consigliato per te

  • in

    EYOF: alle 15 le finali contro Bulgaria maschile e Turchia femminile

    Di Redazione Definiti gli accoppiamenti delle finali della sedicesima edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) in corso a Banska Bystrica in Slovacchia. Gli azzurrini della nazionale Under 20 maschile, che ieri hanno conquistato l’accesso alla finale per l’oro battendo la Turchia, sfideranno di nuovo la Bulgaria, già affrontata nella fase a gironi. Le ragazze della nazionale Under 19 femminile, vittoriose in semifinale sulla Polonia, se la vedranno invece con la Turchia. Le due finali per il primo posto sono in programma oggi pomeriggio alle 15; entrambe le gare saranno trasmesse in diretta YouTube sul canale della Federazione slovacca. Le finali per il terzo posto, in programma alle 12.30, saranno Turchia-Repubblica Ceca nel torneo maschile e Polonia-Serbia nel femminile. EYOF MASCHILESemifinaliItalia-Turchia 3-0 (25-22, 25-16, 25-17)Rep.Ceca-Bulgaria 1-3 (25-17, 19-25, 17-25, 18-25) Finale 3° postoTurchia-Rep.Ceca sab 30/7 ore 12.30 Finale 1° postoItalia-Bulgaria sab 30/7 ore 15 EYOF FEMMINILESemifinaliPolonia-Italia 0-3 (23-25, 19-25, 17-25)Serbia-Turchia 1-3 (25-16, 18-25, 22-25, 18-25) Finale 3° postoPolonia-Serbia sab 30/7 ore 12.30 Finale 1° postoItalia-Turchia sab 30/7 ore 15 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: arriva il pass per la finale per le squadre azzurre

    Di Redazione Prosegue senza intoppi il percorso delle Nazionali italiane – Under 20 maschile e Under 19 femminile – all’European Youth Olympic Festival. Entrambe hanno conquistato l’accesso alla finale e scenderanno in campo domani alle ore 15 per la corsa alla medaglia d’oro. Percorso netto per gli azzurrini di Matteo Battocchio che nella semifinale di oggi hanno superato 3-0 (25-22, 25-16, 25-17) la Turchia, mantenendo fin qui l’imbattibilità (neppure un set perso dall’esordio del 25 luglio). Secco 3-0 (25-23, 25-19, 25-17) anche per le ragazze, che si sono imposte sulla nazionale polacca. Alle 19 la seconda semifinale (Rep.Ceca-Bulgaria si affrontano nel tabellone maschile e Serbia-Turchia in quello femminile), che decreterà le avversarie di domani dell’Italia. MASCHILEFinale 3° posto: Turchia – perdente Rep.Ceca-Bulgaria sab 30/7 ore 12.30.Finale 1° posto: Italia – vincente Rep.Ceca-Bulgaria sab 30/7 ore 15. FEMMINILEFinale 3° posto: Polonia – perdente Serbia-Turchia sab 30/7 ore 12.30.Finale 1° posto: Italia – vincente Serbia-Turchia sab 30/7 ore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: azzurrini contro la Turchia, per le ragazze c’è la Polonia

    Di Redazione Definito il programma delle semifinali dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) che si sta svolgendo a Banska Bystrica, in Slovacchia: entrambe le nazionali italiane – Under 20 maschile e Under 19 femminile – hanno raggiunto le semifinali ed entrambe saranno in campo domani, venerdì 29 luglio, alle 16.30 per giocarsi l’accesso alla finalissima. Foto Federazione Italiana Pallavolo L’avversaria dell’Italia femminile sarà la Polonia, prima nel girone A (mentre le azzurrine sono giunte seconde nel girone B, chiudendo con due vittorie e una sconfitta); dall’altra parte del tabellone si sfideranno invece Serbia e Turchia. E proprio la Turchia sarà la rivale della squadra maschile guidata da Matteo Battocchio, giunta all’appuntamento imbattuta e senza neppure un set perso, mentre nell’altra semifinale si affronteranno Repubblica Ceca e Bulgaria. Per entrambi i tornei la finale per il terzo posto è prevista sabato 30 luglio alle 12.30 e la finale per l’oro lo stesso giorno alle 15. MASCHILESemifinali: Italia-Turchia ven 29/7 ore 16.30; Rep.Ceca-Bulgaria ven 29/7 ore 19.Finale 3° posto: sab 30/7 ore 12.30.Finale 1° posto: sab 30/7 ore 15. FEMMINILESemifinali: Polonia-Italia ven 29/7 ore 16.30; Serbia-Turchia ven 29/7 ore 19.Finale 3° posto: sab 30/7 ore 12.30.Finale 1° posto: sab 30/7 ore 15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto delle azzurrine all’EYOF, la Slovenia cede in tre set

