consigliato per te

  • in

    Sylla: “Abbiamo sofferto qualcosina in ricezione ma ci siamo state brave a sostenerci”

    L’Italia è la prima finalista di Volleyball Nations League 2024. Grazie al successo sulla Polonia 3-0 (25-18, 25-17, 25-12) in semifinale le azzurre hanno conquistato l’accesso all’ultimo atto di VNL in programma domani alle ore 15:30 italiane contro la vincente dell’altra semifinale Brasile-Giappone.

    “Sono molto felice – ha esordito la schiacciatrice Alice Degradi – perché abbiamo lavorato tanto per raggiungere questo livello. È stata una bellissima partita perché non gli abbiamo mai dato la possibilità di rientrare nonostante loro, e lo hanno dimostrato negli ultimi anni, siano una squadra molto brava a non mollare mai. Abbiamo fatto davvero una grande prestazione ed ora ci andremo a giocare l’oro. In avvio di ciascun set siamo rimasti attaccati, punto a punto, con loro che provavano a restare in gara. Poi però grazie ad un’ottima fase muro-difesa ed un servizio efficace le abbiamo costrette a giocare palloni difficili. Brasile o Giappone in finale? Uguale, chi troviamo andrà bene ugualmente”.

    “Grande partita sotto tanti punti di vista – ha ammesso Myriam Sylla – siamo state molto brave a restare sempre nel match, concentrate e decise. Abbiamo sofferto qualcosina in ricezione ma nonostante qualche sbavatura in questo fondamentale, ci siamo date una mano sostenendoci per mettere una toppa e migliorare il resto del gioco. Abbiamo accelerato in alcuni aspetti del gioco lasciando perdere quello che invece non andava e così abbiamo vinto, dominando, questa partita. Credo che questa capacità di superare le difficoltà sia un aspetto molto importante e divertente che stiamo sviluppando a livello di squadra. Mi diverto tanto ad attaccare, indubbiamente, ma anche quando do un contributo in difesa mi sento appagata e felice. Importante finire in crescendo la VNL perché ci stiamo preparando a Parigi: giocare contro nazionali così forti e anche se non si è al top, si vedono già alcuni aspetti importanti di quello che siamo e potremo essere. Adesso abbiamo tanta voglia di trionfare in VNL ma ovviamente non diciamo niente in attesa di domani” .

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco: “Con la squadra al completo siamo indubbiamente più forti”

    E’ un Julio Velasco soddisfatto (e non potrebbe essere altrimenti) quello che si presta a commentare la semifinale di VNL femminile, vinta dalle sue ragazze contro la Polonia.

    “Non parlo di perfezione perché è un qualcosa di irraggiungibile – ha dichiarato il CT azzurro, Julio Velasco – piuttosto posso dire che abbiamo fatto una grande partita, solide a muro, ordinato e tattico, bene in battuta, difeso molto, e con buona ricezione abbiamo dimostrato di essere le migliori del torneo in cambio palla. Possiamo dire di aver interpretato la partita con un altro passo che ci da consapevolezza da accompagnare all’umiltà con cui dobbiamo continuare a lavorare”. Abbiamo un’altra partita da giocare ma in generale la squadra sta crescendo in vista di Parigi ed aver raggiunto la finale di VNL rappresenta per noi un primo importante obiettivo”.

    “Rispetto all’esordio di Antalya posso dire che eravamo un’altra squadra, mancavano molte delle ragazze qui presenti e nonostante questo perdemmo ma combattendo in ogni set. Adesso con la squadra al completo siamo indubbiamente diventati più forti, una forza di gruppo accompagnata da una crescita globale costante. Purtroppo Caterina Bosetti rientrando dal piccolo problema muscolare di Fukuoka ha faticato nel match ravvicinato ma in generale la crescita collettiva è evidente”. 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Demolita anche la Polonia, l’Italia di Velasco già certa di una medaglia in VNL

    A Bangkok, davanti ad un Huamark Stadium gremito, l’Italia si prende la rivincita e, senza lasciare nemmeno un set alla Polonia, è la prima finalista di VNL femminile.

    Un 3-0 inappellabile quello inflitto dalle azzurre alle ragazze di Lavarini che si sono arrese 25-18, 25-17, 25-11.

    L’Italia attende ora di scoprire con chi, fra Brasile e Giappone (in campo alle 15.30), si contenderà la medaglia d’oro. Appuntamento domenica alle 15.30.

    Italia – Polonia 3-0(25-18, 25-17, 25-11)

    [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione comunica 25 azzurre per le Olimpiadi, il Coni ne riporta soltanto 13…

    Nel giorno dei sorteggi dei gironi olimpici del torneo di pallavolo femminile, la Federazione, a mezzo comunicato stampa, ha pubblicato anche la lista delle 25 giocatrici “da cui attingerà il CT Julio Velasco per comporre il roster definitivo per i Giochi Olimpici di Parigi 2024”, si legge.

    Sul sito del CONI, però, sotto la voce “Atleti qualificati”, figurano solo 13 azzurri e 13 azzurre (QUI la pagina in questione): sarà una sezione ancora in aggiornamento? E’ una dimenticanza? Una distrazione? Può essere un indizio? Una lista ancora provvisoria, come riportata anche per altre discipline, con alcuni degli atleti papabili? La curiosità, però, cresce e resta tanta… in attesa delle scelte definitive dei due ct!

    Screenshot da www.parigi2024.coni.it LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la lista delle 25 azzurre da cui Velasco attingerà per il roster dell’Olimpiade

    Nella giornata dei sorteggi dei gironi olimpici, è stata ufficializzata anche la lista delle 25 atlete da cui attingerà il CT Julio Velasco per comporre il roster definitivo per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Palleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 4. Francesca Bosio, 8. Alessia Orro. Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 9. Caterina Bosetti, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 20. Rebecca Piva, 21. Loveth Omoruyi, 22. Camilla Mingardi, 27. Gaia Giovannini.Centrali: 1. Marina Lubian, 10. Linda Nwakalor, 11. Anna Danesi, 13. Sara Bonifacio, 19. Sara Fahr, 25. Yasmina Akrari, 30. Benedetta Sartori.Opposti: 15. Sylvia Nwakalor, 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova.Liberi: 5. Ilaria Spirito, 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino, 29. Ilenia Moro.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Parigi 2024, l’Italia di Velasco pesca Turchia, Olanda e Repubblica Dominicana

    Al PalaHuamark di Bangkok, sede delle Finals di VNL femminili (in programma dal 20 al 23 giugno), è avvenuto il sorteggio dei gironi olimpici per quanto riguarda il torneo di pallavolo femminile. Dall’urna l’Italia del CT Julio Velasco ha pescato un buon girone con la Turchia di Santarelli, l’Olanda e la Repubblica Dominicana.

    POOL AFrancia, Stati Uniti, Cina, SerbiaPOOL BBrasile, Polonia, Giappone, Kenya

    POOL CITALIA, Turchia, Olanda, Rep. Dominicana

    LA FORMULA –  La prima fase del torneo vedrà scendere in campo 12 nazionali suddivise in 3 Pool. Al termine della prima fase, le prime 2 classificate di ciascuna pool più le due migliori terze, accederanno ai quarti di finale.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurre all’ultimo test prima di Parigi: il 9 luglio a Firenze sfida alla Serbia

    Amichevole di prestigio per l’Italia prima di volare a Parigi per i Giochi Olimpici. Le azzurre, attualmente impegnate nelle Finals di VNL 2024 a Bangkok, ospiteranno la Serbia del CT Giovanni Guidetti nella sfida in programma il prossimo 9 luglio alle ore 19:00 a Palazzo Wanny di Firenze.

    Una grande sfida utile per saggiare condizione fisica e maccanismi tattici a pochi giorni dall’esordio di Parigi. Dalle ore 13:30 di oggi, martedì 19 giugno, sul sito TicketOne sarà possibile acquistare i biglietti per assistere dal vivo alla prestigiosa sfida Italia-Serbia. Accrediti StampaI giornalisti e media interessati all’amichevole Italia-Serbia, dovranno inviare richiesta di accredito all’indirizzo email comunicazione@federvolley.it entro e non oltre il 30 giugno specificando: 

    – Partita di riferimento– Nome e Cognome– Indirizzo email e recapito telefonico– Testata giornalistica e numero di tessera professionale– Ruolo (fotografo, giornalista, operatore TV)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024:  in diretta YouTube il sorteggio delle Pool del torneo femminile

    Si terrà domani, mercoledì 19 giugno il sorteggio delle Pool del torneo femminile Olimpico 2024. Alle ore 18:00 (le 13:00 italiane) al PalaHuamark di Bangkok, sede delle Finals di VNL femminili (in programma dal 20 al 23 giugno), l’Italia del CT Julio Velasco conoscerà le avversarie da incrociare a Parigi.

    La prima fase del torneo vedrà scendere in campo 12 nazionali suddivise in 3 Pool. Al termine della prima fase, le prime 2 classificate di ciascuna pool più le due migliori terze, accederanno ai quarti di finale.

    La Francia, testa di serie 1 del sorteggio in quanto paese ospitante, sarà nella Pool A; il Brasile, 1° nel world ranking e testa di serie 2, nella Pool B, mentre l’Italia, 2° nel ranking, sarà in Pool C in quanto testa di serie 3. Le nazionali di fascia 2 saranno Turchia (3° posto nel ranking), Polonia (4° posto nel ranking) e USA (5° posto nel ranking); quelle di fascia 3, Cina (6° posto nel ranking), Giappone (7° posto nel ranking) e Olanda (8° posto nel ranking); ed infine i team di fascia 4 saranno Serbia (9° posto nel ranking), Repubblica Dominicana (11° posto nel ranking) e Kenya (20° posto nel ranking).

    Per ogni fascia verrà effettuato un sorteggio per stabilire in quale Pool verrà inserita ciascuna nazionale. Il sorteggio delle Pool del torneo Olimpico femminile sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World al seguente link QUI.

    Fasce sorteggi gironi Parigi 2024Fascia 1: Francia (Pool A), Brasile (Pool B), Italia (Pool C)Fascia 2: Turchia, Polonia, USAFascia 3: Cina, Giappone, OlandaFascia 4: Serbia, Rep. Dominicana, Kenya

    Intanto le azzurre, da ieri a Bangkok, hanno iniziato a lavorare in campo in vista dell’esordio nelle Finals fissato per venerdì 21 giugno (alle ore 12:00 italiane) contro gli USA. In palio ci sarà l’accesso alle semifinali di VNL contro la vincente dell’altro quarto, Turchia-Polonia (21 giugno alle 15:30 italiane). 

    Finals – accoppiamenti quarti di finaleBrasile-Thailandia – 20 giugno ore 15:30 italianeCina-Giappone – 20 giugno alle ore 12:00 italianeItalia-USA – 21 giugno alle ore 12:00 italianePolonia-Turchia – 21 giugno alle ore 15:30 italiane

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO