consigliato per te

  • in

    Mondiali maschili: 1 milione di appassionati davanti alla tv per la sfida Italia-Cuba

    foto Federvolley <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Prosegue nel migliore dei modi il cammino degli azzurri nei Campionati del Mondo; Giannelli e compagni ieri […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fefè De Giorgi: “Poca pazienza in avvio, ma bravi a cambiare la partita”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione “Stiamo andando più veloci della partita!“: l’appello di Fefè De Giorgi ai suoi ragazzi durante […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia ferma anche Cuba (3-1), e va avanti nel suo cammino mondiale

    ITALIA – CUBA VOLLEY CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO MASCHILE 2022 LUBIANA (SLO) 03-09-2022 FOTO GALBIATI – RUBIN <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Per molti Italia-Cuba […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali maschili, la programmazione Tv Rai e Sky degli ottavi di finale

    Di Redazione

    Sabato 3 settembre prenderà il via la seconda fase a eliminazione diretta del Mondiale maschile. Di seguito la programmazione TV di Rai e Sky Sport relativa agli ottavi di finale.RAITutte le gare in diretta su RaiPlay, differita anche su RAI Sport HD3/9 ore 21.15: Italia vs Cuba diretta RAI 2 (commento: Colantoni-Lucchetta)4/9 ore 21.00: Polonia vs Tunisia diretta RaiSport HD

    SKY3/9 ore 17.30: Slovenia vs Germania SKY SPORT ACTION (commento: Locatelli-Zorzi)3/9 ore 21.15: Italia vs Cuba SKY SPORT ACTION (commento: Locatelli-Zorzi)4/9 ore 17.30: USA vs Turchia SKY SPORT ACTION (commento: Gallerani-Cisolla)4/9 ore 21.00: Polonia vs Tunisia Sky Sport UNO e SKY SPORT ACTION (commento: Gallerani-Cisolla)5/9 ore 17.30: Olanda vs Ucraina Sky Sport UNO e SKY SPORT ACTION (commento: Locatelli-Zorzi)5/9 ore 21.00: Francia vs Giappone SKY SPORT ACTION (commento: Locatelli-Zorzi)6/9 ore 17.30: Serbia vs Argentina SKY SPORT ACTION (commento: Prini-Cisolla)6/9 ore 21.00: Brasile vs Iran CANALE 258 (commento: Cristiano-Cisolla)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quasi 900mila spettatori per la diretta di Italia-Cina su Rai 3

    Di Redazione

    Continuano a riscuotere un discreto successo le dirette televisive dei Campionati Mondiali maschili sui canali Rai e Sky. Ieri sera la sfida tra Italia e Cina, dominata dagli azzurri con un netto 3-0, è stata seguita da 861mila spettatori: un dato in calo rispetto ai due precedenti incontri (rispettivamente 1 milione di spettatori contro il Canada e 1,3 milioni contro la Cina), ma va considerato che quest’ultimo match è stato trasmesso su Rai 3 anziché su Rai 2. Lo share della diretta è stato del 5,3%.

    A questi numeri vanno aggiunti quelli fatti registrare da Sky Sport Arena, che per la partita di ieri riporta un totale di 285mila contatti unici, con 58mila di media.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri, prima fase da applausi: Lavia è la chiave, Romanò scommessa vinta

    Di Paolo Cozzi

    Si è conclusa la prima fase dei Campionati Mondiali maschili e la nostra nazionale ha iniziato il cammino che porta sul tetto del mondo nel migliore dei modi, vincendo tre partite per 3-0, ma soprattutto non lasciando spazio alle avversarie, salvo 10 minuti di black out sul finire del match con i canadesi. Quest’ultimo, comunque, è stato un ottimo banco di prova per i portacolori azzurri, che hanno alzato immediatamente il livello di gioco e di attenzione.

    Vero che Canada, Turchia e soprattutto Cina non sono squadre molto pericolose, ma soprattutto i nordamericani sono avversari sempre ostici e fisici, capaci di tutto in una partita secca se sottovalutati. Bravi i nostri a essere sempre presenti in campo, bravissimo De Giorgi a toccare i tasti giusti motivazionali e a schierare una formazione che nel corso dei set si è sciolta e ha inserito le marce più alte.

    Foto Volleyball World

    Il fondamentale che mi ha colpito di più è il muro, in cui i centrali, ben guidati nel posizionamento dai laterali, hanno maramalmeggiato e ottenuto ottimi bottini personali. Bene Russo, ottimo Anzani nel match contro i modesti cinesi, ma il giocatore più in palla è Galassi, che quando riesce ad attaccare con continuità, trova fluidità a muro e in battuta è tornato a essere davvero pericoloso.

    Resto convinto che il giocatore chiave del 6+1 azzurro sia Lavia, giocatore dalla tecnica sopraffina che garantisce una ricezione di livello e una serie di colpi straordinari in attacco, compresa la pipe ottimamente sfruttata da Giannelli. E non dimentichiamolo a muro, perché è uno dei posti 4 migliori al mondo nel fondamentale. E proprio il regista e capitano sta andando alla grande, molto più fluido e preciso di quanto era apparso in VNL; sembra inoltre aver trovato finalmente la palla con Romanò, e mi piace il fatto che cerchi con maggior continuità i centrali, togliendo così pressione ai tre laterali.

    Foto Volleyball World

    Anche Michieletto è partito molto bene, lui che con i suoi 20 anni dovrebbe essere il giovane inesperto e invece, partita dopo partita, si dimostra il nostro diamante più scintillante, non una promessa ma uno dei top player mondiali, con numeri altissimi in ricezione e attacco. In battuta e a muro, invece, può e deve riuscire a fare qualcosa di più. Scommessa vinta da mister De Giorgi quella di Romanò, titolare ad un mondiale senza mai essere stato titolare in Superlega… Discreto in attacco, piace per l’atteggiamento mostrato in campo, ma se vuol competere con i migliori nel ruolo deve limitare il numero di errori al servizio e quello delle murate subite.

    Ultimo, ma non meno importante nell’economia del gioco azzurro il libero Balaso, che con alcune difese strepitose nel terzo set con il Canada permette ai nostri di chiudere in tre soli set. Ma il nostro libero non è solo difesa, è anche tanta ricezione e soprattutto tanto spazio coperto, scaricando un po’ il duo Lavia-Michieletto.

    Insomma, fin qua tutto facile, ma già dall’ottavo di finale contro Cuba ci sarà da sudare perché i caraibici sono una squadra molto fisica, con alcuni giocatori già eccellenti protagonisti del nostro campionato, Simon e Yant su tutti. Per fortuna, è anche una squadra che ha il suo punto debole nel palleggiatore, apparso molto leggibile nelle sue scelte tattiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Fefè De Giorgi: “Continuità e qualità, andiamo avanti così”

    Di Redazione

    La fase a gironi dei Campionati Mondiali maschili si è chiusa, per l’Italia, con una vittoria per 3-0 ai danni della Cina che poteva apparire scontata ma non lo era affatto, perlomeno non con queste proporzioni. Lo sa bene il CT Fefè De Giorgi, che ai microfoni di RaiSport commenta nel dopogara: “Oggi non era semplicissimo. Non tanto per l’avversario, perché la Cina è andata in difficoltà in questi Mondiali e direi anche stranamente, dopo aver giocato una discreta VNL; quanto perché dovevamo guardare più che altro nel nostro campo, per prepararci a un ottavo di finale che sarà impegnativo“.

    “Sono contento – aggiunge De Giorgi – perché in queste tre partite non dovevamo solo vincere con il miglior punteggio possibile, ma anche migliorare di partita in partita nella continuità e nella qualità, e lo abbiamo fatto“. Ora dall’altra parte della rete arriva Cuba per gli ottavi di finale: “Un avversario che ha fondamentali, come attacco e battuta, di altissimo livello, ma noi dovremo continuare a giocare come stiamo facendo“. E c’è spazio anche per una considerazione personale: “Di Mondiali ne ho visti tanti, ma parteciparvi come allenatore della nazionale è un’esperienza e una fonte di orgoglio notevole!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali maschili: le classifiche della prima fase e gli abbinamenti degli ottavi

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Bisognerà attendere la notte inoltrata per conoscere il programma definitivo degli ottavi di finale dei Campionati Mondiali maschili (un bel problema soprattutto per le nazionali che dovranno spostarsi tra Polonia e Slovenia), ma quantomeno i verdetti della fase a gironi sono definiti dopo l’ultima giornata di gare. Tra questi l’eliminazione del Canada, battuto dalla Turchia nel girone degli azzurri, e il rocambolesco passaggio del turno dell’Argentina, andata a un passo dalla clamorosa sconfitta contro l’Egitto. La nazionale albiceleste è qualificata come migliore delle terze classificate: le altre sono Cuba, che troverà sulla sua strada gli azzurri, la Germania e la Tunisia, che sfideranno le due nazionali organizzatrici Polonia e Slovenia.

    Vale la pena ricordare che l’Italia, travolgente anche contro la Cina, è risultata la squadra migliore di tutta la prima fase, oltre che l’unica insieme alla Serbia a non perdere neppure un set. Questo, però, non le eviterà un tabellone complicato, con la possibilità di incontrare nei quarti di finale la Francia – che, peraltro, dovrà prima avere la meglio sul Giappone. Ancora peggio va ai serbi, che dovranno vedersela proprio con la mina vagante Argentina, mentre l’Ucraina (vittoriosa in rimonta su Portorico dopo un pessimo avvio) affronterà un’altra sorpresa di questo Mondiale: l’Olanda di Roberto Piazza, che ha chiuso al primo posto il suo girone grazie al 3-1 sull’Iran, con 32 punti di un debordante Nimir Abdel-Aziz.

    FASE A GIRONIPool A (Katowice): Serbia-Tunisia 3-0 (29-27, 25-15, 25-17); Ucraina-Portorico 3-1 (24-26, 25-19, 25-16, 25-19). Classifica: Serbia 3 vittorie (9 punti), Tunisia e Ucraina 1 (3), Portorico 0 (0).

    Pool B (Lubiana): Brasile-Qatar 3-0 (25-15, 25-23, 26-24); Giappone-Cuba 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-19). Classifica: Brasile 3 (8), Giappone 2 (6), Cuba 1 (4), Qatar 0 (0).

    Pool C (Katowice): Messico-Bulgaria 3-2 (20-25, 25-20, 25-23, 23-25, 18-16); Polonia-USA 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-21). Classifica: Polonia 3 (9), USA 2 (6), Messico 1 (2), Bulgaria 0 (1). 

    Pool D (Lubiana): Francia-Camerun 3-0 (25-19, 25-19, 25-22); Slovenia-Germania 3-0 (25-16, 25-22, 25-17). Classifica: Francia 3 (8), Slovenia 2 (7), Germania 1 (3), Camerun 0 (0). 

    Pool E (Lubiana): Canada-Turchia 0-3 (23-25, 23-25, 17-25); Italia-Cina 3-0 (25-14, 25-10, 25-14). Classifica: Italia 3 (9), Turchia 2 (6), Canada 1 (3), Cina 0 (0). 

    Pool F (Lubiana): Argentina-Egitto 3-2 (27-25, 26-28, 24-26, 25-17, 15-6); Iran-Olanda 1-3 (22-25, 25-21, 20-25, 18-25). Classifica: Olanda 3 (8), Iran 2 (6), Argentina 1 (4), Egitto 0 (1). 

    CLASSIFICA GENERALE1. Italia, 2. Serbia, 3. Polonia*, 4. Brasile, 5. Francia, 6. Olanda, 7. Slovenia*, 8. USA, 9. Turchia, 10. Ucraina, 11. Giappone, 12. Iran, 13. Argentina, 14. Cuba, 15. Germania, 16. Tunisia, 17. Canada, 18. Messico, 19. Egitto, 20. Bulgaria, 21. Qatar, 22. Camerun, 23. Portorico, 24. Cina.*A Polonia e Slovenia vengono attribuite per regolamento le prime due teste di serie

    OTTAVI DI FINALE(da ufficializzare)Polonia-TunisiaUSA-TurchiaSerbia-ArgentinaOlanda-UcrainaItalia-CubaFrancia-GiapponeBrasile-IranSlovenia-Germania LEGGI TUTTO