consigliato per te

  • in

    VNL Maschile, Sbertoli: “Credo che questo gruppo sia cresciuto tanto”

    Di Redazione Torna in campo domani la nazionale maschile di Antonio Valentini, impegnata nella bolla di Rimini in VNL. Alle porte la “week 4” con tre gare contro avversarie di spessore: USA, Olanda e Francia. Gli azzurri fino ad ora hanno raccolto 4 vittorie e 11 punti in un cammino che ha visto crescere gioco e risultati come sottolineato da capitan Riccardo Sbertoli che traccia un bilancio della VNL azzurra fino ad oggi: “L’ultima week è stata positiva per noi, ha consolidato la fiducia in noi stessi che avevamo già raccolto nella week precedente. Tra le ultime tre gare c’è un pò di rammarico per la sconfitta col Giappone al tie break. Possiamo però ritenerci soddisfatti, è stata una tre giorni importante che ha confermato il nostro percorso di crescita“. Dopo le prime nove gare, gli azzurri hanno messo in evidenza un gioco di squadra che sottolinea la coesione di questo gruppo dentro e fuori dal campo: “Credo che questo gruppo – prosegue Sbertoli – sia cresciuto tanto, vivendola dall’interno posso dire che è cresciuto da tutti i punti di vista, non solo guardando al campo. Il passo successivo, alla luce della crescita vista fino ad ora, è quello di provare a vincere contro squadre che sono avanti a noi“. Da domani azzurri in campo per una tre giorni di gare che segnerà in maniera importante l’esito di questa VNL: “Ci prepariamo ad affrontare tre gare non semplici, non guardiamo la classifica ma quello che facciamo in campo. Il nostro obiettivo non è il risultato ma la crescita individuale e di squadra. Saranno gare difficili ma ci siamo promessi di migliorare il nostro gioco e se ci riusciamo miglioreremo anche la nostra classifica“. Riccardo Sbertoli, capitano di questa nazionale, reduce dall’ottima stagione con Milano chiusa con la conquista della CEV Challenge Cup, racconta anche la sua personale VNL: “Sono felice e carico in questa VNL, è una bella soddisfazione giocare con la maglia azzurra, ancor più avendo ricevuto la fascia da capitano. E’ fonte di grande responsabilità. Sono contento perchè è un’esperienza importante per la mia crescita e sicuramente voglio crescere ancora. Ci tengo anche a dare una mano a chi è alla prima convocazione. Obiettivo: crescere, fare bene e dare una mano a chi è alle prime volte in azzurro“. – Classifica VNL maschile        1. Brasile 8 v (24 p)2. Polonia 7 v (21 p)3. Francia 7 v (21 p)4. Slovenia 7 v (19 p)5. Serbia 7 v (19 p)6. Iran 5 v (17 p)7. Russia 5 v (17 p)8. Giappone 5 v (13 p)9. Germania 4 v (13 p)10. USA 4 v (12 p)11. Italia 4 v (11 p)12. Argentina 4 v (11 p)13. Canada 2 v (7 p)14. Bulgaria 2 v (7 p)15. Olanda 1 v (4 p)16. Australia 0 v (0 p) – Il cammino dell’Italia in VNL        Polonia – Italia 3 – 0 (25-19, 25-20, 25-18)Italia – Slovenia 0 – 3 (23-25, 19-25, 15-25)Serbia – Italia 3 – 1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-18)Italia – Bulgaria 3 – 2 (25-19, 20-25, 25-13, 23-25, 15-12)Iran – Italia 3 – 1 (26-24, 29-27, 21-25, 25-22)Canada – Italia 2 – 3 (19-25, 21-25, 25-21, 28-26, 11-15)Argentina – Italia 0 – 3 (28-30, 21-25, 20-25)Giappone – Italia 3 – 2 (21-25, 25-22, 22-25, 25-15, 15-9)Australia – Italia 0 – 3 (20-25, 22-25, 14-25)    – I prossimi impegni dell’Italia        Italia – USA (June 15, 2021, ore 16:30)Olanda – Italia (June 16, 2021  ore 16:30)Francia – Italia (June 17, 2021  ore 19:30)Brasile – Italia (June 21, 2021  ore 16:30)Russia – Italia (June 22, 2021  ore 21:00)Italia – Germania (June 23, 2021  ore 19:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Maschile, gli azzurri da martedì sera al lavoro a Cavalese

    Di Redazione Prosegue la marcia di avvicinamento della Nazionale Maschile verso i Giochi Olimpici. Concluso il ciclo di collegiali presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, Blengini e suoi ragazzi, infatti, dalla sera di martedì 15 si ritroveranno nella splendida Val di Fiemme dove, nella consueta location di Cavalese (TN), lavoreranno fino a sabato 26 giugno. Questi gli atleti convocati: Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia), Simone Giannelli (Itas Trentino), Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova), Jiri Kovar (Cucine Lube Civitanova), Filippo Lanza (Vero Volley Monza), Daniele Lavia (Leo Shoes Modena), Daniele Mazzone (Leo Shoes Modena), Matteo Piano (Allianz Milano), Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia); Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia), Luca Vettori (Leo Shoes Modena), Ivan Zaytsev (Leo Shoes Modena). Il collegiale terminerà sabato 26 giugno dopo la seduta di lavoro mattutina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla dopo l’infortunio rientra nel gruppo con lavoro differenziato

    Di Redazione Dopo gli esami a cui è stato sottoposto la scorsa settimana che hanno rilevato una sublussazione posteriore alla spalla sinistra, il libero azzurro Leonardo Scanferla ha ripreso lentamente l’attività con il gruppo con un lavoro differenziato. Nei prossimi giorni saranno comunicate ulteriori informazioni sulle condizioni dell’atleta impegnato in VNL a Rimini con il gruppo guidato da Antonio Valentini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Maschile, al via domani la terza settimana. L’Italia incontra l’Argentina

    Di Redazione L’Italia di Valentini si prepara a tornare in campo per la terza settimana di VNL maschile nella bolla di Rimini con 2 vittorie e 4 punti conquistati nelle prime sei gare. Lo farà domani alle 16.30 con l’Argentina di Luciano De Cecco che ha ritrovato gran parte degli assenti arrivati in corsa dall’Argentina. Tra questi anche il libero Santiago Danani, a Padova nell’ultima stagione. Due le vittorie per parte in quella che sarà la gara di apertura della tre giorni di gare nella terza settimana che vedrà l’Italia di fronte ad Argentina, gara che sarà trasmessa in diretta TV su La7, Giappone ed Australia. A presentare i prossimi tre impegni è stato il centrale azzurro Gianluca Galassi, che fino ad ora ha messo a segno 10 muri punto, risultando il migliore tra i suoi nel fondamentale: “Dopo un inizio non dei migliori siamo riusciti a far valere il nostro gioco, siamo riusciti a far crescere l’intensità del nostro gioco. Non deve essere un alibi la nostra giovane età, nel tempo abbiamo assunto un atteggiamento diverso, siamo più squadra e lo si è visto sul campo con più consapevolezza delle nostre forze“. Galassi, a Monza anche per la prossima stagione, commenta anche la sua personale VNL: “Sono contento della mia prima parte di VNL, mi trovo molto bene in attacco con Sbertoli, con lui abbiamo percorso insieme la trafila delle nazionali giovanili. Sto cercando di lavorare su muro e battuta, mi sto concentrando sul muro per migliorare in questo fondamentale, studiando in maniera approfondita gli avversari. Questa VNL è un’occasione importantissima per noi e non possiamo farcela scappare. Giochiamo nel campionato più bello del mondo, quello italiano, ma vestire questa maglia è un’opportunità troppo importante. In un torneo del genere possiamo confrontarci con un livello di gioco altissimo, di fronte a grandi campioni del volley mondiale. Tra i punti di forza della squadra – conclude Galassi – credo che la fase break point, stiamo iniziando a spingere bene in battuta trovando più muri e facilitando le nostre difese. Domani l’Argentina la troveremo quasi al completo, li conosciamo abbastanza bene, hanno giocatori come De Cecco e Solè, giocatori di altissimo livello. Continueremo sulla nostra strada, l’obiettivo è migliorare partita dopo partita e cercare di imporre il nostro gioco.“ Classifica VNL maschile (Vittorie, Punti)1. Polonia 5 v (15 p)2. Brasile 5 v (15 p)3. Francia 5 v (14 p)4. Russia 4 v (13 p)5. Slovenia 4 v (12 p)6. Iran 4 v (12 p)7. Serbia 4 v (11 p)8. Germania 3 v (11 p)9. USA 3 v (9 p)10. Giappone 3 v (8 p)11. Canada 2 v (7 p)12. Argentina 2 v (5 p)13. Italia 2 v (4 p)14. Bulgaria 1 v (5 p)15. Olanda 1 v (3 p)16. Australia 0 v (0 p)        Week 3 Prossimo turno  – 9 giugno 2021Serbia – Germania (ore 10:00)Giappone – Australia (ore 12:00)Francia – Russia (ore 13:00)Slovenia – Canada (ore 15:00)Argentina – Italia (ore 16:30)Iran – USA (ore 18:00)Polonia – Bulgaria (ore 19:30)Olanda – Brasile (ore 21:00) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Femminile, l’Italia in campo stasera alle 21 con gli USA

    Di Redazione Si concluderà questa sera la terza settimana di gare della VNL femminile che vedrà impegnate le azzurre con gli USA, prima in classifica con 8 vittorie e 24 punti. Le ragazze di Giulio Bregoli, reduci da due vittorie consecutive con Corea del Sud e Germania, si godono il momento e si preparano alla sfida di questa sera, che, come sottolineato dalla palleggiatrice azzurra Francesca Bosio dopo la vittoria di ieri con la Germania, sarà una gara molto complicata ma con le azzurre pronte a dare il meglio come fatto in ogni gara di questa prima parte di VNL. La vittoria con la Germania ha permesso a Mingardi e compagne di salire in classifica scavalcando proprio la Germania e il Canada. Procede la corsa per la qualificazione alla F4, in programma sabato 24 e domenica 25 giugno con una lotta serrata in vetta alla classifica guidata dagli USA, unica squadra senza alcuna sconfitta, seguita da Brasile, Turchia e Olanda. Tra le gare di oggi spicca Turchia-Russia, derby italiano in panchina tra Guidetti e Busato. Risultati ultimo turno – Week 3 – Preliminary Round – Women Russia – Thailandia 3-1 (25-14, 18-25, 25-14, 25-20)Turchia – Repubblica Dominicana 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 17-25)Canada – Giappone 0-3 (16-25, 15-25, 15-25)Cina – Serbia 1-3 (22-25, 18-25, 25-19, 22-25)Corea del Sud – USA 0-3 (16-25, 12-25, 15-25)Polonia – Olanda 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 9-15)Germania – Italia 0-3 (21-25, 19-25, 11-25)Belgio – Brasile 0-3 (18-25, 16-25, 17-25) Classifica VNL femminile 1. USA 8 (24)2. Brasile 7 (21)3. Turchia 7 (19)4. Olanda 6 (18)5. Giappone 6 (17)6. Russia 5 (13)7. Repubblica Dominicana 4 (14)8. Serbia 4 (13)9. Belgio 4 (9)10. Cina 3 (10)11. Polonia 3 (9)12. Italia 2 (8)13. Canada 2 (7)14. Germania 2 (6)15. Corea del Sud 1 (4)16. Thailandia 0 (0) Prossimo turno – Week 3 – Preliminary Round – Women June 08 2021 Thailandia- Repubblica Dominicana (ore 10:00)Turchia – Russia (ore 12:00)Canada – Olanda (ore 13:00)Giappone – Polonia (ore 15:00)Cina – Brasile (ore 16:00)Germania – Corea del Sud (ore 18:00)Belgio – Serbia (ore 19:30)Italia – USA (ore 21:00) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 16 Femminile, dal 5 al 17 giugno collegiale a Chiavenna

    Di Redazione La nazionale under 16 femminile è pronta a radunarsi dal 5 al 17 giugno a Chiavenna (SO), in vista dei Campionati Europei in programma dal 10 al 18 luglio in Ungheria e Slovacchia. Queste le atlete convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO); Giorgia Amoruso (BUSNAGO VOLLEY TEAM); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Martina Cantoni, Amelia Vighetto, Cecilia Montaldi (IN VOLLEY CHIERI CAMBIANO); Irene Mescoli, Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Alice Viganò, Lyvia Lucia Racchelli (U.S. PRO VICTORIA MONZA); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Zoe Moiran (VOLLEY POOL SAN DONA’); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Italia prova a ingranare ma la Turchia di Guidetti non fa sconti

    Di Redazione Dopo un primo set da dimenticare, che la Turchia chiude 25-13, la Nazionale italiana allenata da coach Bregoli prova a reagire e porta la squadra di Guidetti fino al 25-23, sempre in favore delle turche. Guidata dalla futura igorina, Karakurt, la nazionale turca prende il largo nell’ultimo set e chiude il match con un secco 3-0. Domani sera di nuovo in campo, questa volta alle 21.00, contro le Campionesse del mondo della Serbia. Come sestetto iniziale Giulio Bregoli ha confermato Bosio in palleggio, opposto Mingardi, schiacciatrici D’Odorico e Guerra, centrali Lubian e Mazzaro, libero Fersino. Nel primo set l’Italia ha faticato parecchio a entrare in partita, mentre le turche hanno preso subito il largo (3-8). Le ragazze di Bregoli non sono riuscite a reagire (7-16) e le avversarie hanno viaggiato spedite sino al definitivo (13-25). Molto diverso l’atteggiamento dell’Italia che per lunghe fasi si è espressa sugli stessi livelli delle turche (12-12). Bosio e compagne hanno tentato di rompere l’equilibrio (18-16), ma nel finale la squadra di Guidetti si è dimostrata più concreta (23-25). Nel terzo, dentro Nwakalor e Omoruyi per l’Italia, la Turchia è partita meglio (5-8) e con il passare del gioco ha guadagnato un buon margine (10-15). I tanti errori in battuta hanno penalizzato la formazione tricolore, costretta a cedere (16-25).   FRANCESCA BOSIO: “Il valore della Turchia lo conoscevamo bene, oggi però non abbiamo fatto una buona partita. In un torneo così difficile bisogna scendere in campo con un atteggiamento diverso e domani contro la Serbia non dovremo lasciarci condizionare dalle difficoltà di questa sera. Contro la Polonia abbiamo fatto vedere buone cose, da lì è necessario ripartire. La sconfitta contro una squadra forte come la Turchia deve servire come esperienza per aiutarci a crescere”. SYLVIA NWAKALOR: “Per noi è stata una partita molto difficile, con tanti errori in battuta e, inoltre, siamo state poco aggressive in attacco. Dobbiamo crescere in entrambi i fondamentali a partire dalla gara di domani contro la Serbia. L’obiettivo della nostra squadra nella VNL è quello di migliorare partita dopo partita, imparando anche dai nostri errori”. Turchia-Italia 3-0 (25-13, 25-23, 25-16) TURCHIA: Ismailoglu 7, Kalac 11, Karakurt 11, Baladin 11, Erdem 13, Ozbay 1, Akoz (L). Ercan. N.e: Serioglu, Caliskan, Guveli, Aykac (L), Aydemir, Boz. All. Guidetti ITALIA: Mingardi 6, D’Odorico 6, Lubian 3, Bosio 2, Guerra 5, Mazzaro 1, Fersino (L). Omoruyi 3, Nwakalor 9, Battistoni, Melli 1, Furlan, De Bortoli (L). N.e: Bonifacio. All. Bregoli Arbitri: Cespedes (DOM), Gerothodoros (GRE). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piraino e Aoli, preparatore atletico e fisioterapista da Vibo alla Nazionale

    Di Redazione Dalla Tonno Callipo Vibo Valentia alla Nazionale. E’ il caso del preparatore atletico Pasquale Piraino, nello staff calabrese da oltre dieci anni, e del fisioterapista Federico Aoli che lavora con la società del presidente Callipo dalle ultime due stagioni. Piraino e Aoli hanno raggiunto lo staff della Nazionale italiana che si sta allenando a Rimini in vista della Volleyball Nations League. (Fonte: Facebook Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO