consigliato per te

  • in

    “Appassionarti”, la vincitrice è Laura Scotti con l’opera “Il legame che ci unisce”

    Di Redazione A marzo è stato lanciato da Sintomi di Felicità il contest “Appassionarti”. Il progetto, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Italiano Paralimpico e Centro Protesi Inail, è nato per sceglierge un disegno da applicare sulla protesi sportiva del libero della Nazionale Femminile di Sitting Volley, Silvia Biasi che tra circa cento giorni farà il suo esordio nei Giochi Paralimpici. Oggi, la Nazionale femminile di Sitting Volley è lieta di annunciare il vincitore del contest. Le azzurre, tra gli otto disegni finalisti, hanno scelto la proposta #123 elaborata da Laura Scotti della provincia di Treviso. La vincitrice del concorso che ha intitolato la sua opera “Il legame che ci unisce” verrà, inoltre, premiata con dei gadget e la maglia della Nazionale di Sitting Volley firmati Erreà, sponsor tecnico delle nazionali di pallavolo e sitting. Bel 278 i disegni pervenuti che sono stati suddivisi in due sezioni: la prima per elaborati prodotti dai bambini e ragazzi fino alla terza media e la seconda per elaborati eseguiti da ragazzi e disegnatori con più di 14 anni. Al termine delle votazioni online, che si sono chiuse il 12 maggio, tra i primi 8 classificati (2 della categoria under 14 e 6 provenienti da quella over 14), le azzurre hanno scelto il disegno realizzato da Laura che pertanto volerà con Silvia Biasi alle Paralimpiadi di Tokyo. Grande la soddisfazione degli organizzatori per l’elevato numero di adesioni e i tanti ragazzi che hanno preso parte al contest: dietro ogni disegno ci sono storie bellissime che hanno emozionato le atlete azzurre. Per questo motivo, tutti i disegni che hanno partecipato al concorso saranno esposti in occasione delle competizioni nazionali ufficiali di Sitting Volley come la finale di coppa italiana e la Supercoppa italiana. I progetti pervenuti saranno inoltre disponibili su una gallery multimediale di Sintomi di Felicità sul sito web sintomidifelicita.it/appassionarti. Tutti gli aggiornamenti e le info sono disponibili sui profili social ufficiali del progetto: Facebook e Instagram Classifica votazioni online Finalisti Categoria Under 14 – KidsProposta #19 di David Birarelli Amore (893 voti online)Proposta #42 di Lapadat Alessia Maria (584 voti online) Finalisti Categoria Over 14Proposta #52 di Flavia Ruiu (1277 voti online)Proposta #112 di Raffaele Donnarumma (485 voti online)Proposta #183 di Nicole Defend (463 voti online)Proposta #8 di Antonino Finocchiaro (335 voti online)Proposta #123 di Laura Scotti (323 voti online)Proposta #9 di Antonio Pirotta (314 voti online) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la sosta pasquale torna al lavoro la nazionale femminile

    Di Redazione Proseguirà dopo la sosta pasquale il lavoro della nazionale femminile di Sitting Volley. Il gruppo azzurro, dopo aver terminato il precedente ritiro il 28 marzo, si ritroverà sempre a Roma da giovedì 8 a domenica 11 aprile per un ulteriore programma di lavoro. Questo l’elenco delle azzurre convocate dal CT Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nazionali di Sitting Volley al lavoro a Roma e Pisa

    Di Redazione Non si ferma il lavoro della nazionale maschile di Sitting Volley. Gli azzurri si ritroveranno al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma da giovedì 25 a domenica 28 marzo. Questo l’elenco degli azzurri convocati dal CT Emanuele Fracascia: Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Davide Nadai (Volley Codognè); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo). Prosegue anche il lavoro della nazionale femminile che, dopo aver concluso il precedente ritiro di Roma domenica 14, si ritroverà a Pisa per continuare il periodo di preparazione agli ordini del CT Amauri Ribeiro. Il gruppo azzurro lavorerà da mercoledì 24 a domenica 28 marzo. L’elenco delle azzurre convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo stage a Pisa per la nazionale femminile di Sitting

    Di Redazione
    Continua il lavoro della nazionale femminile di Sitting Volley. Le azzurre del commissario tecnico Amauri Ribeiro si ritroveranno a Pisa da giovedì 25 a domenica 28 febbraio per un nuovo programma di lavoro.
    Questo l’elenco delle atlete convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna a radunarsi la nazionale femminile di sitting volley

    Di Redazione
    Torna a radunarsi la nazionale femminile di sitting volley, che dopo il precedente ritiro di Pisa terminato il 31 gennaio, si ritroverà sotto gli occhi vigili del Tecnico Federale Amauri Ribeiro al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa Giulio Onesti di Roma dall’11 al 14 febbraio.
    Questo l’elenco delle atlete convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi e le azzurre del Sitting Volley ospiti a “La palestra delle idee”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    “La Palestra delle Idee”, l’iniziativa online lanciata dal Comitato Italiano Paralimpico con l’obiettivo di rappresentare lo sport paralimpico come elemento di crescita culturale e sociale del paese nonché come strumento di riscatto personale e di inclusione delle persone disabili, avrà come protagonisti della puntata di venerdì 4 dicembre (ore 10.00) la pallavolo e il Sitting Volley.
    Moderate da Sandro Fioravanti, nello studio virtuale saranno infatti presenti la centrale azzurra Anna Danesi e le colleghe della nazionale italiana di Sitting Volley Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi e Francesca Bosio. Insieme le quattro atlete ricostruiranno la stagione appena trascorsa, segnata dall’ormai noto forzato stop causato dalla pandemia di Covid-19 che ha costretto società e nazionali a riprogrammare tutte le attività e a sviluppare nuove forme di allenamento a distanza, con un occhio anche al presente e al prossimo futuro.       
    Anna Danesi parlerà della sua esperienza tra le fila della Saugella Monza e nella nazionale azzurra, qualificata alle Olimpiadi di Tokyo, illustrando anche i prossimi appuntamenti e i suoi obiettivi per il futuro. Le azzurre del sitting volley Aringhieri, Bellandi e Bosio racconteranno come stanno vivendo l’attesa per la partecipazione ai prossimi Giochi Paralimpici di Tokyo nel 2021, giochi per i quali hanno da tempo staccato uno storico e strameritato pass, il primo nella storia azzurra del sitting.
    L’appuntamento sarà visibile in diretta attraverso i canali Facebook, Twitter e YouTube del Comitato Italiano Paralimpico.
    Pensato anche come strumento utile per la formazione a distanza delle scuole, il concept de “La palestra delle idee” si basa principalmente sulla volontà di fondere la dimensione sportiva a quella culturale, sviluppando la rappresentazione di un coach (l’ospite) in grado di trasmettere i propri valori, le sue emozioni e le sue conoscenze agli atleti e agli spettatori collegati, con lo scopo di alimentare un costruttivo dibattito sulle tematiche affrontate.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Vitale si racconta al CIP: “Lo sport mi ha dato un’iniezione di ottimismo”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Alessandra Vitale, capitano della nazionale italiana di Sitting Volley e Ambasciatrice dello Sport Paralimpico, è stata protagonista di una bella e interessante intervista realizzata dal Comitato Italiano Paralimpico. L’atleta della Nola Città dei Gigli ha parlato della sua esperienza come giocatrice azzurra e anche dell’importante ruolo conferitole lo scorso anno. “Quando parlo della mia esperienza – ha detto – voglio far capire che tutto si può superare, che è necessario riuscire a vedere lo stesso problema da un altro punto di vista o, per dirla in altro modo, cercare più punti di vista a un problema”. 

    Vitale ha parlato innanzitutto del suo ruolo da Ambasciatrice, che “rappresenta l’occasione di andare nelle scuole, nelle associazioni sportive, in mille altri posti e far capire alla gente che la vita ci mette davanti a un muro. La difficoltà non è andare oltre ma capire come superarlo. Spesso – prosegue l’atleta campana – il nostro primo impatto nei confronti delle difficoltà è quello di pensare che non riusciremo più a fare quello che facevamo prima. Il mio compito, allora, è quello di parlare a queste persone raccontando come attraverso il percorso che ho intrapreso – dapprima con il cancro e poi con l’amputazione – ciò che appariva insormontabile alla fine non si è rivelato come tale“.
    Il “segreto” di Alessandra è la capacità di comunicazione: “Cerco con la ‘chiacchiera’ di impartire lezioni di ottimismo, raccontare cose delicate anche con il sorriso, magari inserendo un pizzico di ironia. Insomma, dopo i primi minuti di sguardi del tipo ‘poverina’, vedo nella gente una trasformazione e noto crescere l’interesse”. Questo senza nascondere le difficoltà di un percorso che “non è stato certo in discesa ma piano piano, anche con l’aiuto e il confronto mi ha permesso comunque di migliorare. È stato li che ho compiuto un passo in avanti“.
    Nell’intervista, Vitale ha sottolineato anche il valore dello sport come strumento per riappropriarsi della propria vita: “Lo sport mi ha dato quella spinta finale, quella voglia di riscattarmi e una forte consapevolezza in me stessa. Diciamo che grazie allo sport ho avuto un’iniezione di ottimismo importante“. Anche se, ha spiegato la giocatrice, “nei miei incontri difficilmente parlo dell’aspetto sportivo ma cerco di andare sempre oltre quell’ambito. Credo che il ruolo degli ambasciatori sia soprattutto quello di raggiungere le persone che ancora non fanno parte del mondo paralimpico“.
    Infine una battuta sulle Paralimpiadi di Tokyo e sulla speranza che non vengano annullate, “perché abbiamo voglia di farla e abbiamo sudato tanto per meritarci la qualificazione. Per la nazionale femminile di Sitting Volley, unico team italiano a partecipare ai Giochi, sarebbe un onore: a oggi non possiamo che incrociare le dita“.
    (fonte: Comitatoparalimpico.it) LEGGI TUTTO