consigliato per te

  • in

    Melendugno espugna il PalaRadi di Cremona al quinto set

    La Narconon Volley Melendugno continua la serie positiva espugnando il PalaRadi di Cremona al quinto set. Avanti due set con carattere (18-25, 18-25), le cremonesi si fanno sotto con coraggio portando la gara al set corto (25-19, 25-15). Lo strappo finale è di marca pugliese, con il minimo scarto (13-15) ad abbassare il sipario sull’incontro.

    Gran duello in regia tra Turlà e Passaro, che mandano in doppia cifra tre compagne a testa (Taborelli 27 punti, Arciprete e Munarini 15 per Cremona, 19 punti per Malik, 18 per Tanase e Joly nella meta campo ospite). In battuta Esperia registra un -7, Melendugno risponde con un -4. Gli attacchi sono l’emblema di una partita giocata con equilibrio (38%-39%); Cremona si dimostra più precisa in ricezione, Melendugno ha venduto cara la pelle in difesa. Nel prossimo turno, Melendugno ospiterà Trentino; Cremona torna in trasferta, ospite di Albese. 

    Veronica Taborelli (U.S. Esperia Cremona): “È stata una partita molto intensa, siamo state brave a recuperare, stando a contatto, senza mollare. Purtroppo nel tie break ci è mancato pochissimo per riuscire a portare a casa i due punti. Nel complesso, la partita è da salvare, siamo state caparbie comunque nella rimonta prendendoci terzo e quarto set, che non era facile. Lavoreremo ancora di più per restare su questo trend e fare quel qualcosa di più che ci manca”.

    Chiara Riparbelli (Narconon Volley Melendugno): “Siamo molto contente, per come si era messa, il risultato non era scontato. Sapevamo di venire a Cremona e affrontare una partita complicata, come effettivamente è stato. Siamo state molto brave a partire dando il 100%, poi al terzo set Cremona ha reagito e ci ha forse condizionato, hanno spinto di più al servizio, noi abbiamo sofferto un po’ su quello, più che altro per mantenere la lucidità su palloni più semplici. La chiave della gara è stato l’entrare al quinto set come se fossimo sullo 0-0, con tanta aggressività su tutti i palloni”.

    U.S. ESPERIA CREMONA 2NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3 (18-25, 18-25, 25-19, 25-15, 13-15)

    U.S. ESPERIA CREMONA: Arciprete 16, Marchesini, Taborelli 25, Bellia 8, Munarini 15, Turla’ 4, Parlangeli (L), Modesti 8, Maiezza, Zuliani, Bondarenko, Zorzetto, Felappi. Non entrate: Ajazi (L). All. Zanelli. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Joly 16, Biesso 8, Passaro 1, Tanase 17, Riparbelli 8, Malik 18, Ferrario (L), Andrich, Maruotti, D’onofrio, Fioretti. Non entrate: Prato. All. Giunta.

    ARBITRI: Galteri, Angelucci. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 29′, 27′, 23′; Tot: 132′. MVP: Tanase.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno fa la voce grossa sul campo della neopromossa Altino

    Niente da fare neanche nella quarta giornata di campionato per la Tenaglia Abruzzo Volley, che questa volta è costretta a inchinarsi alla Narconon Melendugno Volley per 0-3.Ancora prive di capitan Caracuta, le salentine hanno da subito aggredito le neopromosse altinesi, le quali si sono trovate all’angolo per il primo set e mezzo. Le rossoblu, al contrario, patiscono ancora una partenza in salita, che le permette soltanto di inseguire le sue avversarie e non di agire da protagoniste.La spina nel fianco abruzzese è stata l’opposta israeliana Malik che chiude la partita da top scorer con 16 punti.

    SESTETTI – Le formazioni vedono per la Tenaglia Abruzzo Volley la palleggiatrice Mennecozzi, l’opposta Vighetto, le schiacciatrici Ndoje e Petrovic, le centrali Martinelli e Grazia e il libero Pisano. Per la Narconon Melendugno, invece, la regista Passaro in diagonale con Malik, Tanase e Joly laterali, Riparbelli e Biesso al centro e il libero Ferrario.

    1° SET – Inizio di partita shock per le rossoblu, che soccombono fin da subito alle avversarie leccesi. Coach Giandomenico prova a sostituire la serba Petrovic con la rientrante Bovolo, ancora affaticata.Il set si chiude 11-25.

    2° SET – Ancora una partenza con handicap da registrare alle altinesi, che continuano a soccombere alla Narconon. Verso la metà del set, il cambio di diagonale riporta fiducia nei volti abruzzesi e una fievole reazione fa chiedere due time out ravvicinati a mister Giunta. L’errore in battuta di Bovolo regala il parziale alle salentine per 22-25.

    3° SET – La terza frazione vede ancora le rossoblu inseguire le sue avversarie, che le aggancia sull’11-11 e le sorpassa sul 17-16. Foresi e Tega danno una scossa importante alla loro squadra, la quale inizia a mettere in seria difficoltà le leccesi. La maggiore esperienza avversaria e la poca attenzione delle rossoblu fa chiudere il match 24-26.

    “Non ci sono partite facili” – dichiara coach Giunta – “Sapevamo che Altino non sarebbe mai morta e ci aspettavamo un terzo set come questo. Siamo stati bravi a sfruttare il momento di défaillance delle locali e approfittarne per chiudere set e partita. Ci siamo fatti trovare pronte al momento giusto!”

    Tenaglia Abruzzo Volley 0Narconon Volley Melendugno 3(11-25 22-25 24-26)Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 2, Mennecozzi, Ndoye 9, Martinelli 8, Vighetto 7, Petrovic 3, Pisano (L), Bovolo 4, Zamboni 1, Foresi, Tega, Galuppi (L), Sangoi. All. Giandomenico. Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Riparbelli 7, Malik 16, Joly 7, Biesso 5, Passaro 2, Ferrario (L), Maruotti, D’onofrio (L). Non entrate: Fioretti, Prato, Andrich, Caracuta. All. Giunta.ARBITRI: Giulietti, Marani.NOTE – Durata set: 22′, 30′, 36′; Tot: 88′.MVP: Tanase.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concorezzo lotta, ma strappa solo un set ad una convincente Melendugno

    Vince di fronte al pubblico amico sfoderando una prestazione convincente la Narconon Volley Melendugno. Joly e compagne in 4 set hanno ragione delle brianzole di Concorezzo riscattando la brutta partita con Offanengo.Primi 2 set senza storia conclusisi col punteggio di 25-19, in cui Melendugno ha dimostrato superiorità in tutti i fondamentali. Nel terzo set la formazione di Delmati, dopo aver annullato ben tre Match Ball alle locali, è riuscita a far suo il set col punteggio di 29-27.Il quarto set non è stato certo adatto per i deboli di cuore. Dopo un parziale di 19-9 per le brianzole, con le salentine che sembravano fuori dalla partita, provate anche psicologicamente dalla mancata vittoria del terzo set, Mister Giunta chiama Maruotti al posto di una Tanase febbricitante, e la partita cambia volto grazie anche ad un turno in battuta eccezionale di Malik.Le ragazze della Narconon sono riuscite a portarsi sul 24 pari e dopo aver concesso il set Ball e quindi la possibilità del tie-break. Sul 25-24 alle ragazze dell’IMD Concorezzo, hanno fatto loro il set col punteggio di 27-25. Cuore, determinazione e spirito di squadra è quello che hanno messo in campo le salentine chiudendo meritatamente la contesa per 3-1. Non nasconde la sua gioia il Mister di Melendugno Giunta che così commenta: ”Abbiamo vinto una partita molto importante che si stava mettendo male. Nei primi 2 set abbiamo fatto bene, poi siamo calati un po’ in attacco e al servizio. Questo ha permesso alle avversarie di ritornare in partita. Nel quarto set, le ragazze sono state brave ad uscire dall’empasse e a volere fortemente la vittoria. Questo dà grande valore al gruppo”. Chiara Biesso (Narconon Volley Melendugno): “I primi due set sono stati giocati molto bene, nel terzo ci siamo un pò spente, il quarto invece è stato molto combattuto e nel momento più difficile della partita siamo state molto brave a rimontare e chiudere con una bellissima vittoria.  Sono contentissima sia della vittoria che della mia prestazione perché sono qui da due anni e dopo la sfortunata passata stagione quest’anno sto giocando titolare, ringrazio la Società per l’occasione e mi auguro che sia sempre un crescendo per tutti noi”.Martina Piazza (Imd Concorezzo): “Una trasferta complicata per la distanza. A loro mancava il palleggiatore titolare, quindi poteva essere un’occasione per rubare qualche punto. Ci abbiamo provato, l’ultimo set eravamo avanti tanto, ma questa è la Pallavolo. Se avessimo giocato forte come gli ultimi due set, anche i primi due, qualcosa sarebbe cambiato, però con il senno di poi …”.NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3IMD CONCOREZZO 1 (25-19 25-19 27-29 27-25)NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Passaro, Tanase 9, Riparbelli 16, Malik 25, Joly 20, Biesso 8, Ferrario (L), Maruotti 2, D’onofrio. Non entrate: Andrich, Fioretti, Caracuta (L), Prato. All. Giunta. IMD CONCOREZZO: Tonello 13, Piazza 4, Marini 1, Tsitsigianni 14, Frigerio 7, Kavalenka 24, Rocca (L), Rosina 1, Ghezzi (L), Alberti, Bianchi, Bianchi. Non entrate: Pegoraro, Brutti. All. Delmati.ARBITRI: Mancuso, Pasciari. NOTE – Durata set: 28′, 27′, 41′, 37′; Tot: 133′. MVP: Jessica Joly (Narconon Volley Melendugno)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per Offanengo, Melendugno esce dal PalaCoim a mani vuote

    Prima vittoria stagionale e casalinga per la Trasporti Bressan Offanengo, che fa festa al PalaCoim grazie al 3-0 contro Melendugno. Un risultato netto a favore delle neroverdi di Giorgio Bolzoni, sempre padrone dell’incontro. Al contrario, la Narconon (orfana della palleggiatrice Valeria Caracuta) non ha mai dato l’impressione di poter riaprire i giochi.Le cremasche hanno saputo graffiare in battuta (6 ace) e hanno viaggiato ad alti giri nel motore in attacco (49% di positività di squadra). A brillare, in particolare è stato l’asse di posto quattro Nardelli-Rodić (26 punti equamente suddivisi). Infatti, la trentina (sette palloni a terra nel secondo set con l’86% offensivo) è stata premiata come mvp, mentre la serba ha strappato applausi soprattutto nel parziale d’apertura (8 punti con il 60%). In casa pugliese, conferme rispetto all’esordio per la banda Joly (12 punti).Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “E’ un bel risultato, ci ha aiutato la loro assenza di Caracuta ma a volte in questi frangenti qualche rischio nascosto c’è. Così non è stato, abbiamo impiegato un po’ a sistemare il muro sui loro posti quattro poi siamo cresciuti. La squadra ha tenuto bene tre set e ha spinto fino alla fine, mi è piaciuta la volontà di schiacciare sull’acceleratore ancor di più nel terzo set. E’ arrivata una buona prova, questi tre punti ci servivano anche per dare solidità al nostro percorso di crescita. Abbiamo fatto un piccolo passo di un lungo cammino”.Simone Giunta (Narconon Volley Melendugno): “Eravamo senza Caracuta, però potevamo fare qualcosa in più tra battuta e muro, anche in difesa e nel complesso dunque ci è mancata un po’ la fase break che è una nostra caratteristica. E’ qui che Offanengo ci ha fatto male e abbiamo faticato più del solito a contenere gli attacchi avversari con il muro. Dopo gli inizi equilibrati dei primi due set, la Trasporti Bressan ha preso meritatamente il largo; mi aspettavo questa Offanengo, squadra organizzata, che sa giocare bene a pallavolo e lo aveva già dimostrato contro Trento”.TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 0 (25-20 25-20 25-15)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Salvatori 1, Martinelli 8, Rodic 13, Caneva 3, Bridi 8, Tellone (L), Campagnolo 4, Pinetti. Non entrate: Tommasini (L), Bole, Favaretto, Compagnin. All. Bolzoni. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Riparbelli 4, Malik 5, Joly 12, Biesso 6, Passaro, Tanase 11, Ferrario (L), Andrich 4, D’onofrio, Maruotti. Non entrate: Badalamenti, Fioretti, Prato, Caracuta. All. Giunta.ARBITRI: Lambertini, Usai. NOTE – Durata set: 31′, 28′, 24′; Tot: 83′. MVP: Nardelli.Top scorers: Nardelli (13); Rodic (13); Joly (12) Top servers: Bridi (3); Biesso (1); Caneva (1) Top blockers: Rodic (3); Riparbelli (2); Bridi (2)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno chiude con il colpaccio: in posto 2 arriva Polina Malik

    L’ultimo colpo di mercato della Narconon Volley Melendugno è di quelli che fanno strabuzzare gli occhi.

    Israeliana, classe 1998, Polina Malik è la ciliegina sulla torta che la società salentina ha voluto regalare ai propri tifosi.

    Polina è cresciuta maturando le sue prime esperienze in Israele: iniziando dalle giovanili, con la maglia delle Academy Girls, passando poi nella stagione 2017/2018 a quella del Maccabi Raanana e infine, la stagione successiva, al Maccabi XT Haifa.Nella stagione 2019/20 si trasferisce in Germania dove gioca nella Bundesliga tedesca con la maglia delle Ladies in Black Aachen. Nel 2020 disputa il campionato di serie A in Finlandia al Polkky Kuusamo.

    Nella stagione 2021/22 la prima esperienza italiana a Macerata dove raggiunge le semifinali di Coppa Italia e, una volta raggiunti i playoff promozione, conquista la massima serie laureandosi MVP della finale promozione.Con la società marchigiana in Serie A1 nella stagione 2022/2023 si é posizionata tra le prime 20 realizzatrici del campionato.Nell’ultima stagione è stata protagonista con la maglia della Millenium Brescia.

    Ha già avuto modo di conoscere il Salento e le marine di Melendugno in occasione delle prime visite mediche ed è rimasta piacevolmente sorpresa dal calore della gente e dalla proverbiale accoglienza di questa terra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Passaro completa il reparto palleggiatrici della Narconon Melendugno

    Viola Passaro, giovane e talentuosa regista veneta completerà il reparto palleggiatrici della Narconon Melendugno.

    Piedi saldi nel presente ma con uno sguardo al futuro: si sintetizza così l’ingaggio della diciannovenne Viola Passaro, vero e proprio colpo di mercato biancorossonero.

    L’ ultima stagione ha segnato il suo esordio in Serie A1 (prima tra le fila di Vallefoglia e poi a Trento. 

    Dal 2021 al 2023 ha guidato la regia del Club Italia in Serie A2. Campione d’Italia nel 2022 con Imoco Volley nelle finali nazionali U18.

    Non mancano i successi con la maglia azzurra della nazionale: Oro Europeo U19 (2022), Oro Eyof U19 (2022), Argento Mondiale U18 (2021), Argento Europeo U16 (2019).

    Un curriculum incredibile, al cospetto della sua giovane età. 

    Solare e determinata, esempio positivo per le giovanissime atlete della nostra nextgen, Viola sarà capace non solo di entusiasmare le giovanissime atlete dell’Academy, ma tutti i tifosi che ogni domenica riempiranno il palazzetto!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno affida la seconda linea a Federica Ferrario

    È Federica Ferrario il ministro della difesa della nuova Narconon Volley Melendugno. Nata nel 2001, di gavetta ne ha fatta tanta sin dai tempi del giovanile. 

    Dapprima a Laveno, poi Vergiate, Cislago, Monza e infine Novara; in maglia Igor viene premiata come miglior libero delle finali nazionali Crai 2018. 

    Nel “mondo delle grandi” approda nel 2019 a Vallefoglia in Serie B1 e per le tre stagioni successive a Soverato in A2. L’ultima stagione l’ha vista protagonista in Serie A1 a Cuneo.

    Abituata da sempre a far esaltare il pubblico con le sue spettacolari difese, negli ultimi anni il suo rendimento in ricezione è arrivato ai massimi livelli.

    “L’arrivo di Federica a Melendugno è fortemente voluto da uno staff che ha giá avuto modo di allenarla nei 3 anni a Soverato e che da sempre apprezza le sue doti tecniche e caratteriali. Siamo sicuri che il suo entusiasmo e la sua voglia di fare saranno il motore trainante della seconda linea della Narconon” spiegano dal club pugliese.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno schianta Pescara in tre set e resta in A2

    Vince, conquista la salvezza e la permanenza nella serie A2 la Narconon Volley Melendugno. Nella giornata di ieri le salentine regolano con netto tre a zero il Sirdeco Volley Pescara al termine di un match che ha visto le salentine domare le coriacee avversarie grazie ad una prestazione di carattere.

    La cronaca

    Primo set combattuto con le due compagini che hanno lottato su ogni pallone sino ad arrivare al parziale di 25-17 che ha permesso al Melendugno di mettere il naso avanti.

    Secondo set sulla falsa riga del primo con le melendugnesi capaci di andare sul 2-0 grazie al parziale di 25-13. Terzo ed ultimo gioco della partita dominato dalle padrone di casa che mandano in archivio la partita con il parziale di 25-16.

    Narconon Volley Melendugno – Sirdeco Volley Pescara  3-0 (25-17 25-13 25-16)

    Narconon Volley Melendugno: Maruotti 12, Polesello 6, Stival 6, Santiago 12, Antignano 4, Caracuta 1, Favero (L), Biesso 6, Campana 6, Rastelli 3, Oggioni, Courroux. All. Napolitano.Sirdeco Volley Pescara: Casarotti, Falcone 1, Stellati 5, Bassi 14, De Fabritiis 1, Martinez Volskis 3, Cherepova. All. Mottola. Arbitri: StancatiNote: Durata set: 22′, 20′, 19′; Tot: 61′. MVP: Maruotti.Top scorers: Bassi M. (14) Maruotti I. (12) Santiago P. (12)Top servers: Santiago P. (3) Martinez Volskis L. (1) Bassi M. (1)Top blockers: Bassi M. (2) Stellati M. (1) Campana M. (1)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO