li ringrazio sentitamente”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18 maschili: sorteggiati i gironi della fase finale

    Si è svolto questa mattina, presso la sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio per la composizione delle pool dei prossimi Campionati Europei Under 18 maschili, in programma dal 10 al 21 luglio a Sofia e Plovdiv (Bulgaria).

    Le 16 formazioni partecipanti sono state divise in due gironi. Gli azzurrini di Monica Cresta, che hanno staccato il pass per la rassegna continentale grazie al primo posto ottenuto nel torneo di qualificazione di Policoro, sono stati inseriti nella Pool II di Plovdiv, insieme a Repubblica Ceca, Belgio, Slovenia, Grecia, Romania, Spagna ed Estonia. Nella Pool l di Sofia si affronteranno invece Bulgaria, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Austria, Ucraina e Portogallo.

    LA COMPOSIZIONE DEI GIRONIPool l: Bulgaria, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Austria, Ucraina e Portogallo.Pool ll: Italia, Repubblica Ceca, Belgio, Slovenia, Grecia, Romania, Spagna, Estonia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 femminili, sorteggiati i gironi

    Si è svolto venerdì, nella sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio per la composizione dei gironi del Campionato Europeo Under 20 femminile, organizzato congiuntamente da Bulgaria e Irlanda (dal 5 al 17 agosto). 

    Le azzurrine di Gaetano Gagliardi, che avevano staccato lo scorso gennaio nel Wevza di Ragusa il pass per la rassegna continentale, sono state inserite nella pool II con Irlanda, Serbia, Polonia, Finlandia, Repubblica Ceca, Ucraina e Portogallo. Nell’altro girone, invece, giocheranno Bulgaria, Turchia, Croazia, Olanda, Slovenia, Spagna, Belgio e Svezia. 

    QUESTA LA COMPOSIZIONE DEI GIRONIPOOL I: Bulgaria, Turchia, Croazia, Olanda, Slovenia, Spagna, Belgio, SveziaPOOL II: Irlanda, Serbia, Polonia, Italia, Finlandia, Repubblica Ceca, Ucraina, Portogallo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Euro U18M: venerdì l’esordio degli azzurrini contro la Macedonia del Nord

    Prenderà ufficialmente il via domani, venerdì 12 aprile a Policoro (MT), il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 18 maschili. Il Metapontino si prepara dunque a spingere gli azzurrini di Monica Cresta alla prossima rassegna continentale di categoria, manifestazione in programma dal 10 al 21 luglio a Sofia e Plovdiv (Bulgaria).

    Per gli atleti di coach Cresta si tratta della seconda possibilità di approdare agli Europei; gli azzurrini, infatti, al Torneo Wevza svoltosi i primi di gennaio a Francoforte (Germania), dopo aver superato Portogallo, Germania e Spagna, uscirono sconfitti al quinto set in finale contro la Francia, perdendo così la possibilità di staccare il pass europeo al 1st Round.

    A Policoro sale dunque l’attesa per l’inizio del torneo. L’Italia, inserita nella Pool A, farà il proprio esordio domani contro la Macedonia del Nord, per poi affrontare sabato 13 la Grecia e chiudere il torneo domenica 14 contro Israele; tutti e tre i match degli azzurrini sono in programma alle ore 19 presso il PalaErcole di Policoro.

    Giornata di vigilia dunque per Cremoni e compagni. Il gruppo azzurro, arrivato in Basilicata lunedì sera, ha già avuto modo di prendere confidenza con l’impianto di gioco; questa sera alle 18.30 è in programma la penultima seduta di allenamento prima del debutto ufficiale.

