consigliato per te

  • in

    Europei U16 femminili: Monica Cresta presenta il torneo delle Azzurrine

    Prenderanno il via, mercoledì 2 luglio, in Albania e Kosovo, i Campionati Europei under 16 femminili. Dopo aver concluso l’ultimo collegiale al Centro Federale Pavesi di Milano, durante il quale il tecnico azzurro Monica Cresta ha potuto lavorare più intensamente in vista dell’importante appuntamento, le quattordici azzurrine selezionate sono partite alla volta di Tirana (Albania), dove resteranno fino al 13 luglio. Il debutto ufficiale al Tirana Olympic Park è in programma mercoledì alle ore 20 contro la Lituania. 

    L’Italia si presenta a questa competizione forte del buon percorso nel 2° Round di Qualificazione CEV chiuso al primo posto con tre vittorie su tre gare giocate, tra cui una rimonta decisiva contro la Spagna. 

    Dopo aver concluso un mese di giugno intenso, impreziosito da diverse amichevoli contro le pari età del Kosovo e della Polonia, ora la squadra azzurra è pronta a dire la sua nella rassegna continentale di categoria. Inserita nella pool I, che si giocherà a Tirana (Albania) l’Italia dovrà vedersela con Albania, Bulgaria, Francia, Lituania, Polonia, Spagna e Ucraina.

    Queste le parole di Monica Cresta alla vigilia dell’esordio azzurro: “Abbiamo lavorato tanto nell’ultimo periodo per farci trovare pronte; i test contro il Kosovo e la Polonia sono stati utili in questo senso. Siamo partite con un gruppo più ampio fino ad arrivare alle quattordici ragazze che abbiamo scelto, che provengono da dieci società differenti e che si stanno conoscendo sempre più, giorno dopo giorno. È un gruppo che è cambiato molto da gennaio, prima con il Torneo Wevza e poi le qualificazioni di aprile. Le atlete sono molto giovani ma lavoriamo assieme con estrema attenzione; stiamo provando a trovare la giusta quadra con situazioni nuove.”

    L’Italia farà il proprio esordio mercoledì alle 20 contro la Lituania: “Un gruppo con delle altezze importanti – prosegue Cresta – che abbiamo visto poche volte in azione. È una formazione con delle fisicità notevoli, ma noi abbiamo lavorato per questo e siamo pronte ad affrontare qualsiasi tipo di squadra. Per quanto riguarda il girone, conosciamo la Polonia, la Francia e la Spagna con le quali abbiamo già giocato. Con la Polonia abbiamo disputato tre amichevoli nel corso di un raduno a Rimini”.

    “Le sfide si sono concluse con due vittorie per loro e un successo per noi. È stata una bellissima gara in cui, nonostante l’assenza di Seyna Maura Gaye, alle prese con un risentimento muscolare, siamo riuscite ad esprimere al meglio il nostro gioco; un risultato finale che è andato di fatto a constatare la crescita del nostro gruppo. La Francia l’abbiamo incontrata a gennaio e con loro abbiamo fatto un collegiale ad aprile. Con la Spagna invece, abbiamo giocato sia durante il Torneo di Qualificazione che a gennaio. Conosciamo molto bene queste tre squadre che sono attrezzate, forti e fisicamente importanti; sappiamo dunque a cosa andremo incontro e la difficoltà del girone”.

    Questa in Albania sarà la prima uscita ufficiale di Monica Cresta sulla panchina della nazionale under 16 femminile, dopo molti anni nel settore giovanile maschile: “Devo dire che non trovo molte differenze. Le ragazze sono diverse per alcuni aspetti, ma simili per altri. Nel senso che in questa fascia d’età, tra i 13 e 15 anni, ritrovo le stesse difficoltà che hanno i ragazzi. L’unica cosa che posso dire è che, da un punto di vista tecnico, le ragazze sono molto propositive. Mi ascoltano, lavorano sodo e hanno voglia di imparare. Quindi sono contenta, e non vediamo l’ora di iniziare!”

    Il medagliere delle azzurre ai Campionati Europei U162017 Oro (Sofia); 2019 Argento (Trieste); 2021 Argento (Nyiregyhaza)

    POOL I IN ALBANIA: Italia, Albania, Bulgaria, Francia, Lituania, Polonia, Spagna, Ucraina.

    IL CALENDARIO DELLE AZZURRINE: 02/07, ore 20: Lituania-ITALIA03/07, ore 20: ITALIA-Ucraina04/07, ore 15: Francia-ITALIA06/07, ore 15: ITALIA-Polonia07/07, ore 20: Bulgaria-ITALIA 09/07, ore 12:30: Spagna-ITALIA10/07, ore 17:30: ITALIA-Albania 

    LE ATLETE CONVOCATE: Chiara Bianchin (Top Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri – Cambiano); Valeria Citelli, Erika Jakic (Sc. Pall. Anderlini); Nicole Crotta, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Ester Fioretti (Viscontini Volley); Seyna Maura Gaye, Alice Pettiti (Volleyro’ Casal de Pazzi); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Kaila Simeonov (Volley Piacenza); Anna Giulia Sonego, Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley); Hillary Uwadiae (Volley Bergamo 1991).

    LO STAFF AZZURRO: Monica Cresta (Allanatore); Claudio Feyles (Secondo Allenatore); Riccardo Rocco (Assistente Allenatore); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Carlotta Vinciguerra (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Andrea Bobba (Medico); Giovanni Dossi (Team Manager).

    Tutti i dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini U16 ancora in ritiro a Camigliatello Silano per preparare gli Europei di categoria

    Prosegue a Camigliatello Silano (CS) la preparazione della nazionale U16 maschile di Vincenzo Fanizza. Dopo aver terminato venerdì 27 giugno l’ultimo ritiro, il gruppo azzurro si ritroverà nuovamente in Calabria per portare avanti un nuovo collegiale; periodo di lavoro che si intensifica dunque per gli azzurrini in vista dell’evento clou della stagione, i Campionati Europei di categoria, rassegna continentale in programma dal 21 luglio al 3 agosto a Yerevan, in Armenia.

    LA LISTA DEI 18 AZZURRINI CONVOCATI: Riccardo Bergognoni, Samuele Filippi (Diavoli Rosa); Alessio Carlin (Trentino Volley); Francis Chirulli (Materdomini Volley); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (Fenice Roma Pallavolo); Lorenzo Dieci, Stefano Fantoni, Alessandro Ferrero (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisportiva Torrebelvicino); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Michele Mangini, Andrea Rizzo, Samuele Storini, Niccolo’ Strada (Volley Milano); Matteo Talevi (Volley Lube); Giorgio Tamagnini (Sir Safety Perugia), Antonio Zaccaro (Colombo Volley Genova). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Luca Leoni (Allenatore); Davide Colombelli (Allenatore); Valerio Lauletta (Fisioterapista); Simone Mencaccini (Preparatore Atletico); Mario Loria (Medico); Simone Necci (Team Manager).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale a Darfo Boario Terme per la nazionale Under 21 femminile

    Dopo aver usufruito del weekend libero, la nazionale Under 21 femminile è pronta a tornare al lavoro. Il gruppo azzurro una volta archiviato l’ultimo ritiro, periodo di lavoro conclusosi venerdì 27 giugno al Centro FIPAV Pavesi di Milano, si è infatti da poco ritrovato a Darfo Boario Terme (BS) per un altro importante collegiale.

    Durante il ritiro, coach Gaetano Gagliardi sceglierà successivamente le quattordici azzurrine che questo weekend saranno impegnate nel Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei di categoria; la manifestazione è in programma da venerdì 4 a domenica 6 luglio a Costa Volpino (BS). 

    LE SEDICI AZZURRINE CONVOCATE: Merit Chinenyenwa Adigwe, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pallvolo Lecco Alberto Picco A.D.); Teresa Maria Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli, Adji Astou Ndoye (ASD Altino); Irene Mescoli (Clai Imola Volley); Nicole Piomboni (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76).

    LO STAFF: Gaetano Gagliardi (Primo Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Francesca Facchini (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Monica Cresta ha fatto le sue scelte: ecco le 14 Azzurrine per l’Europeo U16

    Al termine del penultimo ritiro, conclusosi ieri, mercoledì 25 giugno a Rimini, il tecnico azzurro Monica Cresta ha scelto le quattordici azzurrine che prenderanno parte ai Campionati Europei di categoria, manifestazione in programma dal 2 al 13 luglio in Albania e Kosovo.

    QUESTE LE ATLETE CONVOCATE: Chiara Bianchin (Top Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri – Cambiano); Valeria Citelli, Erika Jakic (Sc. Pall. Anderlini); Nicole Crotta, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Ester Fioretti (Viscontini Volley); Seyna Maura Gaye, Alice Pettiti (Volleyro’ Casal de Pazzi); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Kaila Simeonov (Volley Piacenza); Anna Giulia Sonego, Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley); Hillary Uwadiae (Volley Bergamo 1991).

    LO STAFF AZZURRO: Monica Cresta (Allanatore); Claudio Feyles (Secondo Allenatore); Riccardo Rocco (Assistente Allenatore); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Carlotta Vinciguerra (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Andrea Bobba (Medico); Giovanni Dossi (Team Manager).

    Terminato questo penultimo ritiro di Rimini, il gruppo azzurro sabato 28 giugno si ritroverà al Centro Federale Pavesi di Milano; ultimissimo raduno utile a Monica Cresta per limare gli ultimi dettagli prima della partenza per Tirana (Albania), in programma martedì 1° luglio. Mercoledì 2 alle ore 20, l’Italia farà il proprio debutto nella rassegna continentale di categoria contro la Lituania. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19 maschile al lavoro a Roma per preparare il Mondiale di categoria

    Prenderà il via lunedì 30 giugno il collegiale della nazionale under 19 maschile, che si ritroverà presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma per poi proseguire lo stage in Francia dal 2 al 6 luglio. Gli azzurrini di Francesco Conci, a distanza di quattro giorni dall’ultimo raduno, si ritroveranno per proseguire la preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Uzbekistan.  

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, (Trentino Volley); Luca Dalfiume (Pallavolo Bologna); Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano). 

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).  

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U21 maschile in raduno a Camigliatello Silano: nel mirino Europeo e Mondiale

    Prosegue il lavoro della nazionale under 21 maschile. Dopo aver conosciuto il percorso che andranno ad affrontare nel Campionato del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen (Cina), gli azzurrini del Direttore Tecnico e primo allenatore Vincenzo Fanizza si ritroveranno da domani, venerdì 27 giugno a venerdì 4 giugno a Camigliatello Silano (CS). Un raduno utile che permetterà al gruppo di lavorare in vista del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio, prima della rassegna iridata alla quale prenderanno parte 24 squadre suddivise in quattro pool da 6 (l’Italia è stata inserita nella pool D QUI la notizia).  

    I 17 CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Marco Fedrici (Trentino Volley); Diego Fascio (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Giacomo Selleri, Manuel Hristov Zlatanov* (GS. POR. Robur Costa2030); Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Alex Boncompagni (Medico). 

    *dal 29/06

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi maschili, i convocati da Fanizza per i tre test match di inizio luglio

    Sarà ancora una volta Camigliatello Silano (CS) ad accogliere la nazionale maschile Universiadi; a distanza di quattro giorni infatti, il gruppo del Direttore Tecnico e primo allenatore Vincenzo Fanizza tornerà in Calabria per un collegiale in programma dal 27 giugno al 4 luglio. Archiviate le sfide contro la Tunisia, sempre al Palazzetto dello Sport di Camigliatello Silano, diventato ormai la casa delle nazionali giovanili maschili, l’Italia sarà impegnata in tre nuovi e importanti test match contro la Repubblica Ceca (gruppo Universiadi): le partite sono in programma martedì 1 (QUI la diretta), mercoledì 2 e giovedì 3 luglio (ore 17.30).

    Una settimana di lavoro che permetterà all’intero gruppo di limare i dettagli in vista delle Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio. 

    I CONVOCATIMattia Boninfante (Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia); Francesco Comparoni (M.&G. Scuola Pallavolo); Federico Crosato, Mattia Orioli, Andrea Truocchio (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Fabrizio Giovanni Gironi (Prisma Taranto Volley); Tommaso Guzzo (GS Por. Robur Costa2030); Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Federico Roberti (Virtus Volley); Francesco Romano Sani (Verona Volley). 

    LO STAFFVincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile Under 19: prosegue il lavoro di Conci in vista del Mondiale

    Continua la preparazione della nazionale under 19 maschile; gli azzurrini di Francesco Conci dopo aver concluso il precedente ritiro nella giornata di ieri, giovedì 11 giugno, da lunedì 16 a mercoledì 26, riprenderanno nuovamente il lavoro a Camigliatello Silano (CS) in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Uzbekistan.  

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos*, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello, Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, Nicola Mussari (Trentino Volley); Pietro Carrera (Pall. La Bollente); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano); Luca Dalfiume (Pall. Bologna); Nicolo’ Garello (Modena Volley); Giovanni Gragnaniello* (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley). *dal 19/06/25

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).  

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO