consigliato per te

  • in

    Motomondiale, Biaggi: “Lorenzo deve decidere il suo futuro”

    JEREZ – “Lorenzo ha talento da vendere e un pilota così non dimentica come si guida. Il lavoro che sta facendo con Yamaha non è invasivo e a lui va bene. Bisogna capire se vuole fare il salto ed essere pilota a tempo pieno”. Max Biaggi è sempre diretto nelle sue dichiarazioni e afferma che sarà curioso di capire cosa vorrà fare il pilota maiorchino nella prossima stagione.
    Pausa lunghissima
    Il Corsaro, parlando ai microfoni di Sky Sport 24, si è soffermato sull’ipotesi che Lorenzo possa approdare in Ducati nel 2021. Biaggi ha allargato il discorso dicendo che “sarà bello rivedere la MotoGp. Che io ricordi non c’è mai stato uno stop così lungo. Secondo me è interessante vedere chi farà fatica tra i più giovani e i più anziani dopo questa lunga pausa. Marquez non ha bisogno di presentazioni e la Yamaha sta facendo un ottimo lavoro: sono loro quelli da battere. Io mi aspetto di vedere un livello simile a quello dell’anno passato. Questi piloti non sono qui per caso, mi aspetto un livello medio-alto sin da subito”.
    Il pilota romano ha chiuso parlando del suo team, il Max Racing Team: “E’ bello ripartire, soprattutto per questa nuova collaborazione con Husqvarna e perché i nostri piloti non vedono l’ora di rientrare in pista. Per la Moto 3 puntiamo su Fenati. Abbiamo anche Lopez, un ragazzo giovane che pian piano sta venendo su” ha concluso Biaggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Motomondiale, Biaggi: “Lorenzo pilota che ha talento da vendere”

    JEREZ – “Lorenzo ha talento da vendere e un pilota così non dimentica come si guida. Il lavoro che sta facendo con Yamaha non è invasivo e a lui va bene. Bisogna capire se vuole fare il salto ed essere pilota a tempo pieno”. Max Biaggi analizza così la situazione del pilota maiorchino che starebbe pensando a un clamoroso ritorno in pista
    Livello molto alto
    Il Corsaro, parlando ai microfoni di Sky Sport 24, si è soffermato sull’ipotesi che Lorenzo possa approdare in Ducati nel 2021. Biaggi ha allargato il discorso dicendo che “sarà bello rivedere la MotoGp. Che io ricordi non c’è mai stato uno stop così lungo. Secondo me è interessante vedere chi farà fatica tra i più giovani e i più anziani dopo questa lunga pausa. Marquez non ha bisogno di presentazioni e la Yamaha sta facendo un ottimo lavoro: sono loro quelli da battere. Io mi aspetto di vedere un livello simile a quello dell’anno passato. Questi piloti non sono qui per caso, mi aspetto un livello medio-alto sin da subito”.Il pilota romano ha chiuso parlando del suo team, il Max Racing Team: “E’ bello ripartire, soprattutto per questa nuova collaborazione con Husqvarna e perché i nostri piloti non vedono l’ora di rientrare in pista. Per la Moto 3 puntiamo su Fenati. Abbiamo anche Lopez, un ragazzo giovane che pian piano sta venendo su” ha concluso Biaggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Motomondiale, Bonaccini: “Sogno il pubblico a Misano”

    BOLOGNA – “Misano a porte aperte? Me lo auguro. Per ora non si può ma dipende dalla curva epidemiologica. Spero che sia possibile, che almeno una parte di persone possa entrare, sarebbe anche la dimostrazione che la curva dei contagi è crollata“. Sono queste le parole di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, quando, lanciando […] LEGGI TUTTO

  • in

    Motomondiale, Charte: “Ci giochiamo tanto: saremo molto rigidi”

    ROMA – “Ci chiuderemo in una bolla, controlleremo al massimo le 1.200 persone che entreranno nel paddock e lo faremo continuamente. In queste prime due gare non vogliamo sorprese. Il coronavirus è ancora lì”. Angel Charte, responsabile medico del motomondiale, non vuole sentire ragione e mostra subito una determinazione ferrea nel voler applicare le regole […] LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Iannone, la Wada chiede al Tas 4 anni di squalifica per doping

    ROMA – Nuovi problemi arrivano dal Tas per Andrea Iannone, a causa della presunta positività ad un test antidoping comunicata a marzo 2020. La Wada ha difatti deciso di fare appello alla sentenza di 18 mesi nei suoi confronti, chiedendo di inasprire la squalifica sino a 4 anni complessivi. La decisione finale dovrebbe arrivare entro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Motomondiale: Jorge Martin nel mirino della Pramac

    MADRID – Jorge Martin aspetta di iniziare il suo secondo anno in Moto2 ma, nel frattempo, è consapevole che il suo futuro sarà nella MotoGP. Il pilota spagnolo, ex campione del mondo di Moto3 nel 2018, appare vicinissimo a correre con la Pramac Ducati nella prossima stagione. Ducati guarda al futuro Il giovanissimo pilota spagnolo, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus MotoGp, salta anche il Gran Premio del Giappone

    MADRID – In questa travagliata stagione, pesantemente condizionata dal Coronavirus, il Motomondiale non si correrà in Giappone, per la prima volta dal 1986. La gara in programma a Motegi il 18 ottobre, infatti, è stata definitivamente cancellata. Molti dubbi fuori dall’Europa Il Gp del Sol Levante si sarebbe dovuto disputare a cavallo tra la Thailandia […] LEGGI TUTTO