    Queste le parole del tecnico azzurro Monica Cresta: “Ci siamo. Abbiamo avuto la possibilità di effettuare qualche allenamento al PalaErcole. Domani si gioca e non vediamo l’ora di scendere in campo. Abbiamo tanta voglia di riscatto dopo la mancata qualificazione al Wevza di gennaio. Mi aspetto dai ragazzi sicuramente un torneo importante. Le partite che ci attendono? Saranno tre partite sicuramente da non sottovalutare. Noi vogliamo assolutamente centrare la qualificazione, è sicuramente alla nostra portata, ma come lo vogliamo noi, lo stesso vale anche per le altre squadre. Abbiamo visto qualcosa dei nostri avversari, soprattutto durante i tornei che hanno disputato precedentemente. Non c’è nulla di scontato. Noi dobbiamo pensare a noi stessi e ad essere come prima cosa una squadra all’interno del campo e poi vedere quello che succede”.

    “Giocare una manifestazione così delicata in Italia? L’emozione sarà tanta. Sarà bello giocare davanti al nostro pubblico. Questo aspetto non dovrà assolutamente metterci né dell’ansia e né dell’agitazione. La nostra Federazione ci ha dato l’opportunità di disputare il Torneo in casa, in questo splendido posto e in un bellissimo palazzetto e noi dovremmo sfruttare al meglio tutto questo. L’obiettivo? È lo stesso del Torneo Wevza di Francoforte: vogliamo assolutamente fare il prossimo Campionato Europeo”.

    Tutte le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    I 14 AZZURRINI CONVOCATINicolò Garello (Diavoli Rosa); Simone Bertoncello (Bassano Volley); Alessandro Benacchio, Simone Porro, Francesco Crosato (Treviso Volley); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova); Gianluca Cremoni, Andrea Giani (Lube Civitanova Volley); Davide Boschini, Nicola Mussari (Itas Trentino Volley); Lorenzo Ciampi (Mint Vero Volley Monza); Jacopo Tosti (Marino Pallavolo); Andrea Usanza (Volley Montichiari); Manuel Zlatanov (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (Coordinatore Tecnico); Monica Cresta (Allenatore); Francesco Conci (Secondo Allenatore); Berardino Viggiano (Assistente Tecnico); Annalisa Pinto (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Antonino Fontana (Medico); Glauco Ranocchi (Preparatore Fisico e Team Manager).

    LA FORMULA DEL TORNEOSi qualificheranno ai Campionati Europei le prime due classificate di ciascun girone (Pool A, Pool B, Pool C, Pool D e Pool E).

    LE POOLPOOL A (Policoro, Italia): Grecia, Israele, Italia, Macedonia del NordPOOL B (Riga, Lettonia): Austria, Ungheria, Lettonia, TurchiaPOOL C (Dumbria, Spagna): Germania, Spagna, Olanda, UcrainaPOOL D (Bibigne, Croazia): Belgio, Croazia, Norvegia, PortogalloPOOL E (Gjakova, Kosovo): Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Kosovo

    IL CALENDARIO DELLA POOL A12 APRILEOre 16: Grecia-IsraeleOre 19: Italia-Macedonia del Nord13 APRILEOre 16: Israele-Macedonia del NordOre 19: Grecia-Italia

    14 APRILEOre 16: Macedonia del Nord-GreciaOre 19: Israele-Italia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 maschili: sorteggiati i gironi

    Si è svolto questa mattina presso la sede della Confédération Européenne de Volleyball (CEV), in Lussemburgo, il sorteggio per la composizione delle pool dei prossimi Campionati Europei Under 20 maschili in programma dal 26 agosto al 7 settembre nelle città di Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).

    Le sedici formazioni partecipanti sono state divise in due gironi. La Nazionale tricolore guidata in panchina da Michele Zanin, che ha staccato il pass per la rassegna continentale il 7 aprile al termine del 2nd round di Qualificazione giocato dagli azzurrini a Podgorica (Montenegro), è stata sorteggiata nella Pool II insieme a Grecia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele e Scozia. 

    Nell’altro girone (Pool I) si affronteranno Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia e Austria. 

    QUESTA LA COMPOSIZIONE DEI GIRONIPOOL I: Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, AustriaPOOL II: Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO