consigliato per te

  • in

    Il progetto Linea Gialla fa tappa a Napoli per riqualificare il PalaVesuvio

    Di Redazione Fa tappa a Napoli il progetto Linea Gialla, il percorso di comunicazione di DHL Express che, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, mira a lasciare un’impronta sul territorio in termini di sostenibilità ambientale. Dopo i tre appuntamenti del 2021 a San Vito Lo Capo per la tutela del mare, a Bologna con la pulizia del parco lungo in Reno e a Torre Canne, dove è stata ripulita dai rifiuti una spiaggia, nel capoluogo campano l’azienda ha organizzato una raccolta fondi on line a favore dell’ASD Molinari Ponticelli, che da tanti anni promuove il volley come sport e come opportunità per chi vive in una realtà non sempre facile. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di raccogliere fondi sufficienti per garantire a tutti il diritto di fare sport in un luogo accogliente e sicuro. Nello specifico, il progetto si propone di riqualificare la pavimentazione della Palestra C del PalaVesuvio, sede della pallavolo napoletana, e regalare borse per lo sport (pagamento della quota d’iscrizione alla stagione sportiva di pallavolo 2022-23) a chi non si può permettere di sostenere questo costo sul territorio campano. La palestra riqualificata sarà inaugurata a metà settembre, alla presenza della nazionale femminile e di tutti coloro che avranno offerto il loro contributo, e in quell’occasione saranno consegnate anche le borse per lo sport. “Gli obiettivi di Linea Gialla – spiega Nazzarena Franco, CEO di DHL Express Italy – consistono nel creare una Linea Gialla ideale che abbracci tutte le nostre iniziative ‘sostenibili’ sul territorio, lasciando la nostra un’impronta. Desideriamo creare consapevolezza del nostro impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia ambientale, parlando agli stakeholder e alla comunità dei giovani; desideriamo coinvolgere i nostri partner in questo percorso e anche coinvolgere direttamente le nostre persone“. Già da oggi è possibile partecipare alla raccolta fondi cliccando su questo link. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di qualificazione agli Europei Under 18 maschili: i convocati

    Di Redazione Il tecnico della Nazionale Under 18 maschile Michele Zanin ha scelto i dodici atleti che prenderanno parte al Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei di categoria, in programma da venerdì 22 al domenica 24 aprile al PalaVesuvio di Napoli. Questi i dodici atleti convocati: Giacomo Selleri, Tommaso Barotto, Daniele Carpita, Pietro Bonisoli (Diavoli Rosa Brugherio); Gabriele Mariani, Lorenzo Magliano (Vero Volley Monza), Diego Frascio (Dinamo Pallavolo Bellaria); Alessandro Bristot (Trentino Volley); Pardo Mati (Invicta Volley Grosseto); Federico Miraglia (Leverano Lecce); Giacomo Russo (Meta Napoli); Flavio Morazzini (Fenice Pallavolo Roma). Lo staff azzurro: Julio Velasco (Direttore Tecnico), Michele Zanin (allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Francesco Piccioni (terzo allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Marco Penza (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman), Enrico Cecamore (team manager). Il calendario della manifestazione22/04: Italia – Croazia (ore 19.30)23/04: Francia-Italia (ore 19.30)24/04: Croazia-Francia (ore 19.30) Tutte le gare del Torneo di Qualificazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 22 aprile a Napoli il torneo di qualificazione agli Europei Under 18 maschili

    Di Redazione Si avvicina l’appuntamento più importante della prima parte della stagione per la nazionale Under 18 maschile, che dal 22 al 24 aprile sarà impegnata a Napoli nel torneo di qualificazione che mette in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Michele Zanin, che concluderanno questa sera con l’ultima amichevole contro l’Iran il periodo di preparazione a Campobasso, si ritroveranno dal 15 aprile nel capoluogo campano per l’ultimo raduno prima dell’inizio del torneo. Al PalaVesuvio di Napoli il programma prevede tre giornate di gare: l’Italia affronterà nell’ordine la Croazia venerdì 22 aprile e la Francia sabato 23, sempre alle 19.30. Nell’ultimo incontro di domenica 24 aprile si sfideranno le altre due nazionali. La prima classificata del girone staccherà il biglietto per la fase finale, in programma dal 9 al 17 luglio a Tbilisi, in Georgia. In occasione del torneo l’ingresso al palazzetto sarà gratuito. Le gare saranno trasmesse anche in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. IL CALENDARIOVenerdì 22/4: Croazia-Italia (ore 19.30)Sabato 23/4: Italia-Francia (ore 19.30)Domenica 24/4: Croazia-Francia (ore 19.30) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ufficiale l'addio Lynch: Gudaitis il sostituto?

    NAPOLI – La Gevi Napoli domenica scenderà in campo (ore 17) in casa contro l’Happy Casa Brindisi per cercare di uscire dal momento complicato (10 ko nelle ultime 11 partite), intanto si sta muovendo sul fronte mercato. Ufficiale la risoluzione consensuale del contratto con il lungo statunitense Reggie Lych che era stato ingaggiato durante la stagione per sostituire l’infortunato Frank Elegar. Napoli però è già al lavoro per il sostituto: l’ex Olimpia Milano Arturas Gudaitis potrebbe fare il suo ritorno in Serie A con la maglia di Napoli. Il centro ex Zenit San Pietroburgo (lasciato all’inizio della guerra tra Russia ed Ucraina) sarebbe in trattativa avanzata con il club partenopeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, risolto il contratto di Lynch: in arrivo Gudaitis?

    NAPOLI – Momento non semplice per la Gevi Napoli reduce da 10 sconfitte nelle ultime 11 partite, compagine partenopea vuoel difendere la permanenza in Serie A ed è intervenuta sul mercato. Infatti è ufficiale la risoluzione consensuale del contratto con il lungo Reggie Lych, preso in corso stagione per sostituire l’infortunato Frank Elegar. Napoli che avrebbe già il colpo in tasca, infatti nei prossimi giorni dovrebbe fare il suo ritorno in Serie A Arturas Gudaitis (ex Olimpia Milano): il lungo lituano ha lasciato lo Zenit San Pietroburgo ad inzio del conflitto tra Russia ed Ucraina, la Gevi è in trattativa avanzata con il giocatore. I ragazzi di coch Buscaglia scenderanno in campo domenica in casa contro la Happy Casa Brindisi (ore 17). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, vince Sassari: show di Bendzius. Napoli ko a Cremona 96-93

    Nel recupero della 19esimo turno del campionato di Serie A, la Dinamo Sassari supera in trasferta Trieste all’Allianz Dome per 89-75. Dopo un primo quarto piuttosto equilibrato, chiuso in vantaggio di soli 2 punti (21-19), i sardi iniziano a prendere il largo nel secondo e nel terzo periodo, chiusi rispettivamente sul 27-17 e 24-16. Sugli scudi, il lituano Eimantas Bendzius, autore di una prestazione individuale importante con 26 punti, 4 rimbalzi e 2 assist a referto. Per i padroni di casa, invece, buona prova sfoderata dall’argentino Marcos Delia (14 punti, 4 rimbalzi e 1 assist). Nell’altra gara di recupero della serata (la 20esima, in questo caso) vince a sorpresa sul parquet casalingo del PalaRadi la Vanoli Cremona, al momento fanalino di coda di questo campionato. I lombardi partono subito forte chiudendo i primi 10′ di gioco avanti per 25-11, poi subiscono il ritorno della GeVi Napoli, che nella successiva mezz’ora di gioco riesce a imporsi in tutti e tre i parziali (19-18, 34-23 e 22-20) portando così il match ai tempi supplementari sul punteggio di 86-86. Per la Vanoli – vincitrice per 96-93 al termine dei 5′ di gioco extra – ottima prestazione collettiva, tra cui spiccano le prove individuali di Matteo Spagnolo, Andrea Pecchia e Dime Malik: i tre migliori realizzatori della squadra con 11 punti, per i primi due, e 8 per il senegalese. Ora, la Fortitudo Bologna, penultima in classifica, dista solamente 2 punti. Per la GeVi invece ottima prova del solito Shane McDuffie (11 punti e 2 rimbalzi). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Bendzius trascina Sassari. Cremona batte Napoli 96-93

    Nel recupero della 19esima giornata di Serie A, la Dinamo Sassari si impone in trasferta all’Allianz Dome battendo Trieste con il punteggio di 89-75. Dopo un primo quarto equilibrato, chiuso in vantaggio di 2 punti (21-19), i sardi cominciano a prendere il largo nel secondo e nel terzo periodo, chiusi rispettivamente sul 27-17 e 24-16. Sugli scudi, il lituano Eimantas Bendzius, autore di 26 punti, 4 rimbalzi e 2 assist. Per i padroni di casa, invece, buona prova dell’argentino Marcos Delia (14 punti, 4 rimbalzi e 1 assist). Nell’altro match di recupero della serata (per la 20esima, in questo caso) vince a sorpresa sul parquet casalingo del PalaRadi la Vanoli Cremona, fanalino di coda del campionato di Serie A. I lombardi partono subito fortissimo chiudendo i primi 10′ di gara avanti con il punteggio di 25-11, ma subiscono il ritorno della GeVi Napoli, che nella successiva mezz’ora di gioco si impone in tutti e tre i parziali (19-18, 34-23 e 22-20) portando dunque la sfida ai tempi supplementari sull’86-86. Per la Vanoli – vincitrice per 96-93 al termine dei 5 minuti di gioco extra – ottima prestazione collettiva, con ovvio accento sulle prove di Matteo Spagnolo, Andrea Pecchia e Dime Malik: i tre migliori realizzatori della squadra rispettivamente con 11 punti, per i primi due, e 8 per il senegalese. Ora, la Fortitudo Bologna, penultima, dista solamente 2 punti. Per la GeVi ottima prova del solito Shane McDuffie (11 punti e 2 rimbalzi). LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, rinforzo nel pitturato: ufficiale l'arrivo di Totè

    NAPOLI – Ufficiale, Leonardo Totè è un nuovo giocatore della Gevi Napoli. Il lungo italiano ha firmato un contratto che lo legherà alla compagine partenopea fino al termine della stagione 2022-23. La trattativa era nell’aria da giorni e si attendeva solo lo svincolamento ufficiale da parte dell’ex squadra del giocatore, la Fortitudo Bologna. Per Totè 9.7 punti e 4.3 rimbalzi di media in 14 partite giocate con la maglia della Effe. La Gevi piazza un’importante colpo di mercato viste le continue problematiche sotto canestro vissute dopo il ko ad inizio stagione di Frank Elegar e anche con il primo rinforzo Reggie Lynch. LEGGI TUTTO