consigliato per te

  • in

    VNL, medaglia di bronzo alla Turchia di Guidetti: 3-0 sul Giappone

    Di Redazione La prima finale della VNL Femminile si è disputata questo pomeriggio, ore 16.00, sul taraflex dell’Expo Centre di Rimini. Per il terzo posto, in campo la Turchia dell’italiano coach Guidetti e la Nazionale giapponese. In quasi 90 minuti precisi, la Turchia si sbarazza delle avversarie e conquista la medaglia di bronzo: il 3-0 arriva grazie anche ad un’incredibile Karakurt, autrice di 29 punti. Appuntamento alle 19.30 per la finalissima tra Brasile e USA. Giappone-Turchia 0-3 (19-25, 16-25, 17-25) Giappone: Kurogo (8), Koga (11), Shimamura (3), Araki (5), Ishii (1), Ishikawa (6), Tashiro, Nabeya, Kobata, Hayashi, Momii, N.E. Okumura, Inoue, Yamada. All. NakadaTurchia: Akoz, Ozbay (1), Senoglu (7), Caliskan (2), Erdem (13), Aydin (9), Karakurt (29), Ismailoglu, N.E. Ercan, Baladin, Unal, Boz, Kalac, Cebecioglu. All. Guidetti Arbitri: Rolf (USA), Simonovic (SRB) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di relax in piscina per le azzurre “olimpiche”

    Di Redazione Un… “Volley Glamour” d’eccezione per iniziare la settimana: ci ha pensato Paola Egonu a postare su Instagram una foto di gruppo della nazionale femminile che immediatamente ha fatto il giro dei social network. Approfittando del giorno di riposo infatti, le ragazze di Davide Mazzanti – che a Caorle sono impegnate nella preparazione per le Olimpiadi di Tokyo – si sono concesse una domenica di relax in piscina al gran completo. Il commento dell’opposta azzurra è eloquente: “Ma quanto siamo belle???“. Oggi la nazionale riprenderà il lavoro, insieme alle 7 nuove arrivate reduci dalla VNL, che resteranno in gruppo fino a mercoledì 23 giugno. (fonte: Instagram Paola Egonu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lubian: “Torneo che sono convinta ci servirà molto a crescere”

    Di Redazione Le parole della centrale azzurra Marina Lubian, dopo l’ultima fatica delle ragazze di Bregoli nella bolla di Rimini che le ha viste vincere in quattro set contro la Thailandia. “È stata una partita molto difficile e combattuta, non abbiamo faticato a prendere le misure a muro perché la Thailandia in attacco utilizza molti incroci e combinazioni veloci. Con il passare del gioco siamo cresciute e siamo molto contente di aver ottenuto questa vittoria. Abbiamo terminato in modo positivo la nostra Volleyball Nations League, un torneo che sono convinta che ci servirà molto a crescere. Nell’ultimo mese abbiamo affrontato tante avversarie fortissime, accumulando importanti esperienze di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette azzurre da Rimini a Caorle agli ordini di Mazzanti

    Di Redazione Dopo aver concluso oggi la Volleyball Nations League, sette azzurre in serata raggiungeranno il gruppo olimpico al lavoro a Caorle.Sara Bonifacio, Francesca Bosio, Sofia D’Odorico, Eleonora Fersino, Alessia Mazzaro, Giulia Melli e Sylvia Nwakalor sono state convocate dal ct Davide Mazzanti e lavoreranno a Caorle fino all’allenamento pomeridiano di mercoledì 23 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia saluta la Vnl con un sorriso, battuta la Thailandia 3-1

    Di Redazione Si è chiusa con una vittoria la Volleyball Nations League femminile della nazionale italiana. Le azzurre guidate da Giulio Bregoli hanno battuto la Thailandia 3-1 (33-35, 25-21, 27-25, 25-20).La formazione tricolore nell’ultima settimana della Volleyball Nations League ha mostrato segnali di crescita, ottenendo 2 successi e una sconfitta al tie-break. Complessivamente il giovane gruppo azzurro nel corso della manifestazione ha raccolto 4 vittorie, collezionando 16 punti.Per molte giocatrici la VNL 2021 ha rappresentato la prima esperienza internazionale in maglia azzurra: un bagaglio di gioco importante, di cui far tesoro per le prossime competizioni.Dopo la lunghissima sfida di ieri sera contro il Belgio, Giulio Bregoli ha operato molto cambi schierando come formazione iniziale: Morello in palleggio, opposto Piva, schiacciatrici Melli e Omoruyi, centrali Lubian e Furlan, libero De Bortoli. Nel primo set l’Italia è partita forte con in evidenza Omoruyi (6-1). Le asiatiche hanno impiegato pochi scambi per trovare la parità (12-12) e poi hanno tentato l’allungo (16-19). Le reazione azzurra ha riaperto i giochi e sul 23-23 ha avuto il via un infinito botta e risposta (27-27). Entrambe le squadre hanno sprecato delle palle set, prima del break decisivo firmato dalla Thailandia (33-35) dopo 45 minuti di gioco. Nella seconda frazione l’Italia è rimasta sempre a contatto delle avversarie (9-10), non concendendo opportunità di fuga (15-16). La tenacia azzurra è state premiata nel finale, quando Omoruyi e compagne hanno cambiato marcia e si sono imposte (25-21). Il copione non è cambiato nel terzo parziale, le squadre hanno viaggiato appaiate fin sul (20-20). Le ragazze di Bregoli sono state concrete nelle fasi cruciali e si sono aggiudicate anche il terzo set (27-25).L’Italia non ha abbassato la guardia nemmeno nel quarto set, Morello e compagne dopo diversi tentativi di fuga sono riuscite a portarsi al comando (18-16). Il vantaggio ha dato fiducia alle ragazze di Bregoli, autoritarie a chiudere il match sul punteggio di (25-20). Tabellino: THAILANDIA – ITALIA 1-3 (35-33, 21-25, 25-27, 20-25) THAILANDA: Tomkom 3, Sittarak 23, Hyapha, Kanthong 11, Chuewulim 10, Thinkaow 17, Pannoy (L). Krause 3, Nijanjam 3, Apinyapong (L), Nilapa. N.e: Manakiji, Phomla, Juangjan. All. Sri-Utthawong ITALIA: Morello 1, Lubian 10, Melli 20, Piva 7, Furlan 20, Omoruyi 34, De Bortoli (L). Mazzaro, D’Odorico, Fersino N.e: Nwakalor, Bosio, Guerra, Bonifacio (L). All. Bregoli Arbitri: Cespedes (DOM) e Caçador (BRA). Durata Set: 45′, 30′, 35′, 29’. Thailandia: 4 a, 9 bs, 3 m, 18 et. Italia: 7 a, 11 bs, 18 m, 31 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia cede al tie break nella maratona contro il Belgio

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Dopo quasi 2 ore e mezza di battaglia porta a casa solo un punto l’Italia nella sua penultima gara di VNL femminile: la maratona con il Belgio si chiude al tie break con la vittoria della squadra di Vande Broek, guidata da una Britt Herbots ancora una volta inarrestabile (34 punti). Le azzurre sono brave a prendere in mano il match dopo una brutta partenza, portandosi avanti 2-1, ma nel terzo e nel quarto set calano nettamente commettendo un gran numero di errori. Ora la formazione di Bregoli avrà pochissime ore di tempo per riposare: già alle 13 di domani, infatti, l’Italia sarà in campo contro la Thailandia per chiudere la competizione. Italia-Belgio 2-3 (17-25, 25-20, 25-22, 17-25, 10-15)Italia: Bosio 2, Bonifacio 7, Guerra 7, Nwakalor 22, Lubian, Morello, De Bortoli, Mazzaro 13, Piva, Furlan ne, Melli 2, D’Odorico 13, Fersino (L), Omoruyi 2. All. Bregoli.Belgio: Van Sas ne, Herbots 34, Lemmens, Guilliams 6, Gilson ne, Van Gestel 12, Demeyer (L) ne, Sobolska 2, Janssens 16, Van de Vyver J., Van de Vyver I. 3, Rampelberg (L), Van Avermaet 7, Stragier. All. Vande Broek.Arbitri: Vera (Perù) e Maroszek (Polonia). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Femminile: ultime due partite prima della Final4. L’Italia oggi affronta il Belgio

    Di Redazione Mancano due partite prima della Final4 con l’Italia ormai esclusa dai giochi. Dopo la vittoria di ieri sera per 3-0 con il Canada le azzurre scenderanno in campo oggi alle 21.00 contro il Belgio con la partita che verrà trasmessa in diretta TV su La7d. A contendersi lo scettro della Volleyball Nations League Femminile ci sono gli USA, primi con 13 vittorie e 39 punti, seguito da Brasile (11v – 34p), Turchia (10v – 27p) e Giappone (10v -27p). Cina e Russia, momentaneamente quinta e sesta della classifica, sono ferme a 8 vittorie con 23 punti e dovranno sperare in un passo falso delle avversarie e vincere entrambi i match. Ricordiamo che nella VNL ai fini della classifica valgono prima di tutte le vittorie e poi i punti conquistati. – Il cammino dell’Italia in VNL                Italia – Polonia 2 – 3 (22-25, 25-22, 25-20, 22-25, 15-17)Turchia – Italia 3 – 0 (25-13, 25-23, 25-16)Serbia – Italia 3 – 1 (25-18, 23-25, 26-24, 25-20)Russia – Italia 3 – 0 (26-24, 25-23, 27-25)Italia – Giappone 2 – 3 (25-27, 19-25, 25-16, 25-21, 13-15)Brasile – Italia 3 – 1 (19-25, 25-15, 25-19, 25-19)Italia – Corea del Sud 3 – 1 (27-25, 23-25, 25-22, 25-20)Germania – Italia 0 – 3 (21-25, 19-25, 11-25)Italia – USA 1 – 3 (18-25, 21-25, 25-20, 16-25)Repubblica Dominicana – Italia 3 – 1 (25-21, 25-19, 22-25, 26-24)Italia – Olanda 2 – 3 (21-25, 28-26, 25-20, 21-25, 10-15)Cina – Italia 3 – 0 (25-19, 25-11, 25-19)Canada – Italia 0-3 (18-25, 20-25, 20-25) – I prossimi impegni dell’Italia Belgio – Italia (19 giugno 2021 ore 21:00 – diretta TV su La7d)        Thailandia – Italia (20 giugno 2021 ore 13:00 – diretta TV su La7d) Week 5 – Le gare di oggi 19 giugno 2021 Repubblica Domenicana – Serbia (ore 10.00)Usa – Russia (ore 12.00)Giappone – Germania (ore 13.00)Thailandia – Canada (ore 15.00)Cina – Polonia (ore 16.00)Korea del Sud – Turchia (ore 18.00)Brasile – Olanda (ore 19.30)Belgio – Italia (ore 21.00 diretta La7d) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia D’Odorico: “Ce la metteremo tutta per chiudere al meglio”

    Di Redazione Non nasconde la sua soddisfazione Sofia D’Odorico al termine della sfida di VNL vinta per 3-0 dall’Italia contro il Canada: “Sono super felicissima, perché questa vittoria ci serve tantissimo soprattutto per il morale. Abbiamo lavorato tanto per vincere queste partite che ci mancano: purtroppo non andremo alle finali, però ce la metteremo tutta per chiudere bene“. L’assenza di D’Odorico si era fatta sentire nella precedente tornata di gare: “Questo non è un torneo facile, la scorsa settimana ho avuto qualche problema fisico. Adesso però sto bene e sono contenta“. “Abbiamo giocato una buona pallavolo – continua la schiacciatrice azzurra – lavorando bene con la nostra palleggiatrice, rigiocando tanto e dimostrando di saper essere pazienti. La mia prestazione? Sono soddisfatta, ma soprattutto sono contenta della vittoria. È importante per noi e per il nostro torneo, visto che venivamo da diverse sconfitte“. LEGGI TUTTO