consigliato per te

  • in

    Stasera Italia-Rep. Domenicana di VNL, Danesi: “Per noi sarà importante fare risultato”

    Di Redazione Reduce dalla bella vittoria per 3-1 sulla Serbia, l’Italia si prepara a tornare in campo. Nel pomeriggio brasiliano di oggi (alle 23:00 in Italia), in diretta Sky Sport 1 e in streaming su NOW e Volleyball World TV, le azzurre affronteranno la Repubblica Domenicana nella sfida valida per la terza giornata della Pool 3 di Volleyball Nations League in corso a Brasilia. Dopo l’esordio vincente, le campionesse d’Europa in carica del CT Davide Mazzanti hanno osservato un turno di riposo per ricaricare le pile in vista dell’insidiosa sfida con le domenicane. Davide Mazzanti – “Affrontiamo una squadra che ha cambiato tanto ed è molto giovane. La Repubblica Domenicana fa della fisicità il proprio punto di forza e per questa caratteristica potrebbe metterci in difficoltà. Loro ritrovano Martinez che non c’era nella prima tappa di VNL ma al di là di questo potrebbero andare in difficoltà in cambio palla anche se in fase break possono essere pericolose. Le ragazze dovranno essere brave più tecnicamente che tatticamente contro un’avversaria come la Repubblica Domenicana. Sono felice di come si stanno inserendo le ragazze ultime arrivate. Stanno crescendo fisicamente come ci aspettavamo, in maniera graduale ma sostanziale. La squadra adesso deve riprendere quelle sensazioni giuste che poi daranno il ritmo di gioco ideale per mettere in evidenza i nostri punti di forza”. Anna Danesi – “Per noi sarà importante fare risultato anche se sarà una partita nella quale dovremo lavorare nel ritrovare la nostra affinità di gioco. Non dovremo guardare chi avremo di fronte perché sarebbe un grave errore sottovalutare le nostre avversarie. Dobbiamo sforzarci di pensare solo ed esclusivamente al nostro gioco. Nel tornare in campo con la nazionale ho provato molte emozioni, non giocavo da un mesetto, ma piano piano confido di tornare nel ritmo giusto per tornare nella forma migliore”.   Le 14 azzurre Palleggiatrici: Ofelia Malinov e Francesca Bosio.Schiacciatrici: Miriam Sylla (C), Caterina Bosetti, Alice Degradi, Anastasia Guerra.Opposti: Paola Egonu e Sylvia Nwakalor.Centrali: Anna Danesi, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Marina Lubian.Liberi: Monica De Gennaro e Eleonora Fersino.All. Davide Mazzanti. Le 14 della Rep. Domenicana Palleggiatrici: Camil Dominguez Martinez e Niverka Marte Frica.Schiacciatrici: Vielka Peralta Luna, Madeline Guillen Paredes, Bayelin Martinez.Opposti: Gina Mambru Casilla e Gaila Gonzalez Lopez.Centrali: Esthefany Rabit, Angelica Hinojosa, Jineiry Martinez, Geraldine Gonzalez.Liberi: Yaneirys Rodriguez e Larysmer Martinez Caro.All. Marcos Kwiek. I precedenti Italia – Rep. Domenicana27 vittorie, 6 sconfitte, 33 gare disputate (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera Italia-Rep. Dominicana di VNL, Danesi: “Per noi sarà importante fare risultato”

    Di Redazione Reduce dalla bella vittoria per 3-1 sulla Serbia, l’Italia si prepara a tornare in campo. Nel pomeriggio brasiliano di oggi (alle 23:00 in Italia), in diretta Sky Sport 1 e in streaming su NOW e Volleyball World TV, le azzurre affronteranno la Repubblica Domenicana nella sfida valida per la terza giornata della Pool 3 di Volleyball Nations League in corso a Brasilia. Dopo l’esordio vincente, le campionesse d’Europa in carica del CT Davide Mazzanti hanno osservato un turno di riposo per ricaricare le pile in vista dell’insidiosa sfida con le domenicane. Davide Mazzanti – “Affrontiamo una squadra che ha cambiato tanto ed è molto giovane. La Repubblica Domenicana fa della fisicità il proprio punto di forza e per questa caratteristica potrebbe metterci in difficoltà. Loro ritrovano Martinez che non c’era nella prima tappa di VNL ma al di là di questo potrebbero andare in difficoltà in cambio palla anche se in fase break possono essere pericolose. Le ragazze dovranno essere brave più tecnicamente che tatticamente contro un’avversaria come la Repubblica Domenicana. Sono felice di come si stanno inserendo le ragazze ultime arrivate. Stanno crescendo fisicamente come ci aspettavamo, in maniera graduale ma sostanziale. La squadra adesso deve riprendere quelle sensazioni giuste che poi daranno il ritmo di gioco ideale per mettere in evidenza i nostri punti di forza”. Anna Danesi – “Per noi sarà importante fare risultato anche se sarà una partita nella quale dovremo lavorare nel ritrovare la nostra affinità di gioco. Non dovremo guardare chi avremo di fronte perché sarebbe un grave errore sottovalutare le nostre avversarie. Dobbiamo sforzarci di pensare solo ed esclusivamente al nostro gioco. Nel tornare in campo con la nazionale ho provato molte emozioni, non giocavo da un mesetto, ma piano piano confido di tornare nel ritmo giusto per tornare nella forma migliore”.   Le 14 azzurre Palleggiatrici: Ofelia Malinov e Francesca Bosio.Schiacciatrici: Miriam Sylla (C), Caterina Bosetti, Alice Degradi, Anastasia Guerra.Opposti: Paola Egonu e Sylvia Nwakalor.Centrali: Anna Danesi, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Marina Lubian.Liberi: Monica De Gennaro e Eleonora Fersino.All. Davide Mazzanti. Le 14 della Rep. Domenicana Palleggiatrici: Camil Dominguez Martinez e Niverka Marte Frica.Schiacciatrici: Vielka Peralta Luna, Madeline Guillen Paredes, Bayelin Martinez.Opposti: Gina Mambru Casilla e Gaila Gonzalez Lopez.Centrali: Esthefany Rabit, Angelica Hinojosa, Jineiry Martinez, Geraldine Gonzalez.Liberi: Yaneirys Rodriguez e Larysmer Martinez Caro.All. Marcos Kwiek. I precedenti Italia – Rep. Domenicana27 vittorie, 6 sconfitte, 33 gare disputate (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un sorriso per le azzurre: battuta la Serbia a Brasilia

    Di Redazione Si è aperto con un successo il cammino dell’Italia nella seconda settimana di gare di VNL femminile. Stanotte, nella partita d’esordio della pool di Brasilia, la nazionale di Mazzanti ha superato la Serbia in rimonta per 3-1, conquistando la sua terza vittoria nella competizione. In campo con il sestetto tipo, con la sola eccezione di Alice Degradi (16 punti) a sostituire Sylla, l’Italia ha trovato in Paola Egonu il solito terminale offensivo devastante con 23 punti, dimostrandosi in più nettamente superiore anche a muro con 13 block vincenti (3 a testa per Malinov e Danesi) e al servizio con 7 ace (tre per Bosetti e la stessa Egonu). Nelle altre partite della prima giornata il Giappone ha consolidato il suo primo posto in classifica generale superando per 3-0 la Polonia di Lavarini, e la sorpresa Thailandia si è portata al secondo posto solitario grazie al 3-0 sul Canada (21 punti di Kokram). Vittoria anche per la Germania contro l’Olanda: 3-1 con 23 punti di Hanna Orthmann. L’Italia osserverà oggi un turno di riposo per tornare in campo giovedì 16 giugno alle 23 italiane contro la Repubblica Dominicana. La cronaca:L’Italia si è presentata in campo con Malinov in regia, Degradi e Bosetti come schiacciatrici, Danesi e Chirichella al centro, Egonu opposto e De Gennaro libero. L’avvio di match è stato molto equilibrato, con l’Italia che ha aperto le danze con Degradi e Malinov e la Serbia che ha risposto con Bjelica. Le azzurre hanno provato a scappare via con Egonu e un muro di Chirichella (9-6), ma la reazione delle serbe non si è fatta attendere con Lazovic, Aleksic e Stevanovic (9-13). Malinov e compagne non sono riuscite a rimettersi in scia di una Serbia precisa al servizio e quasi mai in affanno in ricezione, nonostante un paio di giocate ad alta quota di Egonu (16-21). Neanche un ace di Bosetti e due giocate di Egonu sono state sufficienti per cambiare l’inerzia del primo set, conquistato dalle serbe di un’ottima Lazovic (21-25). Dopo un errore di Degradi al servizio e una giocata vincente di seconda delle serbe, l’Italia si è destata nel secondo set trovando tre giocate di classe e potenza di Egonu. Un ace di Bosetti ha poi aperto il break delle azzurre ampliato da due fast di Chirichella, un muro ed una giocata di seconda di Malinov (12-6). La Serbia di Santarelli ha affidato la propria reazione a Lazovic, che però poco ha potuto contro un’Italia letteralmente trasformata rispetto al primo set (16-10). Con una ricezione ritrovata ed un muro via via sempre più insormontabile, le azzurre trascinate da Egonu, Chirichella e Degradi, hanno archiviato in maniera perentoria il secondo set (25-14). L’Italia non si è più voltata, imponendo ritmo e gioco anche nel terzo parziale: Bosetti prima e Degradi poi hanno aperto le danze seguite a ruota da Egonu, Chirichella e Danesi (11-3). La Serbia, nonostante qualche guizzo di Lazovic, ha continuato a subire il gioco delle azzurre, definitivamente sbloccatesi dopo le difficoltà del primo set. L’Italia è riuscita a tenere un gap costante di 6-7 lunghezze, con attacchi decisivi della solita Egonu, chiudendo anche il terzo parziale in poco più di 20 minuti (25-15). La musica non è cambiata alla ripresa del gioco: Degradi ed Egonu hanno continuato a martellare in attacco sorrette in ricezione e difesa dalla solita sontuosa De Gennaro. Rispondendo colpo su colpo a Bjelica e Aleksic, le azzurre hanno piazzato il primo break (12-7). La Serbia ha avuto però il merito di crederci fino alla fine trovando nei momenti di bassa attenzione delle azzurre buone giocate con Bjelica e Lazovic (20-17). L’Italia però non ha perso la bussola chiudendo i conti con l’attacco vincente con Degradi (25-20). Italia-Serbia 3-1 (21-25, 25-14, 25-15, 25-20)Italia: Degradi 16, Danesi 7, Egonu 23, Bosetti 12, Chirichella 6, Malinov 5, De Gennaro (L), Lubian 1, Fersino (L). N.e.: Bosio, Bonifacio, Guerra, Nwakalor, Sylla. All. Mazzanti.Serbia: Bjelica 17, Lazovic 13, Stevanovic 4, Mirkovic 2, Lozo 7, Aleksic 6, Pusic (L), Mirosavljevic, Jaksic, Busa 2. N.e.: Milenkovic, Kocic, Delic, Djurdjevic (L).  All. Santarelli.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Macias (Messico).Note: Durata set: 25’, 20’, 23′. Spettatori: 1200. Italia: ace 7, battute sbagliate 11, muri 13, errori 23. Serbia: ace 2, battute sbagliate 10, muri 8, errori 26. LA SITUAZIONEPool 3: Olanda-Germania 1-3 (20-25, 19-25, 25-12, 22-25); Serbia-Italia 1-3 (25-21, 14-25, 15-25, 20-25). Prossimo turno: Rep.Dominicana-Corea del Sud mer 15/6 ore 23; Brasile-Turchia gio 16/6 ore 2.Pool 4: Canada-Thailandia 0-3 (19-25, 22-25, 24-26); Giappone-Polonia 3-0 (25-21, 25-21, 25-21). Prossimo turno: Bulgaria-USA mer 15/6 ore 9; Cina-Belgio mer 15/6 ore 13.Classifica generale: Giappone 5 vittorie (14 punti); Thailandia 4 (11); Cina 3 (10); USA, Turchia, Brasile, Serbia, Italia e Polonia 3 (9); Germania 2 (8); Canada 2 (6); Belgio e Bulgaria 1 (2); Olanda 0 (2); Rep.Dominicana e Corea del Sud 0 (0). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurre pronte a tornare in campo: “I risultati di questa settimana saranno decisivi”

    Di Redazione La nazionale femminile è pronta per tornare in campo nella VNL. Alle 2 della notte di mercoledì 15 giugno (orario italino) l’Italia esordirà nella Pool 3 contro la Serbia (diretta su Sky Sport 1 e in streaming su NOW e Volleyball World TV). Le ragazze di Davide Mazzanti, giunte nella capitale brasiliana nel pomeriggio di domenica, hanno svolto una sessione di lavoro in palestra e poi saggiato il terreno di gioco dell’Arena Nilson Nelson di Brasilia per preparare nel migliore dei modi l’esordio. Le azzurre, dopo aver chiuso la Pool 2 di Ankara con due vittorie (Belgio e Olanda) e due sconfitte (Turchia e Cina), proveranno a scalare la classifica generale per lanciare la volata per la qualificazione alla Final Eight, in programma sempre ad Ankara a luglio.   “Le ragazze stanno bene – ha esordito il CT Davide Mazzanti – la cosa fondamentale è recuperare quante più energie possibile, perché domani dobbiamo affrontare una partita importante. Con la rifinitura riprenderemo il feeling con il pallone ed il campo, così da farci trovare pronti per la gara. Affronteremo un’avversaria con diverse novità, a partire dall’allenatore, senza dimenticare le tante atlete giovani che fanno parte di un roster che resta comunque di grande talento“. “La Pool di Brasilia – ha ricordato il CT – è molto importante in chiave Final Eight, i risultati di questo round saranno determinanti, e per questo dovremo essere bravi a prendere subito ritmo, tenendo però conto che alcune ragazze non giocano da un po’ e quindi vanno messe nelle condizioni migliori per esprimersi. Quindi sarà fondamentale avere pazienza, ma allo stesso tempo dovremo far valere la nostra qualità“.   “Non vediamo l’ora di tornare in campo – ha aggiunto la centrale azzurra Cristina Chirichella – per poterci migliorare e trovare il feeling giusto, che ci consentirà di trovare il nostro assetto definitivo sia da un punto di vista fisico che tecnico-tattico. Allo stesso tempo siamo animate da tanta voglia e determinazione, perché per noi è importante fare risultato per centrare l’obiettivo di qualificarci per le finali. Sicuramente, pertanto, approcceremo con la giusta cattiveria per vincere e muovere la nostra classifica. In queste prime ore in Brasile abbiamo lavorato per riprendere ritmo, facendo pesi e assaggiando il campo da gioco, sicure che piano piano, giorno dopo giorno, la nostra condizione sarà sempre migliore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurre a Brasilia per la seconda settimana di gare della VNL

    Di Redazione È ufficialmente iniziata la spedizione della nazionale femminile in Brasile per la seconda settimana di gare della VNL. L’Italia di Davide Mazzanti è infatti approdata a Brasilia nel pomeriggio di domenica 12 giugno (tarda serata italiana). L’esordio nella Pool 3 delle campionesse d’Europa è fissato per la serata di martedì 14 giugno (quando in Italia saranno le 2 di mercoledì) contro la Serbia. Le altre avversarie dell’Italia saranno poi Repubblica Dominicana, Germania e, per finire, le padrone di casa del Brasile. Contemporaneamente a Quezon City (Filippine) si disputerà la Pool 4.   I match delle azzurre saranno trasmessi in diretta su Sky Sport 1 (telecronaca di Roberto Prini e commento tecnico di Rachele Sangiuliano); tutte le partite della VNL saranno visibili anche sulla piattaforma streaming Volleyball World TV. LA ROSA DELL’ITALIAPalleggiatrici: Ofelia Malinov, Francesca Bosio.Opposte: Paola Egonu, Sylvia Nwakalor.Schiacciatrici: Miriam Sylla, Caterina Bosetti, Alice Degradi, Anastasia Guerra.Centrali: Anna Danesi, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Marina Lubian.Liberi: Monica De Gennaro, Eleonora Fersino. IL CALENDARIO Pool 3(Brasilia, Brasile) Martedì 14 giugnoOlanda-Germania ore 23 Mercoledì 15 giugnoSerbia-Italia ore 2 (diretta Sky Sport 1)Rep. Dominicana-Corea del Sud ore 23 Giovedì 16 giugno Brasile-Turchia ore 2Serbia-Corea del Sud ore 20Italia-Repubblica Dominicana ore 23 (diretta Sky Sport 1) Venerdì 17 giugnoOlanda-Brasile ore 2Germania-Italia ore 20 (diretta Sky Sport 1)Serbia-Turchia ore 23 Sabato 18 giugnoOlanda-Rep. Dominicana ore 2Italia-Brasile ore 20 (diretta Sky Sport 1)Germania-Turchia ore 23 Domenica 19 giugnoOlanda-Corea del Sud ore 2Brasile-Serbia ore 15Germania-Rep. Dominicana ore 18 Pool 4 (Quezon City, Filippine) Martedì 14 giugnoCanada-Thailandia ore 9Giappone-Polonia ore 13 Mercoledì 15 giugnoBulgaria-USA ore 9Cina-Belgio ore 13 Giovedì 16 giugnoPolonia-Thailandia ore 5Canada-Belgio ore 9Bulgaria-Giappone ore 13 Venerdì 17 giugnoPolonia-USA ore 5Cina-Canada ore 9Giappone-Thailandia ore 13 Sabato 18 giugnoBulgaria-Canada ore 5Belgio-Polonia ore 9USA-Cina ore 13 Domenica 19 giugnoBulgaria-Belgio ore 5Thailandia-USA ore 9Giappone-Cina ore 13 CLASSIFICA GENERALEGiappone 4 vittorie (11 punti), Cina 3 (10), USA, Turchia, Serbia e Brasile 3 (9), Thailandia e Polonia 3 (8), Canada e Italia 2 (6), Germania 1 (5), Belgio e Bulgaria 1 (2), Olanda 0 (2), Corea del Sud 0 (0). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Chiavenna la preparazione per i Giochi del Mediterraneo

    Di Redazione Inizia la preparazione della nazionale femminile in vista dei Giochi del Mediterraneo. Il gruppo Under 21 delle azzurre si ritroverà a Chiavenna (Sondrio) da domani, sabato 11 giugno, fino a domenica 19. Il CT Davide Mazzanti ha convocato 19 atlete che lavoreranno agli ordini dello staff tecnico composto dagli allenatori Luca Pieragnoli, Stefano Saja e Matteo Ingratta, dal preparatore atletico Francesco Andreoni, dallo scoutman Luca Nico, dalla fisioterapista Marta Pedroli, dal medico Ignazio Sergio Raspante La Scala e dalla team manager Simona Musumeci. Ecco le convocate:Palleggiatrici: Valentina Bartolucci, Ilaria Battistoni, Sofia Monza.Opposta: Bintu Diop.Schiacciatrici: Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Sofia D’Odorico, Terry Enweonwu, Elena Perinelli.Centrali:  Emma Graziani, Giulia Marconato, Linda Nwakalor, Federica Squarcini, Alessia Mazzaro.Liberi: Martina Armini, Sara Panetoni. A questo gruppo si aggregheranno anche Elena Pietrini, Alessia Orro e Alessia Gennari, che proseguiranno il lavoro di preparazione per essere a disposizione del CT in vista dell’ultima pool di VNL, in programma a Sofia dal 28 giugno al 3 luglio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove convocazioni di Mazzanti: tornano le “big”, da Egonu a Orro

    Di Redazione Il CT Davide Mazzanti ha diramato le convocazioni per il collegiale di preparazione alla seconda settimana di Volleyball Nations League, che vedrà la nazionale femminile impegnata a Brasilia dal 15 al 19 giugno. Saranno 16 le azzurre che si ritroveranno al Centro Pavesi di Milano domani, mercoledì 8 giugno. Nei prossimi giorni il CT azzurro deciderà l’elenco delle 14 che partiranno alla volta del Brasile (nella notte tra l’11 e il 12 giugno) per prendere parte alla Pool 4 di VNL. Le due atlete escluse dalla lista delle 14 per Brasilia saranno poi aggregate al gruppo della nazionale Under 21 al lavoro a Chiavenna in preparazione del Giochi del Mediterraneo fino al 19 giugno.   Ecco le convocate:Palleggiatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro, Francesca BosioOpposte: Paola Egonu e Sylvia NwakalorSchiacciatrici: Alessia Gennari, Miriam Sylla, Caterina Bosetti, Alice Degradi, Anastasia GuerraCentrali: Anna Danesi, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Marina LubianLiberi: Monica De Gennaro e Eleonora Fersino IL CALENDARIO DELLA POOL 4Brasilia, Brasile Martedì 14 giugnoOlanda-Germania ore 23:00 Mercoledì 15 giugnoSerbia-Italia ore 2:00Rep.Dominicana–Corea del Sud ore 23:00 Giovedì 16 giugnoBrasile-Turchia ore 2:00Serbia-Corea del Sud ore 20:00Italia-Repubblica Dominicana ore 23:00 Venerdì 17 giugnoOlanda-Brasile ore 2:00Germania-Italia ore 20:00Serbia-Turchia ore 23:00 Sabato 18 giugnoOlanda-Rep.Dominicana ore 2:00Italia – Brasile ore 20:00Germania – Turchia ore 23:00 Domenica 19 giugnoOlanda-Corea del Sud ore 02:00Brasile-Serbia ore 15:00Germania-Rep. Domenicana ore 18:00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi del Mediterraneo: definite le avversarie dell’Italia

    Di Redazione Sono stati sorteggiati i gironi della prima fase dei tornei di pallavolo dei Giochi del Mediterraneo, che si svolgeranno a Orano (Algeria) dal 25 giugno al 5 luglio. L’Italia parteciperà sia con la nazionale femminile, chiamata ad affrontare nel girone iniziale Turchia, Spagna e i padroni di casa dell’Algeria, sia con quella maschile, che invece se la vedrà con Macedonia del Nord ed Egitto. Ecco la composizione dei gironi: MASCHILEGirone A: Italia, Macedonia del Nord, Egitto.Girone B: Grecia, Algeria, Francia, Turchia.Girone C: Spagna, Serbia, Croazia, Tunisia. FEMMINILEGirone A: Croazia, Serbia, Francia.Girone B: Grecia, Macedonia del Nord, Tunisia, Egitto.Girone C: Turchia, Spagna, Algeria, Italia. (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO