consigliato per te

  • in

    VNL femminile, Azzurre atterrate ad Apeldoorn: date, orari e avversarie della Week-3

    L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate ad Amsterdam e seguente spostamento in bus, le azzurre hanno raggiunto Apeldoorn per prendere parte alla Week 3 di VNL, l’ultima della fase intercontinentale.

    Le azzurre approdano in Olanda dopo aver conquistato 8 vittorie nelle 8 partite fin qui disputate prima a Rio de Janeiro e poi ad Hong-Kong e sono ad un passo dalla qualificazione aritmetica alle Finals in programma a Lodz (Polonia) dal 23 al 27 luglio. Avversarie dell’Italia ad Apeldoorn saranno il Belgio (mercoledì 9 luglio alle ore 17), Serbia (giovedì 10 luglio alle ore 17), Turchia (sabato 12 luglio alle ore 19) e Olanda (domenica 13 luglio alle ore 16).

    Martedì si alzerà ufficialmente il sipario sulla Pool 7 di Apeldoorn con la consueta conferenza stampa di lancio che sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 9:00 sul canale YouTube di Volleyball World (diretta QUI). A rappresentare l’Italia nell’incontro con la stampa internazionale sarà Paola Egonu. 

    La lista delle 14 azzurre per la Pool 7Palleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia Orro.Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 22. Gaia Giovannini.Centrali: 1. Anna Gray, 11. Anna Danesi (C), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr,Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova.Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.

    Il calendario delle azzurre ad Apeldoorn9 luglio: Italia-Belgio ore 17.0010 luglio: Italia-Serbia ore 17.0012 luglio: Italia-Turchia ore 19.0013 luglio: Italia-Olanda ore 16.00

    Classifica generale QUI

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Monica De Gennaro: “Ai Mondiali per me sarà l’ultima volta con la maglia azzurra”

    La verità l’ha svelata lei stessa in un’intervista a ‘7’, magazine settimanale del Corriere della Sera, rilasciata insieme a diverse compagne del ‘dream team’ di Conegliano e parlando del prossimo Mondiale: “Abbiamo al collo la medaglia olimpica, siamo le più attese. Non sarà facile riconfermarsi, ma dobbiamo provarci. Indossare la maglia azzurra è un modo per onorare il nostro Paese, per me sarà l’ultima volta… ho una certa età“, sono state le parole di Monica De Gennaro.

    Quindi, la prossima rassegna iridata che si giocherà dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia sarà l’ultima volta in maglia azzurra per ‘Moki’, un libero e una giocatrice straordinaria sui cui non serve più aggiungere altro come alla sua carriera, cui manca, appunto, soltanto la vittoria ai Mondiali dopo aver già conquistato un argento e un bronzo tra il 2018 e il 2022. 

    De Gennaro, che a gennaio ha festeggiato i suoi 38 anni, nell’intervista insieme a Wolosz, Fahr, Gabi, Zhu, Haak e Chirichella (che è possibile leggere QUI), per il sestetto +1 dei sogni delle Pantere, ha parlato anche di altri temi, non solo sportivi, come la… “Maternità? C’è stato un momento in cui il desiderio si è fatto sentire, ma ero all’apice della carriera e non credo che sarei riuscita a tornare a quei livelli dopo la gravidanza. Ora è il momento soprattutto di Daniele (Santarelli, Ndr), non vogliamo mettere al mondo dei bambini per lasciarli a una baby sitter. Vedremo. Quando smetterò non sarà facile, ci sarà una vita da riorganizzare: passiamo tutto la vita in palestra, fare altro sarà come ripartire da zero“.

    Quando Monica De Gennaro smetterà, e speriamo sarà ancora tra un bel po’, semplicemente, alla pallavolo mancherà, sul campo, un pezzo della sua storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Le convocate da Velasco per la week-3 di VNL: tornano tutte le big

    Ripartirà da Apeldoorn, in Olanda il cammino in Volleyball Nations League (VNL) dell’Italia. Lunedì le azzurre voleranno alla volta dei Paesi Bassi dove è in programma, dal 9 al 13 luglio, la Pool 7 di VNL. Unica nazionale ancora imbattuta, l’Italia andrà a caccia della qualificazione aritmetica alle Finals di Lodz (23-27 luglio) in una week che vedrà, Danesi e compagne, fare il proprio esordio mercoledì 9 luglio alle ore 17 contro il Belgio.

    Il giorno seguente le azzurre incroceranno la Serbia (ore 17) per poi incrociare, dopo un giorno di break, sabato 12 luglio alle ore 19, la Turchia.  Infine, domenica 13 luglio alle 16, calerà il sipario sulla fase intercontinentale di VNL con la sfida che vedrà l’Italia in campo contro le padrone di casa dell’Olanda. Dopo una settimana di intenso lavoro a Cervia, il CT azzurro Julio Velasco ha scelto le 14 atlete che voleranno in Olanda per la week 3 di Volleyball Nations League. La lista delle 14 azzurre in partenza per ApeldoornPalleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia Orro.Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 22. Gaia Giovannini.Centrali: 1. Anna Gray, 11. Anna Danesi (C), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr.Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova.Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Julio Velasco Vice Allenatore: Massimo BarboliniAssistente Allenatore: Juan CichelloPreparatore Atletico: Pietro MunerattiScoutman: Massimiliano TaglioliMedico: Francesca ConteFisioterapisti: Francesco Bettalico e Maira Di VagnoTeam Manager: Marcello Capucchio

    Il calendario delle azzurre ad Apeldoorn9 luglio: Italia-Belgio ore 1710 luglio: Italia-Serbia ore 1712 luglio: Italia-Turchia ore 1913 luglio: Italia-Olanda ore 16Pool 7 (Apeldoorn, Olanda) 9-13 luglioMercoledì 9 luglioore 13 Rep. Ceca-Serbiaore 17 Italia-Belgio ore 20:30 Olanda-Turchia. Giovedì 10 luglioore 17 Italia-Serbiaore 20:30 Belgio-OlandaVenerdì 11 luglio ore 17 Belgio-Serbiaore 20:30 Rep. Ceca-TurchiaSabato 12 luglioore 15 Rep. Ceca-Olandaore 19 Italia-TurchiaDomenica 13 luglioore 12:30 Rep. Ceca-Belgioore 16 Olanda-Italiaore 20 Serbia-TurchiaRisultati e classifica VNL 2025Consulta tutti i risultati QUIClassifica generale in tempo reale QUILa Volleyball Nations League femminile 2025 in TV Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.tv 

    La nazionale seniores BInfine, lunedì 7 luglio si radunerà la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano (fino a venerdì 11 luglio): Martina Armini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Bendetta Sartori, Alice Tanase, Sofia Valoppi.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale femminile, si allarga il gruppo a Cervia: Velasco chiama anche Anna Gray

    Anna Gray torna in nazionale. La centrale azzurra è stata convocata dal CT Julio Velasco per lavorare con il gruppo impegnato dal 28 giugno scorso in un importante momento di preparazione a Cervia in vista del rush finale di Volleyball Nations League.    

    Le atlete impegnate a Cervia Anna Adelusi, Yasmina Akrari, Ekaterina Antropova, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Alice Degradi, Paola Egonu, Sarah Fahr, Eleonora Fersino, Gaia Giovannini, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Alessia Orro, Myriam Sylla, Anna Gray. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

    Per l’ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c’è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

    “Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership” così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l’elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

    Prima dell’eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all’epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Femminile B: 15 atlete convocate da Parisi per un nuovo collegiale a Milano

    Nuovo collegiale di preparazione in vista delle Universiadi per la Nazionale Femminile B. Le azzurre guidate da coach Carlo Parisi, si ritroveranno da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio al Pavesi per una nuova intensa settimana di lavoro in ottica Universiadi in programma dal 16 al 27 luglio in Germania. Di seguito le 15 atlete convocate per il nuovo collegiale. 

    Le atlete convocate per il collegiale presso il Centro Pavesi Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori, Alice Tanase, Sofia Valoppi

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile, classifica Week-2: Italia prima e ancora imbattuta; Polonia seconda e Brasile terzo

    È giunta al termine anche la week 2 di VNL femminile e inizia a delinearsi sempre più la classifica del torneo. Il Giappone rimediando due sconfitte nella settimana per mano di Italia e Cina, deve cedere la vetta e scende al quinto posto in classifica. Uguale la Turchia di Santarelli, a cui è bastata la gara persa con il Brasile, per perdere l’imbattibilità e momentaneamente anche il terzo posto.

    Le azzurre invece concludono la seconda week in modo quasi perfetto, lasciandosi indietro solo un punto concesso appunto alla nazionale nipponica, e piazzandosi provvisoriamente in cima alla classifica a distanza di un solo punto dalla Polonia di Lavarini.

    Ancora senza vittorie la Serbia di Terzic, che nonostante qualche punto ottenuto con cinque tie-break giocati rimane il fanalino di coda. Ora manca la week 3 per decidere le sorti della squadra europea, così come quella delle azzurre, che sono ad oggi ad una vittoria dalla sicurezza di prendere parte alle Finals di VNL.

    Classifica dopo la week 2Italia 22 Polonia 21Brasile 20Turchia 19Giappone 18Cina 15Germania 14USA 11Rep. Ceca 10Rep. Dominicana 9Francia 10Olanda 10Bulgaria 9Belgio 8Canada 6Thailandia 5Corea del Sud 4Serbia 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2 VNL femminile, risultati 22 giugno: Turchia sconfitta dal Brasile; Serbia ancora a secco

    Anche l’ultima giornata della Week 2 della VNL femminile ha regalato dei match più che combattuti, con cinque partite concluse al tie-break. L’incontro più atteso, però, ha visto sfidarsi Turchia e Brasile, con la squadra di Santarelli che ha rimediato la prima sconfitta del torneo proprio per mano della nazionale carioca.

    La Thailandia sotto 2-0 con la Bulgaria è rientrata nella sfida pareggiando i conti, non riuscendo però a completare la rimonta e lasciando i due punti alla squadra europea. Anche il Belgio ha lottato per cinque set per avere ragione sul Canada. A decidere le sorti della partita è stata la capitana delle belghe Herbots grazie al suo bottino di 31 punti (di cui 2 ace e due muri).

    Così la Germania di Bregoli e la Corea del Sud, che hanno tentato ogni cosa contro rispettivamente Olanda e Repubblica Dominicana, riuscendo ad ottenere un solo punto nell’ultima giornata della seconda settimana. Protagoniste dell’ultimo tie-break, Francia e Stati Uniti hanno regalato spettacolo con Franklin (18 punti), Eggleston (17) e Rettke (10) a dominare sul campo americano, a cui hanno risposto le transalpine con i 28 punti di Cazaute e Ndiaye.

    Buone notizie per il Giappone, che guidato dalla sua capitana Ishikawa, torna subito alla vittoria, superando in modo netto la Repubblica Ceca. L’Italia non si fa intimidire dalle padrone di casa della Cina e chiude la week 2 con un quattro su quattro. Ancora a secco di vittorie la Serbia che strappa solo un set alla Polonia di Lavarini.

    Risultati domenica 22 giugno:Bulgaria-Thailandia 3-2(26-24, 25-13, 21-25, 22-25, 15-9)Rep. Ceca-Giappone 0-3(22-25, 17-25, 20-25)Belgio-Canada 3-2(22-25, 25-13, 21-25, 25-22, 18-16)Germania-Olanda 2-3(23-25, 25-19, 21-25, 25-23, 10-15)Cina-ITALIA 0-3(21-23, 30-32, 11-25)Corea del Sud-Rep. Dominicana 2-3(25-19, 17-25, 25-19, 20-25, 14-16)Francia-USA 2-3(22-25, 24-26, 25-20, 25-21, 13-16)Turchia-Brasile 1-3(18-25, 25-23, 23-25, 15-25)Serbia-Polonia 1-3(25-22, 22-25, 22-25, 23-25)

    Clicca QUI per consultare la Classifica generale

    Programma mercoledì 9 luglio:Bulgaria-BrasileCorea del Sud-PoloniaFrancia-GiapponeRep. Ceca-SerbiaITALIA-Belgio (ore 17.00)Germania-CanadaOlanda-TurchiaRep. Dominicana-CinaThailandia-USA LEGGI TUTTO