    Di Redazione Prima vittoria per la nazionale Under 19 femminile nel corso dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) a Banska Bystrica, in Slovacchia: le azzurrine, dopo la sconfitta all’esordio contro la Serbia, si sono riscattate battendo per 3-0 la Slovenia. Un match iniziato in salita per le ragazze guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi, rimaste in svantaggio per buona parte del primo set; con carattere e determinazione, nel finale della prima frazione, le azzurrine hanno ritrovato un buon ritmo e, conquistato il primo set, sono riuscite a concretizzare nei momenti cruciali. L’Italia tornerà in campo mercoledì 27 luglio alle 16.30 contro le padrone di casa della Slovacchia, in una gara decisiva per il passaggio alle semifinali. La cronaca:La Slovenia approccia il match con maggiore determinazione (5-9). Le azzurrine faticano a tenere il passo e le avversarie si spingono sul più 7 (7-14). Un time out rimette in marcia Giuliani e compagne, che accorciano (13-15) e completano la rimonta ristabilendo la parità sul 17-17. Il match si fa serrato, con le due formazioni che procedono punto a punto (20-20); nel finale sono le azzurrine a trovare lo spunto migliore e a portarsi sull’1-0 (25-22). L’equilibrio caratterizza per un lungo tratto il secondo parziale (12-12). La Slovenia prova a scappare (13-17), le azzurrine piazzano il break che vale la nuova parità (17-17), contrastano la ripartenza slovena (19-21), tengono il passo (22-22) e nel finale piazzano l’affondo che vale il 2-0 (25-23). Buon avvio dell’Italia in apertura del terzo set (6-2). Le azzurrine tengono alto il ritmo del match e allungano sul più 6 (10-4), mantenendo le avversarie a distanza (14-8). La Slovenia prova a ricucire (15-12), ma non completa la rimonta; l’Italia mantiene il vantaggio (19-16) e chiude conquistando set e partita (25-21). Italia-Slovenia 3-0 (25-22, 25-23, 25-21)Italia: Viscioni 14, Modesti 8, Ituma 8, Giuliani 6, Acciarri 12, Passaro 3: Ribechi (L), Adriano 3, Batte 1. Ne: Munarini, Gambini, Esposito. All. Gagliardi.Slovenia: Vidali 6, Koren 4, Milosic 4, Grubisis – Cabo 11, Senekovic 4, Haluzan Sagadin 5; Cikac (L), Ramic 10, Gornjec Hodnik. All. Miklavc.Arbitri: Ozmen (Turchia), Viktorini-Lisa (Slovacchia).Note: Durata set: 23’, 28’, 24’. Italia: 9 a, 14 bs, 10 mv, 22 et. Slovenia: 4 a, 8 bs, 5 mv, 20 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF 2022, domenica a Banská Bystrica l’esordio delle squadre azzurre

    Di Redazione Con la cerimonia di apertura in programma questa sera alle ore 20.30 si alzerà ufficialmente il sipario sulla 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) in programma fino al 31 luglio nella città di Banská Bystrica, in Slovacchia. Da domani mattina, invece, prenderanno il via i tornei di pallavolo femminili e maschili ai quali prenderanno parte per l’Italia la Nazionale under 20 maschile e la Nazionale Under 19 femminile, che nella giornata di ieri hanno raggiunto la città di Banská Bystrica. La formula – Terminata la fase a gironi le prime due classificate di ogni Pool si affronteranno nelle semifinali incrociate e poi nelle finali per l’assegnazione delle medaglie. Le altre nazionali, invece, giocheranno le semifinali 5°-8° posto (sempre incrociate) e, successivamente, le partite valevoli per i piazzamenti 5°-8° posto. Gli azzurrini, vincitori della medaglia d’oro nell’ultima edizione disputata nel 2019 a Baku, sono stati inseriti nella pool A insieme a: Bulgaria, Germania e Slovacchia. Nell’altro raggruppamento (girone B) si affronteranno: Repubblica Ceca, Polonia, Belgio e Turchia. La nazionale Maschile Under 20 ha ultimato la preparazione in vista dell’EYOF con uno stage di allenamento congiunto con la Nazionale della Repubblica Ceca a Kolin (Repubblica Ceca). Nel corso del collegiale le due nazionali hanno anche disputato due amichevoli che sono state entrambe vinte dagli azzurrini. Nel primo test match i ragazzi di Battocchio si sono imposti per 3-0 (25-20, 25-23, 25-20) aggiudicandosi anche i due set supplementari (25-23, 25-15). Nella seconda amichevole l’Italia ha vinto 3-1 (20-25, 25-11, 25-22, 25-20), conquistando anche il set supplementare (25-16). Gli azzurrini faranno il proprio esordio all’EYOF domenica pomeriggio alle ore 16.30 contro la Slovacchia. Questi i 12 azzurrini convocati: Mattia Boninfante e Luca Porro (Prata di Pordenone); Alessandro Alberto Bovolenta (Robur Ravenna); Nicolò Volpe ed Edwin Arguelles Sanchez (Volley Milano); Riccardo Iervolino (Kioene Padova); Gaetano Penna e Ionut Alin Ambrose (Volley Lube); Gabriele Laurenzano, Cosimo Balestra e Alessandro Fanizza (Matervolley Castellana); Francesco Guerrini (Sir Safety Perugia). IL PROGRAMMA DELLA COMPETIZIONE MASCHILE Impianto di gioco: Zvolen Volleyball HallPool A: Italia, Bulgaria, Germania, SlovacchiaPool B: Repubblica Ceca, Polonia, Belgio, Turchia Lunedì 25 luglio 2022Ore 11:30 – Bulgaria-GermaniaOre 14:00 – Repubblica Ceca-TurchiaOre 16:30 – Slovacchia-ItaliaOre 19:00 – Belgio-Polonia Martedì 26 luglio 2022Ore 11:30 – Germania-ItaliaOre 14:00 – Turchia-PoloniaOre 16:30 – Bulgaria-SlovacchiaOre 19:00 – Repubblica Ceca-Belgio Mercoledì 27 luglio 2022Ore 11:30 – Italia-BulgariaOre 14:00 – Polonia-Repubblica CecaOre 16:30 – Germania-SlovacchiaOre 19:00 – Turchia-Belgio Venerdì 29 luglio 2022 – SemifinaliOre 11:30 – A3° – B4°Ore 14:00 – B3° – A4°Ore 16:30 – A1° – B2°Ore 19:00 – B1° – A2° Sabato 30 luglio 2022 – FinaliOre 08:30 – Partita 7-8° postoOre 10:30 – Partita 5-6° postoOre 12:30 – Finale 3°-4° postoOre 15:00 – Finale 1°-2° posto Le azzurrine, che tre anni fa in Azerbaigian hanno conquistato il quarto posto, giocheranno nel girone B assieme alle padrone di casa della Slovacchia, la Serbia e la Slovenia. Nella pool A, invece, si affronteranno la Turchia, la Romania, la Polonia e la Bulgaria. Nazionale Under 19 femminile – L’ultimo collegiale di preparazione in vista dell’EYOF ha visto le azzurrine impegnate al Centro Pavesi FIPAV di Milano. La Nazionale Under 19 femminile farà il proprio esordio all’European Youth Olympic Festival domenica mattina alle ore 11.30 contro la Serbia. Queste le 12 azzurrine convocate: Viola Passaro, Matilde Munarini e Dominika Giuliani (Imoco Volley); Ilaria Batte, Manuela Ribechi, Julia Ituma e Giulia Viscioni (Volleyrò CDP Roma); Arianna Gambini (Sc. Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Nicole Modesti (Pro Victoria Monza); Virginia Adriano (Fenera Chieri 76); Lisa Esposito (Pallavolo Strà VE). IL PROGRAMMA DELLA COMPETIZIONE FEMMINILE Impianto di gioco: Sl. Lupca Volleyball HallPool A: Turchia, Romania, Polonia, BulgariaPool B: Serbia, Italia, Slovenia, Slovacchia Lunedì 25 luglio 2022Ore 11:30 – Serbia-ItaliaOre 14:00 – Romania-PoloniaOre 16:30 – Slovacchia-SloveniaOre 19:00 – Bulgaria-Turchia Martedì 26 luglio 2022Ore 11:30 – Italia-SloveniaOre 14:00 – Polonia-TurchiaOre 16:30 – Serbia-SlovacchiaOre 19:00 – Romania-Bulgaria Mercoledì 27 luglio 2022Ore 11:30 – Slovenia-SerbiaOre 14:00 – Turchia-RomaniaOre 16:30 – Italia-SlovacchiaOre 19:00 – Polonia-Bulgaria Venerdì 29 luglio 2022 – SemifinaliOre 11:30 – A3° – B4°Ore 14:00 – B3° – A4°Ore 16:30 – A1° – B2°Ore 19:00 – B1° – A2° Sabato 30 luglio 2022 – FinaliOre 08:30 – Partita 7-8° postoOre 10:30 – Partita 5-6° postoOre 12:30 – Finale 3°-4° postoOre 15:00 – Finale 1°-2° posto Dirette – L’Italia Team Tv, piattaforma OTT del CONI, trasmetterà in diretta il Festival Olimpico della Gioventù Europea di Banska Bystrica, in programma nella città slovacca da domenica 24 a sabato 30 luglio. Saranno due i canali dedicati per raccontare le gare e i successi dei 96 azzurrini dell’Italia Team che si misureranno con i pari età di 47 nazioni europee in otto delle dieci discipline presenti nel programma della manifestazione giovanile.   Le dirette delle gare e delle cerimonie di apertura e di chiusura dell’EYOF saranno trasmesse in diretta anche sul canale EOC OTT. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF 2022, lunedì a Banska Bystrica l’esordio delle squadre azzurre

    Di Redazione

    Con la cerimonia di apertura in programma oggi alle 20.30 si alzerà ufficialmente il sipario sulla 16esima edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) in programma fino al 31 luglio nella città di Banská Bystrica, in Slovacchia. Da domani mattina, invece, prenderanno il via i tornei di pallavolo femminili e maschili ai quali prenderanno parte per l’Italia la Nazionale under 20 maschile e la Nazionale Under 19 femminile, che nella giornata di ieri hanno raggiunto la città di Banská Bystrica.

    Terminata la fase a gironi, le prime due classificate di ogni Pool si affronteranno nelle semifinali incrociate e poi nelle finali per l’assegnazione delle medaglie. Le altre nazionali, invece, giocheranno le semifinali 5°-8° posto (sempre incrociate) e, successivamente, le partite valevoli per i piazzamenti 5°-8° posto. Gli azzurrini, vincitori della medaglia d’oro nell’ultima edizione disputata nel 2019 a Baku, sono stati inseriti nella pool A insieme a Bulgaria, Germania e Slovacchia. Nell’altro raggruppamento (girone B) si affronteranno Repubblica Ceca, Polonia, Belgio e Turchia.

    La nazionale maschile Under 20 ha ultimato la preparazione in vista dell’EYOF con uno stage di allenamento congiunto con la Nazionale della Repubblica Ceca a Kolin (Repubblica Ceca). Nel corso del collegiale le due nazionali hanno anche disputato due amichevoli che sono state entrambe vinte dagli azzurrini. Nel primo test match i ragazzi di Battocchio si sono imposti per 3-0 (25-20, 25-23, 25-20) aggiudicandosi anche i due set supplementari (25-23, 25-15). Nella seconda amichevole l’Italia ha vinto 3-1 (20-25, 25-11, 25-22, 25-20), conquistando anche il set supplementare (25-16). Gli azzurrini faranno il proprio esordio all’EYOF lunedì 25 luglio alle 16.30 contro la Slovacchia.

    Questi i 12 azzurrini convocati: Mattia Boninfante e Luca Porro (Prata di Pordenone); Alessandro Alberto Bovolenta (Robur Ravenna); Nicolò Volpe ed Edwin Arguelles Sanchez (Volley Milano); Riccardo Iervolino (Kioene Padova); Gaetano Penna e Ionut Alin Ambrose (Volley Lube); Gabriele Laurenzano, Cosimo Balestra e Alessandro Fanizza (Matervolley Castellana); Francesco Guerrini (Sir Safety Perugia).

    IL PROGRAMMA DELLA COMPETIZIONE MASCHILE

    Impianto di gioco: Zvolen Volleyball HallPool A: Italia, Bulgaria, Germania, SlovacchiaPool B: Repubblica Ceca, Polonia, Belgio, Turchia

    Lunedì 25 luglio 2022Ore 11:30 – Bulgaria-GermaniaOre 14:00 – Repubblica Ceca-TurchiaOre 16:30 – Slovacchia-ItaliaOre 19:00 – Belgio-Polonia

    Martedì 26 luglio 2022Ore 11:30 – Germania-ItaliaOre 14:00 – Turchia-PoloniaOre 16:30 – Bulgaria-SlovacchiaOre 19:00 – Repubblica Ceca-Belgio

    Mercoledì 27 luglio 2022Ore 11:30 – Italia-BulgariaOre 14:00 – Polonia-Repubblica CecaOre 16:30 – Germania-SlovacchiaOre 19:00 – Turchia-Belgio

    Venerdì 29 luglio 2022 – SemifinaliOre 11:30 – A3° – B4°Ore 14:00 – B3° – A4°Ore 16:30 – A1° – B2°Ore 19:00 – B1° – A2°

    Sabato 30 luglio 2022 – FinaliOre 08:30 – Partita 7-8° postoOre 10:30 – Partita 5-6° postoOre 12:30 – Finale 3°-4° postoOre 15:00 – Finale 1°-2° posto

    Le azzurrine, che tre anni fa in Azerbaigian hanno conquistato il quarto posto, giocheranno nel girone B assieme alle padrone di casa della Slovacchia, la Serbia e la Slovenia. Nella pool A, invece, si affronteranno la Turchia, la Romania, la Polonia e la Bulgaria. L’ultimo collegiale di preparazione in vista dell’EYOF ha visto le azzurrine impegnate al Centro Pavesi FIPAV di Milano. La nazionale Under 19 femminile farà il proprio esordio all’European Youth Olympic Festival lunedì mattina alle 11.30 contro la Serbia.

    Queste le 12 azzurrine convocate: Viola Passaro, Matilde Munarini e Dominika Giuliani (Imoco Volley); Ilaria Batte, Manuela Ribechi, Julia Ituma e Giulia Viscioni (Volleyrò CDP Roma); Arianna Gambini (Sc. Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Nicole Modesti (Pro Victoria Monza); Virginia Adriano (Fenera Chieri 76); Lisa Esposito (Pallavolo Strà VE).

    IL PROGRAMMA DELLA COMPETIZIONE FEMMINILE

    Impianto di gioco: Sl. Lupca Volleyball HallPool A: Turchia, Romania, Polonia, BulgariaPool B: Serbia, Italia, Slovenia, Slovacchia

    Lunedì 25 luglio 2022Ore 11:30 – Serbia-ItaliaOre 14:00 – Romania-PoloniaOre 16:30 – Slovacchia-SloveniaOre 19:00 – Bulgaria-Turchia

    Martedì 26 luglio 2022Ore 11:30 – Italia-SloveniaOre 14:00 – Polonia-TurchiaOre 16:30 – Serbia-SlovacchiaOre 19:00 – Romania-Bulgaria

    Mercoledì 27 luglio 2022Ore 11:30 – Slovenia-SerbiaOre 14:00 – Turchia-RomaniaOre 16:30 – Italia-SlovacchiaOre 19:00 – Polonia-Bulgaria

    Venerdì 29 luglio 2022 – SemifinaliOre 11:30 – A3° – B4°Ore 14:00 – B3° – A4°Ore 16:30 – A1° – B2°Ore 19:00 – B1° – A2°

    Sabato 30 luglio 2022 – FinaliOre 08:30 – Partita 7-8° postoOre 10:30 – Partita 5-6° postoOre 12:30 – Finale 3°-4° postoOre 15:00 – Finale 1°-2° posto

    Dirette – L’Italia Team Tv, piattaforma OTT del CONI, trasmetterà in diretta il Festival Olimpico della Gioventù Europea di Banska Bystrica, in programma nella città slovacca da domenica 24 a sabato 30 luglio. Saranno due i canali dedicati per raccontare le gare e i successi dei 96 azzurrini dell’Italia Team che si misureranno con i pari età di 47 nazioni europee in otto delle dieci discipline presenti nel programma della manifestazione giovanile.  

    Le dirette delle gare e delle cerimonie di apertura e di chiusura dell’EYOF saranno trasmesse in diretta anche sul canale EOC OTT.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda sconfitta per le azzurrine Under 19 nei test match contro il Brasile

    Di Redazione La nazionale Under 19 femminile perde anche la seconda amichevole contro le pari età del Brasile. Ieri al Palazzetto dello Sport di Cologne (Brescia) le azzurrine sono state battute per 0-3 (15-25, 24-26, 21-25), ma hanno vinto i due set supplementari giocati in chiusura dell’amichevole (25-22, 15-8). Nel corso della serata il tecnico Marco Mencarelli ha fatto scendere in campo quasi tutte le atlete a propria disposizione, provando diverse soluzioni di gioco e differenti composizioni dei sestetti. Oggi Italia e Brasile proseguiranno la propria preparazione separatamente, per poi tornare in campo lunedì 11 luglio alle 18 al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme per la penultima delle amichevoli in programma. La quarta si terrà martedì 12 luglio, sempre alle ore 18, al Centro Sportivo Comunale “Bons En Chablais” di Castione della Presolana (Bergamo). Il collegiale delle azzurre in vista degli Europei di categoria (27 agosto-4 settembre) proseguirà invece fino a mercoledì 13. Italia-Brasile 0-3 (15-25, 24-26, 21-25)Italia: Viscioni 10, Munarini 4, Ituma 5, Esposito 3, Acciarri 10, Passaro 1; Ribechi (L), Adriano 5, Batte, Despaigne 3, Atamah 2, Bardaro (L), Piomboni. Ne: Gannar. All. Mencarelli.Brasile: Alves 1, Aparecida 10, Silva 6, Schmitz 10, Wenk Hoegen 4, De Andrade 10; Araujo (L), Fernandes, Da Cunha (L), Da Silva, Segato, Albrecht 1, Carneiro 1, Brandao 4, Rudiger 3. Ne: Nunes. All. Coppini.Note: Durata set: 22′, 28′, 27. Italia: 5 ace, 12 battute sbagliate, 2 muri, 26 errori. Brasile: 5 ace, 7 battute sbagliate, 14 muri, 17 errori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 19 battuta dal Brasile nel primo test match

    Di Redazione La nazionale Under 19 femminile esce sconfitta per 2-3 (18-25, 25-22, 20-25, 25-23, 10-15) dalla prima delle quattro amichevoli in programma contro il Brasile. Fatta eccezione per il primo set, nel corso del quale le brasiliane hanno acquisito un buon vantaggio (11-16) e si sono mantenute avanti fino alla fine, negli altri parziali le azzurrine sono sempre state al passo delle avversarie. Miglior realizzatrice della serata è stata Julia Ituma con 23 punti (2 ace, 2 muri, 50% in attacco). Tra le azzurrine ha chiuso in doppia cifra l’amichevole disputata al PalaIseo di Gratacasolo anche la schiacciatrice Dominika Giuliani, che ha messo a segno 12 punti (2 ace, 1 muro). Le due formazioni torneranno in campo oggi, sabato 9 luglio, alle 18 al Palazzetto dello Sport di Cologne (Brescia). Le altre due amichevoli tra Italia e Brasile sono in programma lunedì 11 luglio al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme e martedì 12 luglio al Centro Sportivo Comunale “Bons En Chablais” di Castione della Presolana. Anche queste ultime amichevoli prenderanno il via alle 18. Italia-Brasile 2-3 (18-25, 25-22, 20-25, 12-15)Italia: Viscioni 5, Modesti 8, Ituma 23, Giuliani 12, Atamah 4, Passaro 2, Ribechi (L), Adriano 3, Munarini 4, Batte, Gambini, Esposito 4, Bardaro (L). N.e.: Acciarri, Despaigne, Gannar, Piomboni, Moroni. All. Mencarelli.Brasile: Carval 1, Segato 19, Nezzo 14, Schmitz 6, Hoengen 15, Gandora 11, Moura (L), Lopes, Carniero, Alves 1, Mendes 8, Rudger. N.e.: Silva, Oliveira, Lopes, Depine, Dantas (L), Lima, Rocha, Silva. All. Coppini.Note: Durata set: 22’, 27’, 25’, 28’, 17’. Italia: 8 a, 16 bs, 7 mv, 35 et. Brasile: 4 a, 16 bs, 19 mv, 35 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO