consigliato per te

  • in

    Domenica il primo test delle azzurre a Cavalese con la Francia

    Di Redazione

    A meno di tre settimane dal Campionato Mondiale femminile, che si svolgerà in Olanda e Polonia dal 23 settembre al 15 ottobre, le azzurre di Davide Mazzanti scenderanno in campo domani, domenica 4 settembre 2022 per affrontare in amichevole la Francia (ore 18, entrata a pagamento).L’incontro si disputerà a Cavalese in Val di Fiemme, nel Palazzetto dello Sport Árpàd Weisz, sede anche della seconda sfida tra le azzurre e la nazionale transalpina, in programma martedì 6 settembre (ore 18). Oltre ai test-match, il 5 settembre (ore 18) si terrà un allenamento congiunto tra le due squadre (entrata libera per il pubblico).

    Quindici le atlete azzurre in raduno a Cavalese: (Palleggiatrici) Alessia Orro e Ofelia Malinov; (Schiacciatrici) Myriam Sylla, Elena Pietrini, Caterina Bosetti, Alessia Gennari e Alice Degradi; (Opposti) Paola Egonu e Sylvia Nwakalor; (Centrali) Marina Lubian, Cristina Chirichella, Anna Danesi e Sara Bonifacio; (Liberi) Monica De Gennaro e Eleonora Fersino.

    Calendario4 settembre ore 18: Italia-Francia6 settembre ore 18: Italia-Francia

    BiglietteriaI tagliandi per assistere alle gare tra Italia e Francia sono in vendita online QUI

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre di Mazzanti da domani a Cavalese, domenica arriva la Francia

    Di Redazione

    Prenderà il via domani il secondo periodo di preparazione a Cavalese della nazionale femminile campione d’Europa, in vista del Mondiale che si svolgerà in Olanda e Polonia dal 23 settembre al 15 ottobre 2022. Quindici le atlete convocate dal commissario tecnico Davide Mazzanti: (Palleggiatrici) Alessia Orro e Ofelia Malinov; (Schiacciatrici) Myriam Sylla, Elena Pietrini, Caterina Bosetti, Alessia Gennari e Alice Degradi; (Opposti) Paola Egonu e Sylvia Nwakalor; (Centrali) Marina Lubian, Cristina Chirichella, Anna Danesi e Sara Bonifacio; (Liberi) Monica De Gennaro e Eleonora Fersino.Durante il collegiale sono in programma domenica 4 e martedì 6 settembre (ore 18), presso il Palazzetto dello Sport Árpàd Weisz, due amichevoli contro la Francia (entrata a pagamento). Oltre ai test-match, il 5 settembre (ore 18) si terrà un allenamento congiunto tra le due squadre con entrata libera. Il raduno si concluderà mercoledì 7 settembre dopo l’allenamento della mattina.

    Calendario4 settembre ore 18: Italia-Francia6 settembre ore 18: Italia-Francia

    BiglietteriaI tagliandi per assistere alle gare sono in vendita online QUI(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurre già in forma mondiale: Bulgaria travolta in tre set

    Di Redazione

    Anche la seconda amichevole di Cavalese conferma l’ottimo stato di forma della nazionale femminile: a due giorni di distanza dal primo test match, le azzurre si impongono nuovamente sulla Bulgaria con un secco 3-0 (triplice 25-17). A meno di un mese dai Campionati Mondiali e nonostante il divario tra le due formazioni, il CT Davide Mazzanti dà nuovamente fiducia per tutta la partita al sestetto titolare (al di là dell’assenza di Elena Pietrini per i noti problemi alla schiena) e l’Italia si dimostra assoluta padrona del campo in tutti i set.

    In campo dall’inizio alla fine, dunque, Paola Egonu – che chiude da top scorer con 21 punti – e Alessia Orro, ma anche Caterina Bosetti, Miriam Sylla, Anna Danesi, Cristina Chirichella (a sua volta in doppia cifra) e Monica De Gennaro.

    L’Italia terminerà il raduno lunedì 29 e poi si ritroverà, sempre a Cavalese, giovedì 1° settembre per sostenere un nuovo collegiale, durante il quale sono previste altre due amichevoli contro la Francia: domenica 4 e martedì 6 settembre, alle 18, al Palazzetto dello Sport “Arpad Weisz” (entrata a pagamento).

    Italia-Bulgaria 3-0 (25-17, 25-17, 25-17)Italia: Orro 3, Chirichella 10, Sylla 5, Egonu 21, Danesi 8, C. Bosetti 14, De Gennaro (L). N.e: Degradi, Bonifacio, Lubian, Gennari, Fersino (L), Malinov, Nwakalor. All. Mazzanti.Bulgaria: Kitipova 2, Todorova M. 4, Dimitrova G. 2, Chauseva 8, Dimitrova N. 7, Vasileva 5, Pashkuleva (L). Becheva, Yordanova 5, Barakova, Krivoshiiska. N.e: Marinova, Neykova, Paskova, Saykova, Todorova Z. (L). All. Micelli.Note: Durata Set: 19’, 20’, 22’. Italia: 9 a, 10 bs, 7 m, 20 et. Bulgaria: 2 a, 7 bs, 2 m, 22 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dallo spazio l’augurio di AstroSamantha alle nazionali azzurre

    Di Redazione

    A sostenere gli azzurri e le azzurre nella loro avventura nei Campionati Mondiali 2022 c’è anche il supporto di una tifosa molto speciale: Samantha Cristoforetti. La celebre astronauta, che da aprile è nuovamente in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale per gli esperimenti della Missione Minerva, dallo spazio ha pubblicato oggi – nel giorno dell’esordio della squadra di Fefè De Giorgi contro il Canada – un tweet che la ritrae a bordo della ISS mentre indossa la maglia azzurra della nazionale.

    “Un grande ‘in bocca al lupo’ – scrive “AstroSamantha” – alla nazionale maschile di pallavolo che comincia oggi l’avventura al Campionato del Mondo e alla Nazionale femminile che esordirà tra qualche settimana. Fatevi valere!“.

    Il tweet di Cristoforetti è solo l’ultimo esempio dello stretto rapporto che lega gli astronauti italiani al mondo del volley: già nel 2019, grazie alla collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, la Federazione Italiana Pallavolo aveva inviato nello spazio la maglia della nazionale femminile insieme a Luca Parmitano, allora comandante della ISS.

    (fonte: Twitter Samantha Cristoforetti) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre superano la Bulgaria nella prima amichevole a Cavalese

    Di Redazione

    Inizia con il piede giusto la serie di amichevoli della nazionale femminile nel corso del collegiale di preparazione a Cavalese. Alla prima uscita dopo la vittoria della VNL, le azzurre di Davide Mazzanti hanno battuto nettamente la Bulgaria per 3-0. Il test match, disputatosi al Palazzetto dello Sport Árpàd Weisz ha visto la nazionale italiana lottare soprattutto nei primi due set, riuscendo però ad aver la meglio sulle avversarie. Nel terzo Egonu (top scorer con 19 punti) e compagne hanno comandato il gioco e si sono imposte senza problemi.

    Come previsto, il CT azzurro ha tenuto a riposo Elena Pietrini – ferma per un problema alla schiena – e ha schierato dall’inizio alla fine il sestetto titolare formato da Orro in palleggio, Egonu opposta, Danesi e Chirichella al centro, Sylla e Bosetti schiacciatrici e De Gennaro libero, senza effettuare cambi. Particolarmente positiva la prova delle centrali, con 11 punti per Anna Danesi e 9 per Cristina Chirichella.

    Italia e Bulgaria disputeranno un secondo test match, sempre a Cavalese, domenica 28 agosto alle 18, mentre domani (sabato 27) le due squadre sosterranno un allenamento congiunto con ingresso libero per il pubblico.

    Italia-Bulgaria 3-0 (25-21, 25-22, 25-15)Italia: Orro 3, Chirichella 9, Sylla 10, Egonu 19, Danesi 11, C. Bosetti 7, De Gennaro (L). N.e: Degradi, Bonifacio, Lubian, Gennari, Fersino (L), Malinov, Nwakalor. All. Mazzanti.Bulgaria: Kitipova 1, Todorova M. 3, Dimitrova G. 7, Chausheva 11, Dimitrova N. 9, Yordanova 6, Todorova Z. (L). N.e: Becheva 1, Neykova, Barakova, Pashkuleva, Marinova. N.e: Paskova, Saykova, Vasileva, Krivoshiiska. All. Micelli.Note: Durata Set: 23’, 24’, 19’. Italia: 7 a, 12 bs, 13 m, 20 et. Bulgaria: 4 a, 6 bs, 1 m, 23 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Pietrini a riposo, Mazzanti convoca Alice Degradi a Cavalese

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Novità dell’ultim’ora per il ritiro della nazionale femminile che inizierà mercoledì 24 agosto a Cavalese (in programma anche 4 amichevoli contro Bulgaria e Francia). Il CT Davide Mazzanti ha integrato l’elenco delle convocate con Alice Degradi, schiacciatrice della E-Work Busto Arsizio, portando così a 15 il numero delle giocatrici che parteciperanno al collegiale.

    La convocazione di Degradi è dovuta alle non perfette condizioni fisiche di Elena Pietrini, che accusa un problema alla schiena e dovrebbe essere tenuta a riposo nel corso dei test match previsti in Val di Fiemme. La decisione del CT sarà ufficializzata nelle prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Per le azzurre quattro amichevoli di lusso e due allenamenti congiunti

    Di RedazioneProsegue la marcia d’avvicinamento al Campionato del Mondo per le campionesse d’Europa della Nazionale Femminile. Le ragazze di Davide Mazzanti, al momento impegnate in collegiale al Centro Pavesi di Milano, dal 24 agosto si sposteranno a Cavalese in Val di Fiemme.Oltre agli allenamenti nella località diventata nel corso degli anni la “casa” del volley azzurro sono in programma quattro amichevoli presso il Palazzetto dello Sport Árpàd Weisz, messo a disposizione dall’Istituto scolastico La Rosa Bianca di Cavalese.Venerdì 26 e domenica 28 agosto alle ore 18.00 l’Italia affronterà la Bulgaria (entrata a pagamento), mentre gli altri due test-match vedranno le azzurre scendere in campo contro la Francia: domenica 4 e martedì 6 settembre alle ore 18.00 (entrata a pagamento).Oltre alle amichevoli si svolgeranno due allenamenti congiunti a entrata libera, con la Bulgaria il 27 agosto (ore 18) e con la Francia il 5 settembre (ore 18). Tutte le informazioni sulle amichevoli e l’acquisto dei biglietti sono disponibili QUI(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato del Mondo femminile, ecco le 22 azzurre candidate

    Di Redazione È stata comunicata oggi alla FIVB la lista delle 22 atlete della nazionale italiana per il Campionato del Mondo femminile che si disputerà in Olanda e Polonia dal 23 settembre al 15 ottobre 2022. Da questa long list, 14 saranno le azzurre che prenderanno parte alla rassegna iridata. PALLEGGIATRICI: 2. Francesca Bosio, 5. Ofelia Malinov, 8. Alessia Orro.SCHIACCIATRICI: 3. Alessia Gennari, 9. Caterina Bosetti, 14. Elena Pietrini, 17. Miryam Sylla (Capitano), 21. Alice Degradi, 25. Loveth Omoruyi, 27. Emma Cagnin.CENTRALI: 1. Marina Lubian, 4. Sara Bonifacio, 10. Cristina Chirichella, 11. Anna Danesi, 19. Federica Squarcini, 24. Alessia Mazzaro.OPPOSTI: 15. Sylvia Nwakalor, 18. Paola Egonu, 28. Bintu Diop.LIBERI: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino, 20. Sara Panetoni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO