consigliato per te

  • in

    Alessandra Vitale si racconta al CIP: “Lo sport mi ha dato un’iniezione di ottimismo”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Alessandra Vitale, capitano della nazionale italiana di Sitting Volley e Ambasciatrice dello Sport Paralimpico, è stata protagonista di una bella e interessante intervista realizzata dal Comitato Italiano Paralimpico. L’atleta della Nola Città dei Gigli ha parlato della sua esperienza come giocatrice azzurra e anche dell’importante ruolo conferitole lo scorso anno. “Quando parlo della mia esperienza – ha detto – voglio far capire che tutto si può superare, che è necessario riuscire a vedere lo stesso problema da un altro punto di vista o, per dirla in altro modo, cercare più punti di vista a un problema”. 

    Vitale ha parlato innanzitutto del suo ruolo da Ambasciatrice, che “rappresenta l’occasione di andare nelle scuole, nelle associazioni sportive, in mille altri posti e far capire alla gente che la vita ci mette davanti a un muro. La difficoltà non è andare oltre ma capire come superarlo. Spesso – prosegue l’atleta campana – il nostro primo impatto nei confronti delle difficoltà è quello di pensare che non riusciremo più a fare quello che facevamo prima. Il mio compito, allora, è quello di parlare a queste persone raccontando come attraverso il percorso che ho intrapreso – dapprima con il cancro e poi con l’amputazione – ciò che appariva insormontabile alla fine non si è rivelato come tale“.
    Il “segreto” di Alessandra è la capacità di comunicazione: “Cerco con la ‘chiacchiera’ di impartire lezioni di ottimismo, raccontare cose delicate anche con il sorriso, magari inserendo un pizzico di ironia. Insomma, dopo i primi minuti di sguardi del tipo ‘poverina’, vedo nella gente una trasformazione e noto crescere l’interesse”. Questo senza nascondere le difficoltà di un percorso che “non è stato certo in discesa ma piano piano, anche con l’aiuto e il confronto mi ha permesso comunque di migliorare. È stato li che ho compiuto un passo in avanti“.
    Nell’intervista, Vitale ha sottolineato anche il valore dello sport come strumento per riappropriarsi della propria vita: “Lo sport mi ha dato quella spinta finale, quella voglia di riscattarmi e una forte consapevolezza in me stessa. Diciamo che grazie allo sport ho avuto un’iniezione di ottimismo importante“. Anche se, ha spiegato la giocatrice, “nei miei incontri difficilmente parlo dell’aspetto sportivo ma cerco di andare sempre oltre quell’ambito. Credo che il ruolo degli ambasciatori sia soprattutto quello di raggiungere le persone che ancora non fanno parte del mondo paralimpico“.
    Infine una battuta sulle Paralimpiadi di Tokyo e sulla speranza che non vengano annullate, “perché abbiamo voglia di farla e abbiamo sudato tanto per meritarci la qualificazione. Per la nazionale femminile di Sitting Volley, unico team italiano a partecipare ai Giochi, sarebbe un onore: a oggi non possiamo che incrociare le dita“.
    (fonte: Comitatoparalimpico.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Femminile: annullato il collegiale. Positiva una giocatrice

    Di Redazione
    Il collegiale della nazionale italiana femminile di sitting volley, originariamente programmato da oggi 29 ottobre fino a domenica 1° novembre, è stato annullato.
    Un membro dello staff e quattro giocatrici infatti, non hanno potuto aderire alla convocazione in quanto un atleta è risultata positiva al tampone molecolare.
    Per questo motivo si è deciso di rimandare il programma di lavoro a data da destinarsi, dando così la possibilità a tutta la squadra, staff completo, di osservare il
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro a Roma la nazionale femminile di Sitting Volley

    Di Redazione
    Torna a radunarsi la nazionale femminile di Sitting Volley, che lavorerà a Roma da giovedì 29 ottobre a domenica 1° novembre. 9 le atlete convocate dal tecnico federale Amauri Ribeiro: Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (G.S. Argentario PALL. A.D.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). 
    Da segnalare che quattro atlete della nazionale non potranno essere presenti a questo collegiale in quanto una di loro è risultata positiva al tampone molecolare, e le altre tre atlete che giocano nella stessa squadra dovranno sottoporsi al periodo di quarantena obbligatoria.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale femminile in raduno a Pisa dal 7 all’11 ottobre

    Di Redazione
    Torna a radunarsi la nazionale femminile di sitting volley, che lavorerà a Pisa dal 7 all’11 ottobre. 
    Queste le 13 atlete convocate dal Tecnico Federale Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (G.S. Argentario PALL. A.D.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli). 
    Le azzurre Vitale, Pedrelli e Aringhieri si aggregheranno al resto della squadra dall’8 ottobre, mentre Spediacci e Desini lasceranno il raduno il 10 ottobre dopo l’allenamento. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno all’Acqua Acetosa per la nazionale femminile di Sitting Volley

    Di Redazione
    La nazionale femminile di Sitting Volley si ritroverà a Roma dal 25 al 27 settembre presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa Giulio Onesti per un collegiale di preparazione.
    Questo l’elenco delle atlete convocate dal tecnico federale Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (G.S. Argentario Pall. A.D.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO