consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, Messina vuole sfruttare il momento positivo. Mercoledì arriva Melendugno

    Reduce dalla convincente prestazione al SanbàPolis, culminata nel successo per 1-3 ai danni dell’Itas Trentino, Akademia Sant’Anna Messina punta a confermarsi davanti al proprio pubblico. Per la prima giornata del girone di ritorno della Pool Promozione di Serie A2 femminile, mercoledì 12 marzo, con fischio d’inizio fissato alle 20.30, il PalaRescifina ospiterà infatti la sfida casalinga contro la Narconon Volley Melendugno, già battuta dalle siciliane al Palasport San Giuseppe da Copertino.

    Sul taraflex peloritano, dove tornerà da ex Jessica Joly, le SuperGirls scenderanno in campo con l’obiettivo di consolidare la terza posizione in classifica, un piazzamento conquistato con sudore e determinazione in terra trentina e attualmente frutto di 53 punti. Prima dell’affermazione della Cbf Balducci Hr Macerata per 3-1 sulla Futura Giovani Busto Arsizio, Messina aveva anche agganciato il secondo posto. In ogni caso, il risultato ha permesso alle atlete allenate da coach Fabio Bonafede di riprendere la cavalcata verso le agognate finali play-off.

    Di fronte, però, troveranno l’entusiasmo di una Melendugno rinvigorita dallo storico 1-3 con cui ha espugnato il PalaCBL, imponendosi sulla Cbl Costa Volpino e centrando la sua prima vittoria in questa fase del campionato. Tuttavia, sebbene il nono posto e i suoi 34 punti ridimensionino significativamente le ambizioni del roster guidato da coach Simone Giunta, la rappresentativa salentina sarà comunque motivata a giocarsi le proprie carte.

    Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna Messina): “Ci stiamo preparando con grande impegno per la partita contro Melendugno. Il gruppo ha lavorato duramente in allenamento, concentrandosi sia sulla tecnica che sulla mentalità da adottare in campo. La Narconon è una squadra ben organizzata, ma abbiamo le qualità per affrontarla e puntiamo a esprimere il nostro miglior gioco. L’obiettivo è rimanere attente, sfruttare ogni opportunità e lottare fino all’ultimo punto. Siamo determinate a portare a casa il risultato e a proseguire la nostra corsa verso gli obiettivi stagionali”.

    Aurora D’Onofrio (Narconon Volley Melendugno): “Siamo cariche e pronte per affrontare questa partita contro Akademia Sant’Anna Messina. Sappiamo che sarà una sfida dura, ma siamo determinate a dare il massimo in campo. Akademia è una squadra molto forte e ben organizzata, ma siamo consapevoli delle nostre qualità. Il nostro obiettivo è rimanere concentrate e sfruttare ogni punto a nostro favore con la giusta determinazione. Vogliamo fare una grande prestazione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno rompe il digiuno e conquista la prima vittoria contro Costa Volpino

    Narconon Volley Melendugno rompe il ghiaccio: arriva la prima vittoria della Pool Promozione. La formazione pugliese, impegnata in trasferta, si è imposta 3-0 sulla Cbl Costa Volpino. Nel primo parziale Melendugno si mostra una squadra solida, ordinata, che concede poco e le avversarie sono costrette a rischiare per trovare soluzioni vincenti. Sul 20-20 la CBL trova il sorpasso e accende le speranze, ma Melendugno non si arrende e i due muri vincenti di Biesso e Malik ribaltano tutto in un lampo. È proprio Malik, con una diagonale precisa, a mettere il sigillo sul set (22-25). Nel secondo parziale il copione non cambia. Coach Cominetti prova a scuotere la squadra inserendo Zago e Yilmaz dalla panchina, ma Melendugno resta solida. Sul 22-23 una disattenzione difensiva della squadra bergamasca costa cara e regala il set point alle avversarie: il muro vincente di Riparbelli sigla poi il 22-25. Nel terzo parziale CBL reagisce con carattere, riduce gli errori e prende in mano il gioco. Questa volta è Melendugno a faticare, senza riuscire a trovare contromisure efficaci. Con un convincente 25-15 la gara si porta sul 1-2. L’entusiasmo della CBL si spegne troppo presto. Nonostante il vantaggio accumulato, la squadra bergamasca non riesce a concretizzare le numerose occasioni, concedendo a Melendugno la possibilità di rientrare. Sul 20-20, le ospiti alzano il livello in difesa e contrattacco, trovando gli spunti decisivi per chiudere il set e il match.

    Gaia Dell’Amico (C.B.L. Costa Volpino): “Ci dispiace non essere riuscite a conquistare punti contro le nostre avversarie. Siamo rimaste in partita nei primi due set, abbiamo avuto una bella reazione nel terzo e nel quarto avevamo costruito un vantaggio importante. Purtroppo ci è mancato quel qualcosa in più nei momenti decisivi della partita”.Jessica Joly (Narconon Volley Melendugno): “Era una partita super importante per noi e dopo tante sconfitte ci voleva questa vittoria. Abbiamo lottato su ogni pallone per cercare di portarla a casa quindi sono super fiera delle mie compagne, del lavoro che stiamo facendo e di tutto quello che abbiamo messo in questa partita”.

    Cbl Costa Volpino 1Narconon Volley Melendugno 3(22-25, 22-25, 25-15, 20-25)

    Cbl Costa Volpino: Dell’Orto, Buffo 21, Brandi 13, Tosi 3, Neciporuka 12, Ferrarini 11; Gamba (L), Dell’Amico, Zago 8, Yilmaz. Ne: Lovett, Fracassetti (L), Civitico, Fumagalli. All.: Cominetti.Narconon Volley Melendugno: Joly 13, Biesso 3, Malik 20, Tanase 18, Riparbelli 10, Caracuta 1; Ferrario (L), Passaro, Andrich 1, D’Onofrio (L), Maruotti. Ne: Fioretti. All.: Giunta. Arbitri: Bassan e Testa. Note – Durata set: 27′, 27′, 25′, 27′. Mvp Tanase.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Costa Volpino in cerca dei primi punti. Cominetti: “Vogliamo cambiare passo”

    La Pallavolo CBL Costa Volpino aspetta l’ultima giornata del girone d’andata della Pool Promozione del Campionato di A2 per sbloccarsi. La squadra allenata da coach Cominetti ha incassato quattro sconfitte consecutive e cerca la prima vittoria in questa seconda fase della stagione. L’occasione per invertire la rotta si presenterà domenica 9 marzo, alle ore 15.30, quando prenderà il via la sfida con Narconon Volley Melendugno. Le due formazioni si trovano in fondo alla classifica distanziate da un solo punto:  Melendugno occupa la penultima posizione e ha all’attivo 31 punti, mentre Costa Volpino chiude con 30.

    Luciano Cominetti (C.B.L. Costa Volpino): “Stiamo attraversando un momento difficile, ma il gruppo è unito e determinato a reagire. Sappiamo di dover fare meglio e stiamo lavorando duramente per invertire la rotta, perché ogni partita è un’opportunità per dimostrare il nostro valore e tornare a vincere. I tifosi meritano di più e daremo il massimo per renderli orgogliosi. Da domenica vogliamo cambiare passo e riportare entusiasmo e risultati positivi”.

    Erica Andrich (Narconon Volley Melendugno): “Arriviamo a questa partita contro Costa Volpino con grande determinazione e voglia di fare bene. Siamo consapevoli che ogni incontro in questo campionato è una sfida che ci permette di crescere come squadra. Lavoriamo ogni giorno con impegno per migliorare sia a livello tecnico che mentale, e questa partita non sarà diversa. Abbiamo analizzato il gioco di Costa Volpino, e sappiamo che sarà un avversario difficile, ma siamo pronte a dare il massimo, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti. Ogni set sarà fondamentale, e non dobbiamo lasciare nulla al caso. La chiave sarà giocare unite, concentrandoci su ogni dettaglio e dando il nostro meglio in ogni momento della partita”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano sempre più prima. Melendugno cede 1-3

    Una Narconon Volley Melendugno generosa si arrende alla capolista OMAG-Mt San Giovanni in Marignano. Il match è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Nel primo set, la Narconon ha mostrato una maggiore incisività in attacco, sopratutto di Joly, e una solida difesa, riuscendo a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo set, le ospiti hanno reagito con determinazione, sfruttando al meglio le proprie attaccanti e approfittando di alcuni errori delle avversarie, aggiudicandosi il parziale e riportando la situazione in parità. Il terzo set ha visto la Omag-Mt riprendere il controllo del gioco, grazie a una maggiore precisione in attacco, con Nardo protagonista e MVP del match, e a un’efficace organizzazione difensiva. Nonostante gli sforzi della Narconon Volley Melendugno, la squadra ospite è riuscita a imporsi nel quarto set, chiudendo la partita con il punteggio di 3-1, grazie ad un’ottima organizzazione di gioco. Con questa vittoria, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano consolida la propria posizione al vertice della classifica della Pool Promozione, dimostrando ancora una volta la propria forza e determinazione. La Narconon Volley Melendugno, pur offrendo una buona prestazione, non è riuscita a interrompere la serie di sconfitte in questa fase del campionato e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta nelle prossime partite.

    Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo affrontato la gara con determinazione e voglia di lottare su ogni pallone. Ci sono stati momenti in cui abbiamo espresso un buon gioco, ma anche situazioni in cui avremmo potuto gestire meglio alcune fasi cruciali. Dobbiamo lavorare sugli errori e sulla continuità, ma il gruppo c’è, e siamo pronte a crescere partita dopo partita. Ora testa alla prossima sfida, consapevoli del nostro valore e con la voglia di riscattarci”.

    Narconon Volley Melendugno 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (25-17, 16-25, 21-25, 21-25)

    Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Biesso 5, Andrich 16, Joly 15, Riparbelli 9, Caracuta 1, Ferrario (L), Malik 1, Maruotti 1, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 13, Parini 9, Ortolani 18, Piovesan 15, Consoli 7, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Merli, Meliffi (L). All. Bellano. Arbitri: Traversa, Ancona. Note – Durata set: 24′, 23′, 27′, 32′; Tot: 106′. MVP: Nardo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, a Brescia servono due ore per avere la meglio su Melendugno

    Dopo la sconfitta casalinga contro Trento, la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha raggiunto la Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino (Lecce) con l’intento di trovare il riscatto nella terza giornata della Pool Promozione di A2. L’obiettivo era condiviso anche dalle padrone di casa della Narconon Volley Melendugno, reduci da cinque sconfitte consecutive.

    Il testa a testa, durato due ore di gara e lungo quattro set molto intensi, ha dato ragione alle Leonesse che si sono imposte 3-1. Portatasi avanti nel primo parziale, Brescia è stata poi raggiunta nel secondo, vinto con determinazione da Melendugno. Il terzo set è stato conteso e si è risolto solo sul finale, con lo slancio delle Leonesse che hanno chiuso i conti sul 23-25. Il quarto set è stato solo a tinte giallonere: le Leonesse, raggiunto l’obiettivo, possono tornare dalla Puglia con tre punti fondamentali.

    Parte forte Brescia che, con Pistolesi e Davidovic, si porta sul +3 (0-3), ma Melendugno recupera e con la ex Malik sorpassa (4-3). Dopo un breve testa a testa, Siftar fa correre la Millenium, che decolla sul +4 (6-10). Pistolesi e Meli continuano la corsa (8-12), ma le padrone di casa mantengono alto il pressing, facendosi vicine con Tanase (12-14) e raggiungendo il pareggio con l’errore di Romanin (16-16). Riparte il botta e risposta: Siftar si prende il 18-19, ma il muro di Riparbelli sigla il 20-19. Sul finale la Millenium si accende: Pistolesi conquista prima il set point (21-24), poi chiude la battaglia sul 22-25.

    L’avvio del secondo set è equilibrato: Pistolesi porta in vantaggio le sue (2-3), ma il muro di Riparbelli sigla il pareggio (4-4); l’attacco di Tanase vale il 7-6 e quello di Siftar rimette la gara in parità (8-8). La Millenium prova a scappare con una Siftar particolarmente ispirata (9-11), ma il monster block di Joly blocca l’avanzata bresciana (12-12). A questo punto, la Valsabbina diventa fallosa e Melendugno ne approfitta, volando sul +4 (17-13). Coach Solforati opta, quindi, per il cambio: dentro Berger, fuori Davidovic. La strategia non funziona: Melendugno corre forte e il lungolinea di Tanase sigla il set point (24-18). Sullo scadere, la Valsabbina prova a reagire, con Siftar e Meli che tentano un recupero quasi impossibile (24-20). Alla fine, è Malik a chiudere il set (25-20).

    Melendugno rientra in campo più determinata, portandosi subito sul +3 con Tanase. La Millenium prova a rifarsi vicina con la solita Siftar (7-6), ma la Narconon si rimette nuovamente a distanza con Malik (12-10). Poi, la squadra di casa cade in un improvviso black out e la Valsabbina ne approfitta, riportandosi in vantaggio con l’ace di Pistolesi (13-15). Riparte nuovamente il solito testa a testa che si risolve solo sul 21-21. E’ Brescia a spingere di più con Meli che si prende il 21-23. Romanin fa suo il set point (21-24), ma Melendugno non molla: tenta l’impresa e si rifà vicina (23-24). E’ Siftar a rovinare i piani delle pugliesi: con un attacco nei tre metri, chiude la contesa sul 23-25.

    Dopo il botta e risposta dei primi punti, le Leonesse affilano gli artigli: Meli si esalta con due monster block consecutivi (5-8) e Siftar rimane concreta in attacco (5-9). Melendugno non si scoraggia e, complice qualche errore di troppo delle bresciane, riagguanta il pareggio con Riparbelli (9-9). Come ormai consuetudine in questo match, riparte il testa a testa, da cui prova ad uscire la Millenium portandosi sul +3 con Siftar (18-21). Nel frattempo, sul 15-17 era entrata in battuta Franceschini su Tonello. Melendugno si rimette in pista e tenta la rimonta con Andrich (17-18), ma il set point è giallonero (Siftar tira a tutto braccio e conquista il 22-24). Sul finale, Berger sostituisce in battuta Siftar: il suo ace chiude la gara e regala i tre punti alla Valsabbina (22-25).

    Coach Matteo Bibo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Non è stata una bellissima partita: sotto il profilo tecnico, entrambe le squadre non hanno espresso il loro miglior livello di gioco. Purtroppo, non siamo riusciti a fare la partita che avremmo voluto. Siamo stati imprecisi e altalenanti in tanti fondamentali e abbiamo fatto fatica ad esprimere il nostro gioco. Dal terzo set in poi, siamo stati bravi a immergerci nella realtà della partita, cioè di una partita che non era quella che avevamo preparato: abbiamo capito di dover giocare una partita più sporca, fatta di sofferenza, di imprecisioni e minore qualità. Lo abbiamo accettato e ci siamo adattate. Con tutto quello che oggi ci era possibile fare, abbiamo portato a casa tre punti in un campo non semplice. Ora, dobbiamo cercare di trovare più qualità nel gioco e di recuperare qualche acciacco fisico, sia di quelle che non possono giocare sia di quelle che giocano stringendo i denti. Io so quello che poteva dare la squadra stasera e oggi assicuro che ha detto tutto. Sono riconoscente e orgoglioso delle ragazze: hanno messo in campo tutto quello che si poteva dare. E il risultato ci ha premiato”.

    Narconon Volley Melendugno 1 Valsabbina Millenium Brescia 3 (22-25 25-20 23-25 22-25)Narconon Volley Melendugno: Malik 8, Joly 13, Riparbelli 9, Caracuta 1, Tanase 14, Biesso 6, Ferrario (L), Andrich 4, Passaro, Maruotti. Non entrate: D’onofrio (L), Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 24, Meli 5, Davidovic 12, Pistolesi 17, Tonello 3, Romanin 3, Riccardi (L), Berger 1, Trevisan (L), Franceschini. Non entrate: Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. ARBITRI: Palumbo, Dell’Orso. NOTE – Durata set: 31′, 29′, 30′, 28′; Tot: 118′. MVP: Siftar.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Melendugno e Brescia per il riscatto dopo il ko all’esordio

    Dopo solo quattro giorni di distanza dal big match con Trento, la Banca Valsabbina Millenium Brescia affronta la lunga trasferta pugliese con l’intento di ritrovare il sorriso. Anche le padrone di casa della Narconon Volley Melendugno condividono l’obiettivo riscatto, visto che sono reduci da cinque sconfitte consecutive tra Regular Season e Pool Promozione. La sfida In programma domenica 23 febbraio alle ore 17 alla Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino di Lecce, si preannuncia equilibrata, basti pensare che le due squadre sono divise da soli quattro punti in classifica e il bilancio legato agli scontri diretti è in assoluta parità (1 a 1).

    Camilla Riccardi (Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Nonostante fossimo reduci da una bella serie di vittorie, l’ultima partita non è andata come ci aspettavamo. Sarà fondamentale, adesso, voltare pagina per riprendere al meglio il nostro cammino, a partire dalla partita contro Melendugno, sfida che affronteremo con grande determinazione e con il solo obiettivo di riconquistare punti preziosi per la classifica”.

    (Fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Macerata conquista la settima vittoria consecutiva e sale al terzo posto

    La CBF Balducci HR Macerata conquista la settima vittoria consecutiva nell’esordio casalingo nella Pool Promozione. Le ragazze di coach Lionetti si impongono 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno nella seconda giornata di andata della seconda fase della Serie A2 Tigotà, un risultato che permette di risalire al terzo posto in classifica (47 punti), sorpassando la Futura Busto Arsizio. Una prestazione convincente per le arancionere, che cedono soltanto il terzo set ma mostrano per tutto l’arco della gara di essere superiori alla formazione salentina: lo dicono i numeri con il 43% in attacco contro il 30% delle avversarie, 9 muri vincenti (5 di Caruso) e la prestazione della MVP Decortes, autrice di 23 punti (47% in attacco), nonostante la buona prova di Melendugno al servizio (5 ace) e in ricezione (73% positività). Il primo set si apre con il maxi break sul turno al servizio di Battista su cui le arancionere costruiscono il 10-2: le salentine, grazie alla difesa e un servizio incisivo risalgono fino al 21-19, ma la CBF Balducci HR chiude i discorsi con i 7 punti nel set di Decortes (58%) e i 3 muri vincenti (25-20). Nel secondo set le maceratesi alzano ancora di più l’asticella in attacco (50% vs il 21% delle avversarie), Bulaich è protagonista con 7 punti: ne è conseguenza il 25-16 finale. Il terzo set è tutto di marca Narconon: 5 ace e un black out in campo arancionero lanciano le salentine alla conquista del parziale, con 8 punti di Malik e 3 muri vincenti: 20-25. Nel quarto parziale la CBF Balducci ritrova gioco e convinzione, l’attacco risale al 50% e i 7 punti di Decortes chiudono la sfida (25-16).Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una bella prestazione, abbiamo fatto un lavoro ottimo di squadra, abbiamo messo in campo comunque il lavoro che abbiamo fatto negli ultimi mesi. Adesso sappiamo che ogni punto è importante perché questa fase è complicata, quindi sono molto orgogliosa della mia squadra”.Simone Giunta (allenatore Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che incontravamo una squadra importante per il nostro campionato, i valori soprattutto in attacco di Macerata si sono visti, noi siamo stati bravi a non uscire dopo il primo set fuori dalla gara anzi abbiamo recuperato poi la metà set in poi, parlo del primo. Poi comunque, ripeto, non è da buttare questa nostra prestazione, abbiamo fatto un altro passo in avanti rispetto alla nostra con Messina. Per noi è un percorso, abbiamo fatto uno step in più, cercheremo per la prossima partita di farne tesoro e di spingere al massimo”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-20 25-16 20-25 25-16)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 13, Bonelli 1, Battista 10, Caruso 15, Decortes 23, Bulaich Simian 14, Bresciani (L), Fiesoli 3, Morandini, Sanguigni, Allaoui. Non entrate: Battistelli (L), Orlandi, Busolini. All. Lionetti. Narconon Volley Melendugno: Tanase 10, Biesso 5, Malik 15, Joly 12, Riparbelli 7, Caracuta 3, Ferrario (L), Andrich 2, Passaro 1, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. ARBITRI: Laghi, Peccia. NOTE – Spettatori: 460, Durata set: 26′, 26′, 26′, 23′; Tot: 101′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Macerata ospita Melendugno e prova ad allungare ancora

    Prima sfida della Pool Promozione della Serie A2 Tigotà al palasport Fontescodella per la CBF Balducci HR Macerata, che mercoledì 19 (ore 20.30) scende in campo nel turno infrasettimanale della seconda giornata di andata per affrontare la Narconon Volley Melendugno. Reduci dalla bella vittoria in rimonta ottenuta a Trento al tie break domenica scorsa nel match di esordio, le arancionere si presentano di fronte al proprio pubblico per provare a continuare la striscia positiva di vittorie (arrivata a quota 6 tra Regular Season e Pool Promozione) contro la formazione salentina dell’ex Polina Malik. La Narconon ha perso la prima sfida della seconda fase, 1-3 in casa contro Messina.

    Aurora Morandini (libero CBF Balducci HR Macerata): “La sfida di mercoledì sera con Melendugno segnerà il nostro esordio casalingo nella Pool Promozione, un percorso già iniziato con una bella vittoria in rimonta sul difficile campo di Trento. Ora proveremo a fare il bis nel primo match di questa seconda fase giocato di fronte ai nostri tifosi, ma non sarà semplice: Melendugno, infatti, è un’ottima squadra e può contare su giocatrici di assoluto valore. Non ci inganni la differenza di punti in classifica: va mantenuta altissima la concentrazione dal primo all’ultimo punto e dovremo esprimere la nostra miglior pallavolo. Nelle Pool Promozione ogni singola gara è difficile e ne siamo pienamente consapevoli”.

    Polina Malik (opposto Narconon Volley Melendugno): “Siamo consapevoli che la partita di domani contro la CBF Balducci HR Macerata sarà una sfida impegnativa. Loro sono una squadra di alto livello, come dimostrato dalla recente vittoria contro l’Itas Trentino. Tuttavia, siamo determinate a dare il massimo e a mettere in campo tutto il nostro impegno per ottenere un risultato positivo. Abbiamo lavorato sodo in allenamento per prepararci al meglio e siamo pronte a confrontarci con avversarie di questo calibro. Sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e giocare con determinazione dal primo all’ultimo punto”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO