consigliato per te

  • in

    Dal 5 Settembre al Pavesi lo stage di qualificazione nazionale femminile

    Di Redazione
    Dal 5 al 12 settembre andranno in scena al Centro Federale Pavesi di Milano, degli Stage di Qualificazione Nazionale Femminile – Selezione Nazionale Allieve. Su segnalazione del Direttore Tecnico e Tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti questa la lista delle atlete convocate e divise per giorni.
    5 – 7 settembre:Dalila Marchesini, Irene Mescoli, Kerol Keja (SC. PALL.ANDERLINI); Asia Aliotta (RIVANAZZANO VOLLEY CLUB A.S); Katia Martinelli (PROMOBALL V.B.F.); Alice Viganò (PRO VICTORIA PALLAVOLO S.R.L.); Veronica Filippini (ROSALTIORA); Linda Manfredini (P.G.S. FIDES); Giulia Colleoni (PALL. CELADINA); Matilde Mattei (CALENZANO VOLLEY SSD A R.L.); Silene Martinelli (PALL. VALDISERCHIO); Noemi Papagno (A.S.D. LEONESSA VOLLEY); Vittoria Russo Alesi (G.S. VOLLEY PALERMO A.S.D.); Martina Capponcelli (POLISPORTIVA G.MASI); Angela Coba, Valeria Priore (A.S.D. VISETTE VOLLEY); Anna Frizziero (A.S.D. VOLLEY CLODIA FEMMINILE); Letizia Bellavista (LIBERTAS VOLLEY FORLI’ A.S.D.).
    8 – 10 settembre:Veronica Mantovani (POLISPORTIVA G.MASI A.S.D.); Carolina Vigini (A.S.D. EUROVOLLEYSCHOOL); Giorgia Amoruso (BUSNAGO VOLLEYBALL TEAM ASD); Amelie Vighetto, Diara Gaye (INVOLLEY CHIERI CAMBIANO); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini, Safia Allaoui (VOLLEYRO’ CDP); Francesca Caputo (AZZURRA VOLLEY SAN CASCIANO); Mame Diarra Ndiaye (U.S.SATURNO-GUASTALLA); Greta Donato Biasi, Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI SSD); Rebecca Florina Nicolae (ASD PLAYASTI); Ilenia Reggiani (POLISPORTIVA L’ARENA A.S.D.); Astou Adji Ndoye (CUS TORINO); Giulia Rustichelli (VOLLEY BALL SAN MARTINO); Chiara Da Ros (ASD PALLAVOLO CAPP.MAGG.F.S.).
    10 – 12 settembre:Federica Baratella (AMATORI ATLETICA ORAGO); Luna Morandi (GS VILLA GUARDIA S.COOP R.L.); Beatrice Brezza (PGS ARDOR CASALE); Emili Ndoci (AGIL TRECATE); Angelica Lanza, Zoe Moiran (SSD SAN DONA’ PIAVE VOLLEY SRL); Alice Viola (IMOCO VOLLEY SRL SSD); Aurora Parrini (C.S.SAN MICHELE); Giulia Taddei (SERTECO VOLLEY SCHOOL SSD); Alessia Piromalli (A.S.D. VIRTUS SESTRI); Lyvia Lucia Racchelli (PRO VICTORIA PALLAVOLO S.R.L.); Margerita Dabalà (FUSION TEAM VOLLEY A.S.D.); Francesca Pierdonati (ASD GIRO VOLLEY); Elisa Napolitano (ASD COSMOS VOLLEY LATINA); Yasmin Garraoui (POL. S.GIORGIO); Anna Berruti (VOLLEY TEAM FINALE LUGURE); Caterina Peroni (CUS BRESCIA A.S.D.); Emma Bagnabosco (CASTEL D’AZZANO VOLLEY A.S.D.).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo del volley piange la scomparsa di Aldo Bellagambi

    Di Redazione
    Il mondo del Volley piange la scomparsa di Aldo Bellagambi, spentosi questa notte all’età di 89 anni. Aldo, nato a Firenze il 4 ottobre 1930, è stata una delle figure pallavolistiche più significative negli anni Cinquanta e Sessanta, divenendo l’unico allenatore a vincere lo scudetto nel campionato maschile e femminile.           
    Bellagambi iniziò la sua carriera come schiacciatore nell’Assi Firenze (1948), per poi passare nel 1962 alla Ruini, altra squadra del capoluogo toscano, con la quale conquistò 5 scudetti, prima come giocatore-allenatore (1964) e poi come tecnico (1965, 68, 71, 73).         
    In nazionale esordì il 28 novembre 1954, a Tunisi, in un’amichevole persa con la Francia 3-2. Indossò la maglia azzurra per dieci anni (91 presenze), vincendo l’oro nel 1959 e l’argento nel 1962 ai Giochi del Mediterraneo.            
    Passato ad allenare le donne, vinse lo scudetto con il Valdagna Scandicci (1975), mentre come ct della nazionale femminile (1971-1978) collezionò 152 gare, conquistando la medaglia d’argento ai Giochi del Mediterraneo del 1975.         
    Il suo impegno nella pallavolo proseguì anche fuori dal campo con diversi ruoli tecnici e dirigenziali, fino a essere nominato consigliere federale. 
    ALDO BELLAGAMBI sulla panchina della nazionale femminile   
    Esordio: Szekesfehervar,Torneo, 29/03/71 ITALIA vs UNGHERIA 0-3            Ultima gara: Riga, Mondiale 06/09/78 ITALIA vs REP.DOMENICANA 2-3          Gare Totali: 152        Vittorie: 72     Sconfitte:80Percentuale Vittorie: 47%     Medaglia d’argento ai Giochi del Mediterraneo 1975
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Cristina Chirichella si schiera con l’Associazione Italiana Pallavolisti

    Di Redazione
    Dopo l’adesione di Ivan Zaytsev, anche il capitano della nazionale femminile, Cristina Chirichella, si schiera pubblicamente al fianco dell’Associazione Italiana Pallavolisti, la neonata realtà associativa dei giocatori di Serie A. “Ho scelto di iscrivermi all’AIP – è il messaggio della centrale dell’Igor Gorgonzola Novara – perché è qualcosa di veramente importante per tutto il movimento pallavolistico“.
    [embedded content]
    (fonte: AIP) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Lo Bianco rivela: “Ho avuto una proposta per tornare a giocare”

    Foto Instagram Eleonora Lo Bianco Fan

    Di Redazione
    La rivelazione, piuttosto inaspettata, arriva in un’intervista concessa ad Arianna Tomola per La Stampa: la leggenda azzurra Eleonora Lo Bianco sarebbe potuta essere ancora tra le protagoniste della prossima Serie A. Un’ipotesi non così fantascientifica, dice la stessa giocatrice (senza svelare il nome della squadra che l’ha cercata): “Nelle scorse settimane ho avuto una proposta per tornare a giocare ad alto livello. Non me l’aspettavo e devo dire che mi ha destabilizzata: sono ferma credo da due anni, onestamente non ho nemmeno fatto il conto“.
    “Da una parte avrei voluto accettare – confessa “Leo” – ma poi ho preferito tornare sui miei passi. Ho deciso di occuparmi completamente della mia famiglia e conciliare le due cose sarebbe complicato“. Lo Bianco, che nello scorso mese di settembre ha dato alla luce la piccola Emma, riflette sul suo futuro: “Non mi sento molto allenatrice, non ho la stoffa. Mi piacerebbe un ruolo dirigenziale, magari a livello organizzativo, ma al momento è difficile perché significherebbe dover fare quasi la stessa vita di un’atleta. La commentatrice tv? È stata una bellissima esperienza, mi piacerebbe continuare a farlo“.
    Leo, che poco prima dell’emergenza coronavirus si è trasferita con il compagno a Cannobio, sul Lago Maggiore, torna anche sulla sua luminosa carriera: “Per me la medaglia olimpica è una grossa mancanza. L’ho rincorsa per tanti anni, ma si vede che non era destino. Magari la cercherà mia figlia, in un qualsiasi sport… Secondo me però non farà pallavolo (ride, n.d.r.)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2021: ufficializzati i calendari per il torneo olimpico

    Di Redazione
    Sono stati ufficializzati oggi dalla FIVB i calendari dei tornei olimpici di pallavolo di Tokyo 2020, che come noto si svolgeranno il prossimo anno.
    Gli azzurri di Chicco Blengini (Pool A), medaglia d’Argento a Rio 2016, disputeranno il match inaugurale contro il Canada (24/7, ore 02.00) per poi affrontare nell’ordine: Polonia (26/7, ore 7.20), Giappone (28/7, ore 12.40), Iran (30/7, ore 12.40) e Venezuela (1/8, ore 9.25).
    Le azzurre di Davide Mazzanti (Pool B) faranno il loro esordio contro la Russia (25/7, ore 02.00) e dopo se la vedranno con: Turchia (27/7, ore 9.25), Argentina (29/7, ore 02.00), Cina (31/7, ore 14.45) e Stati Uniti (2/8, ore 04.05).
    La fase preliminare del torneo maschile si concluderà domenica 1 agosto, seguita dai quarti di finale in programma martedì 3, mentre le semifinali si disputeranno giovedì 5. Le finali che assegneranno le medaglie sono fissate per sabato 7 agosto: ore 6.30 italiane quella 3°-4°, ore 14.15 la finale che assegnerà l’Oro.        
    La fase a gironi femminile terminerà lunedì 2 agosto, seguita poi dai quarti di finale (mercoledì 4) e dalle semifinali (venerdì 6). Le partite per le medaglie andranno in scena domenica 8 agosto: alle ore 2:00 italiane la finale per il Bronzo e alle ore 6.30 il match per l’Oro.
    L’ordine dei quarti di finale e delle semifinali sarà definito dopo la conclusione del turno preliminare e dei quarti di finale, al fine di garantire il massimo pubblico nei diversi paesi che trasmetteranno i Giochi Olimpici.
    Tutte le partite dei tornei olimpici di pallavolo si svolgeranno presso l’Ariake Arena, impianto di nuovissima costruzione, inaugurato nelle scorse settimane.
    Torneo Maschile (orari italiani)
    24 luglioItalia – Canada ore 02.00
    26 luglioItalia – Polonia ore 07.20
    28 luglioItalia – Giappone ore 12.40
    30 luglioItalia – Iran ore 12.40
    1 agostoItalia – Venezuela ore 09.25
    Torneo Femminile (orari italiani)
    25 luglioItalia – Russia ore 02.00
    27 luglioItalia – Turchia ore 09.25
    29 luglioItalia – Argentina ore 02.00
    31 luglioItalia – Cina ore 14.45
    2 agostoItalia – Stati Uniti ore 04.05
    I GIRONI
    MASCHILE         Pool A: Giappone, Polonia, Italia, Canada, Iran e Venezuela.     Pool B: Brasile, Stati Uniti, Russia, Argentina, Francia, Tunisia.                   
    FEMMINILE        Pool A: Giappone, Serbia, Brasile, Corea del Sud, Repubblica Dominicana, Kenya.      Pool B: Cina, Stati Uniti, Russia, Italia, Argentina, Turchia.
    A questo link è disponibile il calendario completo dei Giochi Olimpici QUI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Già al lavoro per “ripristinare” l’impianto di Catania per il Torneo Preolimpico delle azzurre

    Foto “La Sicilia” Di Redazione Dopo il furto di rame avvenuto qualche tempo fa all’interno del PalaCatania, impianto che ospiterà le azzurre di Mazzanti per il Torneo Preolimpico, gli operai sono già all’opera per ripristinare il Palazzetto. A riportare la notizia è il quotidiano “La Sicilia“. I giorni delle azzurre sono vicini. Dal 2 al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Mazzanti: “Non rincorrete il successo a tutti i costi, datevi il diritto di sbagliare”

    Di Redazione Il ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti, ospite d’onore dell’azienda Comes, ha parlato per mezz’ora in veste di “motivatore”. Come riportato nell’edizione odierna del “Corriere Adriatico Pesaro“, il tecnico azzurro ha raccontato le tappe del suo percorso professionale. «Ci sono molte analogie tra il mondo della pallavolo e quello dell’impresa: in entrambi serve […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’estate azzurra! Appuntamento ad agosto con la qualificazione olimpica

    Foto FIVB Di Redazione Estate ricca di impegni per le nazionali italiane. Il 2019 vivrà tre momenti importanti con l’impegno clou ad agosto. L’Italvolley di Davide Mazzanti aprirà il lungo cammino azzurro con la Volleyball Nations League il 21 maggio. Le vicecampionesse del mondo disputeranno due tornei in casa, il primo in programma dal 28 […] LEGGI TUTTO