consigliato per te

  • in

    Il progetto Disciplins per l’inclusione sociale prosegue a Helsinki

    Di Redazione Ha preso il via ieri a Helsinki il terzo output di Disciplins, progetto europeo sposato dalla Federazione Italiana Pallavolo e coordinato dall’Università di Siviglia, con la partecipazione delle università di Loyola (Andalusia) e Laurea (Finlandia). Lo scopo principale del progetto è quello di creare un corso per formare figure specifiche ed esperte nel campo dell’inclusione sociale attraverso le discipline sportive.L’appuntamento in Finlandia, iniziato ieri e che si concluderà venerdì 3 settembre, sta vedendo coinvolti il CT della nazionale maschile di Sitting Volley, Emanuele Fracascia, e l’azzurro Federico Blanc. Emanuele e Federico mostreranno concretamente come una disciplina come il Sitting Volley, che prevede la partecipazione di normodotati e disabili insieme, possa diventare un efficace veicolo di inclusione e integrazione. La tappa di Helsinki precede il meeting conclusivo del progetto Disciplins che si svolgerà a Siviglia, presso la sede dell’importante università spagnola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, i 12 convocati per la Riga Cup 2021

    Di Redazione La nazionale maschile di sitting volley si ritroverà giovedì 2 settembre al Centro Pavesi di Milano, per un raduno che precederà la partenza per la “Riga Cup 2021”, torneo organizzato dalla federazione lettone e dalla ParaVolley Europe in programma dal 3 al 5 settembre a Riga (Lettonia). Questo l’elenco degli atleti convocati dal CT azzurro Emanuele Fracascia: Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Davide Dalpane (Scuola di  Pallavolo Ravenna ASD); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude con una vittoria lo stage degli azzurri in Ungheria

    Di Redazione Si è chiuso ufficialmente lo stage della nazionale maschile di Sitting Volley in Ungheria. Dopo il match amichevole inaugurale di venerdì, ieri gli uomini di Emanuele Fracascia hanno disputato altre due gare. Quella del mattino si è conclusa 3-2 (25-15, 25-15, 18-25, 21-25, 17-15) in favore dei magiari, mentre quella del pomeriggio è stata vinta dagli azzurri che si sono imposti 3-1 (25-21, 25-22, 13-25, 27-25). La delegazione tricolore tornerà oggi in Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Collegiale in Ungheria per la nazionale maschile di Sitting

    Di Redazione Torna a radunarsi la nazionale maschile di Sitting Volley, che dal 17 al 20 giugno lavorerà in Ungheria. A Matrahaza gli atleti convocati dal tecnico federale Emanuele Fracascia parteciperanno ad un collegiale congiunto con la nazionale ungherese. Il programma di lavoro, oltre alle sessioni di allenamento, prevede un match domani e due nella giornata di sabato con la selezione ungherese. Gli 11 atleti convocati: Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè).  Lo staff sarà formato da Emanuele Fracascia (allenatore), Fabio Fonte (ass. allenatore), Antonella Iemma (fisioterapista), Massimo Gigli (medico), Massimo Beretta (team manager).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Campobasso la prima edizione della Silver Nations League maschile

    Di Redazione La prima edizione della Silver Nations League maschile di Sitting Volley si svolgerà in Italia. Il Consiglio Federale ha assegnato l’organizzazione dell’evento al Comitato Regionale del Molise e l’esordio della nuova competizione per nazionali, istituita dal Para Volley Europe, avrà luogo a Campobasso. Oltre all’Italia parteciperanno altre cinque nazionali: Georgia, Ungheria, Polonia, Slovenia e Turchia. La manifestazione verrà disputata dal 24 al 26 settembre al Palaunimol di Campobasso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nazionali di Sitting Volley al lavoro a Roma e Pisa

    Di Redazione Non si ferma il lavoro della nazionale maschile di Sitting Volley. Gli azzurri si ritroveranno al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma da giovedì 25 a domenica 28 marzo. Questo l’elenco degli azzurri convocati dal CT Emanuele Fracascia: Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Davide Nadai (Volley Codognè); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo). Prosegue anche il lavoro della nazionale femminile che, dopo aver concluso il precedente ritiro di Roma domenica 14, si ritroverà a Pisa per continuare il periodo di preparazione agli ordini del CT Amauri Ribeiro. Il gruppo azzurro lavorerà da mercoledì 24 a domenica 28 marzo. L’elenco delle azzurre convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro stage per la nazionale maschile, settimana prossima a Roma

    Di Redazione
    Prosegue il lavoro della nazionale maschile di sitting volley. Gli azzurri infatti, dopo essersi riuniti al Centro Federale Pavesi di Milano da giovedì 4 a domenica 7, si ritroveranno nuovamente il 18 febbraio presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma per un nuovo collegiale di preparazione che terminerà domenica 21 febbraio.
    Questi gli atleti convocati dal tecnico federale Emanuele Fracascia: Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra, Giovanni Mandara (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Davide Nadai (Volley Codognè); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, coach Fracascia: “E’ un gruppo in parte nuovo”

    Di Redazione
    L’obiettivo sono i Campionati Europei che si svolgeranno in Turchia nel mese di ottobre e, più precisamente, migliorare il quindicesimo posto della precedente edizione. In quest’ottica la Nazionale Maschile di Sitting Volley è in raduno in questi giorni (fino a domenica 7 febbraio) al Centro Federale Fipav Pavesi di Milano.
    «Dopo il lunghissimo periodo di stop al quale ci ha costretti, come tutti, il Covid, finalmente possiamo ritrovarci in palestra – sono le prime parole del C.T. Azzurro Emanuele Fracascia – Questo è il primo raduno ma in febbraio ne abbiamo già in calendario un altro che si svolgerà dal 18 al 21 a Roma».
    Facile notare il più che giustificato entusiasmo del C.T. «Poter riprendere il contatto umano con questi ragazzi è fantastico. Durante lo stop abbiamo svolto almeno un allenamento online per mantenere un minimo di forma fisica ma, ovviamente, non è come essere in palestra».
    Oltre al contatto umano di cui hai parlato, cosa è mancato maggiormente? «Logicamente il poter usare la palla. Purtroppo questi ragazzi, durante il periodo di stop, non potevano nemmeno allenarsi con le proprie Società. Facile quindi intuire come non potessero crescere tecnicamente. Oggi quindi paghiamo un ritardo del quale ovviamente nessuno ha colpe ma l’entusiasmo e la voglia di tutto il gruppo ci permetterà di recuperare terreno in tempi sufficientemente brevi».
    Hai parlato di gruppo…«E’ un gruppo in parte nuovo. L’ingresso di ragazzi alla prima esperienza ci permette un graduale ringiovanimento anche se le difficoltà non mancano».
    Quali sono queste difficoltà? «Prima di tutto bisogna formare il giocatore. Molti di loro non hanno mai fatto pallavolo quindi è necessario partire da zero e costruire sia il bagaglio tecnico-tattico che quello della mentalità “professionistica”. Chiariamo: con questa definizione intendo l’essere squadra, l’essere parte integrante di un gruppo e l’agire di conseguenza».
    Un prezioso aiuto in questo senso arriva sicuramente da Paolo Gamba. «Avendo già giocato a pallavolo – dice subito il capitano azzurro – sono avvantaggiato rispetto a tanti compagni. Sfrutto questa situazione per cercare di trasmettere la maggior parte possibile se non tutto il mio bagaglio di esperienza sia tecnica che tattica e di comportamento in un gruppo che per loro è totalmente nuovo».
    Anche durante lo stop il tuo “aiuto” è stato fondamentale. «Ho cercato di fare da collante, di tenere tutti il più possibile uniti anche con iniziative extra pallavolo. Ad esempio abbiamo creato una chat del gruppo azzurro grazie alla quale siamo sempre rimasti e rimaniamo in contatto anche quando non siamo in raduno».
    Qual è la forza di questo gruppo? «Senza dubbio l’unione. Come ha detto Emanuele (il C.T. Fracascia ndr) dal punti di vista tecnico-tattico siamo in ritardo rispetto alle altre Nazionali. Quindi cerchiamo di sopperire alle nostre mancanze attuali con la solidità del gruppo».
    Chiudiamo con la domanda classica: Andrete agli Europei per… «Per cercare di migliorare il quindicesimo posto che è sia la posizione in cui abbiamo chiuso l’ultima edizione che l’attuale ranking dell’Italia in Europa».
    (Fonte: Fipav Lombardia) LEGGI TUTTO