consigliato per te

  • in

    Europei U18: fuori anche Francia, Russia e Finlandia. Tutte le gare in diretta streaming

    Di Redazione
    Poche ore dopo la rinuncia della Slovacchia per un caso di positività al coronavirus, la Federazione Italiana Pallavolo conferma che altre tre nazionali non prenderanno parte ai Campionati Europei Under 18 maschili in programma a partire da sabato 5 settembre a Lecce e Marsicovetere: si tratta di Finlandia, Russia e Francia. La manifestazione vedrà quindi la partecipazione di sole 8 squadre rispetto alle 12 inizialmente previste, e i due gironi iniziali saranno composti da 4 nazionali ciascuno: l’Italia affronterà Turchia, Belgio e Bulgaria.
    Il nuovo calendario delle gare sarà ufficializzato domani. Il torneo sarà interamente a porte chiuse, ma tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Fipav.
    In vista dell’esordio nella manifestazione, la nazionale azzurra sta proseguendo il suo periodo di preparazione, svolgendo due sedute di allenamento al giorno presso la Sport Hall Villa d’Agri. “Sicuramente la squadra è molto carica – le parole dello schiacciatore Luca Porro –. Tutti noi non vediamo l’ora di iniziare questo grande torneo. Per prepararci al meglio abbiamo fatto tanti allenamenti e tanti sacrifici, rispettando. In questi mesi di allenamenti abbiamo rispettato attentamente le regole imposte dal protocollo, indossando le mascherine e igienizzando spesso i palloni“.
    “Il nostro – continua Porro – è un gruppo unito, grintoso che ha tanta voglia di fare bene, pur sapendo quanto sia difficile una competizione di alto livello come questa. Con l’avvicinarsi dell’esordio l’emozione si fa sentire sempre più, però teniamo sempre alta la concentrazione e in ogni allenamento proviamo a dare il massimo. Il primo obiettivo che ci poniamo è mettere in mostra un bel gioco e mostrare le nostre qualità in tutte le partite. Essendo l’unica nazionale azzurra che quest’anno potrà giocare in Italia, sappiamo che su di noi ci sono molte aspettative, vogliamo mostrare in campo quanto ci teniamo a fare bene. Ogni tanto sento mio fratello (Paolo, campione del mondo U19 lo scorso anno), lui mi dà qualche suggerimento, ma abbiamo caratteri abbastanza diversi e quindi spesso faccio di testa mia (ride, n.d.r.)”.
    Questa la lista dei 15 azzurrini al lavoro a Marsicovetere, dai quali il tecnico pugliese venerdì sceglierà la lista definitiva dei 12: Cosimo Balestra (Green Volley Francavilla); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Gabriele D’Ambrosio (Volley Parella); Ambrose Ionut (Lube Volley); Gabriele Laurenzano (Materdomini Castellana); Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Alessandro Pisoni, Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley Monza); Luca Porro, Marco Zoratti (Colombo Genova); Francesco Quagliozzi (Roma 7 volley); Federico Bonacchi, Matteo Staforini (Power Volley); Ranieri Truocchio (Modena Volley).
    I GIRONI       Pool I (Marsicovetere, Potenza): Italia, Turchia, Belgio, Bulgaria. Pool II (Lecce): Repubblica Ceca, Germania, Bielorussia, Polonia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato in Italia il Campionato Europeo U18 maschile. Domani il sorteggio

    Di Redazione
    La Confederazione Europea di pallavolo, sulla base dei documenti forniti dalla Federazione Italiana Pallavolo e dalle autorità nazionali, ha confermato all’Italia l’organizzazione del Campionato Europeo under 18, che si svolgerà a Marsicovetere e Lecce dal 5 al 13 settembre 2020.     
    La priorità della Fipav e della CEV sarà ovviamente quella di tutelare il benessere e la salute di tutti i partecipanti alla rassegna continentale U18, attraverso un rigoroso e dettagliato protocollo concordato con la CEV.  
    Domani mattina (ore 10) si svolgerà il sorteggio dell’Europeo under 18 maschile.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 18 maschile al lavoro dal 13 Agosto

    Di Redazione
    Dopo il primo intenso raduno, la nazionale Under 18 maschile di Vincenzo Fanizza tornerà al lavoro il 13 agosto a Marsicovetere (Potenza) per un collegiale che si concluderà il 4 settembre, giorno d’inizio dell’Europeo di categoria che si svolgerà nella cittadina lucana e a Lecce fino al 13 settembre.
    Questa la lista degli atleti convocati: Cosimo Balestra (Green Volley Francavilla); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Federico Ciardo (Pallavolo Azzurra Alessano); Gabriele D’Ambrosio (Volley Parella); Ambrose Ionut (Lube Volley); Gabriele Laurenzano (Materdomini Castellana); Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Alessandro Pisoni, Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley Monza); Luca Porro, Marco Zoratti (Colombo Genova); Francesco Quagliozzi (Roma 7 volley); Federico Bonacchi, Matteo Staforini (Power Volley); Ranieri Truocchio (Modena Volley).
    In via precauzionale, tutto lo staff e tutti gli atleti convocati, prima del raggiungimento della sede del ritiro, dovranno essere sottoposti al test sierologico per la ricerca di anticorpi del Covid-19 (IgM, IgG), il cui risultato verrà prontamente esaminato dal responsabile sanitario della FIPAV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO