consigliato per te

  • in

    MotoGp, il numero 46 di Valentino Rossi sarà ritirato al Mugello

    ROMA – Il numero 46 di Valentino Rossi sarà ufficialmente ritirato. Arriva durante il sabato di qualifica del Gran Premio di Francia, l’omaggio nei confronti dell’ex pilota di Tavullia, ora impegnato con le quattro ruote nel mondo del GT. In MotoGp nessun pilota userà più il 46, un numero che ha contraddistinto l’infinita carriera del ‘Dottore’. La cerimonia si terrà al Mugello, poco prima delle qualifiche del Gran Premio d’Italia in programma il 28 maggio.
    Rossi ospite al Mugello
    Una cerimonia che tutti i tifosi di Rossi stavano aspettando. Al Mugello sarà ospite d’onore lo stesso Rossi, 26 stagioni nel motomondiale e un palmares che recita 9 titoli iridati, 115 vittorie e 235 podi in tutte le classi. Il pesarese si è ritirato al termine della scorsa stagione ed è stato già inserito nella Hall of Fame delle Legends MotoGp a Valencia. Mentre i suoi ex colleghi sono in Francia, Rossi questo weekend si trova a Magny Cours per il secondo round sprint del GT World Challenge Europe. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo dei motori piange la scomparsa di Dupasquier: “Ciao Jason”

    ROMA – Il mondo dei motori e non solo piange la tragica scomparsa di Jason Dupasquier, il pilota di Moto3 rimasto coinvolto in un terribile incidente al Mugello e morto nella giornata di ieri. Nel corso delle ore si sono susseguiti i messaggi di cordoglio dopo la notizia del decesso, a partire dai due piloti della Ferrari: “Riposa in pace, Jason”, è il messaggio di un abbattuto Charles Leclerc al quale ha fatto coro il compagno di box, Carlos Sainz: “Leggere questa notizia mi ha rattristito”, ha commentato via social lo spagnolo. Rimanendo in Formula 1 anche George Russell, pilota della Williams, si è espresso allo stesso modo: “Il motorsport a volte può essere crudele, un pensiero alla famiglia e agli amici di Jason”. 
    Le reazioni del mondo dei motori
    “La perdita di un giovane pilota talentuoso è una tragedia che non volevamo mai voluto affrontare. Vorremmo porgere le condoglianze alla sua famiglia e al suo team. Esprimiamo la nostra solidarietà alla famiglia del paddock. Corri in pace, Jason”, ha fatto sapere la Suzuki, mentre la Honda ha inviato “le condoglianze alla famiglia, agli amici e al team di Jason in questo momento difficile”. Infine, impossibile non riportare il messaggio di Dennis Foggia. Lui che ha vinto la gara di Moto3 al Mugello: “Facevamo ogni giorno colazione insieme, era proprio di fronte a me, eravamo nella stessa hospitality. La Moto3 è molto scenografica, ma anche molto pericolosa, siamo tutti vicinissimi, può succedere tutto da un momento all’altro”, le sue parole.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Non è facile correre così, ma è il nostro lavoro”

    SCARPERIA – Marc Marquez chiude anticipatamente il Gran Premio d’Italia, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Dopo pochi giri, il Cabroncito finisce fuori pista e cade, non riuscendo a proseguire la gara. Durante l’intervista ai microfoni di Sky Sport, però, il pensiero va soprattutto alla tragica scomparsa di Jason Dupasquier di poche ore prima: “Non è facile perdere un compagno del paddock – commenta . Un’ora prima ricevi la notizia, fai un minuto di silenzio e poi devi fare la gara. Ma è un rischio che noi piloti ci prendiamo. Non è facile, è molto dura, ma voglio mandare un grande abbraccio al team di Dupasquier e alla sua famiglia”. 
    Sulla gara di oggi
    Marquez si sofferma poi sulla sua gara di oggi, terminata dopo pochi giri: “La mia caduta? Fisicamente sono contento, perché durante il weekend mi aspettavo molto peggio. Quello che non volevo era finire la gara troppo presto, perché ho bisogno di fare giri e chilometri sulla moto. Una caduta come quella di oggi si è vista spesso, però è stata colpa mia, sono andato io all’interno nella curva 2, e quando ho fatto il cambio di direzione ho avuto il contatto. E’ un incidente di gara, per fortuna non è successo niente. Per me il fine settimana è stato positivo, mentre per il motociclismo è stato disastroso”. LEGGI TUTTO